|   | 
	
	| 
	
		
	| 
			
				|  |  | Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale 
	> Boxer 4 valvole
	> R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT |  
				|  R1200RT,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Techno gossip: l'antifurto e la pressione dei pneumatici |  |  |  
	
	
		
	
	
	
		|  12-05-2006, 13:00 | #1 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
				 R1200RT,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Techno gossip: l'antifurto e la pressione dei pneumatici 
 
			
			Che c'azzecca l'accostamento?  Niente? 
Invece no. Pare che attraverso il ricevitore del telecomando dell'antifurto delle nuove bmw 1200 sia stato implementato un software  che gestisce il controllo della pressione delle gomme. All'interno del canale di ciascun  cerchione  ci sono dei trasmettitori di pressione che periodicamente tramettono via radio il dato della pressione assoluta.
  
E quando la gomma è sgonfia suonerà la sirena dell'allarme        
Cmq stiamo perdendo il senso della ragione con queste inutili complicazioni.
  
Ciao
		
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2006, 13:16 | #2 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2005 ubicazione: Valenza (AL) 
					Messaggi: 5.378
				      | 
 
			
			Io troverei più utile un aggeggio che, all'attivarsi dell'antifurto, buca (forse meglio sgonfia) le gomme.
		 
				__________________K1300Sansepolcro "Kolossea"
 Sylver65 non capisce le battute
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2006, 13:31 | #3 |  
	| Sommergibilista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2004 ubicazione: all'ombra di Blacktwin 
					Messaggi: 7.238
				      | 
 
			
			L'antifurto, invece di perdere tempo con i pneumatici, dovrebbe dedicarsi maggiomente alla propria funzione primaria !!
		 
				__________________R1200RT - DOHC 2011
 due pistoni, ma buoni..!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2006, 14:25 | #4 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2005 ubicazione: Valenza (AL) 
					Messaggi: 5.378
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Kardano
					
				 L'antifurto, invece di perdere tempo con i pneumatici, dovrebbe dedicarsi maggiomente alla propria funzione primaria !! |  Ahhhh ... adesso neanche più gli antifurti fanno il loro lavoro ... e sembra nemmeno i c@zzi propri!    
				__________________K1300Sansepolcro "Kolossea"
 Sylver65 non capisce le battute
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2006, 01:25 | #5 |  
	| Guest | 
				  
 
			
			Bene, un altro segnale sulla freq LPD 443,32 MHz facilmente disturbabile da: 
-apricancelli 
-RTX LPD dei cacciatori con potenzaa smanettata (quando non hanno dei linearotti home made senza nessun accordo, con uno spettro largo quanto un canale TV completo    ) 
-Ripetitori della P.S. modulati in FM cryptata in spread spectrum  
-lo stesso ricevitore della moto che, in presenza di forti segnali sui canali UHF TV gli si satura il front-end, realizzato chiaramente non selettivo come un ricevitore della Rohde & Schwartz fatto per la RAI    (posteggiando vicino  a ripetitori TV, ma anche vicino a palazzi con l'impianto centralizzato con 200 prese e quindi col "centralino" che spara 10W di picco sincronismo e grazie alle colonne non chiuse in fondo con la R da 75 ohm le colonne non fanno da linea ma da antenna) 
 
Beh se la moto non partirà perchè il software penserà che avrete le gomme sgonfie, gli stivali che non sono dei Rallye e state per cavalcare un GS ADV, il topcase caricato troppo da randagi per una moto così d'elite, perchè il vostro zainetto è da 10 ore in sella e non avendo aperto il suo microbeautycase riservato potrebbe non aver sostituito il Lines Carefree,    allora portate la moto su un bricco isolato, datele 2 schiaffi e ditele di far la moto e non Bill Gates con un'antenna infilata nel qlo!!        
R= V/I ma la Microsoft se lo è dimenticato (e Bill Gates non  lo sa)        |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2006, 02:16 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2006 ubicazione: gavi al 
					Messaggi: 87
				      | 
 
			
			Ma è una notizia attendibile? Cosa c centra l'antifurto com la press pneus?Benvenga questo dispositivo, ma collegato al cruscotto e a un bel triangolo rosso acceso, semmai..
 
				__________________:love9: [FONT="Comic Sans MS"]VOL EMOS EBBE NE :love9: [/FONT]
 GS1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2006, 11:21 | #7 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2006, 12:20 | #8 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da davide39
					
				 Ma è una notizia attendibile? Cosa c centra l'antifurto com la press pneus? |  Dentro al cerchio c'è un chip che fa da sensore di pressione, e visto che è più semnplice inviare un segnale radio che fare un collegamento elettrico su una ruota che gira     anzichè fare un ricevitore dedicato (la Porsche 959 fu la prima a sperimentarlo unitamente alla Dunlop, il segnale andava in onde Lunghe, in VLF) qualche progettista furbo ha pensato, visto che c'era già il ricevitore dell'antifurto, di adoperare la frequenza LPD    
è un pò come dire: "ah c'è già il tubo degli scarichi che esce di casa, mettiamoci dentro anche i cavi del telefono, isolati con dei passacavi stagni"
           |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2006, 12:37 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.267
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ricky vierventiler
					
				 |  Ammesso che sia vero, ma dove sarebbe e come sarebbe alimentato questo chip?
		 
				__________________GS1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2006, 22:13 | #10 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ChukettOne
					
				 Ammesso che sia vero, ma dove sarebbe e come sarebbe alimentato questo chip? |  è vero e come, è un circuito monolitico con microbatteria interna. Non è un componente "semipassivo" come quello che sta nella chiave del sistema dell'immobilizzatore. 
 
Qui trovi i datasheets di una famiglia di questi componenti
http://www.semiconductors.philips.co...ther/tpms/#pch |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2006, 22:17 | #11 |  
	| Sommergibilista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2004 ubicazione: all'ombra di Blacktwin 
					Messaggi: 7.238
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ricky vierventiler
					
				 |  ...non pensi di farla un pò fuori dal vasetto? credi che gli ingegneri BMW siano così pirla?    
				__________________R1200RT - DOHC 2011
 due pistoni, ma buoni..!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2006, 23:40 | #12 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Kardano
					
				 ...non pensi di farla un pò fuori dal vasetto? credi che gli ingegneri BMW siano così pirla?   |  Lo hanno fatto per questioni di limature di costi. O per sconosciuti retroscena politici circa approvigionamenti dai fornitori esterni.Sui camion (Scania, Mercedes, Kenworth per citarne alcuni) per il controllo della pressione e temperatura pneumatici (tutti...) a cruscotto (lì è molto importante    ) adoperano tutti sistemi o in onda lunga o in SHF (stile WiFi Bluetooth etc) con modulazioni sofisticate. 
Sì, secondo me è una pirlata. Poi magari il front-end del ricevitore dell'antifurto sembra un'analizzatore di spettro dell'HP o un misuratore di campo della Rohde & Schwartz, ma fatemelo vedere        |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2006, 02:19 | #13 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
				  
 
			
			Sul ricevitore dell'antifurto ( almeno per quello della Gemel brandato BMW e venduto come accessorio per la 1150 RT e affini) non posso che confermare quanto detto ( e con ottima cognizione della materia a quanto leggo) da Ricky vierventiler. 
Mi ricordo benissimo che durante un viaggio in Francia sono salito sul Puy de Dome ( o qualcosa di simile, una monte comunque) sulla cui sommità sono installati svariati servizi di trasmissione radio/tv gsm relay di telefonia fissa ecc.ecc.
  
Non c'era verso di escludere l'antifurto nel momento in cui dovevamo ripartire. Meno male che avevo portato la chiavetta digitale da connettere direttamente sul cruscotto, altrimenti avrei dovuro portare la moto a valle per rimetterla in moto.
  
Tra l'altro negli antifurto ideati per la nuova serie 1200xx no esiste più la chiavetta digitale sostitutiva del telecomando. 
Però se non ho visto male l'antifurto si disinserisce direttamente per mezzo della chiave del quadro. Non è quindi indispensabile disattivarlo via radiocomando.
  
Per quanto riguarda il discorso sulla veridicità della cosa l'ho desunto dal fatto che nelle stampe della diagnostica della serie R1200XX la diagnosi antifurto è associata a quella del sistema della misura pressione pneumatici, evidentemente già implementato come diagnosi sul terminale e quindi disponibile probabilmente a breve sulle moto. 
Inoltre si era letto qualche rumors in rete qualche tempo fa. 
Tra l'altro non escludo che bmw possa approntare un kit aftermarket per installare il sistema su moto che non ne sono dotate: i duo trasmettitori da applicare ai cerchi, un aggiornamento sftw da trasmettere alle centraline dell'antifurto e del cruscotto e...SCIAMO A POSTO, SCIAMO!    
Per Ricky vierventiler: 
Però un ballempfanger Rhode è un po' più grosso di un ricevitore da antifurto   
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 
				 Ultima modifica di Alessandro S;  14-05-2006 a 02:29
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2006, 02:48 | #14 |  
	| Guest | 
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2006, 08:31 | #15 |  
	| Sommergibilista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2004 ubicazione: all'ombra di Blacktwin 
					Messaggi: 7.238
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alessandro S
					
				 Non c'era verso di escludere l'antifurto nel momento in cui dovevamo ripartire. |  Sicuramente qualche trasmettitore sparava delle armoniche giusto sulla frequenza del prestigioso front-end contenuto nel modulino ibrido del Gemel. Avresti potuto facilmente verificarlo guardando la lucina evanescente nell'apposita finestrella del modulo Gemel togliendo la sella: di certo era completamente accesa.
   
Ma, a parte gli scherzi, anche l'antifurto originale montato in fabbrica é il Gemel oppure é solo aftermarket ?
  
Ecco il modulo rx 433 contenuto nel Gemel:potete facilmente ammirare il filtro bassabanda a monte del front-end con bobine avvolte in aria e le imponenti schermature tra AF e IF.
		 
				__________________R1200RT - DOHC 2011
 due pistoni, ma buoni..!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2006, 11:28 | #16 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alessandro S
					
				 Cmq stiamo perdendo il senso della ragione con queste inutili complicazioni. |  Vero. 
Questa tendenza di utilizzare in modo atipico cose nate per uno scopo diverso è molto forte. Faccio un esempio un po' OT. 
Qualche giorno fa ho volato (non lo facevo da anni) e per la prima volta ho preso un 737-400. Ero seduto sul lato destro, dietro all'ala, e quindi osservavo le superfici di controllo. Pochi secondi dopo il decollo, l'aereo ha virato a destra, e con mia notevole inquietudine ho visto aprirsi gli aerofreni. Ho subito pensato che il pilota fosse impazzito, poi mi sono accorto che, durante le virate, la rotazione della cloche aziona, oltre agli alettoni, anche l'aerofreno interno, in modo da aumentare la velocità di rollio. 
Fantastico, ma dovrebbero avvisare i passeggeri...
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2006, 11:29 | #17 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Kardano
					
				 Ma, a parte gli scherzi, anche l'antifurto originale montato in fabbrica é il Gemel oppure é solo aftermarket ?
 |  Si, tutto Gemel, anche se stavolta si tratta di un equipagiamento specificamente progettato per queste moto ( si interfaccia al resto del sistema  elettronico di bordo attraverso il bus di bordo). 
Il precedente era invece un qualcosa generico personalizzato per l'installazione motociclistica. 
Credo che Gemel si occupi di qualunque cosa risponda al nome di antifurto nel mondo BMW sia moto che auto.
  
PS Se vogliamo parlare di valvole e affini sono su www.epidauro.org  sezione analogica
		 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2006, 11:34 | #18 |  
	| Sommergibilista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2004 ubicazione: all'ombra di Blacktwin 
					Messaggi: 7.238
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan
					
				 ....la rotazione della cloche aziona, oltre agli alettoni, anche l'aerofreno interno, in modo da aumentare la velocità di rollio.... |  Questo succede solo negli aeromobili dotati dell'ultima release software della centralina flaps. Prima veniva fatto manualmente dal secondo pilota.
		 
				__________________R1200RT - DOHC 2011
 due pistoni, ma buoni..!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2006, 11:36 | #19 |  
	| Sommergibilista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2004 ubicazione: all'ombra di Blacktwin 
					Messaggi: 7.238
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alessandro S
					
				 Si, tutto Gemel.... |  allora Ricky probabilmente ha ragione....
		 
				__________________R1200RT - DOHC 2011
 due pistoni, ma buoni..!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |  |     |