Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Rottura catastrofica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532330)

Lucky59 10-09-2024 17:56

Rottura catastrofica
 
Rottura inspiegabile. Fortunatamente il proprietario ha avuto pochi danni fisici ma la moto sembra richiedere riparazioni estese. Ma a parte questo, quale può essere stata la dinamica, com'è possibile subire un danno del genere? Tutti i raggi strappati dal cerchione come se avessero usato un flessibile, difficile da giustificare, sembra anche che si sia strappato il monobraccio che alloggia il cardano. Sarebbe interessante avere più informazioni.

https://www.facebook.com/reel/1269918154181073

Loooop 10-09-2024 18:06

Rottura o grippaggio dell’albero del cardano con conseguente blocco? La gomma aveva abbastanza grip e i raggi si sono rotti o sfilati?

Mi sa che con la sostituzione del cardano a 80k km sono stati ottimisti…

Rattlehead 10-09-2024 18:22

¡Hostias que deslizamiento!

max 68 10-09-2024 18:47

Nei commenti c'è chi ipotizza sia stato il distacco pinza freno per errato serraggio e sia finita all interno della ruota causando la rottura dei raggi :confused:

rasù 10-09-2024 19:12

Quote:

Originariamente inviata da Loooop (Messaggio 11172534)
Rottura o grippaggio dell’albero del cardano con conseguente blocco?

non credo, piuttosto che sraggiare tutto il cerchio si tritano prima gli ingranaggi o le crociere della trasmissione finale

deve essere successo qualcosa del genere "mettere i bastoni tra le ruote"

comunque fa paura...

RedBrik 10-09-2024 19:15

Quote:

Originariamente inviata da Loooop (Messaggio 11172534)
Rottura o grippaggio dell’albero del cardano con conseguente blocco? La gomma aveva abbastanza grip e i raggi si sono rotti o sfilati?

non sarebbe equivalente a pinzare il posteriore fino al blocco? La gomma scivola...

rasù 10-09-2024 19:22

esattamente
oltretutto la gomma posteriore in frenata perde subito carico
ci vuole qualcosa di più

Specialr 10-09-2024 21:04

Raggi non serrati correttamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fagòt 10-09-2024 21:58

Dalle immagini mi sembra che la pinza freni sia uscita dalla sede e si sia incastrata tra ruota e albero cardanico tritando i raggi...

barney 1 10-09-2024 22:02

Povera Rukka!

GTO 10-09-2024 22:07

Mi chiedo..
con un cerchio in lega sarebbe successo?

ValeChiaru 10-09-2024 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Loooop (Messaggio 11172534)
Rottura o grippaggio dell’albero del cardano con conseguente blocco? La gomma aveva abbastanza grip e i raggi si sono rotti o sfilati?

Mi sa che con la sostituzione del cardano a 80k km sono stati ottimisti…

Successo ad un amico con 1200 triple black (cerchi a raggi) perché in conce BMW non avevano messo l'olio nella coppia conica dopo il richiamo del cardano con soffietto... Appena uscito di curva ruota posteriore completamente bloccata e per non si sa quale grazia di Dio lui è rimasto in piedi.
Sostituita coppia conica e gomma posteriore ma cerchio rimasto intatto.

bobo1978 10-09-2024 22:21

Mi chiedo,su una tipologia di moto del genere che senso abbia avere un cerchio a raggi .

A parte essere un vezzo estetico

meco 10-09-2024 23:18

Quote:

Originariamente inviata da ValeChiaru (Messaggio 11172656)
....Sostituita coppia conica e gomma posteriore ma cerchio rimasto intatto.

Ma infatti.
Se si blocca la coppia conica è come inchiodare con il freno dietro che considerando il trasferimento di carico non è neanche una cosa tragica a livello di carico.
Molto ma molto peggio a questo punto una apertura totale di gas in prima o seconda o una inchiodata da capottamento con l'anteriore (quando non c'era l'abs)

Wotan 11-09-2024 00:43

Pinza staccata o qualche altra cosa dura incastrata contro il forcellone e finita in mezzo ai raggi. Nessun bloccaggio di motore o trasmissione può causare una roba del genere. Anzi, penso che per fare una frittata del genere, al momento del disastro il gas fosse spalancato o giù di lì.

Inviato da smartphone

er-minio 11-09-2024 06:08

Non riesco a vedere il link. È un 1300 per caso?

PMiz 11-09-2024 06:43

Non si vede più la pinza del freno posteriore ...

Come già scritto, potrebbe essere che non è stata fissata correttamente (dopo una sostituzione pastiglie?) e quindi è finita tra cardano e ruota tritando tutti i raggi ...

Sanny 11-09-2024 07:00

Strappa le braccia.............................:(:(:(

Sanny 11-09-2024 07:02

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 11172695)
Non riesco a vedere il link. È un 1300 per caso?

yes Sir;).......................

er-minio 11-09-2024 08:23

Leggevo su forum inglese che c’era un richiamo per i raggi mi pare.
Potrebbe essere stessa cosa?

slowthrottle 11-09-2024 08:26

Non ho un GS ma ho i raggi (V85TT): felice di aver sempre controllato i serraggi delle pinze praticando segno di riferimento con pennarello indelebile.

(Anche su altri viti/dadi critici: riser manubrio, ruote, ecc: tra l'altro con i baffi a pennarello la moto acquista un aspetto veramente pro:lol:)

er-minio 11-09-2024 08:27

Ah no, ignorate, ho scritto una cazzata.

Avevano postato lo stesso video (lo vedo ora) e un altro tizio aveva detto che si era perso “qualche” raggio in viaggio.

Niente richiami/rotture. Ho letto male.

Lucky59 11-09-2024 09:38

E' evidente che non può essere qualche raggio mollo a causare quel danno. A parte che c'è gente che con tre/quattro raggi in meno è tranquillamente tornata a casa senza danni ulteriori, si vede chiaramente che TUTTI i raggi sono stati tranciati, come se qualcuno avesse infilato un tubo Dalmine in mezzo ai raggi e spalancato il gas. Io propendo per un corpo estraneo (forse pinza freno, come qualcuno suggerisce) finito in mezzo alla ruota in piena velocità che ha triturato tutto causando poi anche la rottura del monobraccio.

aspes 11-09-2024 09:41

Quote:

Originariamente inviata da slowthrottle (Messaggio 11172717)

(Anche su altri viti/dadi critici: riser manubrio, ruote, ecc: tra l'altro con i baffi a pennarello la moto acquista un aspetto veramente pro:lol:)

orpo, quando ho preso la v7 850 ho passato un'ora a levare tutte le pittate gialle di fabbrica sui bulloni ! non mi piacevano!

Nico-Tina 11-09-2024 09:45

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 11172524)

o gesù maria...........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©