|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-05-2024, 08:56
|
#251
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
io per quello non le lavo mai. Inteso con la canna e acqua a sguazzo. Spruzzino a mano e straccio. sono rimasto ai tempi che se lavavi a sguazzo facevi dei danni..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-05-2024, 09:40
|
#252
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.319
|
Vedi? Tutto si spiega: " sono rimasto ai tempi" pure io.
Ma la moto " da sterro" sudicia fa la sua figura  .
A volte il lunedì, quando sono vestito da ufficio sulla moto infangata dal w.e. precedente, ai semafori le occhiate si sprecano (e c'è pure chi mi fa dichiaratamente i complimenti).
In partenza, ovviamente, tocca impennare
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
31-05-2024, 09:44
|
#253
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.930
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Sì, per carità: a me piace avere la moto pulita, ma non pulirla.
Forse anche perché ho una moto "normale".
|
a me piace anche sulle moto "normali" che ho.
C'è un certo piacere nel prendere una moto sporca e farla tornare sostanzialmente nuova solo con una spugna, qualche straccio e un paio di ore di tempo.
Se lo fai regolarmente, ogni volta si può mettere mano a piccole cose che se prendi "all'inizio" riesci a sistemare molto meglio che tralasciandole alla lunga. E su alcune cose, come righettine o altro, se le "correggi" a mano a mano eviti la situazione dove "mah è piena di righe, magari la cambio". Inoltre, su tutte quelle con catena, è anche un'occasione per pulire catena e ingrassarla, facendo un lavoro fatto bene e non aggiungendo cracia su cracia.
E infine, pulire una moto a fondo, soprattutto moto non più giovanissime come le mie, spesso rivela problemi nascenti, prima che diventino tali. Il tubo di gomma che inizia ad essere crepato, la piccola perdita di liquidi da qualche parte, il cavo che con le vibrazioni sta corrodendo la guaina, la plastica estetica con il supporto che si sta rompendo, etc.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
31-05-2024, 09:55
|
#254
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
tutto giusto, e qui subentra una considerazione filosofica.
Da quando vivo da solo (2017) mi tengo la casa in ordine da solo. Non faccio troppi magheggi, al venerdi mattina in mezz'ora do' una passata ai pavimenti, straccio sui mobili e via. QUesto perche' da solo non faccio nemmeno troppi impiastri. I vetri li pulisco tutti in 15 minuti, col la tipica spatolina da parabrezza. La mia casa e' perfetta? NO, ma e' sempre ampiamente dignitosa e presentabile. Preferisco galleggiare sempre oltre il 90% che avere il 100% che richiede (come ben sapete) il doppio del tempo.
Per la moto idem. Non aspetto mai che sia lercia, ogni volta che capito in box se la guardo e vedo un po' di sporco gli do' una passatina di 5 minuti, e sono sempre oltre il 90% di pulizia.
Ps: il fango secco su quella da fuoristrada ce l'ho avuto per almeno 15 anni, dal 1975 al 90 quando son passato alle stradali. COnservsa perfettamente la vernice sottostante...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-05-2024, 09:57
|
#255
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
e poi diciamola, una california sporca e trascurata sarebbe davvero un delitto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-03-2025, 23:02
|
#256
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.930
|
Complice un weekend di pieno sole e temperature tra i 10 e 15 anche "in quota" sono appena rientrato da un po' più di 1000km con la California.
Che dire, ticchettio delle valvole a parte (adesso controllo gioco magari son lasche, speriamo, sembra di guidare su un fabbro medievale) la moto è un gioiello.
Il motore riesce a permetterti di andare a spasso ronfando a 1500 giri ma poi, se allungato oltre i 3000, riesce pure a darsi una parvenza di "sportività" considerato la mole e le dimensioni da cattedrale, ovvio. La moto ha una abilità di guida sorprendente, sempre tenendo conto di dimensioni peso e tipologia.
Grandissima moto e per me incomprensibile che non ne esista una versione moderna, visto la storia incredibile del modello.
Spesso mi chiedo quale delle sei moto in garage venderei se dovessi vendere.
Non ho mai risposta ma sono invece sicuro che la California e la PX sarebbero le ultime due ad essere vendute.
Le sospensioni dietro, ancora originali, sono veramente indegne....
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
09-03-2025, 23:07
|
#257
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.939
|
Avevano fatto la 1400 ma era un bisonte
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
10-03-2025, 13:15
|
#258
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
la 1400 era comunque meravigliosa, con finiture superbe.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-03-2025, 13:52
|
#259
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.993
|
Devo averlo già scritto ma una volta ho cercato di stare dietro al collaudatore Guzzi (il Cecco, per chi lo conosce), scendendo da non ricordo quale strada di montagna (forse la Ballabio-Resinelli), lui su un Cali vintage e io su Breva 850, e non c'è stato verso di prenderlo
Lo prendevo in rettilineo ma poi ad ogni tornante allungava, e io piegavo come un invasato, tanto che arrivato in azienda avevo leve cambio e freno limate
Alla domanda "ma come cacchio fai ad andare così veloce, in discesa?", mi rispose "perché te in curva chiudi il gas, io no"
(vecchio trucco anche sulle boxercup: se apri il gas in curva la moto si solleva e guadagni luce a terra...ma ci va un certo pelo, in discesa, a fare i tornanti a gas aperto!!)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
Ultima modifica di yuza; 10-03-2025 a 14:29
|
|
|
10-03-2025, 13:53
|
#260
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.939
|
perchè per me (noi) schiappa, tenere il gas aperto in curva è contro natura
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
10-03-2025, 14:04
|
#261
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.930
|
con la Cali in discesa a gas aperto anche no
Però confermo che se apri deciso si alza di parecchio. Mi chiedo se lo stesso non sia ottenibile anche pinzando davanti?
Ad ogni modo, sicuro non ho ambizioni sportive ma ogni volta mi fa sorridere quanto questa nonnetta custom, se uno spinge un poco, sia anche in grado di accomodare una guida che non ci si aspetterebbe vedendola ferma.
Promossa anche a pieni voti la frenata integrale devo dire. È (per me) scomodo che sia controllata dal piede, visto che non ho sempre il piede sul pedale freno mentre ho sempre dita sulla leva, però quando la usi la moto rallenta convinta e piatta come una tavola.
Sicuramente ci sono sistemi più evoluti ma devo dire che lui il suo lavoro lo fa, e pure benino
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
10-03-2025, 14:17
|
#262
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.939
|
Avevo fatto un giro in Corsica con un tale, discreto manico, con una R100RS. Da paura come andava
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
10-03-2025, 14:19
|
#263
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.064
|
l'aspetto è un po' custom ma la ciclistica alla fine è sempre quella del v7 sport / le mans e simili
quando vai allegro un piede sempre pronto sul pedale del freno però ci vuole
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
10-03-2025, 14:22
|
#264
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.930
|
sulle altre moto guido così, su questa è un po' "scomodo" per via delle pedane, se il piede deve stare sul freno guidi sempre come se fossi seduto sul water.
Però confermo, su questa più che sulle altre diventa una necessità, perchè la leva da sola frena proprio pochino e in fase di emergenza tempo che il piede ha trovato il pedale freno hai fatto in tempo a fare dei nipotini...
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
10-03-2025, 14:29
|
#265
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.993
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Però confermo che se apri deciso si alza di parecchio. Mi chiedo se lo stesso non sia ottenibile anche pinzando davanti?
|
E' l'effetto di sollevamento della vecchia trasmissione a cardano (pre-CARC), i piloti smaliziati lo usano per sollevare soprattutto il retro (quindi credo aiuti, nella guida sportiva di ad es una boxercup, anche a chiudere le linee)
Frenando di fatto abbassi solo il davanti, che è peggio per la luce a terra
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
10-03-2025, 14:30
|
#266
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.993
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
perchè per me (noi) schiappa, tenere il gas aperto in curva è contro natura
|
Lui vinse qualche Ballabio-Resinelli (in salita...) con il V11, oltre ad altre corse...un'altra pasta, davvero
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
10-03-2025, 15:03
|
#267
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Promossa anche a pieni voti la frenata integrale devo dire. È (per me) scomodo che sia controllata dal piede, visto che non ho sempre il piede sul pedale freno mentre ho sempre dita sulla leva, però quando la usi la moto rallenta convinta e piatta come una tavola.
Sicuramente ci sono sistemi più evoluti ma devo dire che lui il suo lavoro lo fa, e pure benino
|
ti assicuro che la guzzi imola 1 posseduta da mio fratello carlo e poi passata a paolo, parlo di anni 1980-81 o giu' di li', aveva veramente nella frenata un punto di forza sulla concorrenza dell'epoca. Come dici tu, col solo pedale frenava piatta accucciandosi su entrambe le ruote come avesse avuto un telelever ma anche meglio. Rispetto qualunque concorrenza dell'epoca una spanna o due oltre.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-03-2025, 15:09
|
#268
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.739
|
Concordo con Aspes e con questa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.
|
|
|