Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-05-2025, 17:27   #1
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.921
predefinito

Si ma in effetti mono o bialbero cambia poco .... se non sei mai salito su un Gs poi...
Una 2008/09 rispetto ad un bialbero 2010 è praticamnete identica se non le riconosci dalle teste non te ne accorgi nemmeno .

Per i prezzi qualcuno approfitta un po ma credo che se non si ha fretta fretta (la classica acqua alla gola) una buona occasione viene fuori
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2025, 18:52   #2
red85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2025
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 66
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Soyuz Visualizza il messaggio
Si ma in effetti mono o bialbero cambia poco .... se non sei mai salito su un Gs poi...
Una 2008/09 rispetto ad un bialbero 2010 è praticamnete identica se non le riconosci dalle teste non te ne accorgi nemmeno .

Per i prezzi qualcuno approfitta un po ma credo che se non si ha fretta fretta (la classica acqua alla gola) una buona occasione viene fuori
Fretta non ne ho, voglia parecchia
per voi, quale dovrebbe essere un prezzo decente per una 2010/2011 tra i 40.000 e 60.000 km?
red85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2025, 19:54   #3
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.572
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Soyuz Visualizza il messaggio
Si ma in effetti mono o bialbero cambia poco ....

Parli di estetica o motore?
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2025, 09:06   #4
red85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2025
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 66
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Soyuz Visualizza il messaggio
Si ma in effetti mono o bialbero cambia poco ....
Su questo ho letto pareri contrastanti, chi dice che il bialbero è un affinamento del monoalbero, e chi invece lo considerà un motore di un altro livello non paragonabile al mono!
red85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2025, 10:27   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da red85 Visualizza il messaggio
Su questo ho letto pareri contrastanti, chi dice che il bialbero è un affinamento del monoalbero, e chi invece lo considerà un motore di un altro livello non paragonabile al mono!
li conosco entrambi a menadito, puoi fidarti. Il monoalbero va benissimo e regoli le valvole da solo senza spessori calibrati. Il bialbero gia' richiede di andare in concessionaria perche' ai privati difficilmente forniscono le semisferette di misura (giustamente se le tengono per se').
Prestazionalmente il bialbero va di piu' a tutti i regimi, in maniera anche superiore al divario prestazionale dei numeri dichiarati.
MA....e ripeto MA, proprio perche' il bialbero e' considerato il canto del cigno degli aria/olio, e' sopravvalutato. A parita' di condizioni un bialbero 2010 o un monoalbero 2009 ci ballano anche 2-3000 euro come richieste, e questo non e' giustificato visto che la moto e' identica al 90%.
QUindi , se tu non avendone mai avuta una non fai questo confronto prestazionale, potrai avere da una monoalbero ogni soddisfazione che vuoi, e la rivendibilita' considerate le cifre in ballo e' uguale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2025, 11:56   #6
red85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2025
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 66
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
MA....e ripeto MA, proprio perche' il bialbero e' considerato il canto del cigno degli aria/olio, e' sopravvalutato.
Ho notato! ci sono dei prezzi che non hanno proprio senso, ci escono delle moto jap di pari categoria di 2/3 anni massimo.
Vorrrei il bialbero per sfizio, ma come dici tu, probabilmente è per questo alone di moto "mitica" che si legge nei forum, non avendo mai avuto GS, già un mono albero mi farebbe capire se è una moto che potrebbe fare per me!
Non ho fretta, e mi sono dato un limite per il bialbero come prezzo, se non trovo nulla entro metà del prossimo mese, passo al monoalbero, di cui si vedono prezzi decisamente più sensati.
red85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2025, 15:23   #7
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.676
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da red85 Visualizza il messaggio
questo alone di moto "mitica" che si legge nei forum...
Mah....

Io sono passato da una monoalbero ad una bialbero.
Con la prima mi sono trovato sostanzialmente bene, salvo una serie di problemi che mi sono costati un po' di soldini... Ma ci ho fatto un 90.000 km con soddisfazione.

Ho poi trovato una bialbero con pochissimi chilometri che invece mi ha fatto penare con grossi e costosi problemi, tra i quali l'ABS. La guidabilità sempre notevole e un po' di pepe in più nel motore.
Di quest'ultimo ho sempre fatto notare a tutti il notevole consumo di olio ( 1 kg ogni 3.000 km. ) che dal concessionari veniva considerato "normale". Sarà stato un esemplare sfortunato, ma è una caratteristiche che hanno riscontrato anche alcuni miei amici, anche se non tutti, dotati di moto con tale propulsore.

Sono poi passato ad una delle ultime Yamaha Supertenere; la moto ha un peso paragonabile al Gs Adventure, quest'ultima ha comunque una dinamica di guida più immediata ed è meno sensibile al passeggero a ai bagagli. Nel confronto con il bialbero BMW di simile potenza le prestazioni sono simili; quello che frega sono le sensazioni; il Gs sembra più dotato e consuma qualcosa meno.
La grossa differenza è l'affidabilità. Sono tornato alle giapponesi cambio olio, filtri e via...
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©