Ho scambiato alcune volte le varie moto con un carissimo amico di Cagliari AT750 munito e talebano del meno c'e' meglio e'. Aggiungiamo che e' un tecnico aeronautico su motori a pistoni ( se li porterebbe a letto, aereo compreso ). Giusto per dire che meccanicamente sa cosa guida e sa come tenere a punto un motore.
C'e' poco da fare. Con scarsi 60 cavalli, quel motore e' velluto puro al pari di un 6L BMW, solo con i dovuti limiti di spinta e regime di rotazione.
Ed anche con le due scorbutiche K950, mai avuto problemi nel chiudi/apri a bassi regimi in particolare quando si deve pelare l'acceleratore per mantenere la trazione nelle curve e tantomeno nel pulire e bilanciare i carburatori.
Magica Polo Motorrad quando in vacanza facevo la spesa di strumenti e cagate varie decisamente inutili, ma il CarbTune a quel prezzo, solo li.
Pero', stando dietro e vicino, respiro benzina e alle volte i 90L Ducati hanno mostrato problemi di carburazione anche solo sul Gran Sasso e con temperature sui 10 gradi e salendo ciao minimo anche se sentire quel motore giapponese che gira a 300 giri al minimo o l'aste e bilancieri delle BMW che soffocano, ma non si spengono crea non poca nostalgia e ammirazione.
Pero', vaffanbagno.
Cambio la mappa con un pulsante e non li vedo piu'

