Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-03-2025, 15:00   #51
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.974
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max 68 Visualizza il messaggio
Sul 1200/1250 la sostituzione è gratuita.
Per essere precisi sul 1250 è gratuita solo fino a settembre/ottobre 2023.
Tutti i modelli immatricolati dopo hanno il cambio cardano nel piano di manutenzione e si paga, come sul 1300.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2025, 21:58   #52
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.129
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
... Qualche anno fa si parlava di un costo del ricambio pari a 1200 euro e circa 1500 in opera...
non trovo dove l'ho letto ma se non ricordo male, quello del 1300 è indicato sui 400 euro (ricambio e sostituzione).
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2025, 22:02   #53
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.190
predefinito

Ho come l’impressione che ricordi male
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2025, 22:07   #54
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.129
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flower74 Visualizza il messaggio
1) Cosa volte farci. I cardani sono da controllare e sostituire. Infatti Moto Guzzi e Triumph, nei loro libretti, lo specificano.
.....
2) É una porcata, ma visto che l’ha fatta BMW, allora va bene. ...
Per chiarire:
Scrivi che Guzzi e Triumph lo specificano che sono da controllare - credo periodicamente - e da sostituire (penso ai km previsti) e va bene.

Scherzo: Forse discrimini guardando "chi le guida" ?
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2025, 14:13   #55
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.112
predefinito

credo che si possa paragonare alla sostituzione della catena/cinghia di distribuzione, non ho mai sentito nessuno lamentarsi di tutto ciò....
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2025, 14:39   #56
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Personalmente ho una Gold Wing 1800 del 2008,ad oggi 201.000 km percorsi.
Di manutenzione-sostituzione cardano mai sentito parlare.
Mai fatto interventi se non cambio olio filtri e pulitura iniettori e sonde lambda (una sola volta per gli ultimi due).
Cardano,coppia conica non so cosa sono.
Ora mi chiedo,ma quando noi Italiani smetteremo di farci prendere per il c@@o da questi tedeschi con questi guasti assurdi che ogni anno e ad ogni modello nuovo si "inventano" a nostre spese.
E il cardano,poi i cuscinetti della coppia conica,poi l'antenna anulare,poi la flangia ruota,poi la bordatura degli steli forcella dimenticata,bloccando le consegne di moto già pagate (ricordate?),poi la pompa benzina,poi il raccordo del tubo benzina,poi,poi,poi!!!!!
Ellamadonna ma le sanno fare le moto o no?
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2025, 14:58   #57
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.190
predefinito

Forse hai capito male, nessuno qui ha rotto il cardano, si parlava di manutenzione. Poi, scusa ma sono 20 anni che viaggio in gs, questa è la quinta, non ho mai avuto alcun problema. Uno degli ultimi viaggia a capo nord una goldwing nuovissima a metà strada ha dovuto interrompere il viaggio e fatta rientrare per perdite olio (tutto) dal motore. Non è che i meccanici honda non lavorano nelle loro officine. Poi certo su 20 gs vendono una goldwing, certo che di guasti su gs se ne sentono di più. Ma non vorrei tornare alla solita discussione sterile. Tutte le moto hanno guasti
__________________
r1300gs adventure trophy

Ultima modifica di scuba3; 17-03-2025 a 15:01
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2025, 15:03   #58
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.112
predefinito

Perdonami Giacomo, molte delle problematiche da te sottolineate mi trovano d'accordo, ma qui si parla di cardano.

Ok la tua non ha avuto problemi, ma nemmeno una moto del genere viene sottoposta in molti casi a fuori strada, o comunque una guida piuttosto sportiva.

In ogni modo il cardano è soggetto ad usura, invecchiamento, ruggine se non manutenzionato come si deve.......il semiasse delle macchine, non è altro che il nostro cardano, capita di sostituirlo se la cuffia perde il grasso, se c'è infiltrazione di acqua o polvere.....e quindi? Non ho mai sentino nessuno lamentarsi che quando si rompe o si usura bisogna sostituirlo a spese nostre.......ah dimenticavo, le macchine ne hanno 2 con coppie decisamente inferiori da sopportare......mentre "a noi ci piace" ci piace dare delle belle manate di gas....
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2025, 21:47   #59
dallemark
Mukkista
 
L'avatar di dallemark
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
predefinito

...io sono terzo GS e la moto mi piace ma non pigliamoci per il culo da soli...il cardano non dovrebbe rompersi e non dovrebbe neppure essere sostituito a soli 60 o 80 mila km.
E allora sulle auto...?!!?? Dai ...è una porcata e basta...paghiamo ste' moto più di una bella vettura e poi siamo qui a difendere l'indifendibile.
P.S. due anni fa mi sono preso una CF moto MT 800, pagata 10.000 euro con tris di borse in alluminio e con tutto di serie, ci sono andato in Marocco e la ho venduta dopo 23.000 km...sinceramente ...ci manca poco che ne prendo un 'altra...
dallemark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2025, 09:24   #60
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.112
predefinito

DELLEMARK scusami, che significa che il cardano non dovrebbe rompersi?

E allora sulle auto? Che significa?
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2025, 09:28   #61
dallemark
Mukkista
 
L'avatar di dallemark
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
predefinito

Se il cardano si rompe ha un difetto strutturale, questo voglio dire. Come se di rompesse il telaio...
dallemark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2025, 09:36   #62
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.129
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dallemark Visualizza il messaggio
Se il cardano si rompe ha un difetto strutturale, ...
Concordo con te .
Voglio dire che non dovrebbe rompersi salvo problemi specifici E NON GENERICI.
Se è stato messo nella manutenzione ordinaria PER TUTTE le moto ad un certo kilometraggio, è perché per esempio, qualche cosa non è stato possibile farla funzionare in maniera ottimale.
Tanto per dire.... quello delle auto lavora sempre con la stessa angolazione, quella di una GW ha inclinazioni variabili minime data la breve escursione delle sospensioni.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2025, 09:44   #63
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.190
predefinito

Vedo molte preoccupazioni per l’albero cardanico del 1300, deduco che molti dei preoccupati hanno intenzione di comprarla usata tra due o tre anni perché tra tutti noi che appena uscita siamo corsi a comprarla non arriverà ai 50k prima di averla cambiata
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2025, 10:05   #64
steppenwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di steppenwolf
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.946
predefinito

Sono d'accordo che la stragrandissima maggioranza sarà indifferente al fastidio perchè l'avrà venduta prima del chilometraggio fatale.
Ma, onore al merito, ci si preoccupa per coloro i quali, miseri sfigati, le acquisteranno usate

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
steppenwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2025, 10:15   #65
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.112
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dallemark Visualizza il messaggio
Se il cardano si rompe ha un difetto strutturale, questo voglio dire. Come se di rompesse il telaio...
Ah ok ok ho capito.

Comunque per me rimane un organo meccanico soggetto a usura e forti sollecitazioni........hai mai visto rompersi una barra di torsione di un carro armato? Bene, sono di acciaio pieno e solo con i millerighe ai capi.......eppure si spezzano letteralmente....e il carro armato in questione ne ha sei.....scusate L'OT.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2025, 10:48   #66
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.424
predefinito

fondamentalmente le criticita' sono nelle crociere dell'albero cardanico, nelle auto non ci sono, e queste lavorano ad angoli piuttosto elevati in particolare nel GS, vuoi per utilizzo ESA in cui non necessita quindi alla massima estensione, vuoi per utilizzo in fuori strada con strappi importanti, vuoi quando la ruota posteriore in accelerazione prende un dosso, si stacca da terra e la sospensione si estende, alla ripresa del grip dello pneumatico posteriore si ha un bello strappo con evidente escursione dell'angolo.

Che poi ci siano anche criticita' del progetto potrei convenire, ma abbiamo anche 140 cv e una quota simile di coppia da tenera a bada.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2025, 10:49   #67
steppenwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di steppenwolf
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.946
predefinito

Non vorrei essere nei panni del cardano quando vedo certuni impennare (o tentare di farlo)

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
steppenwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2025, 13:07   #68
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.129
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da steppenwolf Visualizza il messaggio
.... onore al merito.... , ci si preoccupa per coloro i quali, miseri sfigati, le acquisteranno usate.....
raffinata considerazione Paolo !
in sostanza è solo per altruismo verso "i veri", quelli che le usano e le finiscono (mica noi giessisti)
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2025, 14:19   #69
Pan
Mukkista doc
 
L'avatar di Pan
 
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.842
predefinito

Non serve impennare ecc., basta girare carichi, non mi sentirei tranquillo sapendo che un cardano si può inchiodare perché scaduto come uno yogurt, la sfiga ci vede benissimo
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
Pan ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2025, 14:43   #70
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Qualche anno fa la Honda vfr 1200 x,la Cross Tourer per capirci,ha avuto un richiamo per la sostituzione dell'albero cardanico,richiamo destinato a mezzi dal numero x di telaio al numero y.
Questo per dire che gli imprevisti possono succedere a tutti,ovviamente.
La differenza sta nel fatto che sostituiti i pezzi difettosi,nessuno in Honda si è sognato di dire che l'albero di tutte le moto in questione andrà sostituito in futuro ogni tot km!
Questa è la questione a mio parere.
P.S.
Il cardano non credo sia come il semiasse della macchina,credo si possa paragonare all'albero di trasmissione se la trazione è posteriore e il motore anteriore.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2025, 15:35   #71
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.413
predefinito

... nessuno affermerà mai che è un cardano del discount.
Perchè allora non inseriscono anche le forcelle?
Anche quelle sono sottoposte a usura e maltrattamenti... eppure, le forcelle, non le devi cambaire a 80.000€.
Cambiano angoli, l'esa... e tutto il resto, ma non è un problema del cliente finale, ma di chi progetta la moto.
Poi, tanto, si arriverà alla solita... ognuno rimane con le proprie idee... ma NESSUNO, ripeto NESSUNO, che ha mai provato questa moto sui famosi canali you tube ha sollevato questo problema. Chissà come mai.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2025, 17:25   #72
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.190
predefinito

Ragazzi avete tutti ragione ma finché le moto le vendono possono fare ciò che vogliono. Basterebbe non comprarle se queste cose danno fastidio così tanto
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2025, 17:35   #73
Kurvenschleifer
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 661
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dallemark Visualizza il messaggio
...io sono terzo GS e la moto mi piace ma non pigliamoci per il culo da soli...il cardano non dovrebbe rompersi e non dovrebbe neppure essere sostituito a soli 60 o 80 mila km.
.
Ragazzi, adesso vi espongo il mio punto di vista, magari qualcuno lo trova interessante.
Un pó di esperienza lavorativa con l´automotive mi ha fatto capire alcune cose, non ultima delle quali, che l´Europa si sta distruggendo da sola, ma questa é un´altra storia.

Probabilmente, e dico probabilmente, questa storia della sostituzione del cardano non ha alcuna connessione con una reale necessitá.

Spesso capita che intervalli di manutanzione piú stretti, specifiche piú stringenti, richiami ecc. avvvengono perché qualcuno ha deciso di cambiare i criteri di prova.
Molto spesso ho visto avvenire il contrario: si progetta un componente, nella produzione reale non si riesce in alcun modo a rispettare le specifiche dimensionali o i test funzionali che ci si era preposti. La soluzione (misura correttiva, detto piú bello) qual´e´?
1) Si rinuncia al progetto (capita piú spesso di quanto si pensi)
2) Si riducono le specifiche / si allargano le tolleranze a disegno

Ora torniamo al primo caso: il mio cardano non ha MAI avuto problemi, nessun reclamo dal pubblico.
Arriva il nuovo modello, esempio, 1300GS. Qualcuno decide che i test effettuati sui modelli precedenti non sono sufficienti. Si deve testare la moto in fuoristrada in Siberia a -50 gradi, velocitá minima 140 Km/h per almeno 16 ore.
Alla decima moto (e probabilmente molti piú tester) si rompe UN cardano.
Siccome nella logica della FMEA la rottura del cardano é valutata con un 10, quell´unica rottura comporta l´apertura di un ciclo PDCA che blocca il progetto fino a validazione di una misura correttiva efficace.

....ho quasi finito.

Ora, sia per i tempi a disposizione per l´inizio della produzione che per lo stato della tecnica, lo sviluppatore ed il produttore del cardano dicono che hanno giá fatto tutto il fattibile.
Restano le misure preventive. Ed ecco che per salvare capra e cavoli il test in Siberia viene equiparato a 25.000 Km di utilizzo reale, fattore di sicurezza 3 et voilá (sarebbero 75, ma arrotondiamo ad 80.000): la misura corretiva consiste nel prescrivere la sosituzione del cardano dopo 80.000 Km.

Si puó produrre ! ! !

Con l´uso reale del prodotto non ha NULLA a che fare, ma burocraticamente é tutto in regola. io sono convinto che, anche se BMW é l´unica casa a prescriverne la sostituzione, il cardano delle BMW NON si rompe.
A discapito del costo del prodotto (tipicamente europeo).
Kurvenschleifer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2025, 18:00   #74
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.974
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
... se non ricordo male, quello del 1300 è indicato sui 400 euro (ricambio e sostituzione).
Il solo pezzo di ricambio è il P/N 33711686281.
Cercando online siamo ad oltre 900€ di listino per il solo ricambio. Riporto il primo link trovato, liberi di cercarne altri online:

https://bmw.europe-moto.com/it/caten...NhasYqTmZYbhxk

Aggiungendoci la manodopera si supera tranquillamente il millino.

In ogni caso, il problema non mi riguarda perchè cambierò moto prima degli 80mila.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2025, 18:02   #75
Pan
Mukkista doc
 
L'avatar di Pan
 
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.842
predefinito

Tutto si può rompere, allora si mettono le tolleranze e si sostituisce se superate, se no alla prossima gs metteranno che si cambia il motore a tot km per convenienza, si sa mai
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
Pan ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©