Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-03-2025, 22:44   #51
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.545
predefinito

questo è un parere decisamente rilevante che terrò sicuramente in conto.
Talvolta è il contrario, sono le Ohlins di solito ad avere il k delle molle maggiore della concorrenza e caratterizzarsi per la rigidità.
Purtroppo non sarà per nulla facile appurare la questione.
Diciamo che se fosse a parità di rigidità risparmierei volentieri gli oltre 2000€ per la S che di fatto ha davvero solo le Ohlins in più, tenendo conto che già la base ha Marzocchi anteriore e Kayaba posteriore completamente regolabili.
Poi va beh l'infatuazione ma io ho già la Racer che per venderla dovrei fare i salti mortali e vendere separatamente accessori per tre anni.
Vediamo martedì che impressione riporterò dalla prova.

Pubblicità

__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2025, 09:34   #52
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 653
predefinito

Provata.

E' un'esperienza di guida veramente ottima, direi superlativa, per un "certo tipo" di motociclista. Quale? secondo me il nostro amico ci rientra alla grande, nella tipologia. Siamo vecchi ed esperti abbastanza per conoscere ed apprezzare il gusto che ti da guidare una moto con una impostazione sportiva (tutt'altra cosa che una naked), quelle con le quali siamo cresciuti più o meno alla fine dei '90 ed all'inizio dei 2000.

Solo che ora ci sono controindicazioni: potenze cresciute a dismisura, che si portano dietro impostazioni e quote radicali già come escono di fabbrica.

A me ricorda il CBR 600 F come postura e comodità.

La Panigalina appena sfornata ha la "magic formula": è sportiva ma grazie al miracolo fatto con le quote e soprattutto i semimanubri non affatica per nulla. E sopratutto è tremendamente efficace guidando easy in scioltezza: 20 kg in meno nel range 180 kg- 220 kg è come aver aggiunto 40 cv. Stesso effetto.

Non è una moto per ducatisti e basta: questi saranno magari nostalgici di desmo, tralicci, etc etc.

E' una moto ottima in sè, da comprare e godere se si è motociclisti non(ancora) turistici.

Prova effettuata in abbigliamento non urbano bensì motociclistico: calore non pervenuto.

Chiudo dice4ndo che per quanto mi riguarda, se dovessi prenderla, non prenderei mai in considerazione la "base": in primis perchè in ottica rivendita le ducati si rivendono solo S, poi perchè storicamente le sportive ducati base sono hyper rigide. Magari in questo caso no, occorrerebbe provare...
__________________
Svariate, passate e presenti.
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2025, 09:41   #53
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio

Avendo un appartamento alle Grazie, spesso Ti vedo passare mentre ammiro il mare
chiavari -rapallo stai piu' fermo ai cantieri che guidare, per me abolita fino a data da destinarsi..sucsate OT
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2025, 09:52   #54
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.557
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cosimo Visualizza il messaggio
Provata.


Non è una moto per ducatisti e basta: questi saranno magari nostalgici di desmo, tralicci, etc etc.
Su questo mi permetto di dissentire. Paradossalmente i veri nostalgici di desmo e traliccio sono quelli che una Ducati con il traliccio ed il desmo non le hanno mai comprate quando erano a listino e potevano farlo..

Ultima modifica di Parrus74; 17-03-2025 a 12:29
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2025, 10:40   #55
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.545
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cosimo Visualizza il messaggio
Provata.

Chiudo dice4ndo che per quanto mi riguarda, se dovessi prenderla, non prenderei mai in considerazione la "base": in primis perchè in ottica rivendita le ducati si rivendono solo S, poi perchè storicamente le sportive ducati base sono hyper rigide. Magari in questo caso no, occorrerebbe provare...
ma tu hai provato la S o la base?
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2025, 10:44   #56
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.557
predefinito

Credo la S perché normalmente fanno provare solo quella
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2025, 11:57   #57
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 653
predefinito

Si certo, S. Non so nemmeno se le base si siano viste nei DS, non credo.
__________________
Svariate, passate e presenti.
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2025, 12:00   #58
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 653
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Parrus74 Visualizza il messaggio
Su questo mi permetto di dissentire. ..

Poi ci sono le eccezioni, ma mediamente io vedo questo
Si certo, il discorso fila. Infatti scrivevo "magari", ma può benissimo darsi che i si atteggino a "puristi" quelli che nemmeno compravano ducati...

Poco importa, per chi tralascia le guerre di religione e va alla sostanza.

La moto è valida e va benissimo.
__________________
Svariate, passate e presenti.
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2025, 12:31   #59
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.557
predefinito

Io l'ho vista anche base! Credo che a differenza della line-up V4 dove le base sono mosche bianche, nella gamma V2 (Panigale e Multristrada) le base sono un po' più apprezzate. La cosa ha un senso per me
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2025, 13:05   #60
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.545
predefinito

va detto che Ducati ci lucra un bel pò con queste versioni S.
Almeno nel caso della V2 l'unica differenza sono appunto le sospensioni Ohlins (nemmeno semiattive nel caso specifico) ma non possono esistere 2400€ di differenza rispetto ad una forcella Marzocchi ed un mono Kayaba ugualmente totalmente regolabili.
Tanto è vero che se si comprassero aftermarket la differenza sarebbe assai inferiore.
In più nella S ti tolgono il kit passeggero (pedane e sella) che nella base c'è e te lo propongono come optional a 300 e fischia euro.
E belin dai Ducati, non abbiamo l'anello al naso.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2025, 13:44   #61
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.557
predefinito

Concordo in pieno con l'ultimo intervento.
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2025, 14:14   #62
steppenwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di steppenwolf
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.953
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
.....
E belin dai Ducati, non abbiamo l'anello al naso.
E nemmeno la sveglia, rotta, al collo



Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
steppenwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2025, 08:16   #63
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.554
predefinito

Mi avete incuriosito, forse andrò a provarla prima del previsto.
Ho venduto da pochi mesi una cbr600RR 2017, e questa la vedo sovrapponibile anche se non esattamente simile come categoria, forse sbaglio.

Certo, guido da poche settimane una zx10r e difficilmente me ne separerei.
Magari in Ducati mi chiederanno pure la differenza

Quest'aura di magica atmosfera che aleggia nei concessionari non aiuta tantissimo, a me, anzi..
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT

Ultima modifica di GTO; 18-03-2025 a 11:00
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2025, 10:58   #64
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.545
predefinito

Dunque infine l'ho provata ieri, nella versione S dotata di sospensioni Ohlins.
Dal vivo per me è la moto più bella in assoluto del settore di riferimento, le supersportive.
Un design perfetto senza sovrastrutture barocche, essenziale e leggera anche nell'immagine. La seduta me la aspettavo leggermente più comoda, il mio paragone è con la mia R Ninet Racer cui ho rifatto mezzo avantreno per riposizionare i semi manubri. Ebbene sulla Panigale si sta abbastanza bene ma le braccia sono comunque tese perchè i semimanubri sono rialzati sopra la piastra ma lontani. Ne capisco la logica per la guida in pista ma su strada li avrei graditi un pò più vicini al pilota. Avvio con difficoltà Ducati come da tradizione, rombo al minimo davvero bello ed entusiasmante dare le sgasatine di prammatica. Devo premettere che ho necessariamente dovuto rifare la stessa strada, tortuosa parecchio, che avevo percorso nella prova della Multistrada V2 basata sulla stessa piattaforma. La Panigale ne è risultata molto penalizzata, annullando di fatto la componente divertimento ed esaltando viceversa alcuni difetti. E' chiarissimo che nasce per strade comunque aperte e piste. Del motore posso dire poco, è bello brillante, sale bene di giri, in alto alto non sono potuto arrivare vista la strada che percorrevo. La moto è giocosa, facile, leggera ed un plauso assoluto alle sospensioni Ohlins, tarate perfettamente per risultare efficaci ma comunque ben confortevoli anche su un manto stradale decisamente accidentato. Ottime davvero e non me lo aspettavo.
L'inserimento in curva mi è risultato immediato, senza dover cambiare postura, pensi e lei esegue e puoi aprire in uscita sempre sicuro che tutto andrà a buon fine.
Veniamo ai però numerosi difettucci e difettoni.
Fra i primi segnalo la notevole escursione della leva del cambio, molto penalizzata rispetto alla Multistrada dalla posizione delle pedane. Qui il leveraggio è azionato da un'asta inclinata di oltre 45° , ove sulla Multistrada è invece verticale. Non piacevolissimo, sebbene il quickshifter di suo funzioni invece in modo impeccabile.
Altro problemino la frenata anteriore, tangibilmente spugnosa, non ne capisco il motivo vista la componentistica adottata ma non mi ha soddisfatto per nulla. Segnalo anche sgradevoli risonanze delle plastiche in accelerazione. Vi è poi l'inspiegabile (almeno per me) comportamento della moto a gas chiuso, già riscontrato sulla Multistrada. In pratica se chiudete totalmente il gas la moto scende ovviamente di giri ma quando arriva a 1800 si pianta lì sino a che praticamente non ci si arresta. In pratica sino a sotto i 2/3 km/h ha il minimo piantato a 1800rpm ovvero accelera un pelino. Nella guida normale non è mai un fastidio perchè in nessuna curva all'approccio si va sotto quella soglia prima di riaccelerare, ma nei tornantini in discesa è davvero fastidiosissimo e così all'approccio di ogni semaforo, serve sempre frenare di più di quello che il vostro cervello comanderebbe perchè la moto rallenta meno del previsto. Non dipende dalla mappatura e nemmeno dalla taratura dell'Engine Brake Control, lo so perchè ovviamente ho provato entrambe. Credo sia un ausilio alla guida per utenti inesperti per non farsela spegnere ma è fastidioso. Altra rogna il calore, ieri faceva freschino ma sotto sella si è accumulato un discreto calore, avevo i jeans e me lo sono goduto ma d'estate non la vedo bene. Tenete conto che lì sotto c'è il doppio scarico ma anche qualche centralina, si intuisce da cablaggi (disordinati, ma è una delle pochissime pecche in rifinitura) che escono dal fianco destro del sottosella.
In definitiva, mi tengo la Racer che le invidia ben poco come è attualmente preparata.
__________________
L'uomo che parla alle Norton

Ultima modifica di carlo46; 19-03-2025 a 12:01
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2025, 11:48   #65
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
predefinito

Amen.



p.s. complimenti per la recensione con relative precise puntualizzazioni.

Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2025, 12:06   #66
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.557
predefinito

Bella recensione, molto dettagliata!
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2025, 12:38   #67
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.554
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Vi è poi l'inspiegabile (almeno per me) comportamento della moto a gas chiuso, già riscontrato sulla Multistrada. In pratica se chiudete totalmente il gas la moto scende ovviamente di giri ma quando arriva a 1800 si pianta lì sino a che praticamente non ci si arresta...
Credo sia un ausilio alla guida per utenti inesperti per non farsela spegnere ma è fastidioso.
Credo sia effettivamente così
Anche la vfr800 del 2014 aveva un sistema simile e al rilascio della leva frizione alzava il minimo per evitare spegnimenti.

Complimenti per la dettagliata recensione

La questione calore mi incuriosisce anche se su queste moto si risolve solo in un modo.
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2025, 12:53   #68
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.795
predefinito

E anche sta panigale ce la siamo tolta dalle balle ahahaahaha
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2025, 12:56   #69
Lucernaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 302
predefinito

Potrebbe pure essere il solito trucchetto per azzerare un on off che c'e', ma che non va fatto vedere, e non sarebbero i primi a tenere aperto il gas in minima percentuale via centralina in determinate condizioni pure se alla manopola e' completamente chiuso.
__________________
_______
R1250RT
Lucernaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2025, 13:01   #70
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
va detto che Ducati ci lucra un bel pò con queste versioni S.
Vero ma lucrano su tutto, dalla vendita ai tagliandi.
Tutte le case auto e moto.
Ma se ti lamenti c'è sempre chi li difende...
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2025, 13:28   #71
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.629
predefinito

Eh ma GTO ha le azioni e le deve far salire!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2025, 14:51   #72
andreac
Pivello Mukkista
 
L'avatar di andreac
 
Registrato dal: 25 Jan 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 282
predefinito

carlo46 la Ninja 1000 SX hai avuto modo di provarla?
__________________
Andreac
--l'essenziale è invisibile agli occhi--
andreac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2025, 15:50   #73
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.545
predefinito

no, sono anni che avrei voluto farlo ma sempre i test drive disponibili erano almeno a 100km da casa mia, a Genova credo davvero mai.
Tuttavia ho provato la GSX 1000 GX, che credo motoristicamente sia molto simile, e sono rimasto assai deluso.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2025, 16:54   #74
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.925
predefinito

Io rivaluterei la Speed Twin

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2025, 16:55   #75
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.067
predefinito

Carlo hai mai provato la Tuono 660 Factory ?
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©