|
23-09-2024, 20:24
|
#51
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
|
@Gonfia: esattamente
Io enfatizzo il fatto che “il gioco frizione” è molto “naturale” e adatto a tutti.
Io non potrei fra meglio.
Diversamente al DCT Honda che si è sempre dimostrato molto diretto e poco “da parata” per esser chiari
Alla fine poi che piaccia o meno…
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
24-09-2024, 22:25
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.332
|
Tempo permettendo ….sabato si prova sto ASA.
Sono molto curioso
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
24-09-2024, 22:56
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.546
|
Anche noi!!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
25-09-2024, 08:08
|
#54
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2018
ubicazione: ...
Messaggi: 838
|
Gigid, da domani a Novara piove sino a sabato
Forse sarà bello da domenica
Speriamo si sbaglino e che tu possa provarla ;-)
|
|
|
25-09-2024, 10:33
|
#55
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.931
|
Macchè, da venerdì è bello e a partire da sabato sarà bellissimo sul Piemonte, non portare rogna!
E poi, se piove SOLO su Novara, chissenefrega: in pochi minuti esci dalla tua nuvola fantozziana e te ne vai sui colli o dove preferisci.
https://www.3bmeteo.com/meteo_region...e.htm?giorno=3
PS: comunque sia, le previsioni oltre i due giorni non sono per niente affidabili. In montagna, giusto quelle del giorno prima e non sempre.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
25-09-2024, 12:25
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
Le cambiate seguono la logica dell’ingegnere che l’ha progettato.[…]. Fa il suo lavoro, ma a modo suo.
La logica non accontenterà mai nessuno.
|
Questo è il punto che condivido e che mi fa dubitare del sistema.
Guidando in D mi è sembrato che la comodità del cambio automatico vada a scapito del piacere di guida. Il ‘quanto’ è però soggettivo (dal ‘poco/nulla’ a ‘insopportabile’).
Per usarlo unicamente in manuale IO forse preferirei il cambio tradizionale.
Non so. Resto dubbioso.
P.S. 1300 moto divertentissima!
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
25-09-2024, 16:27
|
#57
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 375
|
Per curiosità: tra quelli che hanno provato l'ASA, chi ordinerebbe la moto nuova con, e chi senza? Scelta secca si - no.
Inizio io: senza.
A voi la parola.
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
|
|
|
25-09-2024, 16:53
|
#58
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2022
ubicazione: Bondeno
Messaggi: 16
|
Salve a tutti,
Provata sabato scorso, prima volta sul 1300 (ho 1250),
Di positivo sicuramente il motore più cattivo, la maneggevolezza, il davanti ora da la sensazione di avere la forcella tradizionale, ok sistema altezza veicolo., non mi è piaciuta la sella, e soprattutto l'aria che mi arrivva sulle spalle, triangolazione preferisco la 1250. Capitolo cambio.. in modalità autonoma non mi è piaciuto, troppo invasivo (cambiate secondo me non al momento giusto), invece usando la leva è fantastico, morbidissimo e preciso!!!
Mi sono chiesto anche io, come alcuni utenti qui sopra il caso che si abbia bisogno della frizione, soprattutto nei passi di montagna "molto frequentati", un signore che la ha provata ha tolto questa opzione sulla sua ADV in ordine, personalmente ne farei anche a meno. Saluti
|
|
|
25-09-2024, 21:22
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.546
|
R1300 con asa
Hai provato con mappa motore in Dynamic? Le cambiate dovrebbero essere in un range di giri più alto, oltre che più rapide…
Quanto alla necessità della frizione: dai video ho visto che , a marcia inserita (manuale o automatico che sia) si può stare fermi, muoversi con estrema lentezza o partire a fionda, rallentare e fermarsi nuovamente, a seconda di quanto si ruota il gas… sembra cioè che l’attuazione della frizione sia veramente millimetrica e molto a punto.
In pratica… funziona quasi come uno scooter con frizione centrifuga, ed in certe situazioni questo è un plus, non un minus (mi viene in mente la marcia nel traffico, più che i tornanti… ma anche alcuni di loro)
E con lo scooter io non ho mai sentito la mancanza della frizione!
Ora però non cominciate a dire che è diventata uno scooter!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 25-09-2024 a 21:24
|
|
|
25-09-2024, 21:24
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.546
|
Quote:
Originariamente inviata da Degobar
Per curiosità…
|
Io non l’ho ancora provata, ma se funziona come mi è sembrato credo che la prenderei CON
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
25-09-2024, 21:25
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.332
|
Niente frizione …. Sul tuo scooter ? Aaaaah … non sullo scooterone intendi su quello piccolino 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
25-09-2024, 21:36
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.546
|
Sì, ovviamente parlavo del tender!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
26-09-2024, 19:51
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: (MI)
Messaggi: 292
|
Ciao a tutti...
provata ieri pomeriggio per circa un'ora e mezza in quel di Monza e comuni limitrofi.
Personalmente, se dovessi scegliere, ne farei a meno.
Toglie il piacere di andare in moto, di guidare. Al contempo, però, rende ovviamente tutto più facile e immediato: ripartenza da fermo, manovra in punti stretti e/o inversioni, apri e chiudi in situazioni di coda e/o traffico pesante.
Più piacevole in manuale che non in automatico dove innesti e scalate soprattutto sono abbastanza decisi e in condizioni e tempi che personalmente non amo.
|
|
|
26-09-2024, 19:57
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.332
|
AGA … quindi
Automatic Geriatrc Assistant
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
27-09-2024, 09:45
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Oct 2020
ubicazione: Verona
Messaggi: 63
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
... si, ma ripeto... se sono in M e voglio tirare... lui cambia lo stesso da solo?
|
no. quando è in M l'override funziona solo in 3 condizioni
1) scendi troppo di giri tanto da far spegnere il motore (lui scala una marcia)
2) fai una scalata eccessiva che manderebbe il motore fuori giri (lui inibisce la scalata)
3) se ti fermi. lui mette il folle (potremmo considerarlo un sotto caso del punto 1, perchè evita lo spegnimento del motore)
In tutte le altre situazioni come "aprire di colpo il gas a martello", "tirare fino al limitatore" lui non fa niente.
|
|
|
27-09-2024, 11:31
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.546
|
R1300 con asa
Quote:
Originariamente inviata da dandy
Toglie il piacere di andare in moto, di guidare. Al contempo, però, rende ovviamente tutto più facile e immediato
|
E perché mai…?
Ragioniamoci un attimo, perché questo è un punto cruciale: il piacere di andare in moto e di guidare è davvero così tanto connesso all’uso manuale di una frizione?
Secondo me in fondo in fondo no… altrimenti non avrebbe senso neppure il QS che ci piace tanto (se e quando funziona bene!)
Casomai la frizione gestita da noi può essere fonte di stress (guida con continui start/stop nel traffico) e di difficoltà nell’otterere un’andatura fluida nelle situazioni in cui ne è richiesta una modulazione molto millimetrica, cosa in cui l’ASA a quanto pare eccelle.
Ci piace indubbiamente usare il cambio, ma quello rimane, e da quanto ho visto riesce a fare anche meglio del QS (oltre che della maggior parte di noi con la frizione), sicuramente in termini di dolcezza nella guida tranquilla … bisogna magari capire se in Dynamic la velocità di cambiata è assimilabile a quella del QS, ma teniamo in mente che l’ASA non nasce con l’obiettivo di essere “sportivo” (anche se all’atto pratico probabilmente lo può essere)
In M poi abbiamo la totale libertà di decidere quando cambiare, nè più nè meno come col cambio normale… nel caso del tutto possibile che le logiche di cambiata in D non coincidano con le nostre.
E comunque possiamo anche intervenire col pedale in D, ad esempio per scalare prima di un sorpasso o di una curva.
Sinceramente io vedo solo vantaggi, se funziona davvero bene come pare
Sarà perché sono pigro e mi piacciono le comodità…?
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 27-09-2024 a 11:40
|
|
|
27-09-2024, 12:34
|
#67
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2018
ubicazione: ...
Messaggi: 838
|
Nei week end, da primavera e fino a tarda estate, vado spesso in Liguria
Sempre code ahimè
L’ultima volta km e km di superamento auto ferme
Pericolo a dx e sx: auto che non si spostano (ma questo è un altro problema)
Alla fine avevo la mano sx con i crampi alle dita
Dai su, direi che casi come questo non piacciono a nessuno
Io sarei per il prenderla CON
Ciao
|
|
|
27-09-2024, 13:04
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.916
|
A me non interessa, mi trovo benissimo con la frizione...ho anche il quick ma non lo uso.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
27-09-2024, 13:14
|
#69
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2018
ubicazione: ...
Messaggi: 838
|
Ma se sei in coda, avere o non avere il quick cosa cambia ?, è la frizione che devi usare
Poi ovvio, se uno non viaggia nel traffico e nelle code, anche una Street Glide cancellone va benissimo
|
|
|
27-09-2024, 14:40
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.389
|
... se mai un domani sceglierò di stare nel traffico o in coda con un mezzo a due ruote, prenderò uno scooter... direi che è la soluzione migliore.
__________________
... a piedi.
|
|
|
27-09-2024, 15:40
|
#71
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Oct 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 293
|
Quoto Gonfia cosi evito di scrivere il medesimo pensiero.
Aggiungo solo che anche per le auto in molti, me compreso, "gridavano allo scandalo" al pensiero di quel cambio automatico che solo quelli del nord Europa potevano preferire.
I molti non lo so, ma io dopo tre auto con cambio automatico non prenderei più il manuale.....ed uso la macchina solo fuori città, proprio come la moto.
Sono molto curioso di provare BMW, ed Honda che è arrivata prima.
|
|
|
27-09-2024, 15:53
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.546
|
Idem, in macchina mai più senza!!
Quote:
Originariamente inviata da flower74
... se mai un domani sceglierò di stare nel traffico o in coda con un mezzo a due ruote,
|
Perché, è una cosa che pensi di poter scegliere…?
Ti ci trovi e basta, capita
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
27-09-2024, 16:39
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.922
|
Sarà affidabile ? Vero che c'è la garanzia ma in caso di "problemi" mi sa che si è a piedi
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
27-09-2024, 17:23
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.916
|
Gusti...io ho scelto di proposito anche la macchina con il manuale...traffico ne faccio pressoché 0, altrimenti, almeno per la macchina, probabilmente l'avrei preso in considerazione
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
27-09-2024, 21:24
|
#75
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2018
ubicazione: ...
Messaggi: 838
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Tempo permettendo ….sabato si prova sto ASA.
Sono molto curioso
|
Domani a Novara c’è bel tempo
Mi raccomando @gigid, fai la prova e poi invia le tue considerazioni
Sono molto curioso anche io
Ti aspettiamo
Danke
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38.
|
|
|