|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-05-2006, 19:09
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: Ronchi dei Legionari
Messaggi: 566
|
Quote:
Originariamente inviata da Tino
Io ho venduto la 1150r per la 1200rt e devo dire che, usandola tutti i giorni anche per microspostamenti (uso scuter), non ho avuto difficoltà per maggior ingombro o peso. Molto maneggevole e poi...nei viaggi...tutto un altro pianeta.
|
E' per questo che sono inseguito da un esercito di  e come dice un mio amico è il punto d'arrivo di ogni mototurista
__________________
EX R1100S
EX R1150R
EX R1200RT
EX R1200GS
|
|
|
16-05-2006, 19:13
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: Ronchi dei Legionari
Messaggi: 566
|
Quote:
Originariamente inviata da Peter Paper
|
Magari avrei potuto tenermela
In ogni caso quel tipo di antifurto ce l'ho anch'io, mi sono premunito già qualche anno fà
__________________
EX R1100S
EX R1150R
EX R1200RT
EX R1200GS
Ultima modifica di onlybmw; 16-05-2006 a 19:15
|
|
|
16-05-2006, 21:20
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2005
ubicazione: Trasacco (AQ)
Messaggi: 2.122
|
Contrariamente a quanto dichiarato qualche post fa, oggi ho provato la 1200 Rt.
Mentre attendevo che mi facessero il tagliando alla mia 1150 Rt il buon Franco della CO.MO a Frosinone mi ha messo a disposizione la loro RT 1200 per un giro di prova.
Purtroppo la moto aveva la sella ribassata e per me che sono 1e90 la cosa è stata molto condizionante. Infatti ero in una scomodissima posizione, con gli angoli delle gambe molto più chiusi che sulla mia 1150 rt ( Sulla mia ho la sella tutta alta ed ho messo degli spessori per annullare l'inclinazione in avanti).Rispetto alla vecchia Rt ho rilevato le seguenti differenze:
Il motore è più potente e si sente!
...ma le marce sono più lunghe e in tratti misti in salita che avrei percorso costantemente in quarta, con la 1200 le facevo in terza-quarta.
La ciclistica è eccezionale: la moto scende in curva che è una bellezza e sembra molto più agile e leggera di quello che ci si aspetta. 
Molto fastidioso il cupolino: Se lo si tiene tutto alzato distorce molto la visuale.
Peggio se lo si tiene alzato per metà: spezza la visuale in maniera bruttissima. L'unica è tenerlo abbastanza basso in modo da guardare al di sopra, ma si prende troppa aria.
Il cruscotto di giorno è molto poco visibile 
In conclusione:
Esteticamente la moto mi piace molto, ma non sono rimasto folgorato!
Il motore e la ciclistica sono di un altro pianeta rispetto al 1150 ma per il momento mi sento più a mio agio sulla mia.
Sicuramente molto ha influito la sella ribassata, e aspetto di fare una prova con la sella alta.
Mi sto convincendo che per la mia statura la moto ideale è la 1200 Adv       :arro w:   
__________________
gs1200adv-Vespa125 VNB5 '64
http://www.flickr.com/photos/michelemuliere
www.facebook.com/trasacco
|
|
|
16-05-2006, 21:23
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Apr 2006
ubicazione: MILANO
Messaggi: 87
|
Non hai notato il difetto del parabrezza che distorce ad altezza occhi???  .
__________________
[FONT=Tahoma]:cool: :cool: ....and justice for all....:cool: :cool: [/FONT]
[FONT=Tahoma]R1200RT[/FONT]
|
|
|
16-05-2006, 23:29
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: padova
Messaggi: 373
|
Quote:
Originariamente inviata da STRESS
Contrariamente a quanto dichiarato qualche post fa, oggi ho provato la 1200 Rt.
Mentre attendevo che mi facessero il tagliando alla mia 1150 Rt il buon Franco della CO.MO a Frosinone mi ha messo a disposizione la loro RT 1200 per un giro di prova.
Purtroppo la moto aveva la sella ribassata e per me che sono 1e90 la cosa è stata molto condizionante. Infatti ero in una scomodissima posizione, con gli angoli delle gambe molto più chiusi che sulla mia 1150 rt ( Sulla mia ho la sella tutta alta ed ho messo degli spessori per annullare l'inclinazione in avanti).Rispetto alla vecchia Rt ho rilevato le seguenti differenze:
Il motore è più potente e si sente!
...ma le marce sono più lunghe e in tratti misti in salita che avrei percorso costantemente in quarta, con la 1200 le facevo in terza-quarta.
La ciclistica è eccezionale: la moto scende in curva che è una bellezza e sembra molto più agile e leggera di quello che ci si aspetta. 
Molto fastidioso il cupolino: Se lo si tiene tutto alzato distorce molto la visuale.
Peggio se lo si tiene alzato per metà: spezza la visuale in maniera bruttissima. L'unica è tenerlo abbastanza basso in modo da guardare al di sopra, ma si prende troppa aria.
Il cruscotto di giorno è molto poco visibile 
In conclusione:
Esteticamente la moto mi piace molto, ma non sono rimasto folgorato!
Il motore e la ciclistica sono di un altro pianeta rispetto al 1150 ma per il momento mi sento più a mio agio sulla mia.
Sicuramente molto ha influito la sella ribassata, e aspetto di fare una prova con la sella alta.
Mi sto convincendo che per la mia statura la moto ideale è la 1200 Adv       :arro w:    
|
ho provato l'r1200rt anch'io oggi e devo dire che alto come te ho avvertito gli stessi problemi con il parabrezza; ho regolato la sella anche nella posizione alta (sicuramente migliore per le gambe!!!), ma non cambia granche' per l'aria: trobbo basso e' come essere sul mio r1150r, a meta' ce l'hai giusto alla pupilla e alto ti sembra di avere gli occhiali da vista anche se non ne hai bisogno.
per il resto gran motore e piega meglio della bicicletta: in definitiva la  sale ma forse per il gs.
avanti le critiche.
__________________
R1200RT & R1200GS
ex R1150RT+R1150R+F650GSDAKAR+YAMAHAmajesty250+SUZUKIGS500+BIANCHI Aquilotto
|
|
|
16-05-2006, 23:37
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
|
Quote:
Originariamente inviata da mastgreg
ho provato l'r1200rt anch'io oggi e devo dire che alto come te ho avvertito gli stessi problemi con il parabrezza; ho regolato la sella anche nella posizione alta (sicuramente migliore per le gambe!!!), ma non cambia granche' per l'aria: trobbo basso e' come essere sul mio r1150r, a meta' ce l'hai giusto alla pupilla e alto ti sembra di avere gli occhiali da vista anche se non ne hai bisogno.
per il resto gran motore e piega meglio della bicicletta: in definitiva la  sale ma forse per il gs.
avanti le critiche. 
|
Sarà che io sono bassino (1.70) ma lungo di busto, il parabrezza dell'RT mi ripara bene solo quando è tutto alzato, e comunque in quella posizione non mi dà particolarmente fastidio alla vista...
Ma anche la mia e' un'impressione di pochi minuti di guida. Per il resto, confermo guidabilità eccezionale, anche se 'filtra' un po' la strada, ma sarebbe una buona moto per mettere la testa a posto e smettere di smanettare come un ragazzino
Comunque, per me che la moto la uso tutto l'anno, la  cresce, sono un po' stanco della mia R che d'inverno e' protettiva come un Ciao ed in autostrada sembra un po' di stare in un uragano...
Poi vedo il prezzo e le scimmie scappano
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
|
|
|
17-05-2006, 06:32
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: Ronchi dei Legionari
Messaggi: 566
|
Che il parabrezza in posizione rialzata distorca un pò la visuale me ne sono accorto pure io, del resto ne son rimasto entusiasta.
Per quanto riguarda il prezzo di usati se ne trovano parecchi, e si riescono a risparmiare un bel pò di soldi.
Una domanda ai possessori del 1200RT? quali sono le magagne che affliggono questo modello di moto, avete avuto qualche problema.
Ringrazio tutti
__________________
EX R1100S
EX R1150R
EX R1200RT
EX R1200GS
|
|
|
17-05-2006, 09:41
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
|
Quote:
Originariamente inviata da onlybmw
Che il parabrezza in posizione rialzata distorca un pò la visuale me ne sono accorto pure io, del resto ne son rimasto entusiasta.
Per quanto riguarda il prezzo di usati se ne trovano parecchi, e si riescono a risparmiare un bel pò di soldi.
Una domanda ai possessori del 1200RT? quali sono le magagne che affliggono questo modello di moto, avete avuto qualche problema.
Ringrazio tutti 
|
Il problema dell'usato e' che devi sborsare la pecunia sull'unghia, quindi devi farti eventualmente un finanziamento separato con la banca, e come libero prof a volte e' + complicato...
eppoi dovrei prima vendere la R, quindi i tempi si allungano nel caso decidessi. Forse, la soluzione di tutto e' un usato tipo 'stilnovo', che magari il conce ti finanzia lo stesso, ma ancora non sono ancora andato ad informarmi, preferisco tramortire la  a colpi di estratti conto
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
|
|
|
17-05-2006, 10:33
|
#34
|
Mukkista DOP
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 1.427
|
Quote:
Originariamente inviata da onlybmw
Che il parabrezza in posizione rialzata distorca un pò la visuale me ne sono accorto pure io, del resto ne son rimasto entusiasta.
Per quanto riguarda il prezzo di usati se ne trovano parecchi, e si riescono a risparmiare un bel pò di soldi.
Una domanda ai possessori del 1200RT? quali sono le magagne che affliggono questo modello di moto, avete avuto qualche problema.
Ringrazio tutti 
|
Io ce l'ho dall'8 marzo di quest'anno con circa 3800 km all'attivo (e giro in toscana di 4 giorni il 25 aprile). Ti posso dire che di magagne non ne ho ancora avute  e per quanto riguarda il parabrezza (io sono alto 184 cm) mi sono trovato bene. Soprattutto in autostrada lo puoi regolare millimetricamente ed è veramente protettivo. L'unico neo, col cupolino alzato, è che si avverte la spinta dell'aria sulla nuca (ma allora vai in macchina e di aria non se ne sente più). Non ho mai avuto la necessità di alzarlo tutto...preferisco comunque la visione diretta della strada.
Ti consiglio l'esa, molto comodo, e la differenza si sente soprattutto nel passaggio a comfort. Quest'estate andremo in Bretagna e vedrò se l'idillio continua...
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
|
|
|
17-05-2006, 12:43
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Una domanda ai possessori del 1200RT? quali sono le magagne che affliggono questo modello di moto, avete avuto qualche problema.
Ringrazio tutti  [/QUOTE]
L'unico problema è che non scenderesti mai...................
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
17-05-2006, 16:28
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: MOGLIANO VENETO (TV)
Messaggi: 254
|
Fino ad ora 5000 km. percorsi,nessun problema!!! 
(Toccando ferro)
W
giulibar
__________________
R 1200 RT FINALMENTE
|
|
|
17-05-2006, 17:20
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
Fino ad ora 10700 km percorsi nessun difetto tranne che l'ammo posteriore scoppiato e due treni di dunlop D207 fumati ma il problema è che la mescola di queste gomme era sbagliata pare che oggi l'abbiano modificata per renderla più durevole. Adesso ho messo sotto due Z6 che sono semplicemente fantastiche.
Consumo olio 600 grammi in circa km 9000.
A tutt'oggi sono stati fatti due richiami per l'aggiornamento centralina, vite cava freno anteriore e aggiornamento software abs,
nonchè lo spostamento del cablaggio del sensore temp. esterna da posteriore ad anteriore.
Questo è tutto
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
Ultima modifica di caribù; 17-05-2006 a 17:21
|
|
|
17-05-2006, 17:35
|
#38
|
Kappista doc
Registrato dal: 16 Sep 2003
ubicazione: Ponte Taro - Parma
Messaggi: 306
|
Quote:
Originariamente inviata da caribù
Fino ad ora 10700 km percorsi nessun difetto tranne che l'ammo posteriore scoppiato
|
10.700 e ammo scoppiato!!!!! ??????
Ho Letto bene ??????
__________________
Stefano
K100RS 16v ( from 1993 )[COLOR=black]
[/COLOR][FONT=verdana][COLOR=black][FONT=verdana][SIZE=2]Qde from: 16 Sep 2003
[/SIZE][/FONT][/COLOR][/FONT]
|
|
|
17-05-2006, 17:41
|
#39
|
Kappista doc
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
|
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
|
|
|
17-05-2006, 20:35
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini della marca aleramica
Messaggi: 451
|
già arruolato!!!
ihihihihihihihih
__________________
Rickymoto
r1200rt
TOPpa mèneger
causaimpegni perora solo disponibile per BWV565
|
|
|
17-05-2006, 20:54
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: fra lodi e pavia
Messaggi: 267
|
Quote:
Originariamente inviata da onlybmw
Che il parabrezza in posizione rialzata distorca un pò la visuale me ne sono accorto pure io, del resto ne son rimasto entusiasta.
Per quanto riguarda il prezzo di usati se ne trovano parecchi, e si riescono a risparmiare un bel pò di soldi.
Una domanda ai possessori del 1200RT? quali sono le magagne che affliggono questo modello di moto, avete avuto qualche problema.
Ringrazio tutti 
|
problemi degni di note serie nessuno.
mi piace poco come frena ( con ABS ), mi pare poco modulare.
parabrezza te lo hanno gia' detto, io sono poco piu' di 1,80.
va bene se alto se viaggio in autorstrada, ma se voglio vedere bene e non avere distorsioni lo tengo basso.
la borsa da serbatoio e' comoda come attacco / Stacco, ma se ci mettevano una tracolla per il trasporto andava meglio.
andando come un pensionato consuma davvero poco, sia benzina che gomme ( 15.000 km con il treno andando sempre in due ) 17 to 19 KM litro nell' uso extraurbano.
la riserva e il computer di bordo sono terroristi, mi da vuoto quando ho ancora 5 litri di benzina utile, gia cambiata parte, prox tagliando me la ricambieranno.
non ho problemi di elettronica anche con tutto acceso ( sella / manopole etc etc etc ).
__________________
[url]http://www.tek64.com[/url]
|
|
|
17-05-2006, 21:56
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.417
|
Fra pochi giorni dovrebbero arrivare sul mercato le nuove selle per la 1200 RT della Wunderlich !
La Wunderlich ha smesso di fabbricarle utilizzando il fondo sella della BMW, per cui mi dicono che i costi saranno drasticamente ridimensionati.
Guardatevela e....cominciate a mettere i soldi da parte
Io con le gomme originali sono a 9000 km, credo che non mi dureranno più di altri 1000 km, poi monto le Michelin Pilot Road
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
17-05-2006, 22:32
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da Tek
problemi degni di note serie nessuno.
mi piace poco come frena ( con ABS ), mi pare poco modulare.
parabrezza te lo hanno gia' detto, io sono poco piu' di 1,80.
va bene se alto se viaggio in autorstrada, ma se voglio vedere bene e non avere distorsioni lo tengo basso.
la borsa da serbatoio e' comoda come attacco / Stacco, ma se ci mettevano una tracolla per il trasporto andava meglio.
andando come un pensionato consuma davvero poco, sia benzina che gomme ( 15.000 km con il treno andando sempre in due ) 17 to 19 KM litro nell' uso extraurbano.
la riserva e il computer di bordo sono terroristi, mi da vuoto quando ho ancora 5 litri di benzina utile, gia cambiata parte, prox tagliando me la ricambieranno.
non ho problemi di elettronica anche con tutto acceso ( sella / manopole etc etc etc ).
|
Mi piace molto come frena
Parabrezza comodissimo, il fatto di poterlo regolare millimetricamente è senza ombra di dubbio una grande comodità
La borsa da serbatoio deve fare la borsa da serbatoio, e poi se hai notato ha una maniglia comodissima ai lati.
Andando come un pensionato consuma davvero poco, 20Km con un Litro
Il computer di bordo va benissimo, forse il tuo aveva dei problemi
Non ho problemi di elettronica
R 1200 RT immatricolata Aprile 2006 gran moto e zero problemi.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
17-05-2006, 23:18
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: fra lodi e pavia
Messaggi: 267
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Mi piace molto come frena
Parabrezza comodissimo, il fatto di poterlo regolare millimetricamente è senza ombra di dubbio una grande comodità
La borsa da serbatoio deve fare la borsa da serbatoio, e poi se hai notato ha una maniglia comodissima ai lati.
Andando come un pensionato consuma davvero poco, 20Km con un Litro
Il computer di bordo va benissimo, forse il tuo aveva dei problemi
Non ho problemi di elettronica
R 1200 RT immatricolata Aprile 2006 gran moto e zero problemi. 
|
la borsa da serbatoio deve fare la borsa da serbatoio, vero, dipende da cosa ci si aspetta pero', le altre che avevo le mettevo a Zaino, questa devo tenerla in mano.
io ai freni di questa non mi ci abituo proprio invece.
quelli che avevo sulla precedente ( K1200RS ) mi davano maggior feeling.
sulla tua il computer di bordo, appena hai fatto il pieno che residuo kilometri ti da ?
__________________
[url]http://www.tek64.com[/url]
|
|
|
17-05-2006, 23:23
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
|
uffa e fatelo cadere questo thread, che l'orango qui incomincia a pesare...
Fomentatori!!!!
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
|
|
|
19-05-2006, 18:56
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Apr 2006
ubicazione: MILANO
Messaggi: 87
|
__________________
[FONT=Tahoma]:cool: :cool: ....and justice for all....:cool: :cool: [/FONT]
[FONT=Tahoma]R1200RT[/FONT]
|
|
|
19-05-2006, 21:22
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Fondi (LT)
Messaggi: 177
|
Quote:
Originariamente inviata da Tek
la borsa da serbatoio deve fare la borsa da serbatoio, vero, dipende da cosa ci si aspetta pero', le altre che avevo le mettevo a Zaino, questa devo tenerla in mano.
io ai freni di questa non mi ci abituo proprio invece.
quelli che avevo sulla precedente ( K1200RS ) mi davano maggior feeling.
sulla tua il computer di bordo, appena hai fatto il pieno che residuo kilometri ti da ?
|
La mia mi da 540 kilometri, penso che a me sia sballato il sensore della temperatura esterna, ho l'impressione che segni qualche grado in più.
__________________
BMW 1200 RT Husqvarna TE 450 IE
|
|
|
19-05-2006, 21:23
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Fondi (LT)
Messaggi: 177
|
Quote:
Originariamente inviata da Sty64
|
Complimenti!
__________________
BMW 1200 RT Husqvarna TE 450 IE
|
|
|
19-05-2006, 21:33
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Apr 2006
ubicazione: MILANO
Messaggi: 87
|
Quote:
Originariamente inviata da freewind
Complimenti! 
|
Grazie!!! vi farò sapere
__________________
[FONT=Tahoma]:cool: :cool: ....and justice for all....:cool: :cool: [/FONT]
[FONT=Tahoma]R1200RT[/FONT]
|
|
|
19-05-2006, 21:57
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
|
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
Ultima modifica di PeterPaper; 19-05-2006 a 22:02
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14.
|
|
|