|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-05-2025, 22:41
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.537
|
Quote:
Originariamente inviata da Campa
...Se non ricordo male le auto immatricolate da metà 2024 devono avere la scatola nera installata…
|
Che io sappia solo a livello assicurativo ed opzionale.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
16-05-2025, 06:33
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
... e come vuoi difenderti?
Più che coprire la targa o toglierla, non penso che si possa fare.
Oramai è sempre peggio... chi deve far rispettare la legge, fa cassa e se ne frega.
Anche se sono in torto marcio... la loro risposta è sempre la stessa... se non va bene, facciq ricorso... tanto si paga anche quello.
|
Non è vero. E' un luogo comune ed è facile pensare in quel modo quando non si conosce la materia e non si ha la minima idea di cosa vuol dire fare un servizio di Polizia Stradale.
Utilizzo il Telelaser - per lavoro - , metto i cartelli di segnalazione alle giuste distanze, non m'importa fare cassa perché il Comune la cassa la fa con gli oneri di urbanizzazione di edilizia e con la pressione Irpef che drenano entrate in misura significativa maggiore rispetto alle contravvenzioni della PL. ( che tra l'altro per il 50% sono quote vincolate da spendere in modo preciso , non a capocchia come vuole il Comune ) .
Inoltre i ricorsi sono una spesa economica e di risorsa anche per l'organo procedente, per cui facciamo di tutto per evitare o abbassare i numeri di ricorso. Io ho messo l'obiettivo di Perfomance e quindi il mio premio obiettivo la diminuzione dei ricorsi.
Per difendersi o meglio, ridurre i danni da "Telelaser" il sistema c'è.
Non siamo fenomeni, solo gente che lavora e che applica un Codice della strada scritto coi piedi, per essere gentili.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
16-05-2025, 06:34
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.722
|
Quote:
Originariamente inviata da Poz
Rispettare i limiti.
Sembra una battuta, ma non lo è.
Altro non vedo.
|
Quoto quasi al 100%, il problem è molto vasto e che ci sono dei limiti assurdi  e se sfori anche di qualche Km è multa  , e veramente dura andare avanti godersi il panorama è diventato un optional i comuni hanno bisogno di moneta
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
16-05-2025, 07:25
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 473
|
Nik650 capisco ed apprezzo quello che scrivi ma a volte ho visto cose che mi fanno cadere nel pensiero comune "vogliono fare cassa", ad esempio in pieno orario di uscita da scuola dei bambini mettere il vigile a fare le multe sul corso principale non fa altro che creare code e stressare l'automobilista che poi quando arriva davanti la scuola fa le peggio cose e penso "non era meglio mettere il vigile a salavaguardare i bambini che escono da scuola???..."
Vedere il telelaser in una zona dove non c'è nulla mentre poi in paese sfrecciano manco fossero a monza fa pensare malissimo o mi sbaglio?
Su di una statale i velox fissi li metterei in ingresso ai paesi così da invitare i gentilissi automobilisti/motociclisti a rallentare in vista proprio della possibilità di trovare pedoni, non lungo il percorso ogni 1 km che se sei distratto/rilassato a guardare il panorama la prendi tra le natiche ed il relax è bello che andato a farsi benedire.
La discriminante non sono gli strumenti usati ma come/dove/quando vengono usati e quello lo sceglie l'amministrazione comunale/regionale.
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
Ultima modifica di Sgualfone; 16-05-2025 a 07:27
|
|
|
16-05-2025, 08:00
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.527
|
L'idea che i cartelli facciano prevenzione è una cagata pazzesca, perché fanno rallentare solo in corrispondenza del cartello, infatti siamo l'unica repubblica delle banane al mondo ad avere questa norma. La prevenzione la fai quando i controlli possono essere ovunque e nascosti, allora sono tutti sempre costretti a rispettare i limiti. Vedi se qualcuno fa l'ebete in Svizzera.
Che poi i limiti debbano essere ragionevoli è giustissimo, e bisognerebbe multare i comuni che si inventano limiti ad cazzum.
La soluzione è rispettare i limiti sempre, aiutati dal cruise control che purtroppo sulle moto non c'è.
Poi per tornare in topic, la soluzione c'è, un apparecchio che quando colpito dal laser delle ffoo emette un segnale disturbato che confonde il laser stesso che, ricevendo un ritorno "incomprensibile", non visualizza la velocità, né sullo schermo né sulla foto digitale, e rende impossibile la contestazione.
Pare aiuti anche avere un auto tutta nera opaca con vernice antiradar tipo aereo Stealth, ma mi sembra più complesso.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
16-05-2025, 08:39
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 139
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Che io sappia solo a livello assicurativo ed opzionale.
|
No, é un dispositivo obbligatorio per legge a livello europeo, installato su tutte le auto nuove da luglio 24.
Qui ho trovato un articolo che ne parla:
https://www.quattroruote.it/news/sic...elle_auto.html
Da quello che leggo non ha un GPS, diversamente da quello che credevo.
Però non cambia il concetto di quello che dicevo prima. Basta un GPS per avere velocità e posizione, quindi, potenzialmente fare contravvenzioni in automatico ad ogni infrazione per velocità.
Ovviamente sicurezza e privacy confliggono in questi casi quindi da un punto di vista normativo, oggi, probabilmente non é possibile.
|
|
|
16-05-2025, 08:47
|
#32
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.416
|
Quote:
Originariamente inviata da frenco
perché fanno rallentare solo in corrispondenza del cartello, infatti siamo l'unica repubblica delle banane al mondo ad avere questa norma.
|
Per i fissi, almeno, i cartelli di avviso li hanno molti paesi - almeno dell’area dove sta il controllo.
Su da noi c’è prima il cartello sul tratto e poi l’autovelox è giallo fluo…
Non mi pare una cosa solo italiana?
Da noi nonostante i velox siano ben visibili, ce ne sta uno ogni 300 metri (senza contare tutti i tratti col tutor) e non si cammina più. Ovunque devi andare è un trascinarsi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 16-05-2025 a 08:53
|
|
|
16-05-2025, 09:29
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.527
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Per i fissi, almeno, i cartelli di avviso li hanno molti paesi - almeno dell’area dove sta il controllo.
|
Sì ma se non ci sono la multa viene annullata?
Perchè è questo il punto, l'obbligatorietà dell'avviso prima del controllo.
Non mi risultava ci fossero altri paesi con questa regola ma se mi sbagliavo I stand corrected.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
16-05-2025, 09:33
|
#34
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.416
|
Certo che viene annullata.
Comunque parlo dei fissi.
A me anni fa mi hanno segato con il laser dentro Londra (accellerata a 82km/h su 50 di limite su stradone a tre corsie) e mi é costato quasi 1500 euro tra una cosa e l'altra + sei punti patente.
In quel caso non c'era nessun avviso e non mi sembra che ci debba stare.
Purtroppo beccai il pulotto stronzo, perchè se applicava 2kmh in meno sul verbale mi beccavo cmq multa e punti da esempio, ma mi risparmiavo il giro in tribunale.
In Francia, idem fissi, almeno in autostrada c'è sempre il cartello sul settore dove poi dentro ci sta il velox.
Belgio mi pare idem. Almeno, a memoria, dalle ultime volte che ci ho guidato quest'anno.
Il fine ultimo è (sarebbe) quello di farti rallentare, non di farti la multa.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 16-05-2025 a 09:40
|
|
|
16-05-2025, 09:48
|
#35
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.697
|
ni, dai, non prendiamoci per i fondelli.
Il fine ultimo è ovviamente quello di avere gente che guida nei limiti, ovvio, non "fare cassa" come spesso leggo.
MA
se ti pizzico una volta e ti faccio X00 € di multa, ok quella volta non hai rallentato, ma in generale, una persona "normale", poi tenderà a guidare un attimo più attenta ai cartelli.
Perchè la tesi che la multa "non serve" a farti rallentare si basa sull'ipotesi che uno che paga X00€ di multa poi continui a guidare esattamente come prima, dopo la prima multa, dopo la seconda, la terza, la quarta... ipotesi che, per come concepisco io la natura umana, mi pare poco fondata.
Un sistema degno di un paese civile ha limiti messi in maniera sensata, controlli in punti con motivazioni specifiche (prossimità a scuole, zone urbane, zone con storicità incidenti, etc.), E multe sensate.
In Italia mancano sicuramente il primo e il terzo punto. C'è un sistema di limiti caotico e multe assurde se rapportate agli stipendi, e non è assurdo che poi la gente reagisca con "allergia" a questo chaos.
Ma c'è anche da dire che il chaos non è piovuto dal cielo, è figlio diretto della natura italica alla gestione della cosa pubblica, delle responsabilità e dell'approccio alla legge e alle pene.
Chi mette i limiti e controlla ha tanti oggettivi difetti. Se la strategia è "mi paro il culo" e la modalità è "faccio come mi pare" è ovvio che i sudditi poi non ti prendano sul serio.
Chi - però - si lamenta di continuo ma poi, di fronte a un limite messo senza alcun senso nel suo paese, dove passa ogni giorno, invece di battersi perchè questo limite assurdo sia cambiato semplicemente dice "fuck it" e lo ignora, salvo poi strapparsi le vesti quando prende la multa, è parte integrante del problema, che gli piaccia o no.
Il chaos stradale italico esiste perchè i responsabili delle strade hanno un approccio italico alla loro gestione MA ANCHE perchè gli utenti hanno un approccio italico alla malagestione.
E trattandosi di un problema chiaramente culturale rimarrà così in saecula saeculorum
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
Ultima modifica di RedBrik; 16-05-2025 a 09:50
|
|
|
16-05-2025, 09:59
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.697
|
Aneddoto: tanti anni fa nel mio paesino c'era un semaforo, che ancora c'è.
Questo semaforo era in un in incrocio con totale visibilità.
Questo semaforo era temporizzato in maniera fissa e operava 24/7.
Bon.
Una signora, che per lavoro attraversava questo incrocio molto presto ogni mattina, quando sostanzialmente non c'era traffico, aveva l'abitudine di passare col rosso dopo aver controllato non ci fosse nessuno.
Un giorno il comune aggiunse delle telecamere al semaforo. La signora in questione non lo venne a sapere, ma lo scoprì a tempo debito quando, un paio di mesi dopo, le arrivò la multa per essere passata col rosso.
La prima.
Poi arrivò la seconda.
Poi la terza.
...
Non ricordo il totale ma parliamo di cifre "importanti" se rapportate allo stipendio.
La signora in questione, per diversi giorni, si legò con una catena al suddetto semaforo (ancora oggi non ne capisco il motivo), con un cartello di protesta. Sostanzialmente il suo argomento era che lei avrebbe dovuto avere solo una multa, perchè dopo quella avrebbe smesso di passare col rosso, ma che siccome ci misero due mesi a spedirla allora è rimasta "fregata".
---
Ecco, questo aneddoto per me riassume tutti i problemi della viabilità italiana.
Chi mise il semaforo con il rosso alle 5 del mattino, quando nel paesino SI SA CON CERTEZZA che quell'incrocio (che per anni prima funzionò senza semaforo) non vede traffico, prese una decisione stupida.
Chi ci mise due mesi per mandare una multa automatizzata fece un lavoro del culo.
La signora che aveva notato l'assurdità del rosso, inutile, alle cinque del mattino, e decise di "risolvere" il problema con un bel "fuck it", prese una decisione stupida.
L'INSIEME di tutti questi portò a un problema che non aveva, se tutti avessero operato in maniera sensata e logica, nessun motivo di esistere. Problema oggettivamente grave per le finanze della signora in questione.
Tutto però nato da una evidente matrice culturale di TUTTI gli attori coinvolti.
Chi pensa, come la signora, che il comune voleva "far cassa", secondo me non riconosce davvero la realtà del problema.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
16-05-2025, 10:06
|
#37
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.416
|
Parlando per esperienza di cui sopra 500% d'accordo sul fatto che la multa ti fa stare più attento.
Nel mio caso, oltretutto, una seconda multa di eccesso di velocità (anche +1) e perdevo la patente. Stiamo certi che stavo più attento - e per 3 anni.
Per inciso, nonostante io guidi abbastanza spedito, in vita mia preso tipo 4 o 5 autovelox in totale (di cui due sullo stesso cantiere andata/ritorno stesso giorno ) facendo parecchi km, quindi mi verrebbe da dire che non sono uno di quelli che guida sparato ovunque o nei paesi.
Oltre questo, su da noi dove c'è veramente il tappeto di autovelox, la gente va più piano.
É brutto dirlo ma è così.
Però ci sono anche altri effetti: la gente guarda solo la velocità ed ignora tutto il resto. Tipo: in città vedi che vanno a 20 ovunque e poi i semafori sono opzionali.
Congestion quasi ovunque perchè non sono in grado di fare sorpassi: corsia 1 69mph, quello che sorpassa va a 69.001 = mezz'ora e 40 minuti per un sorpasso.
Corsie in autostrada non pervenute. Tutti alla stessa velocità, a raggiera, tutti a 1 metro dalla macchina davanti/dietro.
Etc. etc.
Quando esco dal tunnel e mi metto a guidare in Francia, dove sono tutto sommato molto ordinati - almeno al nord - è il paradiso.
É una cosa difficile da descrivere, o da capire, se non siete abituati a guidare da queste parti IMHO.
I limiti a cazzo di cane non esistono solo in Italia, again, da noi ci sono lunghissimi pezzi di autostrade con il limite a 50 (e telecamere della velocità media) con conseguenti rallentamenti e tempi di transito incredibilmente lunghi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 16-05-2025 a 10:12
|
|
|
16-05-2025, 10:13
|
#38
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.697
|
di nuovo, è una questione culturale.
Mi sento generalmente più sicuro guidando in Germania, nonostante le velocità siano più alte, che in Italia, perchè in media la gente sta più all'occhio a cosa fa.
E mi sento pure meno stressato.
Esempio, le due corsie che diventano una, in Germania, funzionano SEMPRE con approccio, passa uno da una corsia, uno dall'altra, uno dalla prima, uno dalla seconda, etc. A volte qualcuno trassa perchè quello nella corsia alternativa è lento e ne passano due  , ma sono davvero eccezioni alla regola, che è sensata e civile e comoda per tutti.
Ora, vai in centro a Torino e prova a fare la stessa esperienza: due corsie che diventano una. È la guerra dei mondi. Uno show di testosterone che David Attenborough potrebbe farci 3h di documentario sopra. L'approccio italico a questo banalissimo problema è immensamente più aggressivo, immensamente meno efficiente, e immensamente più stressante.
Stessa situazione identica, stesso codice della strada (relativamente alla situazione in oggetto), due risultati diametralmente opposti, per la diversa base culturale. E quella non la cambi con il CdS.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
16-05-2025, 10:17
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.537
|
Quote:
Originariamente inviata da Campa
No...
|
Ot
Vero. Avevo rimosso data l'ininfluenza legale. D'altronde chissà cosa registrano le centraline dei ns. veicoli a ns. insaputa.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
16-05-2025, 10:20
|
#40
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
mi ha attirato l'attenzione la giusta considerazione che volendo con le tecnologie odierne potrebbero farti le multe in automatico monitrandoti per il 100% del tempo che guidi.
Ora, io penso che a quel modo , con i cartelli e i limiti attuali, primo in italia andrebbe in tilt il sistema perche' non sa manco che e quanti cartelli ci sono perche' escono e spariscono come funghi, secondo ognuno di noi prenderebbe pur con tutte le attenzioni almeno 10 multe ogni ora di guida.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-05-2025, 10:24
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.559
|
D accordo con Emilio,si guida benissimo nel nord della Francia.Gli Inglesi x me non sanno guidare,frenano senza motivo,non frenano quando c e da frenare.Al primo imprevisto non sanno che fare.Sembrano ubriachi
Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
16-05-2025, 11:36
|
#42
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.416
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
D'altronde chissà cosa registrano le centraline dei ns. veicoli a ns. insaputa.
|
Tantissimi dati. Non ad insaputa perchè esistono Terms of Service come tutti gli altri servizi che usiamo tutti i giorni. Ma la maggior parte di questi dati sono relativi allo stato d'uso del veicolo (motori, etc.). La geolocalizzazione in genere c'è per tutti i veicoli, al di fuori dell'avere la scatola nera o meno.
Tutti fortemente anonimizzati una volta che arrivano.
Tutti i costruttori hanno una procedura utente per disattivare completamente la comunicazione dati. Ma poi blocchi una serie di funzioni (anche comode) del veicolo.
Non sarei overly paranoico.
Dubito fortemente che le case abbiano la predisposizione, la voglia, ma anche lo standing legali del diventare esattori di multe per gli stessi veicoli che vendono o danno in uso
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
16-05-2025, 11:54
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.537
|
Concordo.
Non farebbe comodo a nessuno.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
16-05-2025, 16:18
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 139
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Le omologazioni scadute o non regolari sono state sanate da un decreto del governo, quindi evitiamo di fare ricorso con quella motivazione perchè sarebbe tempo e denaro perso. Per il Telelaser non c'è difesa possibile, solo rispettare scrupolosamente i limiti.
|
Questa é di oggi:
Caos autovelox, nuova sentenza della Cassazione: senza omologazione le multe sono nulle e stop pure agli eventuali punti decurtati dalla patente
https://www.corriere.it/cronache/25_...0f21bxlk.shtml
|
|
|
16-05-2025, 16:23
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.527
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Certo che viene annullata.
Comunque parlo dei fissi.
|
in Itaglia l'obbligo è anche per i mobili
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
16-05-2025, 16:27
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.527
|
e sulle autostrade, prendi i tempi casello-casello, elimini il 90% dei problemi in un attimo
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
16-05-2025, 16:45
|
#47
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.416
|
@frenco: eh, mi pare per i mobili - almeno in UK - non ci sia obbligo del cartello.
casello-casello, in Italia i caselli sono solo in entrata/uscita del percorso totale, a parte alcune variazioni tipo la Roma/Civitavecchia. Quindi parliamo di tratte solitamente molto lunghe. Per andare sopra i 130 di media matematica devi camminare veramente tanto però. Penso sia più leggenda.
Io un paio di anni fa, con mia madre in ospedale e con la paura di non arrivare in tempo prima dell'inevitabile, mi sono fatto a palla di cannone il pezzo da Aurelia a Civitavecchia. In quel caso ho viaggiato sicuramente sopra la media. Generalmente stando sui 170 e un discreto pezzo camminando oltre i 220 (autostrada deserta) ma non mi hanno mai mandato nulla, anche se era targa straniera mi aspettavo di ricevere una o più multe. In quel caso tra casello e casello il tratto è abbastanza breve.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 16-05-2025 a 16:57
|
|
|
16-05-2025, 16:52
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.437
|
Quote:
Originariamente inviata da Nik650
Non è vero. E' un luogo comune ed è facile pensare in quel modo quando non si conosce la materia e non si ha la minima idea di cosa vuol dire fare un servizio di Polizia Stradale.
Utilizzo il Telelaser - per lavoro - , metto i cartelli di segnalazione alle giuste distanze, non m'importa fare cassa perché il Comune la cassa la fa con gli oneri di urbanizzazione di edilizia e con la pressione Irpef che drenano entrate in misura significativa maggiore rispetto alle contravvenzioni della PL. ( che tra l'altro per il 50% sono quote vincolate da spendere in modo preciso , non a capocchia come vuole il Comune ) .
Inoltre i ricorsi sono una spesa economica e di risorsa anche per l'organo procedente, per cui facciamo di tutto per evitare o abbassare i numeri di ricorso. Io ho messo l'obiettivo di Perfomance e quindi il mio premio obiettivo la diminuzione dei ricorsi.
Per difendersi o meglio, ridurre i danni da "Telelaser" il sistema c'è.
Non siamo fenomeni, solo gente che lavora e che applica un Codice della strada scritto coi piedi, per essere gentili.
|
... quindi tu fai prevenzione?
Se un conducente non rispetta il codice lo blocchi immediatamente e gli contesti il verbale immediatamente facendo in modo che il sudetto conduttore non possa creare danni ad altri?
I ricorsi, se tutto fosse legale, non ci sarebbero... e, invece, le apparecchiature noleggiate e tarate dalle stesse società che le affittano e che prendono LE PROVVIGIONI SULLE MULTE.
Del resto, non esiste un organo preposto per il controllo sulle tarature.
Per non parlare dei velo ok... sul codice della strada non sono nemmeno presenti e quindi... illegali... quanti comuni spendono fior fiori di soldi per installarli.
E i semafori che scattano con il rosso se non vai a 50km/h... illegali... un dispositivo di regolazione traffico non può anche controllare la velocità.
O no?
__________________
... a piedi.
|
|
|
16-05-2025, 17:22
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
Flower, colgo, una sottile vena polemica su un tema complesso e molto molto vasto. Non è questa la sede , almeno per me, per dibattiti e confronti che richiedono tempo ed esempi, richiami di norme, di sentenze, di circolari prefettizie ecc. Vorrei risponderti e argomentare non certo per convincere qualcuno, ma per rappresentare in concreto una realtà ben diversa da quello che l'opinione pubblica pensa sul tema, eccesso di velocità e sistemi di misurazione, controllo di polizia stradale e contestazione. Temi che tra l'altro anche tra noi addetti ai lavori scatenano sempre risse verbali a non finire.
Il nostro Comune non fa cassa con l'autovelox e nemmeno con i varchi di rilevazione dell'assicurazione scaduta e revisione non eseguita, sistemi che se impiegassimo 8 ore al giorno faremmo soldi a palate, altro che autovelox.
Questo è un social di appassionati di moto e lo frequento per discutere di moto.
Di lavoro no, per favore, ne ho fin sopra ai capelli. Settima l'altra ho compiuto 39 anni di servizio in P.L. . Dai, fammi gli auguri .
Con amicizia .
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Ultima modifica di Nik650; 18-05-2025 a 06:31
|
|
|
16-05-2025, 17:29
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.537
|
Nik.
Ti quoto.
Però, i punti dove mettersi, quando e come non li decidete voi. Li decide la politica: vedasi Bologna 30...
La stessa città che, nel 2023, ha elevato sanzioni per 43 mln. di euro.
Per la ns. sicurezza e strade impeccabili.
https://gazzettadibologna.it/primo-p...0in%20pi%C3%B9.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26.
|
|
|