Quote:
Originariamente inviata da Max Gs850
Potrebbe anche essere come dici. Però che bmw affermi che deve essere la PS a fare richiesta di localizzazione senza addurre nessuna motivazione o spiegazione e’ intollerabile.
|
Guarda, dove lavoro io viene gestita l'ingestione dei dati di veicoli a quattro ruote, su tutta l'Europa, di un grosso produttore automobilistico. Tra questi c'è la posizione del veicolo. Di solito viene aggiornata quando si spegne (ignition off) poi (presumo – io lavoro su altre cose) varia da piattaforma a piattaforma sui vari modelli/annate.
Non parliamo di tracker o funzione di tracker per furto.
Parliamo di quello che invia il DCM (la centralina/modem) del veicolo, se attiva.
So che da noi, perchè ci viene comunicato, ogni tot arrivano richieste della polizia per individuare alcuni veicoli per motivi specifici che non sono furto. Sia UK che Europa.
So che ogni tanto viene richiesto anche per cercare di individuare veicoli rubati in casi particolari. Ma ci dovrebbe sempre essere un passaggio tramite le forze dell'ordine.
Sono dati personali. L'accesso è limitatissimo e ci sono
tantissimi protocolli di sicurezza al riguardo. Questo vale per qualsiasi produttore.
Non sono sicuro al 100% che serva per forza la richiesta della polizia (per curiosità posso chiedere), ma di certo non basta la telefonata.