l'Imola 1 l'avevo io, bella moto.
Aneddoto: sono sempre stato iper sensibile per la meccanica delle mie moto.
All'epoca sentivo un rumorino ciclico, veramente minimo, proveniente dalla scatola del cardano.
La moto l'avevo comprata nuova ma da Pino (il meccanico della Norton dell'altro mio thread) che non era concessionario ma rivenditore.
All'epoca usavano questi 'rivenditori' che in pratica compravano con i tuoi soldi la moto dai concessionari e te le davano loro facendoci la paghetta sopra.
Beh quindi lui aveva difficoltà a riconoscere riparazioni in garanzia, e nemmeno mi credeva essendo un ragazzetto di 18 anni all'epoca. Tanto glielo menai che smontò tutto e trovò un cuscinetto (made in Portugal, me lo ricordo) leggermente segnato. Se lo ricorda ancora adesso e da allora ha capito che quando dico una cosa su una mia moto ho ragione.
Altro aneddoto: il concessionario a Chiavari era di un tal Mazzoncini, distinto signore già anziano ad inizi anni 80. Mio padre diceva fosse stato un corridore di moto, ma non ho mai approfondito. Di moto però non capiva niente, letteralmente niente, si limitava a dire che le Guzzi erano sempre le Guzzi...
edit mi incuriosisce questa questione della sostituzione della testa con i 2 V, ma davvero torna tutto, attacchi, passaggi delle aste, altezze etc?
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 17-09-2024 a 17:24
|