Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-04-2025, 16:09   #51
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.593
predefinito

avete ragione, non so se sono Ohlins, forse solo il mono per la V2S, le forcelle sono Marzocchi, così come il mono della V2 normale.
Resta il fatto che sulla Yamaha non ho apprezzato niente di chè in termini di sospensioni, mentre le Skyhook Ducati sono sempre, in ogni metro che percorri ed in qualsiasi condizione di guida, una goduria reale.
Ducati in questo caso si fa anche pagare una cosa che non tanti apprezzano ma io si, il peso in assoluto più contenuto per una 900 cross over.
E non di poco, parliamo di 15-20kg, significa un progetto motore-telaio super evoluto, come in effetti è.

edit è la Panigale V2S che ha Ohlins davanti e dietro, ok

Pubblicità

__________________
L'uomo che parla alle Norton

Ultima modifica di carlo46; 16-04-2025 a 16:15
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 16:16   #52
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.439
predefinito

avevi detto tu dopo averla provata che non ritenevi valesse l'esborso aggiuntivo rispetto alla tua seminuova xr. Adesso invece sembra tutto diverso. La realta' e' che non ti aspettavi di vendere la xr alla svelta e ora hai la smania di sostituirla. TIpica situazione da fare scelte sbagliate. Vai a provarne un po' come tuo solito e poi decidi con calma.
Anche la versys 1000 per esempio. come soldi ci sta ampiamente.
Tra l'altro come sai meglio di me a genova puoi provare triumph e guzzi dallo stesso concessionario come fece paolo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 16:20   #53
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.593
predefinito

Venerdì provo la Triumph, la Guzzi la proverei volentieri ma forse l'unica che mi dice qualcosa è la V85TT, anche se mi ricordo un paragone impietoso di motore con la F750GS quando la provai anni fa. Ora ha la fasatura variabile, dicono vada meglio, boh.
Versys 1000 non esiste più, c'è la 1100 che oltre ad essere brutta (soggettivo) pesa 50kg più della Ducati (oggettivo). Non ci penso proprio, allora semmai mille volte meglio un GS1300.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 16:24   #54
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.439
predefinito

spendere per spendere un gs 1300 costa piu' della ducati ma ha ben altra sostanza e la rivendi recuperando la differenza.
MA la f750 gs oggi non ha il motore a piena potenza? anche quella e' stata profondamente rinnovata o sbaglio. A me era sembrata una ottima moto. BEn piu' versatile della xr
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 16:25   #55
TeamSabotage
Mukkista in erba
 
L'avatar di TeamSabotage
 
Registrato dal: 11 Jan 2021
ubicazione: Giubiasco
Messaggi: 598
predefinito

..se hai l'occasione prova una Suzuki V-Strom 1050 e poi mi racconti.
TeamSabotage non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 16:26   #56
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.570
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Yamaha non è capace di fare ste moto cafe racer. Non mi piacciono.
Allora prenderei la kawa 900
la xsr900 nuova o la vecchia non mi sembrano inguardabili, anche se non sono vintage come la Z900RS..

e come motore e guida, yamaha tutta la vita..

ma io sono di parte, ho avuto sia la vecchia che la nuova
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 16:26   #57
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.570
predefinito

io voto per triumph

ma una bella scrambler 1200 XE
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 16:27   #58
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.593
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
spendere per spendere un gs 1300 costa piu' della ducati ma ha ben altra sostanza e la rivendi recuperando la differenza.
per come la vedo io non c'è nessuna particolare sostanza in più, un motore più grosso e prestazionale (ovviamente), sofisticato tanto uguale, elettronica del tutto equivalente, 40kg di peso in più, altri 5-6-7 mila euro da metterci su. Su strada credo si equivalgano nella stragrande maggioranza dei casi, a metterle in garage, girarle in una stradina e issarle sul cavalletto cariche invece no.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 16:34   #59
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.580
predefinito

Andando sulle crossover/enduro - tanto mi pare che li si vada a parare - a me piace la Stelvio e si guida anche molto bene, ma forse è messa fuori gioco dal peso.
La V85TT nuova ha un motore a fasatura variabile migliorato e più prestazionale , ma non credo che possano fare miracoli rispetto ai propulsori moderni. Forse però al pari della Stelvio merita una prova. Multistrada V2 è cara rispetto alla concorrenza come è cara la V4, ma le sospensioni skyhook (in comune con la V4) funzionano davvero bene, la moto è davvero leggera ed ha caratteristiche tecniche comunque distintive come il motore a V con variatore di fase. Altra ipotesi che mi viene da proporre è la GS1300 grande di cilindrata, ma estremamente compatta, che un mio amico ha recentemente preso in pronta consegna a condizioni davvero ottime Firenze dove ce ne sono diverse in pronta. Per MTS V2 almeno qui c'è un po' da aspettare.
Tracer 9 e Triumph non sono male, ma non vorrei che fossero opzioni che non aggiungono nulla alla XR 900 che hai appena venduto.
Ognuno è diverso, io per esempio ho e voglio avere una moto sola che normalmente tengo 4/5 anni e onestamente ho preso la MTS v4S che era la moto che mi appagava di più rispetto alle varie XR1000 ed MTS V2 c he ho comunque provato al di la delle differenze di prezzo che ci possono essere. Ma per me la moto è un investimento di medio lungo termine e mi deve piacere a lungo

Ultima modifica di Parrus74; 16-04-2025 a 16:37
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 16:36   #60
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Versys 1000 non esiste più, c'è la 1100 che oltre ad essere brutta (soggettivo) pesa 50kg più della Ducati (oggettivo). Non ci penso proprio, allora semmai mille volte meglio un GS1300.
La Versys è talmente brutta , da far sembrare bella la Tracer.

Ciò detto pesa in modo imbarazzante.

Se cerchi leggerezza, è l'antitesi delle necessità

DpelagoHonda AT 1100
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 16:38   #61
Paolo1968
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2023
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 124
predefinito

Sarà banale, ma allora anche la Transalp potrebbe dire la sua. Oppure compri una RE Himalayan, ci spendi una fortuna per renderla come più o meno la vorresti, ci metti 3 anni per farlo, e sei felice!
__________________
Paolo_Fez
Amante dei motori
Paolo1968 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 16:39   #62
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.593
predefinito

io ho le tre iconiche per questo, la Thunderbird Sport la posseggo da 14 anni ( a settembre), la Norton da 12, la Racer da 6.
Poi c'è la commuter che deve essere invece moderna e versatile e la cambio spesso perchè tanto non mi ci affeziono.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 16:40   #63
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.593
predefinito

Transalp no, solo ruota da 17, massimo 19, 21 mai.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 16:41   #64
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.580
predefinito

Secondo me hai già deciso a favore della Multistrada V2 con forse solo un potenziale inserimento in extremis di GS 1300...riprova entrambe per bene e vai dove ti porta il cuore...

Pare che in certe regioni la MTS V2 abbia ordini molto superiori alla v4, ma in altre (tipo Milano) la V4 primeggi.
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 16:42   #65
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.939
predefinito

codice HTML:
Thunderbird Sport
me la ero dimenticata o non l'hai mai postata qua ?
nic65 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 16:45   #66
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.593
predefinito

postata qualche volta si, non ricordo però dove.
Un vero capolavoro, si guida a meraviglia e va forte forte.
Ps almeno 35 kg di peso meno dell'originale....
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 16:47   #67
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.939
predefinito

allora non l'ho mai incrociata...
abolito il raduno Norton ci resta quello Triumph
nic65 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 16:57   #68
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.702
predefinito

Ho la Tracer 900 GT, con forcelle Andreani e mono Öhlins
leggera
agile
divertente
consuma poco
CP3 il punto forte

... chiaramente non é una Multi V4 o V2, tantomeno un GS 1300
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 17:09   #69
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.839
predefinito

Mi piacerebbe tu provassi la Panamerica ST col 17” solo per curiosità
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 17:13   #70
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.839
predefinito

GS 1300 senza tubi e tubetti e portapacchi è davvero compattissimo. Tutte le volte Che ci salgo mi stupisco
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 17:19   #71
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 656
predefinito

Quando parliamo di Listino delle moto, non sono d'accordo con chi sostiene che la Multi V2 "costi troppo" per ciò che offre rispetto alla concorrenza. Secondo me è esattamente l'opposto, invece.

Spiego.

Se se ne fa un discorso "relativo", occorre tener presente che Ducati ha seguito con Multi V2 (con i nuovi V2 in generale) la strada più difficile ed industrialmente costosa oggi: togliere peso. Infatti, nessun altro concorrente, sia nel segmento specifico che in altri, segue tale strada estremamente dispendiosa, molto più che spremere cavalli.

Da questo punto di vista, il Multi V2 è un unicum nel suo segmento. Può interessare oppure no, ma di sicuro è un'altra esperienza di guida rispetto a tutta la concorrenza.

Se invece se ne fa un discorso "assoluto", non posso che concordare: 20 bombe e passa sono una cifra incredibilmente alta nel mondo reale, noi motociclisti che anche solo pensiamo di spendere questi soldi dovrebbero sottoporci a TSo o arrestarci.
__________________
Svariate, passate e presenti.

Ultima modifica di cosimo; 16-04-2025 a 17:56
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 17:26   #72
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.439
predefinito

considerare anche le valige che vengono proposte. Ormai ci sono moto che montano valige che sono votate al design e che non servono a una mazza.
Per la v85TT non starei a provarla, se hai provato la vecchia non avranno fatto miracoli, e capisco bene che sul lato motore occorrerrebbe fare una certa bocca buona. PEraltro ormai ha un prezzo che la rende pericolosamenet vicina alla stelvio.
Per quello insisto che se hai la possibilita' di provare proverei la stelvio, almeno hai contezza dellos tato dell'arte guzzi al momento. Non credo che di motore invidii niente alla ducati e come moto e' ben piu' corposa. So che questo e' peso, ma hai piu' confort di viaggio , il cardano, e un bel pacchetto a prezzo onesto. Esteticamente io non so come si possa considerare una tracer e non una stelvio ma ogni scarrafone e' bello a mamma sua. Se hai provato la suzuki gt puoi provare una stelvio o mandello. Almeno saprai come vanno. Paolo era rimasto ben impressionato dalla v100. Sopratutto di motore.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 17:27   #73
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.593
predefinito

concordo pienamente con cosimo, fare un motore 900cc allo stato dell'arte, con fasatura variabile e 120Cv e farlo pesare 58kg significa essere al top. Così come il telaio monoscocca ed il progetto generale tutto della V2.
Pesare 199kg a secco è straordinario per una cross over.

appena prenotato, venerdì provo anche la Mandello, la Stelvio non c'è.
__________________
L'uomo che parla alle Norton

Ultima modifica di carlo46; 16-04-2025 a 17:33
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 17:28   #74
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.939
predefinito

a me invece il motore non impressiono' per nulla e non lo trovai distante dalla mia 1100S
nic65 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2025, 17:28   #75
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.439
predefinito

il ktm 950-990 pesava 58 kg 20 anni fa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©