Quote:
Originariamente inviata da max 68
Bisogna considerare la differenza di cilindrata e le tipologie dei due motori.
|
è proprio considerando questi aspetti che il BMW emerge come un motore clamorosamente prestazionale.
La differenza di cilindrata è solo del 12%, ed è un motore bicilindrico contro un V4 attuale riferimento del mercato.
Il fatto che il BMW andasse di più del V4 bolognese diciamo sino a 5000rpm era nelle attese, anche il 1250 lo faceva, forse anche il 1200 boxer LC.
Ma che a 6000rpm ci siano ben 30 cavalli in più ed a 8000 ancora 15CV in più significa che il nuovo boxer è davvero progettato per 'camminare', cosa di cui peraltro mi sono accorto subito provandolo, è davvero incattivito.
Ed infatti non cede una virgola alla Multi nemmeno sui 400mt e sino ad oltre 200km/h, anzi va addirittura un pelo più forte.
Grandissimo motore, poi qualcuno sta a discutere se a 80000km prescrivono la sostituzione del cardano, ma chi se ne frega