|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-07-2023, 22:56
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Oct 2013
ubicazione: torino
Messaggi: 136
|
jack anche io avuto lo stesso problema, freno posteriore si induriva e si accendeva spia ABS, ma se utilizzavo solo il freno anteriore ABS funzionava perfettamente. Ho sostituito il modulatore, ho atteso circa 8 mesi prima che arrivasse il ricambio (continuando ad utilizzare la moto) e per fortuna e arrivato quando c'era la campagna promo invernale ed ho risparmiato qualcosa dalla cifra che hai detto tu.
MI e stato sostituito nel febbraio 2022.
|
|
|
30-07-2023, 23:13
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.786
|
Per fini statistici: Anche la mia K1200R Sport del 2006 (acquistata usata pochi mesi fa) con soli 20.000 km ha l'ABS non funzionante.
Nel mio caso si tratta del classico problema del motorino elettrico che non gira più a causa di una spazzola che non tocca più il collettore ...
Penso lo riparerò io questo inverno ... nel frattempo la uso senza ABS (e senza frenata integrale ... meglio ... )
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
01-08-2023, 18:47
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.129
|
OT
Visti i molti spunti interessanti, domando agli ADMIN se i tread su Walwal si cancellano nel tempo.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
01-08-2023, 19:34
|
#54
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.560
|
No, non si cancellano.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
11-07-2024, 12:16
|
#55
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2020
ubicazione: Pavia
Messaggi: 1
|
Io ho RT del 2006 stesso problema, prima di prenderla usata avevo cercato ed effettivamente e' un problema che alla sogli dei 40000 si verifica in molti... io speravo di aver scavallato... invece si e' presentato a 53000... ora la cifra e' 2300...
|
|
|
11-07-2024, 14:24
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2019
ubicazione: Seregno
Messaggi: 32
|
Nel mio caso ( S1000XR, 2017, 40000km) tirava dentro aria nel circuito del freno dietro. Diagnosi: si è danneggiato il corpo principale e quindi la revisione di motorini, valvole e guarnizioni non avrebbe risolto niente. Risultato: pezzo cambiato con nuovo e alleggerimento generale della moto di 1800€.
|
|
|
11-07-2024, 14:32
|
#57
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.560
|
Come fa a danneggiarsi con l'aria un modulatore che ha, tra le varie cose, una funzione di spurgo (per eventuali bolle d'aria)?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
11-07-2024, 14:34
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.644
|
Ma cosa stai dicendo, che anche le xr (senza servofreno) iniziano ad avere problemi con l'abside?
Non ci posso credere....
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
11-07-2024, 14:40
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2019
ubicazione: Seregno
Messaggi: 32
|
E' stato spurgato da vari meccanici (essendo che il guasto è capitato ad agosto). Abbiamo provato a cambiare la pompa del freno. Ma alla fine il corpo della centralina era fessurato. Ma non fatemi troppe domande perché l'esperienza mi causa un blocco mentale e ho rimosso tutto.
La cosa positiva è che ho perso il freno dietro che di fatto uso con moderazione. Fosse capitato davanti, sarebbe stato peggio
|
|
|
11-07-2024, 15:10
|
#60
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.560
|
Quote:
Originariamente inviata da aceto876
EMa alla fine il corpo della centralina era fessurato
|
Ah ok.
Quote:
Ma non fatemi troppe domande perché l'esperienza mi causa un blocco mentale e ho rimosso tutto.
|
No, immagino.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
11-07-2024, 15:20
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.249
|
Quote:
Originariamente inviata da varamondo
Guarda che al giorno d’oggi qualsiasi cosa si rompe nessuno più ci perde tempo a trovare il guasto per ripararlo. sostituiscono quanto si deve, punto. Nessuno perde più tempo. Costi d’esercizio sono altissimi.
|
Forse bisognerebbe guarda più spesso quei bellissimi video sul tubo che riprendono degli straordinari artigiani pakistani, indiani, afghani che, praticamente a mani nude e scalzi, con mezzi di fortuna, su piazzali in terra battuta, riparano anche i motori degli schiacciasassi con i carter sfondati. Questo per dire che, nella nostra società, il costo del tempo uomo è cresciuto a dismisura ed oggi, anche a livello puramente economico, spesso non conviene riparare ma sostituire o buttare. Nei paesi sotto sviluppati è vero il contrario, il costo del lavoro è irrisorio, quello dei beni industriali specie di importazione, altissimo.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
11-07-2024, 15:39
|
#62
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.560
|
C'è quello da considerare, ed anche il rischio legale, che comprendo perfettamente.
Infatti l'ABS me lo sono riparato da solo, se crepo cazzi miei
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
29-08-2024, 17:42
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.554
|
Servo andato ... via
Ciao giovani, scrivo poco ma vi leggo  .
Anche il mio vecchio "panzer" servo - ABS dotato, dopo 20 anni di onorata carriera ha deciso di mollarmi  .
Ora sto cercando di trovare qualcuno che faccia la riparazione della centralina (forse trovato mentre vi scrivo).
Ad ogni modo ho trovato un articolo che, secondo me potrebbe risolvere il problema a molti di noi:
https://www.insella.it/da-sapere/tec...ce-legge-58511
Se non ho capito male oggi, in Italia, potrebbe essere possibile fare tale lavoro, sennò mi rimane l'opzione di togliere tutto (come mi ha appena detto un titolare di una officina BMW ufficiale oggi pomeriggio).
Lavoro che ha già fatto due volte questa settimana ma non documentato, perché ci sono delle questioni legali e non vuole avere problemi.
Infatti, parlando con questo titolare (persona squisita e sempre disponibile) mi ha detto che BMW non ammette la modifica con l'asportazione della centralina, ci vorrebbe una perizia da parte di un loro ingegnere.
Insomma, per farla breve, secondo loro dovresti buttare la moto per una ca@@o di centralina quando il resto funziona maledettamente bene  .
Ora vedrò che fare, una cosa è sicura, se voglio venderla sarò costretto a sistemarla, bye!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
29-08-2024, 17:47
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.582
|
Secondo loro la dovresti riparare a regola d'arte cambiando il modulatore...
Seeeeeeeee.....
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
29-08-2024, 17:50
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.450
|
L'asportazione della centralina comporta anche la dismissione dell'ABS e penso che non sia la scelta migliore
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
29-08-2024, 18:14
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
Messaggi: 1.356
|
Quote:
Originariamente inviata da Citron1971
Ora vedrò che fare, una cosa è sicura, se voglio venderla sarò costretto a sistemarla, bye!!!
|
...se il problema è nella parte idraulica/pompa, puoi fare uno swap della tua elettronica su un altro gruppo modulatore ...
..sulla mia gs dopo che defunse lo feci riparare ma durò pochi mesi, mi lasciò di nuovo proprio sul più brutto (diciamo che ne sono uscito da miracolato  ) .... poi recuperai da un rivenditore di ricambi usati un gruppo completo di un k1200r incidentato, teoricamente con pochi km, ...scambiate le schede di controllo, montato, effettuata la tediosa procedura di spurgo e , apposto ...almeno finchè l'ho tenuta
|
|
|
29-08-2024, 21:41
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.582
|
Purtroppo credo che si parli del famigerato abs con servo del 1150 (o 1200 sogliola). I primi. Non riparabile per quanto ne so.
Poi venne quello aggiornato (e riparabile a certe condizioni) del 1200 boxer (anche frontemarcia) fino al 2006.
Lo tolsero dal 2007.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
29-08-2024, 22:13
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.069
|
Nel 2015 ho preso una ADV del 2006 con centralina ABS guasta.
Smontata e portata personalmente da questi : https://rhelectronics.de/de/reparatu...bs-motorrad-am
Vedo che ora mettono anche il prezzo on line. Me l'hanno riparata seduta stante ( saputo dopo che potevo portare la moto e la facevano completa di spurgo, sotto loro responsabilità....)
Tornato, rimontata, lo spurgo per farlo mi son dovuto prendere il manuale su DVD.
Fatti circa 40.000 km
__________________
Giorgio
|
|
|
30-08-2024, 16:45
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.554
|
ABS che non esiste
Rieccomi, per@ Paolo Grandi,    .
Per@ bangi: ho visto il sito, guarda caso la centralina della mia è la più costosa  .
Premetto che ci tengo a questa moto e se potrò fare qualcosa per tenerla in vita (legalmente) lo farò  .
Tornando seri, ieri sera, mentre ero al telefono con uno come noi, è saltata fuori la questione della dicitura ABS sul libretto, nel caso della mia non era segnato da nessuna parte.
Poi gli dissi dell'articolo che ho condiviso anche qui se facendo un lavoro a regola d'arte si poteva fare qualcosa.
A questo punto il mio amico mi dice di provare ad andare in motorizzazione per capire come fare a tenere in piedi la moto.
Presto fatto, questa mattina mi reco e dopo una breve chiaccherata con uno degli ingegneri che fanno le revisioni mi dice :"mi dia la targa che verifico".
Oibò, con nostra grande sorpresa scopriamo che la moto in questione è stata omologata senza ABS.
Poi mi dice che in sede di revisione non è possibile verificare se l'ABS è operativo oppure no.
Mi ha stampato il foglio e anche il decreto ministeriale, un bel malloppone, da studiare.
Ma a questo punto mi sorge spontaneo il sospetto che nello specifico caso della mia si possa rimuovere completamente l'impianto.
Nel foglio di omologazione non è menzionato, sul libretto nemmeno, è come se fosse stato aggiunto sucessivamente ma mai registrato presso nessun ente.
Vista la situazione penso di fare un lavoro ad hoc, rimuovere tutto, in tutti i sensi e lasciare solo la piastra con i contatti per non andare ad incasinare l'impianto elettrico.
Cosa ne pensate? Grazie.
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
30-08-2024, 17:41
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.582
|
Personalmente non mi farei scrupoli.
Così come ora, paradossalmente, sei quasi in difetto ad averlo...
Giustamente lascia i contatti per evitare casini.
Ovviamente devi poi essere ben conscio di non avere più l'abs.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
31-08-2024, 18:32
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.554
|
Eccomi, ciao Paolo, è esattamente lo stesso pensiero che ho avuto io e le altre persone con cui ho parlato  , stamattina ho contattato il mio meccanico e gli ho dato mandato per rimuovere tutto  .
Averlo saputo prima lo avrei fatto io stesso solo per il puro piacere di rimuovere quella diavoleria che non mi era mai piaciuta sin dal primo giorno,  .
Settimana prossima si farà tutto il lavoro e non ci penso più  .
Per i posteri, l'ABS mi entrò una sola volta in tutta la vita della moto i primi giorni, proprio perché non conoscevo la potenza frenante di questa moto.
Girare senza ABS per me non sarà un problema, ho ereditato una tecnica di guida dal camion, in pratica non freno mai sul serio con i freni, ma utilizzo tutto il resto, freno giusto per fermarmi  .
Mi sono sbattuto un pò, mi è andata di lusso sul fatto che fossi fuori legge senza saperlo  .
Ma se penso a tutte le cure che le ho dedicato ho ancora una moto che va super bene e intendo godermela ancora per un po  .
Spero che la mia esperienza possa esse d'aiuto a qualcun altro che, forse ha la mia stessa situazione ma ha mantenuto tutto sulla moto per timore.
Voglio dire a questi "colleghi" di leggere bene il libretto, se la dicitura "sistema frenante antibloccaggio" o "ABS" non sono specificatamente menzionati sul libretto e nel modulo di omologazione reperibile gratuitamente c/o la motorizzazione di pertinenza potete togliere tutto senza timore.
Un lampeggio a tutti, bye!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.
|
|
|