Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-11-2024, 14:59   #101
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.072
predefinito Dite la vostra....sul'ASA ( solo dopo averlo provato )

ilProfessore Ok, Pluto67 però parlava di questa "caratteristica" guidando in M !

Quindi ok per il fatto che debba/possa scalare autonomamente ANCHE guidando in M, ma sono d'accordo anch'io che la scalata automatica nel bel mezzo di un tornante possa essere addirittura pericolosa .

Certo dopo un po' si son prese le misure col funzionamento del cambio e ci si adatta cambiando prima del tornante (autoapprendimento inverso )

Non nascondiamoci il fatto che il robotizzato di BMW non è certo un cambio che innesta e toglie le marce "delicatamente" quanto un doppia frizione anzi.... a salire di marcia dá proprio delle botte al cambio (almeno per quanto ho verificato io).

Ultima modifica di Slim_; 28-11-2024 a 15:02
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2024, 17:24   #102
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
...ci si adatta cambiando prima del tornante (autoapprendimento inverso
non si cambia mai in curva ed il tornante è una curva
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2024, 18:29   #103
ArturoCippetti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ArturoCippetti
 
Registrato dal: 21 Apr 2010
ubicazione: cervia
Messaggi: 266
predefinito

le mie considerazioni dopo 5000 kilometri con adv asa, e i 20.000 con standard
PRO
1 il cambio va che una bellezza no inpuntamenti usata per lo più in M
2 partire senza frizione è una bellezza
3 quando sei 'scazzato' la metti in D
CONTRO
1 a parere mio ha meno freno motore (ma ovviamente avevo la standard normale, non vorrei che la adv abbia la 3a e 4a più lunghe oppure la frizione lavora in modo diverso)
__________________
r 1300gs adv - MotoGuzzi Ardito - HD softail slim - HD road glide - Moto Guzzi t5
ArturoCippetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2024, 19:23   #104
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.072
predefinito Dite la vostra....sul'ASA ( solo dopo averlo provato )

Quote:
Originariamente inviata da essemme Visualizza il messaggio
non si cambia mai in curva ed il tornante è una curva

Esattamente ciò che intendevo: "una volta capito che arriva "lo sgambetto" inaspettato a metà curva, prima di iniziarla scali
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2024, 21:28   #105
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.152
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ArturoCippetti Visualizza il messaggio
le mie considerazioni dopo 5000 kilometri con adv asa, e i 20.000 con standard
PRO
1 il cambio va che una bellezza no inpuntamenti usata per lo più in M
2 partire senza frizione è una bellezza
3 quando sei 'scazzato' la metti in D
CONTRO
1 a parere mio ha meno freno motore (ma ovviamente avevo la standard normale, non vorrei che la adv abbia la 3a e 4a più lunghe oppure la frizione lavora in modo diverso)
nei contro aggiungi che se avesse problemi e sei in viaggio sono uccelli per diabetici. Lo so che si può rompere tutto ma io ho esperienze molto negative con i cambi automatici e qui parliamo di motorini che su input dell'elettronica spostano il leveraggio del cambio a posto tuo, e questo anche quando è in manuale, sempre gli attuatori muovono il cambio
__________________
r1300gs adventure trophy

Ultima modifica di scuba3; 28-11-2024 a 21:31
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 09:28   #106
bmwoverthetop
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2016
ubicazione: Macerata
Messaggi: 105
predefinito

Buongiorno, provato per circa 3 ore in 2 moto diverse sia ADV che STD, per me ha una logica di funzionamento spettacolare e probabilmente lo prenderei. La morbidezza del cambio in M è spettacolare, la comodità in D quando vai a passeggio con la moglie IDEM. Se proprio devo elencare dei contro, direi il peso maggiore della moto ( BMW dichiara 2 kg ma il video della comparativa di S Cordara RedLIve su Youtube parlano di 5 KG da verificare) e i quasi 1000 euro del costo.... per il resto tutto si può rompere e per evitare questo dovremmo girare con moto monocilindriche e sensa elettronica..poi capisco che sia una rottura avere qualsiasi mezzo fermo per problemi tecnici..
__________________
W le strade piene di curve
bmwoverthetop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 09:56   #107
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.517
predefinito

Avevo scritto dell’ASA nella discussione delle impressioni di guida dell’ADV, dopo averla provata… riporto qui il pezzo del post che riguarda l’ASA

Appena presa la moto conoscevo già più o meno la teoria, e questo mi ha aiutato non poco: quando si accende la moto bisogna poi premere il freno e inserire la 1ª col pedale… ho iniziato poi a fare qualche metro a passo d’uomo nel piazzale antistante il concessionario, facendo anche degli “otto”, fermandomi e ripartendo: l’attacco/stacco della frizione è dolcissimo, precisissimo e praticamente impercettibile, con uno zero virgola qualcosa di gas la moto inizia a muoversi senza un sussulto (e vi ricordo che la moto era nuova di pacca, 185 km!) e l’entità della spinta è perfettamente proporzionata alla rotazione del polso destro, senza incrementi o decrementi come potrebbero esserci parzializzando “a mano” la frizione… in altre parole: ho fatto cose che con la frizione non mi sarebbero venute così bene, la modulabilità e la precisione dell’ASA nel gestire la frizione per me è inarrivabile, da seduto o a maggior ragione da in piedi sulle pedane!
La perfezione!

Parto, col cambio in Drive (modalità automatica) e Riding Mode Road, cercando di non intervenire sul pedale per capire le logiche del cambio: se si usa il gas con moderazione il “cervello” del sistema butta dentro tutte le marce che può nel minor tempo possibile, mi sono trovato spesso in 5ª a 2000 giri, sia in salita che discesa.
Questa impostazione sembra privilegiare la scorrevolezza e i bassi consumi, ma in certe situazioni fa mancare un po’ di freno motore o (e questo non è stato piacevole…) mi ha scalato marcia durante la percorrenza di curva in rilascio.
Dando gas con più “solerzia” trattiene il rapporto un po’ più a lungo ed i giri salgono, ma anche in questo caso spesso cambia quando io non lo farei , o poco prima o poco dopo: probabilmente è un comportamento che si può imparare a conoscere e prevedere con la pratica, ed entrarci di più in sintonia, ma essendo oggi la mia prima volta mi ha colto spesso in contropiede e mi ha “distratto” un po’… niente di grave comunque.

In Dynamic la differenza principale è che il punto di cambiata è spostato più in alto, le scalate avvengono prima e gli innesti sono più secchi e rapidi, ma è accomunato al Road dal fatto che cambia più frequentemente di quanto farei io ( in questo caso al contrario, cioè scalando), che sono uno che usa relativamente poco il cambio.

In pratica, in entrambi i riding mode Road e Dynamic, ho faticato a trovare una corrispondenza ottimale tra le logiche del cambio e quelle del mio cervello… e quando avviene un cambio marcia che non mi aspetto mi crea qualche scompenso, e mi sembra anche che il passaggio di marcia (a salire o a scendere che sia) non sia così fluido come lo vorrei, ma probabilmente è perché è avvenuto “a sorpresa”, perché non mi sento assolutamente di criticarne l’esecuzione.

Ma per fortuna … c’è anche la modalità manuale, ed è lì che avviene la magia!

In manuale le logiche del cambio automatico (anche quella che con un colpetto di freno anteriore induce la scalata di un rapporto , anche a ripetizione, o di due se si fa una pressione più prolungata) vengono messe da parte, e il rapporto da usare lo decide il nostro cervello, e siccome dovremmo conoscerlo abbastanza bene è più difficile che ci colga alla sprovvista!
L’altro cervello, quello dell’ASA, continua però ad occuparsi dell’attuazione della frizione, e il risultato di questo connubio di cervelli è che le cambiate avvengono con una rapidità ed al contempo una dolcezza che personalmente non ho mai riscontrato in nessun quickshifter( sì, in Dynamic può essere veloce come il miglior QS ma senza contraccolpi, in qualunque rapporto!), e nel 95% dei casi (mi tengo un 5% giusto per amor proprio, ma stiamo già sforando nell’eccesso di autostima! ) molto meglio di come saprei fare io!!
Semplicemente spettacolare.
E mi è piaciuto al punto che mi sono messo a cambiare più spesso di come avrei fatto normalmente, solo per il gusto di farlo… un deficiente!!

La frizione mi è mancata…?
Arrivato al Cerreto non mi sono fermato lì (mica sono scemo! ) ma ho proseguito per un’altra ventina di km: sul versante nord ho quindi trovato molta strada in ombra con tornanti umidi/bagnati e talvolta sporchi di foglie fradicie: devo ammettere che i miei automatismi hanno spesso mandato le dita della mia mano sinistra ad annaspare nel vuoto, ma sia in salita che in discesa l’uso del freno posteriore ed il dosaggio del gas hanno permesso una gestione di tornanti anche stretti e secchi a destra e in discreta pendenza senza l’ombra di un problema, o di apprensione.
Quindi no, non mi è mancata, anche se ogni tanto l’ho cercata…
[…]
Il cambio ASA secondo me è la ciliegina sulla torta per il boxer 1300, probabilmente di più di quanto lo sarebbe sul 1250, perché la linearità e la dolcezza di entrambi formano un connubio ed una sinergia straordinaria!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 10:04   #108
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.072
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwoverthetop Visualizza il messaggio
Buongiorno, ...
buongiorno a te !
Non voglio confutare nulla di ciò che scrivi, però quel nickname è un po' una pulce nell' orecchio.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 10:09   #109
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
...Quindi no, non mi è mancata, anche se ogni tanto l’ho cercata…
ci metterò un tondino giusto per una questione posturale decenni di indice e medio sulle leve non si dimenticano
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 10:22   #110
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.517
predefinito

Vero, le abitudini sono dure a morire… ma si può fare, e con la pratica tutto diventa normale

Più difficile, in caso di possesso di più mezzi (auto o moto che sia), passare da un cambio automatico ad uno con frizione azionata dall’utente senza qualche attimo di “distrazione” ed il rischio di far spegnere il motore quando si rallenta molto o ci si ferma, perché “si dimentica” di usare la frizione


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 11:12   #111
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
predefinito

ma mica tanto sai, di cambi ne ho quattro, due manuali con posizioni diverse più quello della morosa con la retro a siringa, poi due automatici con le palette con logiche diverse e ti dirò non ho problemi, vero anche che rasento i 3.500.000 di km, ma quei 300 km senza due dita sulla leva un pò di noia posturale me l'hanno data poi certo ci si abitua
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 11:35   #112
bmwoverthetop
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2016
ubicazione: Macerata
Messaggi: 105
predefinito

����������
__________________
W le strade piene di curve
bmwoverthetop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 12:15   #113
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.088
predefinito

Io ho moto con cambi diversi (DCT e manuale puro) e non ho problemi a passare dall'una all'altra, anche nella stessa giornata. Probabilmente e' perche' le uso abbastanza entrambi e quindi non faccio piena abitudine all'uno o all'altro.
In macchina invece mi capitava di usare molto di rado quella con il cambio manuale e fermarmi premendo solo il freno, cosi' la macchina si spegneva.
Adesso sono tutte e 2 automatiche e non ho problemi.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 14:06   #114
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.517
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
In macchina invece mi capitava di usare molto di rado quella con il cambio manuale e fermarmi premendo solo il freno, cosi' la macchina si spegneva.
È successo anche a me… per quello ho scritto così

Magari in moto si sta “più sul pezzo” e non succede
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 14:28   #115
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.152
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwoverthetop Visualizza il messaggio
Buongiorno, provato per circa 3 ore in 2 moto diverse sia ADV che STD, per me ha una logica di funzionamento spettacolare e probabilmente lo prenderei. La morbidezza del cambio in M è spettacolare, la comodità in D quando vai a passeggio con la moglie IDEM. Se proprio devo elencare dei contro, direi il peso maggiore della moto ( BMW dichiara 2 kg ma il video della comparativa di S Cordara RedLIve su Youtube parlano di 5 KG da verificare) e i quasi 1000 euro del costo.... per il resto tutto si può rompere e per evitare questo dovremmo girare con moto monocilindriche e sensa elettronica..poi capisco che sia una rottura avere qualsiasi mezzo fermo per problemi tecnici..
ovviamente, come avevo scritto, tutto si può rompere ma se ti si rompe quello sei nei guai se ti trovi in africa o in Asia. Un ammortizzatore, la frizione, un para olio sono cose che comunque ti consentono di spostare la moto o che anche un meccanico in africa può in qualche modo aiutarti. Se si ferma il cambio no. Le uniche volte che nella mia vita ho dovuto chiamare il carro attrezzi è per il cambio automatico delle mie diverse auto possedute. Probabilmente se usassi la moto per viaggiare solo in Italia lo prenderei ma per adesso no.

Aggiungo che nella mia prova il cambio automatico mi saliva di marcia nelle rotatorie, la cosa mi ha infastidito e non di poco.
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2024, 19:46   #116
ArturoCippetti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ArturoCippetti
 
Registrato dal: 21 Apr 2010
ubicazione: cervia
Messaggi: 266
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuba3 Visualizza il messaggio

Aggiungo che nella mia prova il cambio automatico mi saliva di marcia nelle rotatorie, la cosa mi ha infastidito e non di poco.
anche a me la cosa non gradisce spero in aggiormento software la bmw è fresca di cambio automatico nelle moto
__________________
r 1300gs adv - MotoGuzzi Ardito - HD softail slim - HD road glide - Moto Guzzi t5
ArturoCippetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2024, 09:53   #117
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.691
predefinito

Dopo seconda prova sono sicuro: quando vorrò andare in giro e fare il vecchio quale sono....userò il Tmax (motorino)........Quando vorrò andare in giro in moto ...la moto col cambio.
__________________
GS Adv 2022
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2024, 14:32   #118
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.072
predefinito

La moto parte in M (Manuale).

Se si decide di selezionare D (Drive), aspettarsi che rallentando non cambi in alcune situazioni, PER ME è (ad oggi) poco realistico (a meno di avere un cambio doppia frizione che non fa percepire nulla della cambiata se non il sound).

Resto del parere cheil robotizzato non fa per me, ma considero la posizione D come una selezione da utilizzare in casi molto precisi (lunghi trasferimenti e autostrade).
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2024, 14:39   #119
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.817
predefinito

nei lunghi trasferimenti l'automatico ha poco senso in genere, lo vedo piu' consono in citta'
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2024, 14:44   #120
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.072
predefinito

Funziona così. Non è un doppia frizione.
Giusto "saperlo prima"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2024, 19:54   #121
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 933
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tabione Visualizza il messaggio
una volta che comunque spegni il quadro la moto va in P. Anche perchè non avendo il freno di stazionamento deve andare obbligatoriamente in P
Provato oggi, se si mette in N prima di spegnerla la moto rimane in N quindi si può spostarla senza problemi…
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2024, 23:58   #122
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.517
predefinito

Ohhh finalmente!
E ci voleva tanto??


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2024, 11:50   #123
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 933
predefinito

Hai ragione gonfia….ma di tutti quelli che hanno preso il GS con l’asa a quanti è stato spiegato come mettere la moto in N? A me no, ho dovuto vedere un video su YouTube per scoprirlo….
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2024, 11:57   #124
Gunflint
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunflint
 
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 1.870
predefinito

Ormai si va avanti con i video DIY! Io per primo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Gunflint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2024, 13:35   #125
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.517
predefinito

Ma no, è che mi scappa da ridere perché, come da buona tradizione QDE, ci facciamo mille pippe mentali ancor prima di sapere realmente come funzionano le cose, preoccupandoci per problemi che , alla fine, non esistono o quasi.
Ci piace così!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©