|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-09-2024, 09:56
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
|
Inkia!!
ma come si fa ad infilare un oggetto (tipo pinza freni) in una ruota che gira magari velocemente?
Non viene proiettate verso l'esterno?
Mi sembra chiaro che non partiva da fermo con un tubo già infilato nella ruota
__________________
----------------
|
|
|
11-09-2024, 10:08
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.475
|
Quoto Lucky.
Comunque spaventoso
Spero ci vadano a fondo.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
11-09-2024, 10:16
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2003
ubicazione: Prato
Messaggi: 930
|
La pinza potrebbe essersi staccata dopo nell'urto con il cerchio stesso o con l'asfalto.. La butto li: magari stava gia' girando con qualche raggio in meno (e non mi raccontate che voi fate l'appello a tutti i raggi prima di salire sopra perche non ci credo!) e quindi alla prima buca si e' innescata la rottura della ruota con il collasso in sequenza di tutti i raggi. Se avesse innescato il blocco se lo ricorderebbe.. una frazione di secondo con sgommata. ecco perche' propendo per un collasso in marcia
__________________
GliUominiSonoDavveroIncoerenti:ReclamanoLeLibertÃ*CheNonHannoENonApprofittanoDiQuelleCheGiÃ*Possiedono
|
|
|
11-09-2024, 10:18
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Secondo me non è successa all'improvviso e chi guidava aveva la sensibilità di un cinghiale.
__________________
R1250RT - 120.000 km
|
|
|
11-09-2024, 10:56
|
#30
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
|
Quote:
Originariamente inviata da Sempreinsella
Inkia!!
ma come si fa ad infilare un oggetto (tipo pinza freni) in una ruota che gira magari velocemente?
Mi sembra chiaro che non partiva da fermo con un tubo già infilato nella ruota
|
riflettiamo da qui. QUante volte a qualcuno e' capitato (non a me, non li uso) di partire dimenticando il bloccadisco? la ruota fa mezzo giro da fermo eppure a volte ha fatto gravi danni proprio picchiando nella pinza freno. Ora, che sia la pinza freno o altro , se mentre gira vorticosamente enon da fermo ci finisce in mezzo qualcosa i raggi li radi a zero . SOno fatti per lavorare a trazione mica a taglio. Da questo punto di vista un cerchio in lega con ogni probabilita' si sarebbe inchiodato danneggiandosi ma restando sostanzialmente intero. La pinza freno potrebbe essersi sbullonata lentamente perche' stretta poco e male, ogni frenata una sollecitazione e si muove, si muove e si muove alla fine si stacca e si mette a traverso quando alla ultima frenata non essendo piu' vincolata gira insieme al disco e pure a cannone. . A quel punto oltre i raggi puo' benissimo spaccare la pressofusione del forcellone. E' andata bene che non si sia fatto male altroche'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 11-09-2024 a 10:58
|
|
|
11-09-2024, 11:29
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
|
Effettivamente....
della serie, la sfiga ci vede benissimo
__________________
----------------
|
|
|
11-09-2024, 11:48
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
|
Peraltro ho letto su queste pagine di qualcuno che dopo un cambio pneumatici si è accorto che la pinza freno non era stata serrata correttamente. In linguaggio tecnico "locciava"!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
11-09-2024, 12:20
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 397
|
No guardate quando porto la moto a fare qualcosa controllo sempre tutto (e faccio i segnetti  ). Mi fido della mia officina, ma una dimenticanza può capitare: il tipo ha imboccato le viti e le ha portate a battuta senza stringere, suona il telefono ed è un cliente che rompe le palle, metti giù il telefono e passa un collega che dice ti offro un caffè, finito il caffè arriva in moto un altro cliente che deve farti sentire un rumorino...e le mie viti ?
Double check e tutti sono tranquilli. Comprate due pennarelli indelebili, uno bianco e uno nero.
__________________
maxime
|
|
|
11-09-2024, 12:59
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.141
|
Se ben ricordo il mio gommista li fa lui, i segnetti.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
11-09-2024, 13:08
|
#35
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.710
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Peraltro ho letto su queste pagine di qualcuno che dopo un cambio pneumatici si è accorto che la pinza freno non era stata serrata
|
A me in honda dimenticarono di stringere le piastre forcella
Ad una prima frenata sostanziosa in sopraelevata (il tutor era di là da venire) mentre tornavo vidi gli steli venirmi su in faccia...
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
11-09-2024, 13:15
|
#36
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.273
|
A me si era staccata la pinza anteriore del DRZ una volta. Era rimasta solo con il perno superiore. Penzolava e non frenava. Bella sgommata, senza freni.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
11-09-2024, 13:37
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.473
|
A me una ruota dell'auto era rimasta con un solo bullone su 4.
Da allora, anno 2000, porto sempre i cerchi della moto dal gommista e quando torno a casa li monto io
Approfittando di pulire meglio la moto dove c'è un difficile accesso, almeno quelle 2 volte l'anno
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
11-09-2024, 14:04
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
|
Insomma, tutti o quasi siamo rimasti vittime di incuria o leggerezza varie. Certo che accorgersene, in molti casi, è ben difficile.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
11-09-2024, 14:33
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.473
|
A me era successo 15 giorni dopo cambio gomme auto.
Il gommista all'inizio era sorpreso
Poi ha pagato il danno
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
11-09-2024, 15:23
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
|
Sul T7 mi è esplosa la pinza posteriore con conseguente incendio in autostrada: pastiglie rimaste incollate...disco diventato incandescente...saltati gli oring e fuoriuscito olio che ha preso fuoco.
Rallentato, spento con il camel bag, smontato disco e pinza appesa con 2 fascette ho cominciato il giro in off di 2k.
Per quello che mi è venuto in mente la possibile dinamica. I miei bulloni erano serrati a dovere ed è rimasta al suo posto.
Ad un amico invece perso una vite della pinza anteriore dell'xr 650 sui Pirenei in off... l'altra mancava poco. Me ne sono accorto mentre fumavamo una paglia nel bosco...mi è caduto l'occhio per caso sulla ruota anteriore.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
11-09-2024, 15:29
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
non sarebbe equivalente a pinzare il posteriore fino al blocco?
|
Sì, hai ragione.
|
|
|
11-09-2024, 15:30
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Bella sgommata
|
Nelle mutande, I suppose...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
11-09-2024, 16:20
|
#43
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
|
Quote:
Originariamente inviata da Fagòt
. Me ne sono accorto mentre fumavamo una paglia nel bosco...mi è caduto l'occhio per caso sulla ruota anteriore.
|
tra il 92 e il 98 avevo la fissa della mtb, mi ero comprato nel 92 una pro-flex (marchio allora in voga) biammortizzata, dotata della forcella "spring" con molle, al tempo il top , sembrava una forcella da moto.Anhce se aveva solo la piastra sotto ma ben dimensionata.
Ci ho fatto almeno 10000 km in fuoristrada compreso downhill a rotta di collo (anche se avevo oltre 30 anni). Un giorno prima di buttarmi a cannone giu' da una discesa mi fermo a guardare il panorama e per caso mi cade l'occhio sulla piastra di sterzo. Quello che sembrava un "rivolo" di fango era una venatura da capo a piedi in corrispondenza dei bulloni che serravano lo stelo, stava insieme per un paio di mm di materiale ancora. Sono andato a casa a passo d'uomo...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
11-09-2024, 21:11
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 455
|
tappo scarico olio appena appogiato dopo tagliando dei 1000 su GS del 2015, me ne sono accorto dopo tre mesi quando a fine stagione solitamente faccio una pulizia accurata ovunque
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
11-09-2024, 22:47
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.879
|
Fagot
Io senza freno posteriore non guido nemmeno su asfalto, figuriamoci su sterrato :-))
Complimenti !!!
Sul 1150 ho avuto un "mezzo grippaggio" dei cilindretti ...in realtà è bastato smontarli e pulirli a dovere per farli tornare efficenti ...a me non si è bloccata, ma ritardava la riapertura con conseguente sovrasterzo in ingresso di curva, quando ero solo era anche divertente, ma con mio cugggino attaccato alla ruota posteriore un minimo di preoccupazione me lo creava ...erano le prime uscite con le Pirelli Str appena tirate fuori dal gommarolo milanese ...pensavo fosse un problema loro, non mi capacitavo ci stavo male, Pirelli è il mio santo preferito (uso e monto solo Pirelli) poi l'illuminazione ...la pinza!!!
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
12-09-2024, 08:32
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 397
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
...quando ho preso la v7 850 ho passato un'ora a levare tutte le pittate gialle di fabbrica sui bulloni...
|
...suvvia, se le pittate ti innoiosiscono basta un puntino a ore dodici sul dado o sulla testa della vite
__________________
maxime
|
|
|
12-09-2024, 15:53
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
|
Qualsiasi ipotesi è valida ed al contempo spaventosa, non so a che velocità andava ma deve accendere un bel cero e come dicono alcuni speriamo che andranno a fondo 
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
12-09-2024, 19:48
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2010
ubicazione: A Mantova da Modena
Messaggi: 1.578
|
è successa la stessa cosa qsa estate ad un amico col 1200 rally lc.....sostituito gomma posteriore ad Aprile,ogni tanto sentiva dei "rumori".....fatto sta che a giugno in autostrada ai 130 la pinza si è staccata da uno dei 2 bulloni(che erano stati serrati male si presume) ed ha sbriciolato tt i raggi.è salvo solo per grazia divina e perchè è un bestione di 2 mt per 100 e passa kg(in + qualcuno deve aver guardato giù)....ha cercato di rivalersi tramite avvocato col gommista,ma ahimè era passato troppo tempo tra sost ed incidente e niente che documentasse lo scarso serraggio.....cmq è ancora in causa ma nn credo vincerà.
__________________
TANTI GS....
ora S1000XR 2022
|
|
|
12-09-2024, 21:36
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.322
|
Rottura catastrofica
Ma per togliere il cerchio posteriore al GS per cambiare la gomma bisogna smontare la pinza ? Non mi risulta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 12-09-2024 a 23:45
|
|
|
12-09-2024, 22:15
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.836
|
non conosco le nuove ma nelle vecchie il disco è solidale al cerchio, se non smonti la pinza non sfili la ruota, il 1300 è diverso?
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.
|
|
|