|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-03-2024, 08:59
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.044
|
a Greta basta dirgli che la miscela la facciamo con l'olio di ricino svedese e si tranquillizza...
|
|
|
22-03-2024, 09:04
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
Messaggi: 705
|
Siamo all'equivalente motoristico del: meglio la musica su vinile o su supporto digitale?
Molto è legato alla nostalgia che annebbia le sensazioni.
Ah, come mi piacerebbe ritornare alla RD 350, la pedalata al bicilindrico, che poi borbotta con un suono, per me, bellissimo, il fumo azzurro della miscela bruciata, la ruota davanti che non sta mai giù in accelerazione.
Poi però riflettendoci, aveva solo 37 cv che sembravano 100 all'epoca, un telaio che oggi anche uno scooter è meglio ed i carburatori, che al passo del Sempione facevano andare la moto la metà che in pianura.
__________________
R1250RS
|
|
|
22-03-2024, 09:32
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.319
|
Quote:
Originariamente inviata da ziofede
Ahhh, Ciao Greta, si ...dimmi, dimmi ....
|
Per l'Husqvarna 300 2T mi son fatto fare gli adesivi "#Fuck you Greta"
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
22-03-2024, 09:34
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.044
|
il carburatore,se se ne conosce il funzionamento,resta un'opera d'arte.....
poi anche un Casio va meglio di un Rolex.....va a gusti
|
|
|
22-03-2024, 09:35
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.319
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
anche un Casio va meglio di un Rolex.....va a gusti
|
Sintesi perfetta...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
22-03-2024, 10:26
|
#31
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
Quote:
Originariamente inviata da Pietro963
S
Poi però riflettendoci, aveva solo 37 cv che sembravano 100 all'epoca, un telaio che oggi anche uno scooter è meglio ed i carburatori, che al passo del Sempione facevano andare la moto la metà che in pianura.
|
mi pare 67 cv, errore di battitura. Almeno le versioni ypvs.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-03-2024, 10:34
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.044
|
le YPVS 63.....
|
|
|
22-03-2024, 10:59
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.929
|
Il carburatore da minimo 40 con il suo bel tromboncino è poesia meccanica ,come una cascata di ingranaggi a paragone con una cinghia, nostalgia canaglia
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
|
|
|
22-03-2024, 11:03
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
Messaggi: 705
|
La mia era dell’83 e comunque mi ricordavo male, erano 49 cv
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R1250RS
|
|
|
22-03-2024, 11:06
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.044
|
una 4L0...senza YPVS
|
|
|
22-03-2024, 11:48
|
#36
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
esatto. quelle ypvs andavano assai di piu'
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-03-2024, 15:45
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.570
|
Scusate volevo rispondere anch'io ma ho un SI 24-24 da ripulire
__________________
Rattlehead
|
|
|
23-03-2024, 15:55
|
#38
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.928
|
ci ripensavo oggi tentando di avviare la bsa. poi misteriosamente dopo aver mosso a caso un po' di levette si è accesa
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
23-03-2024, 17:24
|
#39
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.056
|
va almeno riconosciuto ai carburatori il pregio della semplicità che consentivano di mantenere nella progettazione del mezzo
l'iniezione necessità COME MINIMO di una batteria, una centralina elettronica, una pompa benzina, un circuito di ritorno benzina, un filtro benzina, una valvola di sovrapressione benzina, un sensore di posizione gas, un sensore di misurazione aria, un sensore di temperatura aria, ed ovviamente l'iniettore, il tutto cablato con cavi, connettori, spinotti ecc. ecc.
ad un carburatore attacchi un tubetto benzina a gravità, ci fai entrare il cavo del gas ed a tutto il resto ci pensa lui.
d'altronde se un cinquantino pesava quaranta chili allora e ottantacinque adesso...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
23-03-2024, 17:31
|
#40
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.928
|
illuso...la Bsa, geniale prodotto dell'ingegneria inglese anni '60, non si avvia con la batteria scarica o poco carica, neanche spedivellando come un orango impazzito
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
23-03-2024, 17:40
|
#41
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.056
|
sì, ma bisogna proprio andarsele a cercare...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
23-03-2024, 17:42
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.889
|
il problema dei carburatori era che gli originali, il 99% dei casi, erano delle merde assolute da 4 soldi...
i carburatori aftermarket erano un pianeta a parte, se poi il preparatore era bravo rimanevano bilanciati un vita
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
25-03-2024, 10:23
|
#43
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
io ricordo che i carburatori in batteria fatti dai jap per le 4 cilindri di solito non richiedvano grandi regolazioni . Aveveano un cavetto di andate a uno di ritorno per sicurezza (e per fare la molla di ritorno non troppo dura) e quindi eri al riparo dall'allungamento e dal percorso dei cavetti . La sincronizzazione si faaceva con vitine er era duratura. Diverso col bmw,guzzi etc. dove eri costretto a cavetti separati (anche con i kawa 2 tempi). La sincronizzazione si perdeva per allungamenti del cavetto.
PEr contro i carburatori in batteria non erano utilizzabili singolarmente per eventuali trapianti etc.
Invece un carburatore del kawa 500 mach3 su aspes 50 l'avevo messo...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-03-2024, 10:29
|
#44
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.928
|
L'antico rito della bilanciatura con il vacuometro. Altro che bei tempi. Mi viene il sospetto che i nostalgici, oltre i ricordi della giovinezza, non ci abbiano mai trafficato
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
25-03-2024, 10:32
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.044
|
questo lo dici Tu
|
|
|
25-03-2024, 10:50
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.805
|
Unico vantaggio a favore del carburatore, IMHO:
Un carburatore so come funziona e lo so aggiustare.
Se l'iniezione elettronica ha un problema non ho strumenti per intervenire ...
La stessa cosa vale per l'accensione: Uno spinterogeno lo aggiusto, l'accensione elettronica no ...
Una ipotetica moto di "fine di mondo" dovrebbe avere spinterogeno e carburatore, sempre IMHo ovviamente ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
25-03-2024, 11:19
|
#47
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.056
|
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
25-03-2024, 11:35
|
#48
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.554
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
L'antico rito della bilanciatura con il vacuometro. Altro che bei tempi. Mi viene il sospetto che i nostalgici, oltre i ricordi della giovinezza, non ci abbiano mai trafficato
|
Dici?
Comunque ci sono carburatori ed iniezioni e non tutti sono uguali.
Ultimamente il sistema ad iniezione si è molto affinato e chiaramente l'iniezione in generale rende la vita più semplice, sopratutto nell'avvio a freddo e nella corretta carburazione.
Ma le prime moto che lo avevano, e spesso anche le attuali, soffrivano dell'effetto ON/OFF che se il motore è brillante rischia di diventare fastidioso, sopratutto in città.
I carburatori avevano un'erogazione più dolce, ma anche li dipende dalle moto. C'erano anche ai tempi moto scorbutiche a prescidere.
Personalmente vivo i due mondi, apprezzo la facilità d'uso del sistema ad iniezione e ho anche la fortuna che nelle mie moto attuali, nonostante siano ormai vintage, è comunque ben affinato, ma godo anche con piacere quando guido le mie moto a carburatori.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
25-03-2024, 11:42
|
#49
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
il carburatore a depressione, usato quasi universalmente sulle jap pluricilindriche, richiedeva ben poche regolazioni , e il vacuometro si costruiva anche artigianalmente...
per curiosita' sulla kawa due tempi, manuale di officina sera chiaramente scritto che l'allineameento andava fatto infilando le dita dal lato aspirazione e "percependo" se le ghigliottine partivano tutte insieme. Piu' che orecchio si andava a tatto. C'erano anche le istruzioni di come salvare i pistoni dai lievi grippaggi col massaggio cardiaco incrociato...
COmmovente rispetto a oggi dove vogliono farti usare la dinamometrica per stringere un fianchetto...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-03-2024, 11:45
|
#50
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.056
|
Quote:
COmmovente rispetto a oggi dove vogliono farti usare la dinamometrica per stringere un fianchetto...
|
sarebbe ancora bello così... in realtà ti dicono di rivolgerti alla rete di officine dell'assistenza, stringere un fianchetto è un'operazione critica e pericolosa da fare abusivamente nel buio del proprio box
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.
|
|
|