Quote:
Originariamente inviata da GIGID
.... ricordo che a me in salita da’ quasi più fastidio proprio perché avendo pols e dita sintonizzati sulla manovra manuale soprattutto come quantità di apertura del gas da dare, mi pare che quel po’ di sforzo iniziale in più per vincere l’inerzia del freno possa rischiare di farmi spegnere la moto....
|
Gigi, a Tapigliano, vicino a Nebbiuno, c'è un tratto (asfaltato) di salita ripidissima e quando stai per terminare il tratto c'è uno stop per dare la precedenza a dx e sx a chi arrivasse da un'altra via quasi altrettanto ripida.
Lì se ci si deve fermare occorre appoggiare il piede sinistro a valle (se ci arrivi a toccare) e nel contempo premere il pedale del freno post (pensa che con l'anteriore sudi freddo

)
Se a questo aggiungi che NON devi guardare la linea inclinata della strada che ti sta di fronte ma solo "sentire" l'equilibrio della moto e basta (mentre ti sembra tutto inclinato) beh.... si lì ci vogliono i controcolleoni, .... e in quel caso benedici l' HSC e "dai gas" alla grande ! Alla grande eh !
Sai che ci capiamo sempre .... era solo fare una riflessione

(io evito quel tratto

).
@Gonfia, si ora è più chiaro. Anche a me piace scherzare ma non è sempre facile trasmettere qualcosa oltre lo scritto.... (per es a me @Wotan sembra uno caratterialmente cazzuto e poi magari è invece molto piacevole ... chissà


- va che scherzo eh !).