![]() |
Sos motorrad ed individuazione moto in caso di furto.
Giorni fa a seguito furto della moto ho pensato di chiamare a bmw Italia per chiedere se potevano tentare tramite la localizzazione dell’sos di cercare la moto.
L’operatrice con atteggiamento di spocchia e supponenza ha risposto che la richiesta doveva arrivare dalle forze dell’ordine. A nulla sono valse le mie rimostranze. Ma come io pago la mia moto a voi e devo chiedere a terzi di chiedervi se la potete rintracciare?? Comunque per scrupolo ho telefonato ad un amico che lavora in centrale operativa PS. Mi ha detto che non ha mai sentito una cosa del genere. Lascio a voi giudicare questo comportamento. Personalmente lo definisco schifoso. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
A pensar male della BMW, si potrebbe pensare che i furti di moto alla fine aumentano il loro fatturato..
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Sicuramente in alcune aree d’Italia è così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
e quindi inutile. :( |
... probabilmente una moto nuova venduta in più.
|
Scusate, magari la penso male io...
Un ladro di professione se capisce che basta telefonare per farsi dire dove si trova la moto non credete che quando vede un modello specifico che gli interessa si segna il numero di targa, fa un'estratto dove legge chi è il proprietario e poi chiama per farsi dire dove si trova la moto così da andarsela a prendere con beata comodità?... Capisco che può risultare seccante ma trovo corretto a tutela del cliente il comportamento di bmw in questo caso. Se vuoi tracciare la tua moto ti metti un bel gps e dormi sereno fino a quando cmq te la rubano ugualmente. Esistono i jammer che sono in grado di disturbare le onde radio di qualsiasi apparecchio, lo metto sulla moto e la moto la metto sul furgono... non la trovi manco con il gps. |
... tutto vero, ma cosa costa provare a vedere se si riesce a rintracciare e, come sappiamo, dire NO... mi spiace.
|
a me è andata così:beverly con tre mesi di vita,assicurato con unipol anche per il furto con dispositivo obbligatorio montato da officina indicata dalla compagnia assicuratrice, mio figlio parcheggia in centro a Genova e lascia le chiavi inserite, torna dopo un'ora e lo scooter è sparito,mi avvisa e io contatto la centrale operativa che NON mi da la posizione ma mi invita a contattare il 112,l'operatore del 112 mi comunica la presenza dello scooter in zona stazione Brignole e mi invita a richiamare. In tardo pomeriggio richiamo e lo scooter si trova in zona Bavari sulle alture del levante cittadino,vado sul posto e incontro due agenti di Polizia che hanno le coordinate del GPS ma non si trova lo scooter,giro intorno alla chiesa di Bavari e il Beverly è parcheggiato lì.Rintracciare il mezzo è compito delle Autorità se
di mezzo c'è una centrale operativa |
Trovo corrette alcune riflessioni. Però esistono sicuramente delle possibilità di controllo dati da parte di bmw per accertarsi dell’identità dell’interlocutore.
Ritengo superfluo infilarmi in tanti ragionamenti ma la sostanza è che in Italia delinquere e’ troppo facile. Non per niente è il primo stato in Europa in tema di furti auto e moto. Quando si tratta di record negativi non ci facciamo mancare nulla. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Era la riflessione corretta alla quale sotto intendevo.
Torno a dire che ci sono però sistemi per verificare l’identità della persona Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La mia Audi mi dava la
Posizione dell’auto interrogando l’app. Credo proprio che sarebbe una cosa piuttosto banale implementare la funzione nell’app della moto avendo già un gps e una sim installata. In effetti non so perché non lo abbiano ancora fatto. Tra l’altro mi risulta che il gps dei veicoli sia installato su qualche centralina e quindi immagino sia anche difficile eliminarlo da parte dei malintenzionati al contrario di qualsiasi altro gps aggiunto dopo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Francamente non so se abbia un gps. Mi pare che la localizzazione avviene con la triangolazione dei ripetitori delle stazioni radio base.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Anche a me risulta che funzioni tramite triangolazione delle celle.
|
Credo che abbia un gps come lo dovrebbero avere tutte le auto.
Non ne ho certezza ne’ ho trovato nulla a supporto o in contrasto a tale ipotesi. Non credo però ci sia altra possibilità di individuare la posizione Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Scusate ma non mi risulta che le moto abbiano un dispositivo GPS a bordo in grado di localizzare il mezzo.
Se così fosse, non si utilizzerebbe il GPS dello smartphone con tanto di app ma sarebbe tutto implementato sulla moto. al massimo, come scritto sopra, potranno dire a quale cella telefonica è agganciata la moto ma è una cosa ben diversa... |
Lo credo anche io. Non è come sulle auto che hanno moduli gps integrati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non mi stupirei se fosse presente un gps.
La mia ebike (Haibike) del 2019 ha un gps integrato, sensori di movimento e sim in grado di inviarmi messaggi sulla posizione, (precisa), appena viene sfiorata. |
Io continuo a pensare che un Trackting ben nascosto ci vuole.
Sopratutto su una moto che è molto appetibile ai ladri....200 euro e almeno sai in ogni attimo dove si trova...magari le FDO con la posizione in mano e in tempo reale si muovono...spero. L'anno scorso mi arriva una notifica del trackting che la moto è stata mossa, ero in ufficio e mi sono subito precipitato a vedere. Praticamente uno stronzo facendo la retro l'ha presa dentro e mossa un filo. Questo per confermare la validità del sistema. |
Lo avevo ma è stato coperto con un jammer[emoji2369]
In più una catena segata con flex, due blocca disco sull’ anteriore (disco segato e blocca disco lasciati a terra) , porte di ferro del box con due lucchetti (segate le asole). Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sono in un certo senso dati personali (dalle posizioni dei veicoli puoi estrapolare altre informazioni sulla persona), sicuramente hanno un mazzo di procedure da seguire. |
Quote:
Nel primo caso, a meno che il ladro non sia proprio uno sprovveduto, sarà sicuramente dotato di jammer che ormai si trovano online ad un centinaio di euro. Visto anni fa in funzione rende completamente inservibile sia il GPS che la connettività cellulare. Discorso diverso per sapere chi ti tocca/urta o anche solo semplicemente si siede sulla moto. In questo secondo caso è sicuramente utile. Nel primo, secondo me, un po' meno . A parte il tracking che ha la batteria integrata, hanno un consumo della batteria della moto abbastanza rilevante. Qui chiedo conferma ai più esperti: mi risulta che nei casi di completa assenza di segnale, sia telefonico che GPS, il consumo del tracker aumenti tantissimo, a causa del dispositivo che prova continuamente a connettersi. Risulta anche a voi? Purtroppo il mio garage è un Bunker: oltre al consumo, in caso di tentato furto non segnalerebber nulla. Anche se, ipotizzo io, un ladro organizzato che ti apre il garage dopo averti puntato il jammer lo possiede! Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Potrebbe anche essere come dici. Però che bmw affermi che deve essere la PS a fare richiesta di localizzazione senza addurre nessuna motivazione o spiegazione e’ intollerabile. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La motivazione te la fornisce: non posso fornirti la posizione PERCHÉ solo le FF.OO. possono richiederla e solo a loro possiamo darla. Non ti basta? Vuoi sapere il riferimento normativo?
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Hai perfettamente centrato il punto. A proposito del consumo confermo i tuoi dubbi sul consumo della batteria. A me il segnale cellulare dove avevo la moto c’era ma debole. Su quanto potesse incidere il consumo del gps non saprei ma la moto era all’interno di un box. In pratica se non prendevo la moto oltre i 4/5 gg (cosa molto rara) la batteria non ce la faceva ed usavo l’avviatore. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©