|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 11:26 | #351 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 ubicazione: PROVINCIA MILANO 
					Messaggi: 10.305
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 11:56 | #352 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2021 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.682
				      | 
 
			
			oppure è andato a farsi riattaccare le braccia dallo steopata...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 12:15 | #353 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.901
				      | 
 
			
			Starà facendo le foto per l’annuncio della XR
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 12:33 | #354 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 ubicazione: PROVINCIA MILANO 
					Messaggi: 10.305
				      | 
 
			
			magari si e' svegliato e si e' accorto che non era un Ducati......    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 12:40 | #355 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			lasciatelo fare, che deve lavorare pure lui oltre scrivere su qde.. deve farci i treni e le metropolitane.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 12:46 | #356 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 3.624
				      | 
				  
 
			
			eccomi, menabelini come diciamo a Genova.La moto è la V2 S, quella con le sospensioni attive ducati Skyhook.
 Si presenta (era la prima volta che la vedevo dal vero perchè ad Eicma non c'era) davvero snella, esteticamente leggera e nessuna dimensione ad intimorire. La manovrabilità a spinta eccellente, tutto davvero facile, raddrizzarla dal cavalletto laterale un giochino, anche a confronto della mia XR che sarà spesso, se non sempre, il mio termine di paragone.
 Alla messa in moto una piccola perplessità, sembra che il motorino di avviamento assorba molta corrente, si sente che la batteria soffre un pò. La cosa si ripeterà ed il venditore mi dice che tutte le Ducati fanno più o meno così.
 Parto, frizione stacca molto in alto, e mi dirigo verso la strada che porta alla discarica di Scarpino; è perfetta, molto ampia, con tornanti anche accentuati ma anche begli allunghi.
 Primo impatto a bordo, triangolazione manubrio- sella - pedane perfetta, comodità notevolissima, la XR al confronto è purtroppo una panca di legno.
 Ho volutamente tarato la mappatura motore su Sport e le sospensioni su Comfort, un abbinamento non ottimale ma voluto per mettere alla prova la ciclistica. Le sospensioni assorbono davvero tutto, la moto così configurata è un pò ciondolona ma comunque sempre coerente nelle risposte. E sempre super comoda, sembra di essere su una berlinetta. Frenata perfetta, anche il posteriore, inserimenti in curva veloci, rotondi ed omogenei. Molti tornanti fatti in scioltezza sia in salita sia in discesa (guardatevi il video promo della Ducati, c'è un passaggio in una cittadina medioevale che racconta molto). Sul motore devo dire che è di una pastosità incredibile per un Ducati, riprende dal minimo con grande vigore sino a 6-7000 giri, poi perde un pò di enfasi e si irruvidisce un pò sino al limitatore. No, non strappa le braccia, anzi l'XR sembra più veemente nella salita di giri (vanno sostanzialmente uguale, la V2 ha dieci cavalli in più che ritengo tutti situati negli ultimi 1000 giri), però è molto godibile e prontissimo. Meraviglioso il quickshifter, mai usata la frizione se non per partire, se un quickshifter funziona così, sia in salita che in scalata, usare la frizione è semplicemente anacronistico. Difettuccio, quando chiudi il gas, ad esempio per i tornanti in discesa, il motore rimane per un paio di secondi a 2000rpm poi finalmente scende al minimo, è fastidioso perchè ti obbliga a prendere la frizione, che non sarebbe strettamente necessario se scendesse regolarmente. Ritengo sia un setting del freno motore e che si possa modificare, ovviamente al momento con il buio non mi sono addentrato a cambiare nulla. Difettone, la strumentazione.
 Troppo piccolo lo schermo, si intravvede con una certa chiarezza la velocità, il contagiri e la marcia inserita, poi tanti segnetti e segnettini indecifrabili ad occhio nudo a distanza di un metro. Qui la BMW la strabatte.
 In definitiva moto molto simile alla XR nelle prestazioni e nella guidabilità, decisamente meglio come comodità, meglio nel quickshifter e peggiore nella strumentazione.
 Proposta di acquisto per la versione V2 S Travel con bauletto, quindi in sostanza tris di borse, cavalletto centrale, manopole riscaldate, euro 20000 su strada.
 Ci penserò, con calma e non prima di aver provato la Tiger Sport 800.
 
				__________________L'uomo che parla alle Norton
 
				 Ultima modifica di carlo46;  22-01-2025 a 12:50
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 12:57 | #357 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 ubicazione: PROVINCIA MILANO 
					Messaggi: 10.305
				      | 
 
			
			grazie mille....ora puoi andare a riposarti       
speriamo aggiungano altri colori..e in futuro qualche litro in piu' di serbatoio.
 
ovviamente per mio piacere
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 13:05 | #358 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.901
				      | 
 
			
			Sound?Rumore di meccanica?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 13:18 | #359 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			molto interessante quanto dice mio fratello.confermo che quasi tutte le ducati recenti all'avviamento fanno quella brutta impressione di non farcela per un attimo, cosa che fa puer la mia r1200r bialbero pur con batteria nuova.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 13:21 | #360 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2021 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.682
				      | 
 
			
			Il sound in folle al minimo mi è parso molto bello e pieno. La mia V4 al minimo sembra un apecar, ma ormai mi sono affezionato poi quando apri ha un bel sound, la V2 al minimo mi è parsa simile come sound al KTM 1290s con scarico SC del mio amico. Grazie Carlo46 per la bella e dettagliata recensione, che mi è parsa positiva ma non da "seghe a due mani"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 13:22 | #361 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da carlo46  Sul motore devo dire che è di una pastosità incredibile per un Ducati, riprende dal minimo con grande vigore sino a 6-7000 giri, poi perde un pò di enfasi e si irruvidisce un pò sino al limitatore. |  Praticamente come il gs lc , il v2 suzuki arrivava tranquillamente a 9000 giri , motore euro 2 .
		 
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 13:26 | #362 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 ubicazione: PROVINCIA MILANO 
					Messaggi: 10.305
				      | 
 
			
			la mia africa ( che monta batteria al lithio di serie) da la stessa sensazione di "fatica" dal primo giorno...ne ho sentite altre e sono uguali...lo stesso era per il tenere' 1200...il v4 ducati diciamo meglio .
 che poi meglio...probabilmente ora e' cosi'....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 13:29 | #363 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2018 ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA 
					Messaggi: 2.151
				      | 
 
			
			[Parto.....,  e mi dirigo verso la strada che porta alla discarica di Scarpino] 
...inchia , fa così schifo ?    
Scherzo , grazie per aver postato le tue impressioni .
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 13:35 | #364 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2004 ubicazione: A metà di Ponte Mollo. 
					Messaggi: 6.421
				      | 
 
			
			A quel che leggo "quasi" buona la prima, grazie Carlo.
 Fra 9 giorni dovrebbe iniziare l'open day, spero fiocchino le impressioni di guida .
 
				__________________Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 13:45 | #365 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  molto interessante quanto dice mio fratello.confermo che quasi tutte le ducati recenti all'avviamento fanno quella brutta impressione di non farcela per un attimo, . |  Per una volta mi permetto di correggere il sommo Aspes.
 
Tutte le Ducati bicilindriche ( recenti e non ) , paiono avere la batteria scarica. Ad eccezione della V4, pare siano tutte asmatiche.
 
Il mio Monster 1200 R - per inciso del 2017 - l'unica volta che ha mancato l'avviamento a freddo, manca poco che non partisse.
 
E' anche vero che non mi è mai capitato di restare a piedi per la batteria ....
 
Dpelago Honda AT 1100
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 13:48 | #366 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 3.624
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boxerfabio  Sound?Rumore di meccanica?
 |  si fa sentire, non è esaltante ma nemmeno un frullino. La XR però sembra essere più aggressiva nel rumore, ma è un aspetto assolutamente soggettivo. 
Rumore di meccanica niente di chè. 
Dimenticavo, faceva freddo ovviamente ma all'arrivo potevo tranquillamente tenere le mani sulle plasticone (che brutte!) intorno al motore, quindi ho dedotto che forse il problema termico l'hanno ben risolto o quantomeno mitigato.
		 
				__________________L'uomo che parla alle Norton
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 13:57 | #367 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dpelago  Per una volta mi permetto di correggere il sommo Aspes.
 Tutte le Ducati bicilindriche ( recenti e non ) , paiono avere la batteria scarica. Ad eccezione della V4, pare siano tutte asmatiche.
 
 |  sommo ...insomma.....confermi che i bicilindrici grossi e compressi sono ossi duri da avviare. Un pluricilindrico manda in compressione uno per volta pistoni ben piu' piccoli e quindi tutto torna. Una auto 1200 normalissima a 4 cilindri magari compressi 10:1 con una bella batteria grossa da macchina manda in compressione un 300 cc , un bicilindrico pari cilindrata magari compresso 12-13 :1 e da 600 cc unitari e' ben altra cosa, oltretutto con batterie oggettivamente sempre piu' piccoline per questioni di peso e compattezza
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 14:03 | #368 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 3.624
				      | 
 
			
			mah, sarà ma la mia XR che ha caratteristiche penso uguali si avvia di guardarla. E pure la Norton, che avrà rapporto di compressione più basso (non lo so, dovrei verificare) ma ha una batterietta da ciclomotore. Eppure parte sempre alla prima senza il minimo sforzo. Secondo me le Ducati, per ragioni di spazio e magari costo, usano motorini di avviamento piuttosto risicati e che lavorano abbastanza in sovraccarico.
		 
				__________________L'uomo che parla alle Norton
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 14:15 | #369 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			puo' essere certamente. Il mio gs a pari cilindrata e configurazione generale della mia R si avvia a guardarla. E ha 108000 km contro i 10000 della mia R. E le batterie sono identiche, anzi quella della R e' piu' nuova e entrambe sono sempre al top perche' uso il manutentore. Vai a sapere. Forse la R bialbero e' nettamente piu' compressa.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 14:16 | #370 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			Carlo volevo chiederti se hai provato la v4 e che differenze hai riscontrato con la v2
		 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 15:29 | #371 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 3.624
				      | 
 
			
			si, a suo tempo avevo provato anche la V4 ma non sono assolutamente in grado di fare un paragone. Fu un test abbastanza breve, la moto non mi piacque, troppa potenza inutile, troppe prestazioni incontrollabili, credo che su strada andrei parecchio più forte (io eh, ed in Liguria) con la V2. Ricordo anche notevoli sbattimenti della catena, sebbene la moto fosse una demo nuova.Insomma zero feeling, ma ovviamente so che è una moto fantascientifica, solo non fa per me.
 Posso aggiungere che ieri in concessionaria c'era anche la V4 2025, non so cosa sia cambiato ma sembra abbastanza snella anche lei.
 
 edit per la V2: sella standard regolata a 850mm, toccavo perfettamente a terra con la pianta dei piedi, al contrario dell XR ove tocco con le punte o poco più. E' davvero snella di cavallo, io sono alto 178cm.
 
				__________________L'uomo che parla alle Norton
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 16:13 | #372 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2021 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.682
				      | 
 
			
			Secondo me il becco parzialmente colorato della V4s e le finiture nere più scure la rendono visivamente più piccola ma ha le stesse dimensioni del MY'21.Sbattimenti catena risolti con richiamo, ma effettivamente davano noia. Io sono effettivamente molto intrigato dalla V2s. Se con 4k permuta e la consegna non è a 6 mesi ci penso...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 16:35 | #373 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 3.624
				      | 
 
			
			come consegna indicativa mi davano marzo, nulla di preoccupante.A Genova ne hanno già vendute 6, così mi hanno detto.
 
				__________________L'uomo che parla alle Norton
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 16:36 | #374 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Grazie, Carlo: interessante, come sempre. 
Quanto a questo:
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da carlo46  Alla messa in moto una piccola perplessità, sembra che il motorino di avviamento assorba molta corrente, si sente che la batteria soffre un pò. La cosa si ripeterà ed il venditore mi dice che tutte le Ducati fanno più o meno così. |  Tutte e tre le V4S che ho provato (nel 2022) facevano, all'accensione, un rumore sgradevole, come se il motorino sforzasse. 
L'ho trovato una nota stonata, su una moto per il resto eccellente.
		
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2025, 17:47 | #375 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2008 ubicazione: empoli 
					Messaggi: 670
				      | 
 
			
			REcensione molto chiara @Carlo46, grazie.    
Solo una cosa? che minkia di moto è l'XR?? Mica si parla del XR600 Honda, vero?    
altre non me ne vengono in mente, sul serio..  
				__________________Svariate, passate e presenti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39. |  |     |