Quote:
Originariamente inviata da Slim_
bene bene, quindi NON si alza per il precarico ma chissà con che cosa. Non rimane bassa nemmeno quando vedi la freccia "GIÙ" perennemente ad ogni velocità…
|
Io non ho la moto, ma ho dato un’occhiata al manuale: effettivamente con l’abbassatore si può mantenere la moto bassa, ma solo nei Riding Mode Enduro o Enduro Pro… non lo sapevo, e chiedo venia
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
.
che cosa vuoi che siano 570 euro di "abbassatore" che oltre a farti sentire più alto ti fa anche movimentare a scelta il precarico ?
|
No!
L’altezza di marcia (disponibile solo con l’abbassatore) è una cosa, il precarico, inteso come regolazione da effettuare in base al peso presente sulla moto, è un’altra, e a quanto pare anche con l’abbassatore continua ad essere regolato solo in automatico, senza dare la possibilità di intervenire più finemente per avere il retrotreno un po’ più alto o un po’ più basso, cosa che come spero si sappia ha influenza sulla dinamica di guida.
In pratica, solo se si ha l’abbassatore e si seleziona manualmente l’altezza di marcia, o si guida con la moto sempre alta (come se l’abbassatore non ci fosse) e il precarico che si adegua automaticamente al peso sulla moto, oppure (in Enduro/Pro) si guida con tutta la moto più bassa di 3 cm. (cosa che praticamente equivale ad un assetto ribassato di 3 cm.) con il precarico che nuovamente manterrà un assetto regolato automaticamente in base al peso, ma senza possibilità di modificare tale regolazione
Tapatalk