![]() |
R1200RT,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Techno gossip: l'antifurto e la pressione dei pneumatici
Che c'azzecca l'accostamento? Niente?
Invece no. Pare che attraverso il ricevitore del telecomando dell'antifurto delle nuove bmw 1200 sia stato implementato un software che gestisce il controllo della pressione delle gomme. All'interno del canale di ciascun cerchione ci sono dei trasmettitori di pressione che periodicamente tramettono via radio il dato della pressione assoluta. E quando la gomma è sgonfia suonerà la sirena dell'allarme :lol: :lol: :lol: Cmq stiamo perdendo il senso della ragione con queste inutili complicazioni. Ciao |
Io troverei più utile un aggeggio che, all'attivarsi dell'antifurto, buca (forse meglio sgonfia) le gomme.
|
L'antifurto, invece di perdere tempo con i pneumatici, dovrebbe dedicarsi maggiomente alla propria funzione primaria !!
|
Quote:
|
Bene, un altro segnale sulla freq LPD 443,32 MHz facilmente disturbabile da:
-apricancelli -RTX LPD dei cacciatori con potenzaa smanettata (quando non hanno dei linearotti home made senza nessun accordo, con uno spettro largo quanto un canale TV completo :mad: ) -Ripetitori della P.S. modulati in FM cryptata in spread spectrum -lo stesso ricevitore della moto che, in presenza di forti segnali sui canali UHF TV gli si satura il front-end, realizzato chiaramente non selettivo come un ricevitore della Rohde & Schwartz fatto per la RAI :lol: (posteggiando vicino a ripetitori TV, ma anche vicino a palazzi con l'impianto centralizzato con 200 prese e quindi col "centralino" che spara 10W di picco sincronismo e grazie alle colonne non chiuse in fondo con la R da 75 ohm le colonne non fanno da linea ma da antenna) Beh se la moto non partirà perchè il software penserà che avrete le gomme sgonfie, gli stivali che non sono dei Rallye e state per cavalcare un GS ADV, il topcase caricato troppo da randagi per una moto così d'elite, perchè il vostro zainetto è da 10 ore in sella e non avendo aperto il suo microbeautycase riservato potrebbe non aver sostituito il Lines Carefree,:lol: allora portate la moto su un bricco isolato, datele 2 schiaffi e ditele di far la moto e non Bill Gates con un'antenna infilata nel qlo!! :lol: :lol: :lol: R= V/I ma la Microsoft se lo è dimenticato (e Bill Gates non lo sa) :lol: :lol: :lol: |
Ma è una notizia attendibile? Cosa c centra l'antifurto com la press pneus?
Benvenga questo dispositivo, ma collegato al cruscotto e a un bel triangolo rosso acceso, semmai.. |
Avete voluto la moto col can-bus? :eek: :eek: Vi è piaciuta? :shock: :shock:
Adesso pedalate!:mad: :mad: :walk: :lol: :walk: :lol: :walk: :lol: :walk: :lol: |
Quote:
è un pò come dire: "ah c'è già il tubo degli scarichi che esce di casa, mettiamoci dentro anche i cavi del telefono, isolati con dei passacavi stagni" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
Qui trovi i datasheets di una famiglia di questi componenti http://www.semiconductors.philips.co...ther/tpms/#pch |
Quote:
|
Quote:
Sì, secondo me è una pirlata. Poi magari il front-end del ricevitore dell'antifurto sembra un'analizzatore di spettro dell'HP o un misuratore di campo della Rohde & Schwartz, ma fatemelo vedere :confused: :lol: :lol: |
Sul ricevitore dell'antifurto ( almeno per quello della Gemel brandato BMW e venduto come accessorio per la 1150 RT e affini) non posso che confermare quanto detto ( e con ottima cognizione della materia a quanto leggo) da Ricky vierventiler.
Mi ricordo benissimo che durante un viaggio in Francia sono salito sul Puy de Dome ( o qualcosa di simile, una monte comunque) sulla cui sommità sono installati svariati servizi di trasmissione radio/tv gsm relay di telefonia fissa ecc.ecc. Non c'era verso di escludere l'antifurto nel momento in cui dovevamo ripartire. Meno male che avevo portato la chiavetta digitale da connettere direttamente sul cruscotto, altrimenti avrei dovuro portare la moto a valle per rimetterla in moto. Tra l'altro negli antifurto ideati per la nuova serie 1200xx no esiste più la chiavetta digitale sostitutiva del telecomando. Però se non ho visto male l'antifurto si disinserisce direttamente per mezzo della chiave del quadro. Non è quindi indispensabile disattivarlo via radiocomando. Per quanto riguarda il discorso sulla veridicità della cosa l'ho desunto dal fatto che nelle stampe della diagnostica della serie R1200XX la diagnosi antifurto è associata a quella del sistema della misura pressione pneumatici, evidentemente già implementato come diagnosi sul terminale e quindi disponibile probabilmente a breve sulle moto. Inoltre si era letto qualche rumors in rete qualche tempo fa. Tra l'altro non escludo che bmw possa approntare un kit aftermarket per installare il sistema su moto che non ne sono dotate: i duo trasmettitori da applicare ai cerchi, un aggiornamento sftw da trasmettere alle centraline dell'antifurto e del cruscotto e...SCIAMO A POSTO, SCIAMO! :lol: Per Ricky vierventiler: Però un ballempfanger Rhode è un po' più grosso di un ricevitore da antifurto :lol: |
Quote:
|
Quote:
http://www.radiomuseum.org/images/tu...ein/em80_1.png Ma, a parte gli scherzi, anche l'antifurto originale montato in fabbrica é il Gemel oppure é solo aftermarket ? http://www.futurashop.it/images_la/8110-RX-4MF1.jpg Ecco il modulo rx 433 contenuto nel Gemel:potete facilmente ammirare il filtro bassabanda a monte del front-end con bobine avvolte in aria e le imponenti schermature tra AF e IF. |
Quote:
Questa tendenza di utilizzare in modo atipico cose nate per uno scopo diverso è molto forte. Faccio un esempio un po' OT. Qualche giorno fa ho volato (non lo facevo da anni) e per la prima volta ho preso un 737-400. Ero seduto sul lato destro, dietro all'ala, e quindi osservavo le superfici di controllo. Pochi secondi dopo il decollo, l'aereo ha virato a destra, e con mia notevole inquietudine ho visto aprirsi gli aerofreni. Ho subito pensato che il pilota fosse impazzito, poi mi sono accorto che, durante le virate, la rotazione della cloche aziona, oltre agli alettoni, anche l'aerofreno interno, in modo da aumentare la velocità di rollio. Fantastico, ma dovrebbero avvisare i passeggeri... |
Quote:
Il precedente era invece un qualcosa generico personalizzato per l'installazione motociclistica. Credo che Gemel si occupi di qualunque cosa risponda al nome di antifurto nel mondo BMW sia moto che auto. PS Se vogliamo parlare di valvole e affini sono su www.epidauro.org sezione analogica |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©