|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-12-2024, 10:13
|
#226
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.210
|
Ducati ha raggiunto un' affidabilità che forse solo alcune giapponesi possono vantare... 
E aggiungo una capacità di risolvere comunque i problemi in tempi davvero rapidissimi.
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
09-12-2024, 10:36
|
#227
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.485
|
Allora dal 2019, anno in cui ho venduto la 950, deve essere migliorata moltissimo.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
09-12-2024, 10:47
|
#228
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.651
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Pare abbia avuto una storia con una Triumph

|
Po esse 
Sarei curioso di capire al cliente finale quanto vantaggio gli da non avere il desmo al momento dei tagliando dei 30.000.
Siamo nel 2025, eddai... che problema sarà stato mai per un bicilindrico poco spinto da nemmeno 900cc fare il desmo tagliando a 60.000?
Perché una complicazione costruttiva in meno per il produttore dovrebbe essere anche una semplificazione (economica?) per il cliente finale, oppure un vantaggio in affidabilità.
Non può essere un vantaggio solo per il produttore, con la perdita di prestigio per non avere più il desmo poi....
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
09-12-2024, 11:06
|
#229
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.417
|
Se vai sui vari forum Ducati & co la perdita del desmo viene vista come la caduta dell'impero romano d'oriente e d'occidente
Personalmente , nel caso acquistassi una Ducati, sarei molto più preoccupato per assistenza/manutenzione/rotture , di cui , del resto, molto si parla.
Certo le moto, marchi a parte, non sono prodotti perfetti (sempre che ne esistano), e se uno dovesse dar retta ai forum girerebbe solo con l'SH , unico mezzo che non mi si è mai rotto (ne ho avuti 3 o 4, attualmente ho il 300), che però non è una moto.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
09-12-2024, 11:07
|
#230
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.851
|
Che il desmo sia sostanzialmente " inutile " su di un motore non votato alla prestazione pura siamo tutti d'accordo.
Ma ... le moto, sono per loro essenza oggetti inutili. Il superfluo, è bellissimo e si paga.
Parimenti a quanto accade con orologi meccanici, inutilmente complessi e meno precisi di un manufatto a batteria, il desmo è parte della storia Ducati.
Giusto razionalizzare al massimo la produzione. Ma se pago il massimo prezzo, pretendo il massimo anche in tema di raffinatezza produttiva.
Al netto del fatto che nulla ho da insegnare a chi gestisce Ducati, semplificare la meccanica alzando i listini, è un processo che prima o poi si ritorce contro.
Nel frattempo ho messo in garage una Monster 1200 R.... CINGHIE, DESMO E TRALICCIO
Dpelago Honda AT 1100
|
|
|
09-12-2024, 12:00
|
#231
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.308
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
...
Nel frattempo ho messo in garage una Monster 1200 R.... CINGHIE, DESMO E TRALICCIO 
|
E monobraccio, credo.
Complimenti!
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
09-12-2024, 12:07
|
#232
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.755
|
Dai, le cinghie lasciamole perdere
Hanno iniziato ad utilizzarle sul bialbero 1600 della Fiat 125, come sistema economico e da li’ hanno preso il via. Le provarono anche in Ferrari ma non so se le hanno utilizzate.
Poi ora le accordano come i violini….il desmo e’ un bel sistema, ma se ha bisogno di regolazione non va più bene ne 2025…
|
|
|
09-12-2024, 12:10
|
#233
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.006
|
Ferrari le ha usate per anni
|
|
|
09-12-2024, 12:26
|
#234
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.851
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalum
E monobraccio, credo.
Complimenti!
|
Assolutamente monobracciata !
Grazie
Dpelago Honda AT 1100
|
|
|
09-12-2024, 12:47
|
#235
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
|
Eh, proprio questo il discorso!!
Attaccaci ancora “500 euro” e falla desmo cazzeruola.
Sul v4 graturismo si chiude occhio perché è un… V4!
Ma questo potrebbe essere il motore della vstrom1000
|
|
|
09-12-2024, 12:58
|
#236
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.727
|
Ogni anno devono fare maggiori utili dell'anno precedente, ormai risparmiano anche sulle viti, per modo di dire.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
09-12-2024, 14:19
|
#237
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.851
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Dai, le cinghie lasciamole perdere
|
Le cinghie - a parer mio - non sono una scelta " sbagliata ". Sicuramente meno longeve di una catena, si sostituiscono molto velocemente.
Diverso il discorso del desmo, che complica la registrazione delle valvole. Siamo tuttavia arrivati ad intervalli di 60.000 chilometri ... ovvero la percorrenza media di 4/5 anni di vita di una moto.
Ciò detto non decido io, e chi lo fa è oggi confortato dai numeri....
Dpelago Honda AT 1100
|
|
|
09-12-2024, 14:21
|
#238
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.755
|
Dai il motore della vstrom lasciamolo stare lì…..e’ partito bello potente e con gli anni e’ diventato moscietto, speriamo no succeda alla Morini…
Mie impressioni ma anche colpa mia che quando sono andato a provarla guidavo una moto col bicilindrico a V Rotax 1125.
|
|
|
09-12-2024, 14:23
|
#239
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.417
|
Quote:
Originariamente inviata da max 68
Alla lista aggiungerei africa twin col 19 .
|
Credo aggiungerò l'Africa Twin 1100 ES con il 21
Comunque, quale che sia la vincitrice, la decisione ci sarà nei primi tre mesi del 2025
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
09-12-2024, 15:00
|
#240
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 403
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Le cinghie - a parer mio - non sono una scelta " sbagliata ". Sicuramente meno longeve di una catena, si sostituiscono molto velocemente.
Diverso il discorso del desmo, che complica la registrazione delle valvole
|
Ho sempre pensato che il desmo sarebbe stato perfetto in abbinamento ad una distribuzione a cascata d'ingranaggi, ma se Ducati non l'ha mai fatto, forse un motivo ci sarà (a parte il costo, intendo).
Fine OT.
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
|
|
|
09-12-2024, 15:41
|
#241
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
comunque sono chili in meno...
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
09-12-2024, 16:34
|
#242
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.651
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Siamo tuttavia arrivati ad intervalli di 60.000 chilometri ... ovvero la percorrenza media di 4/5 anni di vita di una moto.
|
Per la V4 si.
Il desmotagliando è fissato a 60.000
Ma qui si parla della nuova Multi V2 e il controllo gioco valvole lo fanno a 30.000
Ecco perché dicevo che hanno fatto il compitino da 6+
Fai un motore nuovo che andrà bene per i prossimi 10 anni, e fallo all'altezza del nuovo motore V4...
No, invece... l'avrebbero reso troppo economico
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
09-12-2024, 16:50
|
#243
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
in effetti che la V2 sia più costosa di manuntenzione rispetto alla V4 non si puo' sentire...
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
09-12-2024, 17:07
|
#244
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.628
|
Io non mi straccio assolutamente le vesti per la perdita del desmo, perché questa caratteristica ha più un valore storico che un reale effetto nell'uso stradale (anche sportivo). Inoltre mi pare più che bilanciata da altri pregi delle nuove unità. Il V4 è controrotante e ha di per se un architettura che ormai hanno mantenuto in pochi visto il costo industriale di questa soluzione. Il V2 è un motore a V, estremamente leggero e dotato di fasatura. Cosa abbastanza insolite oggi e più percepibili nell'uso normale che il desmo. Infine, da freddo contafagioli, ho notato un netto risparmio sui tagliandi, il che schifo non mi fa (visto anche il peggioramento nei cosnumi che indubbiamente c'è stato).
Noto poi che le moto più fedeli ai tratti salenti Ducati (mi viene in mente il Monster serie precedente ma potrei citare la Panigale V2 o la Supersport 950 ma anche lo Scrambler 1100 e il suo mitico pompone ad aria) sono quelle che hanno stentato di più sul mercato....Ma dove erano tutti questi indomiti Ducatisti con il desmo tatutato sul cuore quando queste moto erano a listino??? Forse sono più ora a scrivere sui forum che ieri dai concessionari?
Ultima modifica di Parrus74; 09-12-2024 a 17:10
|
|
|
09-12-2024, 17:16
|
#245
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.614
|
Non sono un motociclista da bar e nemmeno nato ieri (purtroppo).
Però della distribuzione desmodromica non mi interessa assolutamente niente se la moto va bene, e neppure del telaio a traliccio che poi la struttura mista della nuova V2 è semplicemente meravigliosa.
Mi interessa invece, e moltissimo, che la moto non scaldi eccessivamente, questo si che conta ai fini del piacere di guida. E purtroppo il mio fiuto motociclistico mi dice che da questo punto di vista ci saranno ancora problemi anche con il nuovo V2.
Basta vedere questa immagine :
free file hosting website direct link
per capire che il cilindro posteriore è proprio lì, sui nostri gioielli.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 09-12-2024 a 17:20
|
|
|
09-12-2024, 18:07
|
#246
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.755
|
I bicilindrici a V scaldano per definizione, in estate era difficile andare in giro con la sportclassic o con la buell che avevo contemporaneamente, la ktm superduke 990 scaldava un pochino meno, ma poco meno. Moto di una o due generazioni fa. Oggi è peggio con catalizzatori e obbligo di diminuzione della rumorosità….
E’ un bel compitino per Ducati, faranno come Harley con la disattivazione del cilindro posteriore? Ducati lo fa già sul V4
|
|
|
09-12-2024, 18:17
|
#247
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 464
|
con il radiatore in posizione centrale e tutte quelle sovrastrutture in plastica che fasciano il motore, è molto più probabile che scaldi.
Aspettiamo comunque i primi feedback.....
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
09-12-2024, 18:29
|
#248
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.485
|
Boh, io ho avuto la primissima 950, e non scaldava affatto, ma aveva ben altro che non andava bene, tipo cambio e frizione, dischi anteriori cambiati dopo 2000km, e svariati pellegrinaggi in conce, dove dicevano che erano a posto.
Galleggiante benzina cambiato 2 volte, e continuava a segnare riserva con 10lt.
Per il resto gran moto.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
10-12-2024, 09:13
|
#249
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
la 950 Supersport era semplicemente la porta dell'inferno... la V4 invece era appena tiepida, anche a bassissima velocità
se sono riusciti a replicare il giro dell'aria calda della V4, sulla V2 non ci saranno problemi.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
10-12-2024, 09:28
|
#250
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.439
|
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.
|
|
|