Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-02-2024, 09:36   #1
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
la moglie per le BMW elettriche la avevano gia' usata,
La moglie l'hanno usata per TUTTE le auto.
Era madrina della casa.
In ogni sua comparsata fa sfoggio di BMW, non ultime quelle usate nella serie i Ferragnez trasmessa su Amazon.

Erano anni che c'era una stretta collaborazione.
Sempre reputata una caduta di stile per un marchio di una simile caratura.

Sarei curioso di sapere quali sono i numeri del settore auto in Italia per farmi una idea, non mi meraviglierei siano piuttosto bassini anche perché ultimamente tirano fuori modelli che mi danno l'impressione abbiano un po' stancato il pubblico.
Per non parlare poi della quantità dei modelli... davvero troppi.
Ho sempre pensato che quando il mercato auto virerà per davvero sui modelli elettrici coi cinesi primi della classe per tecnologia e prodotto, la cosa gli si ritorcerà pesantemente contro.

Troppo ancorati a schemi che a mio modo di vedere sono ormai stra-superati, nell'ordine:

1) Una quantità esorbitante di modelli anche ridondanti dove di fatto il consumatore non ci capisce più nulla
2) Una quantità ridicola di accessori dove per configurare l'auto ti passa seriamente la voglia se non ti fai affiancare da un esperto venditore che ti guida e molto facilmente vai a guardare altrove per paura che ti fottano i soldi per nulla dato che nessuno mai ti pagherà tutti quegli optional.

Ultima modifica di twinings501; 26-02-2024 a 09:54
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 09:40   #2
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.931
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinings501 Visualizza il messaggio
Sarei curioso di sapere quali sono i numeri del settore auto in Italia per farmi una idea, non mi meraviglierei siano piuttosto bassini anche perché ultimamente tirano fuori modelli che mi danno l'impressione abbiano un po' stancato il pubblico.
Domanda: ma secondo voi uno acquista una moto/auto spinto dall'influencer o testimonial di turno?

Posso capire l'acquisto del rossetto, dell'abito o del paio di scarpe firmate. Beni prevalentemente di moda dove si è consapevoli di pagare prevalentemente il marchio.
Per carità, anche sulle auto di lusso, come per tutti i beni, il prezzo non rispecchia il valore del prodotto. Tuttavia, il 99% della gente acquista un auto in funzione di bene altri motivi, non del cazzone che la presenta alla tv.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 11:02   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinings501 Visualizza il messaggio

1) Una quantità esorbitante di modelli anche ridondanti dove di fatto il consumatore non ci capisce più nulla
2) Una quantità ridicola di accessori dove per configurare l'auto ti passa seriamente la voglia se non ti fai affiancare da un esperto venditore che ti guida e molto facilmente vai a guardare altrove per paura che ti fottano i soldi per nulla dato che nessuno mai ti pagherà tutti quegli optional.
anche se un po' OT concordo, la politica dei marchi "premium" tedeschi l'ho sempre ritenuta estremamente costosa per loro (e quindi per l'aquirente), e generatrice di confusione totale a meno che uno abbia voglia di andare dietro i contorsionismi delle loro millemila possibilita'.
Penso che ci sia lo spazio per tornare a gamme piu' essenziali e modelli piu' semplici da configurare. Ma questi marchi ormai sono legati a una certa modalita'.
Penso che uno dei punti di forza della Tesla per es. sia proprio la semplicita' di scelta tra modelli e configurazioni. Chiarezza e semplicita', cio' che difetta nei marchi tedeschi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 14:53   #4
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Chiarezza e semplicità, cio' che difetta nei marchi tedeschi.
Non per incuria certamente ma, piuttosto, per calcolo. Un abile direttore commerciale dell'azienda in cui muovevo i primi passi era solito dire: sconto incasinato, guadagno assicurato!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©