Buongiorno, avendo raggiunto l'obiettivo (smontaggio e rimontaggio blocchetto sinistro) vorrei condividere l'eperienza qua sul forum se puo' essere utile a qualcon altro; ringrazio i forumisti laghettoclaudio e gianvi per avermi aiutato.
Innanzi tutto vi confermo che è possibile smontare entrambi i semgusci ed accedere ai pulsanti dei comandi che sono sigillati per cui la sporcizia non puo' entrare. Il mio problema, blocco dei pulsanti con necessita di press in direzione opposta per switchare tra le funzioni, è da addebitare ad uno spazio insufficiente tra il tasto di comando ed il telaio del semiguscio; non so cio' sia dovuto all'indurimento della plastica col passare del tempo o intemperie oppure sia stato un difetto di stampaggio sin dall'origine, ho avuto notizia che molti possessori di GS 1200 di questi anni lo lamentassero. Comunque risolvere è una sciocchezza, basta allargare leggermente, io ho usato un taglierino, la finestra del foro.
Premesso quanto sopra, per lavorare meglio vi suggerisco di smontare l'intero comando compresa la manopolo che viene via agevolmente togliendo il paramani e svitando la vite che attraversa il manubrio e mantiente in posizione l'intero blocco; non si vede e la trovate alzando con un cacciavite piatto la manopola sul bordo destro, la testa è una torx da 8 se non erro
La smenata vera è quella di scollegare i due pin elettrici di alimentazione delle manopole riscaldate (chi ce l'ha) e dei servizi: occorre fare molta attenzione ed agire con un piccolo cacciavite a testa piatta, consiglio di sfilare prima il blocchetto/manopola dal manubrio, togliere il tappo in plastica che copre i cavi ed agire nello sganciamento.
Una volta pulito e soffiato il tutto, potrete rimontare il blocchetto e quindi riassemblarlo al manubrio dopo aver ricollegato i connettori elettrici
Lamps