Quote:
Originariamente inviata da zorba
@Kinobi: l'attuatore non so manco cosa sia (beata ignoranza!  ), comunque gli passerò l'informazione.
|
Vai nella nostra sezione.
L'attuatore comanda la frizione.
Che va a DOT, che è corrosivo.
Si danneggia un Oring (in realtà guarnizione), e fa trafilare il DOT che corrode un altro oring che fa passare il DOT dentro l'albero cavo della frizione e la sporca. Non prima di aver fatto perdere gli oring del cambio e corrodere il cuscinetto dove passa il millerighe. Tutto spiegato semplice...
Per una guarnizione di plastica, fai un danno con riparazione complessa e risultato non certo, in quanto ho visto io con i miei occhi le sedi in alluminio corrose pure loro. Il meccanico si è di fatto rifiutato di farla.
Purtroppo per andare all'attuatore, sono 4 ore di lavoro tra smonta e monta. Quando ha il serbatoio in mano, ha fatto 15+15 minuti di lavoro.
IMHO, per me tutti gli attuatori, come per il meccanico, prima o poi hanno un pezzo di plastica che si rompe e vanno "guardati". Con le 4 ore di lavoro...
Ovviamente dipende da quanto ci tieni alla moto.
Indipendentemente da ciò, non ho mai visto una guarnizione durare più di 15/20 anni, per cui... è solo una questione di tempo. Va fatto prima che sia tardi.