|
26-09-2024, 10:50
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2019
ubicazione: Milano
|
Postmontaggio RDC
Ciao a tutti,
sono il felice possessore di una S1000RR 2019, mi sono imbarcato nell'avventura di montare i sensori di pressione e la centralina che non erano di primo equipaggiamento.
collegata la centralina viene letta (vista via motoscan) ieri ho montato i sensori sulle gomme ed accoppiati alla centralina via idcode. il punto è che pensavo che sul TFT si attivasse la visualizzazione mentre allo stato non vedo nulla. deve essere attivata via ISTA+?
Grazie!
Ale
|
|
|
26-09-2024, 10:54
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
Così a occhio direi che il tutto debba essere codificato.
Dovrebbe bastare una codifica dell'opzione nel VO, ma non tramite ISTA.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
26-09-2024, 11:45
|
#3
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2019
ubicazione: Milano
|
Ok, quindi che tool servirebbe? MOTOSCAN è in grado?
Grazie!
|
|
|
28-09-2024, 07:04
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
Una volta si faceva con E-sys e forse ci riesci anche adesso, visto che non credo ci sia da fare una codifica FDL e quindi non serve il Launcher.
Motoscan non lo conosco, non saprei.
Forse Bimmercode, ma essendo un tool per le auto, potrebbe non avere il database per la tua moto.
Altrimenti ci sono sicuramente altri tool su PC ma conta di doverci investire un centello almeno ed è troppo tempo che sono fuori dal giro per ricordarmi come si chiamano.
Suggerisco di rivolgersi a chi lo fa (più o meno) di mestiere.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
16-04-2025, 08:24
|
#5
|
infante Mukkista
Registrato dal: 28 Nov 2023
ubicazione: La Spezia
|
Postmontaggio RDC
Saluti a tutti. Ci sono stati sviluppi circa la possibilità del postmontaggio RDC? Io ho una 1250RT 2021. Presa usata. Stranamente non dotata di RDC. L' assemblaggio dei componenti (Modulo controllo+sensori) è banale esistendo il cablaggio come abbastanza anche la loro attivazione con Motoscan. Come "attivare" il TFT affinchè rappresenti i dati appare invece complicatissimo. L'assistenza BMW (che mi ha prontamente richiamato dopo una mia mail) ha detto di chiedere al mio concessionario. Cosa già fatta, ma mi hanno risposto che non è possibile. Non credo che sia così visto che in catalogo esiste in vendita (per la la specifica moto) un kit di postmontaggio. Se qualcuno ha indicazioni o consigli grazie mille. Saluti
|
|
|
16-04-2025, 08:28
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
Bisogna codificare l'opzione nel VO. Operazione banale con il software appropriato.
Una volta si faceva con E-Sys, adesso boh.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
16-04-2025, 08:43
|
#7
|
infante Mukkista
Registrato dal: 28 Nov 2023
ubicazione: La Spezia
|
Ti ringrazio, ma non avendo quelle competenze e dichiaratosi "incompetente" pure il conce.... non so cosa fare se non arrendermi.
|
|
|
16-04-2025, 10:22
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
|
La codifica si può fare con ISTA, che è la procedura ufficiale, o anche con BimmerUtility.
|
|
|
16-04-2025, 11:12
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Sui Boxer, via Motoscan, devi attivare RDC sulla centralina (allarme) e poi anche attivare l'RDC sul cruscotto (KOMBI). Se no non vedi i dati.
Controlla su Motoscan se è lo stesso per la RR, dovresti vedere le diverse centraline e le codifichi separatamente.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
16-04-2025, 13:24
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Confermo operazione fatta qualche mese fa su 1250RT '19/'20, ma anche le successive non dovrebbe essere diverso.
Ci vuole però la Ultimate per riuscire ad attivare le codifiche.
Se il tuo concessionario non ha le competenze per farlo, segnala la cosa a BMW Italia e fatti dare il nome di un concessionario alternativo.
Inviato dal mio SM-S906U1 utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
16-04-2025, 16:30
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da gianvi
La codifica si può fare con ISTA, che è la procedura ufficiale, o anche con BimmerUtility.
|
Come lo fai con ISTA?
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
17-04-2025, 10:40
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
|
Flaggando RDC nell'elenco opzioni veicolo, segue codifica di tutte le ECU del veicolo, impiega circa 5 minuti se non occorrono aggiornamenti software.
Ultima modifica di gianvi; 17-04-2025 a 10:42
|
|
|
17-04-2025, 18:48
|
#13
|
infante Mukkista
Registrato dal: 28 Nov 2023
ubicazione: La Spezia
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Sui Boxer, via Motoscan, devi attivare RDC sulla centralina (allarme) e poi anche attivare l'RDC sul cruscotto (KOMBI). Se no non vedi i dati.
Controlla su Motoscan se è lo stesso per la RR, dovresti vedere le diverse centraline e le codifichi separatamente.
|
Grazie, se e quando vuoi e puoi potresti spegarmi la procedura in dettaglio (cioè passo passo). Ho francamente timore di fare del casino. Grazie comunque
|
|
|
23-04-2025, 23:10
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da gianvi
Flaggando RDC nell'elenco opzioni veicolo, segue codifica di tutte le ECU del veicolo, impiega circa 5 minuti se non occorrono aggiornamenti software.
|
Devo essermi perso qualcosa...
Quale sarebbe l'elenco opzioni del veicolo in ISTA?
Nella versione (vecchia!) che uso io non ne ho memoria.
Magari hai una versione più recente della mia (non ho il PC sottomano)?
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
24-04-2025, 13:15
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
|
Vehicle management - Vehicle modification - Retrofit.
Questo il percorso da seguire, io uso ISTA in inglese.
|
|
|
24-04-2025, 13:32
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
Ci guardo, grazie.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
24-04-2025, 13:38
|
#17
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Giank67
Grazie, se e quando vuoi e puoi potresti spegarmi la procedura in dettaglio (cioè passo passo).
|
Posso fare una guida nella sezione boxer, con gli screenshot quando torno a Londra.
Al momento sto in Italia, senza moto.
Comunque a memoria: sotto centralina allarme (DWA/Alarm penso che si chiami) devi andare sotto "coding" e attivare funzione RDC e poi si aggiungono i sensori (via numero di serie, la cosa più veloce).
Poi sotto centralina strumenti (Kombi) idem, sotto Coding va attivato display RDC e appare la schermata extra.
Aggiungo poi le info sul mio post pre-esistente:
https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=524408
Qui chiudo, se no andiamo OT.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|