Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Smontaggio comandi sx (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=494934)

aquilamigra 23-02-2019 07:52

Smontaggio comandi sx
 
Salve volevo sapere se qualcuno sa come si smontano i comandi sx su un 1200GS 2018 senza dover togliere la manopola sx perché volevo cambiare il blocchetto dei comandi mettendone uno con il cruise gli altri pezzi per farlo funzionare li ho già cambiati. Grazie

Sputnik1969 23-02-2019 22:22

Mi sa che non c'è alternativa: devi togliere la manopola e sfilare il blocchetto. Lavoro veloce, sapendo come fare. I comandi sx non si dovrebbero aprire/disassemblare.

TheD 24-02-2019 00:38

Quindi alla fine l’hai ritirata la moto l’anno scorso :D ahahahahah

ValerioPinna 24-02-2019 02:19

Smontaggio comandi sx
 
Montate oggi manopole riscaldate originali è relativo blocchetto...
Devi smontare la manopola perché incastrata al blocchetto ma non preoccuparti, è fissata con una sola vite! I blocchetti ne hanno mediamente 2-3 tra esterne ed interne.
Devo dire che queste BMW hanno delle soluzioni veramente studiate bene, blocchetti e manopole sono fatte veramente bene.
Nel tuo caso l'operazione è sostanzialmente la stessa per cui non dovresti avere problemi, ci vuole solo un po' pazienza e attenzione ai vari dentini e incastri.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE 24-02-2019 08:35

Il problema é che serve il concessionario per abilitarti la centralina, e credo che serva anche la manopola del gas (dx) altrimenti...,.

http://www.realoem.com/bmw/it/showpa...diagId=77_0598

aquilamigra 25-02-2019 17:21

grazie ho fatto tutto. ora devo farmi aggiornare la centralina per farlo funzionare. si la moto l ho ritirata a luglio 2018 come regalo di perdono la bmw mi ha mandato un buono per un casco bmw, ovviamente ho scelto quello più costoso.

ValerioPinna 25-02-2019 19:15

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 10017332)
Il problema é che serve il concessionario per abilitarti la centralina, e credo che serva anche la manopola del gas (dx) altrimenti...,.

http://www.realoem.com/bmw/it/showpa...diagId=77_0598



Eh si, mi son tolto almeno la manodopera lasciando a loro il solo aggiornamento software.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

aquilamigra 26-02-2019 19:37

ho cambiato il comando gas, il microinterruttore, e il commutatore ora devo solo aggiornare la centralina ma il concessionario mi ha detto che potrebbe funzionare anche senza aggiornamento

RESCUE 26-02-2019 20:13

Questo la mancanza anche delle manopole riscaldate o solo per la mancanza del cruise?

aquilamigra 02-03-2019 11:23

mancanza del cruise, ho trovato su ebay il commutatore sx a 100 euro e il comando gas a 30 euro ho acquistato solo il mircointerruttore nuovo e l ho pagato 50 euro. non ho ancora provato se funziona senza aggiornamento.

Stefano K. 28-11-2024 18:13

ciao a tutti riprendo questo thread essendomi avventurato per pulirlo nello smontaggio del blocchetto sinistro in quanto, probabilmente per qualche sporcizia, i tasti superiori fastidiosamente si incastrano e bisogna richiamarli con una pressione sul lato opposto...
Nell'ordine ho tolto:

- le viti con testa torx 7? 8? boh comunque le ho tolte
- il comando accensione faretti
- il paramano

cosi facendo sono riuscito a togliere la parte inferiore del guscio, ma quella superiore non ne vuole sapere ... :confused:

Stefano K. 09-12-2024 10:21

Buongiorno, avendo raggiunto l'obiettivo (smontaggio e rimontaggio blocchetto sinistro) vorrei condividere l'eperienza qua sul forum se puo' essere utile a qualcon altro; ringrazio i forumisti laghettoclaudio e gianvi per avermi aiutato.

Innanzi tutto vi confermo che è possibile smontare entrambi i semgusci ed accedere ai pulsanti dei comandi che sono sigillati per cui la sporcizia non puo' entrare. Il mio problema, blocco dei pulsanti con necessita di press in direzione opposta per switchare tra le funzioni, è da addebitare ad uno spazio insufficiente tra il tasto di comando ed il telaio del semiguscio; non so cio' sia dovuto all'indurimento della plastica col passare del tempo o intemperie oppure sia stato un difetto di stampaggio sin dall'origine, ho avuto notizia che molti possessori di GS 1200 di questi anni lo lamentassero. Comunque risolvere è una sciocchezza, basta allargare leggermente, io ho usato un taglierino, la finestra del foro.

Premesso quanto sopra, per lavorare meglio vi suggerisco di smontare l'intero comando compresa la manopolo che viene via agevolmente togliendo il paramani e svitando la vite che attraversa il manubrio e mantiente in posizione l'intero blocco; non si vede e la trovate alzando con un cacciavite piatto la manopola sul bordo destro, la testa è una torx da 8 se non erro

La smenata vera è quella di scollegare i due pin elettrici di alimentazione delle manopole riscaldate (chi ce l'ha) e dei servizi: occorre fare molta attenzione ed agire con un piccolo cacciavite a testa piatta, consiglio di sfilare prima il blocchetto/manopola dal manubrio, togliere il tappo in plastica che copre i cavi ed agire nello sganciamento.

Una volta pulito e soffiato il tutto, potrete rimontare il blocchetto e quindi riassemblarlo al manubrio dopo aver ricollegato i connettori elettrici

Lamps

https://i.ibb.co/r4JFT9M/nvxcg-h.jpg

gianvi 09-12-2024 15:57

Bravo, ottimo lavoro.

laghettoclaudio@gmail.com 15-12-2024 13:43

Son contento che sei riuscito a smontare e sistemare.il.problema.dei.tasti.che.si.bloccano

Grazie..per avermi.citato.nel.forum
Comunque
I file.che.ho.girato a Stefano. mi.sono.stati.spediti via.email..tempo.fa.su.una.altra.discussione.da.un utente del.forum
GIANVI
Gianvi .il.suo. nik.name è questo
[emoji2][emoji106][emoji123]

Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

gianvi 15-12-2024 19:35

Aggiungo un piccolo dettaglio alla discussione: la procedura di smontaggio del blocchetto è utile anche a chi si ritrova semplicemente i tasti scoloriti, soprattutto quelli rossi come clacson e le 4 frecce. I tastini di ricambio si trovano su AliExpress e la sostituzione risulta molto semplice.

Bildebolde 27-01-2025 14:32

Ciao a tutti,
ho smontato i semigusci di destra per sostituire i pulsanti ( ormai sbiaditi )
Tutto ok : n.2 torx da 8mm "a vista" e una terza torx da 8mm una volta rimosso il semiguscio destro della parte inferiore. Quest'ultima torx tiene la parte di semigusio superioe.
Per la parte di destra invece ho un problema :
rimoso il coperchietto laterale tenuto dalle due "mollette in plastica"
rimosso le due torx da 8 mm "a vista"
rimosso il semiguscio inferiore
IL SEMIGUSCIO SUPERIORE NON SI RIMUOVE !!!
Non trovo nessun'altra vite!
Mi avevano detto trovarsi nel foro della scheda elettronica che si vede una volta rimosso il semiguscio inferiore.
Invece non c'è ( almeno io non la vedo e non la trovo ! )
Come si rimuove il semiguscio superiore ?
Inutile rimuovere l'intero particolare insieme alla manopola: i semigusci non sono vincolati alla manopola!
Aiuto .....

iteuronet 28-01-2025 11:28

ho cambiato il manubrio della R 1250 R ma mi ricordo un cass!:lol:

ricordo invece di aver guardato questo
https://www.youtube.com/watch?v=hvJ594oIOxo
spero ti sia utile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©