![]() |
Modulatore ABS kaputt: riparare, vendere o cosa?
Da qualche giorno ho scoperto due nuove cose:
- "unstoppable" un c@%%$, e - il produttore della mia moto, quello che festeggia i suoi 100 anni mentre la mia moto è in officina, vende i ricambi fabbricati in oro. Facciamo un passo indietro. Nel 2011 ho acquistato una bellissima moto, una R1200GS, una delle ultime raffreddate ad olio/aria. Una buona compagna, ci siamo divertiti molto su e giù per le Alpi, divertente da guidare, parca nei consumi e nella manutenzione. Ora, a distanza di quasi 60mila km e 12. anni mi ha piantato in asso, rompendo il modulatore pressione integral ABS (di 2° generazione). Preventivo: una montagna di soldi!!! Ma il difetto è conosciuto e molti sono i motociclisti passati per questo guaio, non di poco conto. Deluso, scontento, incazzato, rabbia!!! Ora che fare? Cosa fareste voi? Chiedo consiglio. 1° opzione: far riparare la moto da una officina della casa madre, svenarsi e basta; si, ma se poi si rompe ancora? 2° opzione: officina non ufficiale, ricambio ricondizionato, spesa circa 1/3, potrebbe poi rompersi anche questo. 3° opzione: riparo con la 2° opzione e vendo la moto. Non so se ne comprerò un'altra, potrei passare al ciclismo (che già faccio). Ci sarebbe una 4° opzione: non mi piace molto, terrei la moto così com'è, la moto frena, maaaaaa se non frenaaaaa vado io e moto nel fosso... Sono più di 45 anni che guido motociclette, sono ad un bivio, butto tutto e chiudo. Fermatemi voi, aiutoooooooo. |
Non hai specificato che tipo di problema ha il tuo modulatore.
|
Che preventivo ufficiale hai?
|
Problema: in 1000 km si è accesa un paio di volte la spia rossa dei freni, pedale freno posteriore duro, spengo la moto riaccendo e la moto torna normale e frena bene, in officina hanno sostituito tutto l'olio dei freni tentando di risolvere, ma niente la spia si riaccende ad minchiam.
Preventivo: un uno, seguito da un otto, accompagnati da due zeri e poi scritto euro (così è, se vuoi lo facciamo, altrimenti te la tieni così com'è). |
Opzione 4.
La moto frena benissimo. Non hai l'abs. Sarebbe meglio averlo. Ma se ne può fare a meno, guidando in modo più consapevole. Poi la sfiga è sempre dietro l'angolo. Ma ci sono sfighe da cui neppure l'abs può salvarti. Adesso non so come sia strutturato il cruscotto della tua...ma se danno fastidio le lampadine rosse...falle togliere... |
Pedale freno duro?
Mmm strano, sarei curioso di conoscere l'errore che viene registrato in centralina. Io ho avuto un problema simile, ma con pedale morbido. In pratica il circuito posteriore perdeva pressione a causa di una valvola andata nel comparto idraulico. Oltre all'effetto empirico la centralina rilevava correttamente il tipo di problema disabilitando il modulatore alla prima pompata che andava a vuoto. Io che sono in grado di mettere mano me la sono cavata nella pratica con una pizza e birra, avendo acquistato un modulatore usato a 300 euro, recuperando solo la parte idraulica più motore e rivendendo la parte elettronica del secondo e il motorino del mio originale. Tra compra e rivendi avrò speso in totale una 90ina di euro. I 1800 euro sono dovuti al prezzo del modulatore nuovo di circa 1200/1300 più i costi di manodopera. È una cifra congrua, benché elevata. Da quello che hai scritto anche nel tuo caso si potrebbe palesare una simile evenienza, appurato il reale problema chiaramente. Essendo un effetto fisico, se tanto mi da tanto, anche nel tuo caso risolveresti cambiando solo l'hcu prelevandolo da un altro modulatore di seconda mano ma funzionante. |
Che si possa rompere qualcosa dopo 12 anni, non mi sembra un eventualità così remota. Pure che si rompa qualcosa di costoso, non mi sembra un caso Impossibile .
Ovviamente il proprietario non è contento . Insomma nella norma Farei riparare in officina autorizzata |
E' vero, in 12 anni è possibile che si rompa qualcosa, anch'io sono un tecnico e so che le cose non durano in eterno.
Resta il fatto che è un problema conosciuto dalla casa madre e a mio pare è un componente nato con un vizio, tale da comprometterne la funzionalità nel tempo. Aggravante poi è che un dispositivo di sicurezza, perciò non "dovrebbe" guastarsi, pena il mal funzionamento del sistema frenante del mezzo, qui non si brucia una lampadina o non parte la moto, qui si mette in pericolo chi è sopra quel mezzo. |
la moto è tua dal 2011, sei contento del mezzo perciò l'opzione più logica senza doverla vendere è
far fare il lavoro da un conce ufficiale , pezzo nuovissimo , garanzia lavoro e pezzo dopo averla pagata ti dimentichi il problema e viaggi sicuro per altri 111 anni se la cambi con un altra spendi più se invece vuoi vendere la moto per sempre ...alzo le mani |
Sono molto indeciso, vorrei fare la soluzione 1, che mi frena è la rabbia che ho intorno da diversi giorni e la spesa non indifferente.
|
A margine del discorso: anni addietro avevo una auto serie 3 turbo/diesel 2000cc della stessa marca della moto, ottima macchina (come la moto), non fosse che a 70mila km è saltata la turbina con conseguente spesa molto salata ...
Che sia un "vizio" di questa casa costruttrice? |
Non mi risulta che il modulatore soffra di problemi noti e si guasti a seguito di vizi conclamati.
Mi risulta possa guastarsi come successo ad un sacco di individui, io incluso. Ergo, il problema è paritetico a quello di un comune guasto benché caro in valore assoluto La cosa secca, è comprensibile, ma non puoi prendertela con nessuno.. |
Che ci possa essere "poca attenzione" è possibile e credibile (*). Purtroppo questo non risolve il tuo problema contingente.
Trarrai le tue conclusioni per indirizzare gli eventuali futuri acquisti (*) r1200st frizione rifatta a 40.000 k |
può succedere ,a volte sono i paraoli dal valore di 15€ e manodopera da > 1000
se sei contento della moto che hai , lascia perdere la rabbia , se puoi farla sistemare fallo ...il prima possibile così ti togli l'orso che ti gira dentro ci sono molti modi per spendere 1800 € una vacanza , un paio di multe , appoggiare la moto a terra dentro in garage ... stavolta tocca con un modulatore , se dividi la spesa per 11 anni felici con lei è come aver fatto un tagliando in più da 163 € anno , solo che non è a rate ma in unica soluzione |
Prova a fare altri preventivi in altre officine ufficiali ...di solito in inverno fanno una campagna sconti perché sono scarichi di lavoro ricordo che una frizione completa x la mia mukka da 1300 euro se fatta in inverno si risparmiavano intorno ai 450 euro
|
fatto lo stesso ( se non ricordo male ..febbraio ) con il k1200rs , il paraolio entrata cardano , lo sconto se non erro era del 30%
ogni anno in quel periodo mi arriva il messaggino con l'invito a riportarla per tagliando o altri interventi |
Son 7 anni che giro con una R1200R con ABS però senza ABS, so che ora rispetto a qualche anno fa il problema si risolve con molta meno spesa, non me ne sono più interessato più che altro per pigrizia e poco tempo ma quello che avevo vissuto come una "tragedia" al tempo ora manco ci faccio caso.
|
Secondo me ti conviene guardare anzitutto il codice errore preciso: potrebbe essere anche un sensore ruota fonica o qualche altra cavolata da pochi euro. In generale poi, i modulatori revisionati da ditte specializzate durano anni come il pezzo nuovo. L'unica vera regola è tenere l'olio dei freni pulito! Appena comincia a cambiare colore, ma in generale ogni 2-3 anni max, va fatta la sostituzione completa.
|
concordo con quelli qui sopra, anch'io ho approfittato della campagna invernale per sostituire il modulatore ... ma la mia aveva 180.000 km sul groppone e l'ABS con il servofreno quello tanto vituperato qui dentro...
Il tuo ABS ti garantisce comunque la frenata normale, lo strano che è un 2011 e ha solo 60.000 km, di rotture su quel tipo di ABS ne ho letto pochissime, io se fossi in te andrei in un'altra concessionaria a fare la diagnosi... Farlo riparare, secondo me, non conviene, ho letto di alcuni che poi hanno continuato ad avere problemi. Comunque tienici aggiornati che è un argomento di interesse comune Se hai voglia di leggere qui ci sono un bel po' di casistiche https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=412307 https://www.quellidellelica.com/vbfo...ABS+modulatore |
Quote:
Lamenta pedale posteriore duro in frenata, il che mi porta a pensare che qualche valvola nel modulatore rimanga bloccata, per esempio la valvola in ingresso che coordina il flusso dalla pompa montata sul pedale. Nel 90% dei casi i modulatori si guastano nel comparto idraulico/pompa. Ovvero: 1) Si intasa qualche condotto o si blocca una delle valvole magnetiche 2) Si guasta il motorino elettrico della pompa Rarissimamente si guasta la ECU (che sarebbe la parte in plastica nera del modulatore). Per cui si interviene quasi sempre recuperando una parte idraulica sana (HCU, hydraulic control unit) e la si rimpiazza con la parte idraulica guasta del proprio modulatore del quale si preserva la ECU gia' codificata per la proprio moto. Quote:
La casa prescrive lo spurgo dell'impianto con conseguente cambio del liquido ogni 2 anni, esattamente per questo motivo. Non vi sarebbe necessita' simile nel caso di assenza di modulatore. |
Oltre al necessario cambio frequente di olio freni, i tubi come stanno? Hanno 12 anni o sono stati sostituiti?
|
Quote:
Ho letto anche che qualcuno ha risolto facendo un paio di spurghi/cambio olio consecutivi, proprio per il problema intasamento. Credo che nel caso sia la pompa o qualcosa di elettrico, da codice diagnosi dovrebbe risultare in modo abbastanza preciso. |
Ciao Jack, purtroppo in serenissima repubblica i conce ufficiali lasciano un po' a desiderare, e non si sbattono più di tanto per riparare un guasto ma vanno direttamente a sostituzione di pezzi, tanto i loro clienti sono mediamente facoltosi e con i dollaroni in saccoccia.
Ti consiglio di rivolgerti ad altri meccanici comunque bravi che saranno sicuramente in grado di riparare il guasto con cifre più umane... Se proprio vuoi rimanere a giocare in casa BMW, ti consiglio di fare un giro in zona magnagatti..... Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk |
L'opzione 1 è troppo onerosa e fuori dalla soglia dell'accettabilità, secondo me.
Il che mi porta a preferire l'opzione 2 e solo l'opzione 4. |
Giorgione, sei stato da Bellan? Magari Sebastiano, spiegandogli bene come si manifesta il difetto trova una soluzione meno drastica della sostituzione completa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©