|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-11-2024, 12:07
|
#551
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.195
|
Quote:
Originariamente inviata da David
Firenze invece dice che ha gia' la lista di consegne per gennaio, boh.....
|
Anche un mio caro amico aspetta la sua Audi A3 alltrack da Giugno... nemmeno l'auto sostitutiva sono in grado di garantire e sul contratto è riportato: "Presunta consegna 10/2024".
A oggi hanno detto che arriverà nel 2025 ma non sanno quando.
Io non mi fiderei più di tanto, senza contare che di 1390 dubito abbiano i contratti dato che nessuno ne sa il prezzo; difficile poi sapere se le consegne avverranno e in che tempi.
Io fornitore avrei qualche timore, così come io dipendente o comunque nella filiera.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
27-11-2024, 12:13
|
#552
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.438
|
Barbaasmaaaa!!! Che ci dici??
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
27-11-2024, 12:14
|
#553
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.625
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
Mi sembra che l'impresa di liberarsi di 100.000 moto sia abnorme, rispetto alla produzione annua di moto KTM, che credo (assai) inferiore.
Lo sconto dovrebbe essere fortissimo, 18, 20% ma direi anche di più, per attirare necessariamente anche utenti non KTM.
|
Comunque 100.000 non erano solo moto...(spero). Lo sconto del 22% c'è già da qualche mese, almeno in Italia in cui KTM toglie l'iva. Credo che, almeno sulla gamma LC8 che ormai è superata dalla 1390 (se/quando arriva) sarà molto superiore.
Se uno ha cuore di affrontare potenziali problemi di assistenza si preannunciano dei gran begli affari per una gran moto.
Anche Moto Morini fece una cosa simile su numeri infinitamente più bassi
|
|
|
27-11-2024, 12:29
|
#554
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.750
|
Gli investitori acquistano le aziende decotte senza spendere un euro.
Devono già partire con gli investimenti per proseguire le attività, se devono pagare anche i debiti pregressi non ce la faranno mai o ci vorranno decenni.
Ed in effetti il debito di Ktm e’ talmente elevato che non penso che trovino un investitore che riesca ad azzerarlo, verrà ridotto con gli strumenti a disposizione e pagato da qualcuno, magari lo Stato austriaco o inventeranno qualche carrozzone da smaltire in qualche modo, la bad company che ogni tanto sentiamo in Italia, dove confluire le perdite.
Ingegneria finanziaria, piu o meno tutti in Italia siamo stati coinvolti in Società con problemi…io per tutti i miei 40 anni da dipendente.
Ricordo per esempio che il gruppo Piaggio e’ sempre oberato da debiti con le banche e non ha la copertura finanziaria che dovrebbe avere un gruppo con quei fatturati, e’ lasciato lì dalle banche che faticosamente percepiscono gli interessi sui prestiti…altrimenti avrebbero perso tutto nel momento dei problemi finanziari. Però il gruppo è ancora vivo…
|
|
|
27-11-2024, 12:40
|
#555
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.842
|
Chi traffica con veicoli storici, non ha esattamente timore a possedere veicoli di marchi estinti 50 o 60 anni fa
O ancora di più
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
27-11-2024, 12:48
|
#556
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.611
|
se l'eventuale acquirente, indiano o cinese che sia, trasferisse tutta la produzione in Asia sarebbe la fine definitiva per KTM.
Non esiste nessun marchio di quella fascia, chiamiamola premium, che possa imporre quei prezzi producendo non in Europa il top di gamma ed anche quello che gli è a ridosso. Vedasi Ducati, BMW, Triumph, ossia le concorrenti dirette.
Ma per vendere tutto quell'invenduto ci vuole un'operazione di tale portata che il marchio ne uscirà con le ossa frantumate. Bella scelta continuare con l'over produzione in presenza di concessionari pieni di moto. Ma della bulimia di Pierer ho già ampiamente discusso ed annoiato. Un pazzo totale, per me.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
27-11-2024, 13:03
|
#557
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Ma una 390 Adventure R a prezzone la posso trovare?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
27-11-2024, 13:27
|
#558
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.067
|
La mia è made in Austria...
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
|
|
|
27-11-2024, 13:37
|
#559
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 803
|
Triumph produce tutto in Thailandia.
La gamma 125/390 ktm è prodotta tutta da bajai. La gamma 790 ktm prodotta da cf moto
In Austria la gamma 890 e 1290 (ora 1390), più specialistiche enduro/cross
Inviato seduto al bar
|
|
|
27-11-2024, 13:56
|
#560
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.485
|
... ma cambia qualcosa a produrre in Asia o assembelare prodotti Asiatici in Europa?
__________________
... a piedi.
|
|
|
27-11-2024, 14:01
|
#561
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.248
|
Cambia in funzione della quantità di ore/uomo sono necessarie per arrivare al prodotto finito. Maggiore il numero di ore, maggiore il risparmio ottenibile spostando le produzioni in aree con basso/bassissimo costo della mano d'opera. Paradossalmente l'impatto su produzioni altamente automatizzate è tale per cui conviene avere un maggior controllo e tenere la produzione in Europa.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
27-11-2024, 14:07
|
#562
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.783
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Chi traffica con veicoli storici, non ha esattamente timore a possedere veicoli di marchi estinti 50 o 60 anni fa ...
|
Si ma i veicoli di quel tempo di fatto sono solo meccanica e qualche filo elettrico ... con un po' di manualità li si aggiusta nel garage di casa ...
Un veicolo moderno se comincia a fare bizze strane devi collegarti con apposito software ed adattatore di comunicazione per capirci qualcosa e se il guasto è elettronico non si ripara ma si sostituisce il pezzo ... e se non esiste più sei fottuto ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
27-11-2024, 15:08
|
#563
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
Se trsferiscono la prodzione in india o cina, non cambierà quasi nulla, il 5 % dei fissati col pallino del "costruito da operai austriaci " non comprerà piu, ma aumenteranno le vendite del 30 % perchè potranno fare prezzi piu bassi, manterranno solo r/D in austria.
Mi pare tutto simile lla benelli,
chi compra benelli , mica sa dove sono costruite, compra il marchio, l'estetica, il PREZZONE,
e chi lo sa, se ne frega e le compra lo stesso ...
Del resto i 47 miliardi di iphone sono costruiti in cina e vengono venduti a carissimo prezzo, eppure c'è la fila ai negozi quando esce il modello nuovo per pagarlo 1500 euro 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
27-11-2024, 15:19
|
#564
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.324
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
io non sono ottimista invece, nessuna casa motociclistica fallita in passato ha avuto questa evoluzione.
Ovvero fallivano dopo una parabola discendente, con pochissimo o niente invenduto e proprio perchè non più al passo dei tempi.
|
ogni casa ha la sua storia. La zundapp un bel momento non era davvero piu' al passo con i tempi, viceversa Fantic motor e SWM fallirono che erano all'apice tecnico , solo in ambito fuoristrada quando il fuoristrada improvvisamente passo' da essere il sogno dei ragazzi a essere sostituito all'improvviso dalla vespa px che costava la meta' e per andare a spasso andava pure meglio.
Ogni casa ha la sua storia. Morini passo' in orbita cagiva che non aveva una lira di debiti, mentre ducati era alla catastrofe finanziaria quando la prese cagiva. Poi cagiva affido' a ducati il marchio morini e questi lo affossarono definitivamente.
Buellha chiuso non solo con i conti in ordine, ma faceva persino utile, ma quell'utile non era considerato sufficiente. Di MV si potrebbe parlare fino adomani...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-11-2024, 15:23
|
#565
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
il 5 % dei fissati col pallino del "costruito da operai austriaci "
|
Troppo vago.
Io li pretendo anche ultraquarantenni e con almeno 15 anni di esperienza.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
27-11-2024, 15:24
|
#566
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.324
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
chi compra benelli , mica sa dove sono costruite, compra il marchio, l'estetica, il PREZZONE,
e chi lo sa, se ne frega e le compra lo stesso ...
:
|
si possono fare diversi mix, per esempio le morini sono progettate e costruite in italia, solo il motore arriva dalla cina.
Benelli invece arriva la moto intera e in italia hanno ricerca/sviluppo e design
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-11-2024, 15:24
|
#567
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.611
|
tutto vero ma nessuno aveva l'invenduto di KTM, che è più automobilistico che motociclistico, ed il numero di concessionarie al fallimento nel mondo che comporta.
non ho detto che non può vendere se prodotta in Cina o India, dico che nel caso i termini di paragone diventano appunto Benelli, Morini, Kove, CF Motor, quella roba lì.
Ducati, BMW, Triumph ed il mercato premium se li può scordare come termini di paragone per un appassionato all'acquisto.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 27-11-2024 a 15:26
|
|
|
27-11-2024, 15:27
|
#568
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.324
|
vero, ma il marchio sopravvivera' di sicuro, e' tranquillamente tra i primi 10 nel mondo come prestigio. E tutt'altro che superato tecnicamente. Devono fare una cura dimagrante con i fiocchi, tornare a fare quello che sanno fare, svendere i marchi inutili "doppioni".
Infine murare l'ingresso della mv agusta....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-11-2024, 15:34
|
#569
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.783
|
Non sapevo che KTM producesse quasi 300k moto all'anno (e puntavano a 400k):
Ok che hanno a listino anche piccole cilindrate, ma onestamente credevo che i numeri fossero più bassi ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
27-11-2024, 15:35
|
#570
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.783
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
... Infine murare l'ingresso della mv agusta ...
|
Possibile che non ci sia alcun costruttore cinese che ne brami il marchio?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
27-11-2024, 15:43
|
#571
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.988
|
sarebbe la vera rinascita di MV. Magari pure comprabile a prezzzi di mercato
|
|
|
27-11-2024, 15:45
|
#572
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.438
|
A me sembra che KTM ha la pretesa di fare moto premium di grossa cilindrata ma lì non mi sembra che abbia mai sfondato, nonostante le roboanti presentazioni e i muguli di gioia dei suoi aficionados: il nucleo forte delle sue vendite è rimasto quello storico delle piccole cilindrate enduro-cross, dove credo fosse semimonopolista.
Essere premium comporta tante cose: immagine; affidabilità; assistenza. fascino. Hanno fallito Honda (mo' in ripresa con AT), Yamaha, Suzuky. KTM vuole persistere nell'errore? Vuole reinventarsi rimanendo se stessa? Non facile, direi.
penso anche io che ogni caso sia a sè ma Fantic e SWM mi paiono imparagonabili per dimensioni, prodotto e clientela. Quanti hanno pianto sulle loro ceneri? Forse, un limitato gruppetto di aficionados. Mentre più grossa è la bestia, più grosso è il problema, più difficile la soluzione. Una crisi come quella di KTM è un gorgo: soluzioni radicali e non facili comunque, trovando chi ci voglia rischiare sopra. A costo d'acquisto zero, credo, come qualcuno ha già detto. Più una parte di debiti.
Quando poi, in realtà, tutto il settore moto è di nicchia.... Non è vero che, ad un certo punto BMW, ha mantenuto il settore moto - economicamente insignificante per lei - solo per questioni di prestigio, di storia?
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
27-11-2024, 15:46
|
#573
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.248
|
Un terzo della produzione annuale rimasta invenduta, credo sia quasi un record (forse MV ha fatto peggio ma con numeri più bassi).
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
27-11-2024, 16:14
|
#574
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.114
|
Le moto invendute sono quelle che hanno gonfiato il fatturato del 2023, facendo credere al mondo che la KTM andasse a gonfie vele. Con un bel fatturato, magari anche con un piccolo utile, puoi chiedere soldi alle banche sicuro che te li danno vista la "solidità" della azienda.
Come ho detto prima, è un film che ho appena visto sulla mia pelle.
Non vorrei essere pessimista, ma la storia mi sembra già scritta: fallimento, creditori che prendono poche briciole, nuovo acquirente che si prende il pacchetto per un tozzo di pane.
Che poi l'acquirente sia indiano o cinese fa poca differenza: un altro marchio storico che prende il volo verso il Far East.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
27-11-2024, 16:15
|
#575
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.438
|
Quoto. Con abbattimento dei sogni di gloria.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.
|
|
|