Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-05-2024, 12:26   #26
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Si, non so da quanto non passi da queste parti, ma la situazione è cambiata moltissimo negli ultimi anni.
Ma loro sono contenti così... boh.

Settimana scorsa ero in autostrada (M3) in macchina e ad un certo punto andavamo a 42mph... zk

Io in città la moto la uso molto poco perchè - proprio per la lentezza del traffico e limiti - non mi va di spappolare la frizione.

Ammetto che mi sposto relativamente poco, ma quasi sempre in bici che preferisco alla grande (e questo è un bene).

C'è, purtroppo, chi è obbligato a muoversi con mezzi a quattro ruote (sia privati che pubblici) e piantare completamente il traffico non è una soluzione concordo.
É successo con gli autobus fino a qualche mese fa sud della città.
https://metro.co.uk/2024/02/26/a-lon...iles-20346969/

Quote:
non fare il barbone e compra la moto con il cruise!

Pubblicità

__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 21-05-2024 a 12:28
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2024, 12:34   #27
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

è evidente che c'è chi è obbligato a muoversi in auto.

Però siamo onesti, io li vedo quelli in macchina che supero al mattino tutti bloccati in coda. Sono generalmente lavoratori che stanno andando in ufficio. Prova il fatto che alle 10:30 in città si gira da dio, come alle 14:00, alle 8:30 e alle 17:00 è tutto bloccato.

Il grosso del traffico cittadino è fatto da gente che va/torna dal lavoro in auto. Spesso per scelta, o abitudine (come me). E nelle città che ho vissuto, questo traffico semplicemente "non ci passa".

Per decenni la "soluzione" è stata aumentare le strade. Ma si è capito ora che non funziona. E non funzionerà mai, basta farsi un giro in US per convincersene, puoi avere strade a 5 corsie per direzione di marcia e *ancora* coda.

La soluzione per ridurre il traffico cittadino (e la strada che indichi direi che rientra in questo, anche se è larga e sopraelevata) passa da investimenti e, una volta che questi son stati fatti, cambiamento di abitudini. L'approccio punitivo con controllo ogni 100 metri non mi trova in accordo, o quantomeno, non se è l'unica misura non accompagnata da investimenti in alternative.

Da quel punto di vista mi ritengo molto fortunato, la città dove vivo è sempre più limitante per il traffico (meno corsie, meno parcheggi, sempre più cari, limiti più bassi) ma nel frattempo investe su alternative (ciclabili che sono strade vere, non "passaggi" da funamboli, megaprogetti per aggiungere treni/metropolitane (anche se toccherà aspettare parecchio), mobilità pubblica a prezzi irrisori, etc.

Vedo quindi con i miei occhi che è possibile "cambiare", servono però soldi, buoni ingegneri, e volontà di cambiare le proprie abitudini.

La frusta da sola non basta, crea solo frustrazione
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)

Ultima modifica di RedBrik; 21-05-2024 a 12:37
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2024, 12:39   #28
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Su questo sono d'accordo.

Ho il culo (me ne rendo conto) di potermi muovere a pedali quando serve, non mi verrebbe mai in mente di fare commuting in auto (al massimo con la moto) e manco mi veniva a Roma, ma qui abbiamo l'opzione dei mezzi.

Io capisco perfettamente che si cerca di limitare l'uso del mezzo privato e va bene, ma IMHO stanno facendo più casino che altro. Vedi sopra.
O vedi anche altro mio post di lamentela sulle piste ciclabili qui da me (nel monty) che sono diventate degli specie di ottovolanti pieni di bozzi salite/ostacoli e rampette che alla fine devi girare con la MTB biammortizzata.

Questa iper-regolamentazione però penso sia una cosa propria degli inglesi, e sta creando più danni che altro.

La rotonda per le bici a Salford però always takes the cake



Ah... altra cosa, gran parte del traffico qui sono HGV e furgoni. Molto più che in altre città europee.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 21-05-2024 a 12:46
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2024, 12:47   #29
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

Secondo me, avendolo vissuto a Torino e Parigi diversi anni fa, e leggendo qui ogni tanto, il problema spesso è che chi gestisce "il cambiamento" lavora a cazzo.

Non sempre, ma spesso.

Progetti di ciclabili ad minchiam che tolgono strada ma poi portano zero bici, perchè sostanzialmente inutilizzabili, speedcams ogni 3x2, chiusura a muzzo di strade senza pensare a dove andranno a finire le auto, corsie kilometriche solo per i mezzi che poi passano una volta ogni morte di papa...

Di esempi ce ne sono.

Ma il problema, sempre secondo me, non è tanto il voler diversificare la mobilità urbana che fino a 20 anni fa (tolta Olanda/Danimarca, Parigi e Londra) era sostanzialmente sinonimo con auto privata, il problema è che chi è in charge della diversificazione fa spesso roba a cazzo, con idee che cambiano da quartiere a quartiere, senza progettazione sensata. Che costa.

Io magari sono ottimista di natura ma qui davvero negli scorsi 10 anni ho visto un cambiamento in meglio netto, e penso che ci sia ancora MOLTO traffico rimovibile, a tutto vantaggio di chi in città ci vive.
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2024, 13:42   #30
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Progetti di ciclabili ad minchiam che tolgono strada ma poi portano zero bici, perchè sostanzialmente inutilizzabili, speedcams ogni 3x2, chiusura a muzzo di strade senza pensare a dove andranno a finire le auto, corsie kilometriche solo per i mezzi che poi passano una volta ogni morte di papa...
Pari pari a quello che succede qui.

Su questo siamo d'accordo.
Anche sul miglioramento. É che, IMHO, hanno dei KPI a cazzo e quindi al momento su molte cose stanno creando più casino che altro.

Sono meno ottimista di te e sicuramente ho molta meno fiducia in chi regola, ma sto a guardare.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2024, 14:19   #31
robygun
Mukkista doc
 
L'avatar di robygun
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
..

la differenza tra un traffico ai 90km/h e 50km/h son un 10dB, che è notevole. Il traffico ai 50km/h rimane una sorgente di rumore abbastanza fastidioso (70dB è rumore "forte") se hai la finestra a 8m diretta, quindi capirei se chi vive li, o chi a queste cose ci deve pensare avesse fatto questo ragionamento.
...
Concordo su tutto ma su questo..

Se chi vive lì ci è arrivato dopo la strada l'unica risposta sensata alle sue lamentele dovrebbe essere: CAZZI TUOI!
__________________
Lo zingaro quando gli gira.. Gira!!! Cit. (v2.0 😁)
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2024, 14:27   #32
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quello si, e lo dico avendo un appartamento che affaccia su strada principale (non grossa come quella) ed è rumoroso.
Non è comunque completamente unreasonable cercare di ridurre i rumori per quanto possibile all'interno dell'area urbana. Anche se in quel caso, come diceva su Red, la cosa più efficace sono le protezioni - come quelle che abbiamo spesso in Italia.

Il traffico anche aumenta, il peso dei veicoli, etc.


Sul discorso di "c'ero prima io"... ogni volta che vado in pista... non per strada eh... in pista, devo fare la prova fonometrica la mattina prima di cominciare le sessioni perchè ci sono i rompicazzi che "i veicoli in pista fanno rumore".



Per inciso, la pista esiste dagli anni '20...

Per strada invece nessun controllo.

Ma andiamo ancora più OT.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 21-05-2024 a 14:47
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2024, 14:45   #33
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robygun Visualizza il messaggio
l'unica risposta sensata alle sue lamentele dovrebbe essere: CAZZI TUOI!
beh ni dai,

ragionando così anche uno di fianco all'ILVA toccherebbe dirgli "cazzi tuoi" e idem per ogni altro tipo di inquinamento che, con gli anni, ha visto i suoi livelli ridursi.

Il rumore è una forma d'inquinamento. E 80dB da traffico costante, perchè quella strada di giorno ha traffico costante, sono tanti.

La soluzione più furba sarebbero le barriere. Oltre all'esempio che ho già fatto, di Memmingen, posso portare anche questo tunnellone sulla A96 a Monaco:
https://www.google.com/maps/@48.1088...!1e3?entry=ttu
fatto solo per protezione rumore del paesotto di fianco,

oppure questo
https://www.google.com/maps/@45.9455...!1e3?entry=ttu
che è una roba mastodonica fatta per tre casupole

tutte opere che migliorano nettamente la vita di chi vive i luoghi.

Certo, costa.
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2024, 15:26   #34
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

voglio vedere se ho meno emissioni a 30 all'ora in seconda (al limite in terza vicino allo strattonamento) oppure a 50 all'ora in quarta .
Perche' se il ragionamento e' che piu' si va piano e meno si inquina, allora stare fermo in coda ( a motore acceso) equivale a inquinamento zero. Bisogna tenere conto anche doverosamente di quanto tempo si sta sul posto. E magari scoprire che passare a 200 dove c'e' limite di 30 ci stai tanto poco che inquini meno....teoricamente parlando. E col motore in una zona di buon rendimento e non pessimo come a bassi giri. Ma vallo a spiegare agli emuli di greta
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 21-05-2024 a 17:34
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2024, 17:54   #35
robygun
Mukkista doc
 
L'avatar di robygun
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

@RedBrik @er-minio in via generale sarei anche d'accordo con voi, il rumore è una forma d'inquinamento e va gestito, ma certi atteggiamenti li vedo come un voler appioppato alla collettività i propri errori.. tanto "paga pantalone "..

Esempio.. la A8 Milano-Varese passa a fianco del mio paese attraversando una collinetta con una trincea.. l'autostrada è del 1924 e dagli anni '90 è dotata di barriere antirumore.. barriere che però non bastano a ridurre il rumore per un condominio di 10 piani costruito negli anni '70 in cima alla collinetta, proprio di fianco all'autostrada .. i condomini "ovviamente " si lamentano e pretendono la copertura della trincea..

Perché la collettività (ANAS, Autostrade, un Ente territoriale a caso) dovrebbe accollarsi i costi della copertura? Quando sono andati a vedere gli appartamenti non hanno notato il panorama "particolare" che si vedeva dalle finestre? Od hanno notato solo il prezzo particolarmente conveniente?

Idem per Taranto.. l'ILVA è una bomba ambientale che va sanata, ma se qualcuno va a vivere volontariamente con vista in prima fila su altiforni e Parco Minerali ha poco da recriminare..

A Ciampino hanno costruito un intero quartiere con vista sulla pista, dopo anni i residenti hanno ottenuto la limitazione del traffico aereo causa rumore..

Da anni i comitati di residenti si oppongono al raddoppio della linea del Sempione in zona Legnano/Canegrate, abitano a 10m da una delle linee più trafficate d'italia e si lamentano del rumore..

Eccetera.. l'italia è piena di "collettivizzazioni degli errori personali", ed a quanto pare anche in UK non scherzano..
__________________
Lo zingaro quando gli gira.. Gira!!! Cit. (v2.0 😁)

Ultima modifica di robygun; 21-05-2024 a 18:00
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2024, 19:13   #36
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
voglio vedere se ho meno emissioni a 30 all'ora in seconda (al limite in terza vicino allo strattonamento) oppure a 50 all'ora in quarta .
...
Ma vallo a spiegare agli emuli di greta
Nel caso specifico (immagino sia una risposta a quanto dicevo attuato a Monaco) il problema specifico sono emissioni NOx. Emissioni NOx che sono molto più alte per i diesel che per i benzina.

La soluzione logica sarebbe di avere meno diesel circolanti, bloccandone alcuni. La soluzione politica è stata invece di rallentare tutti...

Ora, partendo dal presupposto che emissioni oltre i limiti legali causano problemi di salute, la soluzione da "emuli di Greta" (ridurre le auto in circolazione che causano il problema, cioè le diesel) sarebbe stata quella logicamente sensata.

La soluzione che viene implementata (spinta dal partito in comune che è meno "emule di Greta" di tutti) è invece abbastanza illogica proprio per il motivo che dici tu, non è infatti per nulla sicuro che, abbassando il limite da 50 a 30 poi i valori di NOx scendano.

Ma è la soluzione che piace ai diesel-lover e, per un annetto, ci toccherà fare i 30 tutti per permettergli di girare anche a loro e vabbè, sopravviveremo, ma è un poco la morte della logica...

(per un annetto perchè la mossa del comune è stata fatta ad arte, non entro nei dettagli ma il comune ha posticipato mosse fino all'ultimo, dopo ultima sentenza che lo obbligava ad agire ha agito con questa mossa, abbastanza in contraddizione con il contenuto della sentenza, depositando un appello che tutti sanno non avrà successo ma, assieme a questa boutade temporanea dei 30km/h, permetterà ancora qualche mese di kicking the can prima di dover fare quello che avrebbero dovuto fare anni fa)
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2024, 20:16   #37
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Ecco il nostro futuro.

https://www.facebook.com/share/r/jRTP2uJF9534CHY9/

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2024, 20:43   #38
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

ne trovavo sempre uno sull'Aurelia appena fuori città, poi mise anche una lunga antenna con una bella bandierina..... chissà perché
nic65 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2024, 21:08   #39
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

La velocità è facilmente misurabile. Automaticamente.
Ormai dovrebbe essere cosa nota.

Poi, come diceva qualcuno, il sonno della ragione genera mostri...

Sta di fatto che, chi decide queste porcherie (in nome della sicurezza, certo) non solo ha in mente solo la propria carriera politica, ma parla ad un elettorato ben definito...che non ha troppo bisogno di muoversi...in aumento...

Tanto poi, quando LORO debbono muoversi rapidamente...non hanno problemi a farlo: aerei, elicotteri, auto blu, piloti, autisti, scorte e chi più ne ha più ne metta (in modalità Marchese del Grillo).

Unica differenza Italia/Estero: i trasporti pubblici (metrò, treni di superficie, tram, bus) sono imparagonabili (a scapito dell'Italia naturalmente).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2024, 21:34   #40
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Non sempre. Nelle città tipo caso mio (Londra) si assolutamente paragone improponibile.

Ma per muoversi lunga distanza, diciamo treni? State meglio in Italia dove i treni ci stanno e non dovete pagare 200 sterline per fare 100km su strada ferrata dove, a ‘sto punto, vado in macchina.

Comunque, si il ragionamento è quello.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 21-05-2024 a 21:39
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2024, 21:55   #41
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Confermo che i nostri treni veloci non sono affatto male, che siamo un paese di VDM e che i sindaci hanno bisogno di soldi facili...
Noi motociclisti siamo destinati all' estinzione!


Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2024, 22:52   #42
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

...imho non considerate l'ultimo miglio...

Cioè quello che accade una volta scesi dal treno o dall'aereo.

Per i treni vivo quotidianamente i ritardi dei TAV e l'inefficienza dei treni merci (obbligati a muoversi sui binari ordinari dando sempre la precedenza ai treni passeggeri).

Ok OT.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2024, 09:03   #43
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen Visualizza il messaggio
Noi motociclisti siamo destinati all' estinzione!
Mi sorprende tu non avessi notato che è cosa voluta...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + HSQV 300 2T
Someone ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2024, 14:47   #44
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

Rotfl...........................................
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati