Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-07-2024, 18:39   #51
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.599
predefinito

Iteuronet ti vedo da qua
Piega i gomiti e vedi come giri....

Pubblicità

__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2024, 18:44   #52
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.045
predefinito

Aspes ho addocchiato una r1200r del 2007 senza ABS con 38 Mila km ..la potrei via con 4000.....sarebbe la mia prima mucca ...
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2024, 18:56   #53
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.521
predefinito

BMW produce cosa chiede il mercato che, sovente ( a quanto si legge in generale ), non sa cosa chiedere fin tanto che non lo si mostra, ma non si e' obbligati a comprare. Almeno credo. E poi c'e' l'abitudine ( mi sembra di aver letto qualcosa nei 3d vari ) al rinnovo della gamma ogni tot anni. Chi comprerebbe ( in generale ) una moto gia' vecchia sulla carta sapendo che uscira' il nuovo o chi produce per anni e anni lo stesso modello ? La stessa Honda ha cambiato dopo quattro anni.
Quindi tanti motivi, non solo la ricerca dell'allungamento del pipino.

E c'e' tanto usato appetibile, ma se non si compra il nuovo non si crea l'usato e si perdono posti di lavoro o non si vende per mancanza di proposte. O sbaglio ?

Mettetevi d'accordo

Non posso pero' liquidare cosi' polemicamente Aspes ricordando che, vero, verissimo come al solito cosa scrivi, ma, una moto leggera e con i giusti cavalli, con un bel telaio/sospensioni e un'erogazione elettrica ( si puo' scrivere erogazione ? ) e particolari raffinati, costa e apparentemente ha meno ( introduciamo il concetto di "aver meno " ) rispetto ad una piu' opulenta Advenciur che sia Honda, BMW o Ktm, poco importa.

Sicuramente per muovere certi pesi occorre coppia. Per rimanere in certe emissioni e non perdere cavalli occorre cubatura. Per avere coppia e mantenere velocita' rispettabili ( parliamone ) occorre potenza.
Poi servono freni, telaio e via dicendo.
La protezione dall'aria e' nemica del CX a meno di passare ad una RT ( che non pesa meno di una GS ).

Voglio dire, le prime vacanze in due le facevo con la Transalp. Carico abbestia e con un solo disco all'anteriore. Forcelle ridicole e mono scoppiato.

Chi impedisce di farlo oggi ?

Piu' Trabant per tutti o gombloddo dei poteri forti e haters vari ?

Ora, seriamente, credo che sia una crescita fisiologica. Giusta, non lo so.

Forse la vera domanda e': quando dobbiamo o dovevamo fermarci e a quale livello di sviluppo ? Oppure quali sono i paletti da rispettare e come farlo senza rischiare di non vendere ?
__________________
L'ultima vera GieSse.
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2024, 20:41   #54
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
...E questa sarebbe la ricerca dell'efficienza energetica?
Non credo che sia una delle finalità che perseguono, di certo non è tra le prime. Devono aumentare le rotazioni di stock nei concessionari ed aumentare fatturati e marginalità, tutto il resto è narrazione o quasi. Bmw lo fa bene, altri meno.
Le differenze (percepibili) di prestazione tra una moto da 100/110 cv e 150/160 cv risiedono in un arco di giri che mal si coniuga con il codice della strada prima e col buon senso poi.
Sarebbe interessante ascoltare il parere di Dpelago o Hedonism che hanno abbandonato la V4 per passare ad altro, un altro ben diverso in entrambi i casi.
Il caso della V4 lo trovo addirittura più emblematico dell'elefantiaco GS: sarò fatto male io ma un 4 cilindri per me sta su una stradale, sportiva o supersportiva che sia, non di certo su una maxi enduro. Perché hanno messo un 4? La risposta che mi sono dato io è stata proprio quella di voler vincere la gara della cavalleria. Ha senso? Per me uno è poco e tre sono troppi ma per quelli meno integralisti di me di certo sì.

Abbiamo tutti visto girare dei manici in grado di compensare il deficit di motore. Quello è un bel vedere.
Avere moto potenti aiuta l'ego e non c'è nulla di male, anzi.
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2024, 21:06   #55
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.887
predefinito

Un V4 di suo non è né buono né cattivo ... dipende come lo fai ... se è un motore civile ci sta benissimo anche sulle enduro come la crosstourer

sono in generale i motori troppo spinti che non hanno senso su moto stradali, qualunque sia l'architettura ...per me il piacere di guida passa anche dal giusto compromesso di tutte le caratteristiche del mezzo che si guida

se mi regalate una Ferrari la vendo il giorno stesso e compro una vecchia M3
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2024, 22:28   #56
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.538
predefinito

Ci mancherebbe, mi riferivo alla scelta di Ducati sulla multi.
Se mi regalate una Ferrari la tengo.
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 08:19   #57
Youzanuvole
Mukkista doc
 
L'avatar di Youzanuvole
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.688
predefinito

Credo di essere l'utente medio, di mezz'etá, passato da nude a SS infine a (3) GS.
Non ho nessuna velleità sportiva.
É vero che gli occhi ti portano alle SS e pure le sensazioni: a guida nulla batte una SS ben attrezzata ciclisticamente.

Però per andare da A a B e tornare ad A c'é strada.

Se ci sono 120 km di strada fra me ed il Bernina, GS mi permette di fare sia i 120 km che il Bernina in modo che la mia panzetta e le mie chiappe li digeriscano entrambi a fine giornata/e.

SS fattibile, ma uno sbatta.

Abitassi sugli appennini credo peró che farei la stessa scelta. Perché faticare?

Senza dimenticare che se i km fra A e B al posto di 120 fossero 1200, riesco a farlo abbastanza tranquillamente.

Bella: no.
Comoda: si.
Prestazionale: boh, non importa.

Però fanno un pó sorridere il confronto fra "cx" ed i 20 k + che occorrono per comprare una multi, un GS.

Non che il CX non sia importante. É solo che, imho, tutto quanto sopra lo rende inutile.
Che importa se al posto di 18,7 km/Lt ne faccio 16,8 ?

Credo che il CX diventi fondamentale su commuter, non su questi valori.
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi

Ultima modifica di Youzanuvole; 09-07-2024 a 08:28
Youzanuvole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 08:24   #58
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.599
predefinito

Se mi regalate una Ferrari la tengo e magari la provo per quello che è, almeno un annetto....
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 08:34   #59
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.162
predefinito

Non ho letto tutto ma mi permetto di far notare che, a fronte di un aumento di cilindrata, coppia e potenza, c'è stata anche una DIMINUZIONE dei consumi.
Mi riferisco a motori che conosco - e che ho avuto - ed in particolare ai bicilindrici BMW.

Il motore LC 1200 consumava meno del precedente raffreddato ad aria.
Il 1250 meno del 1200.
L'attuale 1300 ha consumi ancora inferiori.

Questo è sicuramente un aspetto positivo.

PS: da ragazzo avevo guidato un A112 Abarth che aveva una potenza ridicola e mi trasmetteva più emozioni della mia attuale auto che di CV ne ha "solo" 150.
Tralascio la 205 GTI 1.6 (non la 1.9, la più piccola 1.6).

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 08:57   #60
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.887
predefinito

non vorrei essere frainteso sulle Ferrari (anche per dire le moto sportive)

naturalmente sono mezzi per cui sbavo come fanno tutti gli appassionati ma nella mia concezione di divertimento alla guida un posto di primaria importanza lo riveste la "giustezza" del mezzo che guido, che non dev'essere esageratamente veloce, sia perché non riuscirei a usarlo su strada aperta, sia perché va oltre le mie capacità (infatti la Z1000 mi sta venendo un pò a noia ...la uso come scooter più che altro)

naturalmente chi ha abilità superiori alle mie può ben divertirsi di più con una RSV4 che non con il mio Monster da 77cv, ma il concetto è questo insomma ...non mi metto volentieri alla guida di una Panigale se so di non poterla utilizzare per quello che può fare (stando peraltro più scomodo)

io stravedo per la Giulia Quadrifoglio ma, dopo averla provata in pista, ho capito che è un oggetto veramente tanto sproporzionato per uso stradale ...la metà dei cavalli basta per andare forte e divertirsi, peraltro con la soddisfazione di aver sfruttato appieno l'auto

idem con le moto

la virtù sta nel mezzo (inteso come potenza), almeno nella mia visione delle cose motoristiche
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 09:04   #61
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.176
predefinito

Sinceramente nei consumi non vedo molto risparmio fra un'annata aria/olio e lc perchè quando siamo in comitiva a parità di serbatoio siamo tutti a fare benza insieme, e la storia del: "Nuovo motore e 15% in meno di consumi ecc ecc" la vedo una grande bufala importata dal mondo auto.
Il problema sono le normative antinquinamento.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 10:02   #62
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Attentatore Visualizza il messaggio
Aspes ho addocchiato una r1200r del 2007 senza ABS con 38 Mila km ..la potrei via con 4000.....sarebbe la mia prima mucca ...
moto umana e godibile. Io ne ho una bialbero e vola sui misti di montagna
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 10:09   #63
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

ziofede ha ragione, il marketing vince su tutto. Poi stavolta l'hanno azzeccata ancora di piu', il 1300gs normale strizza l'occhio allo sportivo incrementando l'impressione di maggior snellezza rispetto a prima, e la adv enfatizza la mole da hummer della adv precedente. Come se avessero allargato la forbice per differenziare di piu' i due modelli e acchiappare un arco piu' ampio di utenza. Resta il fatto che in ambito moto le mode vanno e vengono, , e chi va in moto da decenni sa bene che improvvisamente si passo' dalle moto da regolarita' alle 125 spietate, alle enduro 600, alle simil HD, alle SS, alle naked, sono cicli periodici, vedremo quando questo delle gigantesche simil enduro avra' fine
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 10:13   #64
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.555
predefinito

Per parlare di consumi bisogna possedere una Multi V4
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 10:28   #65
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.175
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru Visualizza il messaggio
Sinceramente nei consumi non vedo molto risparmio fra un'annata aria/olio e lc perchè quando siamo in comitiva a parità di serbatoio siamo tutti a fare benza insieme, e la storia del: "Nuovo motore e 15% in meno di consumi ecc ecc" la vedo una grande bufala importata dal mondo auto.
Il problema sono le normative antinquinamento.
Viaggiando in gruppo si usa fare rifornimento tutti allo stesso momento, per evitare di fermarsi a singhiozzo, non ha niente a che fare con la presunta autonomia. E comunque, con la 1300 ho fatto tre giorni di passi di montagna per circa 1800 km totali e l'indicatore segna 5,1 litri/100 km di consumo medio, valori ben diversi da quelli delle maxi di 30 anni fa.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 10:57   #66
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.570
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio

PS: da ragazzo avevo guidato un A112 Abarth che aveva una potenza ridicola e mi trasmetteva più emozioni della mia attuale auto che di CV ne ha "solo" 150.
Tralascio la 205 GTI 1.6 (non la 1.9, la più piccola 1.6).
su questa citazione mi permetto di dire la mia:

ci sono mezzi (auto e moto) "emozionanti" a prescindere dalla mera scheda tecnica..dall'efficacia reale rispetto ad altri mezzi (più o meno moderni, pesanti, cavallati, sofisticati, ecc)

per fare il paragone con la 205 gti (1.6 o 1.9..o ancora meglio la 1.3 rallye), mi ricordo tempo addietro di un test fatto da top gear (ok, intrattenimento..ma la sostanza non cambia) delle vecchie glorie anni 80/90 rispetto alle evoluzioni moderne della stessa tipologia (molto più pesanti, leggermente più potenti e con velleità meno "aggressive", almeno sulla carta)

alla fine risultavano più efficaci (e veloci) le auto moderne..sebbene meno "emozionanti"

per le moto il discorso potrebbe essere identico (ovviamente sono considerazioni estremamente personali)

dal mio punto di vista, posso dire quanto "emozionante" sia impugnare i semimanubri anche per fare la solita sosta bar rispetto a prendere una asettica tourer e macinare 1000km in mezza giornata

posso ammettere quanto divertenti siano moto "umane" come la vitpilen 701, la hyper 950, il ktm 500 motard (beh, magari questa tanto umana non è ) o la xsr 900

però..spalancare con la V4, con la s1000RR o con la mia cara buona vecchia 'blade..ma anche con la husky 300 2t..è tutt'altra storia

e, per quanto mi riguarda, il "senso" (se davvero deve esistere) di una moto sta tutto in queste poche parole

poi, ovviamente, chi cerca comfort o altro fa benissimo a comprare ciò che più gli aggrada
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 11:14   #67
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.599
predefinito

Quoto ogni singola parola di Basticcio nel messaggio #66
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 13:01   #68
Gabriele1976
Mukkista
 
L'avatar di Gabriele1976
 
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 697
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
la discussione scaturita sul nuovo gs adv 1300 mi fa ampliare il discorso (per questo non scrivo nel thread dedicato) sulle derive motociclistiche se cosi' possiamo chiamarle.
Vediamo se la memoria mi assiste:
prima adv 1200- 100 cv
poi 1200 -110 cv
poi 1200 LC 125 cv
poi 1250 LC 136 cv
poi 1300 LC 145 cv

bene, non credo di sbagliare di molto se dico che tutte hanno una velocita' massima nell'intorno dei 200 km/h, poco piu', poco meno, mentre salta all'occhio l'incremento enorme di potenza.
Tra sezione frontale x cx siamo ormai a livelli demenziali.
Una automobile abbastanza profilata come era una opel calibra faceva 30 anni fa i 225 con 150 cv, la mia fa i 210 con 136.
Siamo ai punti che una moto richiede piu' potenza di una macchina per vincere la resistenza all'avanzamento. Siamo ai punti in cui la soglia dei 300 kg si avvicina pericolosamente (e probabilmente non solo in velocita' ma pure in accelerazione i divari non sono eclatanti).
Ha senso tutto cio' o stiamo arrivando a un apice di demenza per cui presto ci sara' un rifiuto da parte dell'utenza di questi non sensi tecnici?
Aspes facevo anni fa un paragone sul genere sel tuo. Avevo una MV Brutale 910 che, andando a passeggio, faceva gli 11/12 al litro. Paradossalmente tirando il consumo era pressochè invariato.
Ora: capisco il motore spinto, capisco i rapporti corti ma....che ca22o di rendimento aveva il motore a quei regimi medio bassi? E poi, d'accordo i 136 CV, ma come faceva a consumare quanto e più di un'automobile di pari potenza che pesa 5-6 volte tanto?
Gabriele1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 13:13   #69
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.521
predefinito considerazioni motociclistiche

Quoto GTO

e aggiungo che sono scelte di compromesso e le varie adventure, sorelline spompatelle comprese, sono proprio questo: un compromesso al fine di trovare un equilibrio tra vari fattori. Forse troppi.

Anche le potenze e le coppie lo sono per renderle sfruttabili in un range di comune utilizzo. In generale motori godibili entro i 5.000 giri nei quali si e' sovente fuori dai limiti.

Quindi godibili nonostante la mole.

Per questo tanti, passano da KTM a qualcosa di piu' ...a portata d'uomo e KTM e' il miglior acquisto per prezzo, prestazioni, qualita', accessori e tecnologia, ma non vende quanto il compromesso di Honda e BMW.
Ducati e' un po' piu' sportiva.

E concordo sulle gomme. Tutto inutile senza le performance di oggi.
__________________
L'ultima vera GieSse.

Ultima modifica di Ziofede; 09-07-2024 a 13:53
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 14:05   #70
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.462
predefinito

Anche io quoto in toto ziofede che quota GTO che quota Pasticcino.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 14:10   #71
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.570
predefinito

Anch'io mi quoto a prescindere dal pasticcino
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 15:13   #72
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.521
predefinito

BRAVI, BRAVI, ....continuate a quotare chi quota chi quota.

Poi, non lamentatevi delle conseguenze
__________________
L'ultima vera GieSse.
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 16:18   #73
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.162
predefinito

Perfetto allora, mi associo pure io appoggiandovelo ma rimanendo in coda, rigorosamente ULTIMO.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 18:07   #74
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.521
predefinito considerazioni motociclistiche

Resta pure dove sei che chiudiamo il cerchio !!
__________________
L'ultima vera GieSse.
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2024, 09:15   #75
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

comunque potenza del marketing, sul cellulare continuano ad arrivarmi recensioni e spot del rinoceronte. A forza di mostrarmelo da tutti i lati comincia a farmi meno schifo. COme quelle canzoni che ti fanno cagare ma a forza di sentirle ti ronzano in testa.
Ovviamente le mie considerazioni , come quelle di tutti, non vanno ai contenuti tecnici, ma solo all'estetica. Pero' ammetto che in quell'ambito il pubblico potenziale gradisce questa estetica quasi militaresca (si sta imponendo persino nelle barche), che di elegante non ha nulla , ma e' sfacciata in linea con le mode odierne (mi vengono in mente i tatuati con i pitbull e barbone,con degno contorno Hummer e questa gs) .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©