|
29-01-2024, 19:34
|
#5501
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
l'ultimo esa del 1250 può essere che non faceva "l'effetto rialzo" quando da accesa facevi scendere il passeggero e tu toccavi con le punte,
.
|
Anche non risulta che la correzione fosse immediata, ma chiedo agli amici che girano in coppia. Entrambi con 1250 adv 2022/23
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
29-01-2024, 19:59
|
#5502
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
|
Vado a memoria, quando scende il passeggero, si adatta al nuovo peso solo se si muove, ma non saprei dire quanto minimo deve essere questo movimento
|
|
|
29-01-2024, 20:40
|
#5503
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.180
|
Nuovo GS 2024
Ok ragazzi, nessuno si è mai lamentato su questo forum per la moto che si alzava quando la zavorrina scendeva tornando all'altezza normale solo dopo aver percorso un po' di strada.
https://www.gpone.com/it/2021/11/08/...ulle-moto.html
Giusto per chiarire la differenza a chi scriveva che il 1300 ha "in più" la possibilità di variare il k della molla (o meglio direi aggiungerne una seconda) che non è da considerarsi poca cosa.
L'autolivellamento fatto col solo precarico non è "completo".
Ora torniamo al 1300
Ultima modifica di Slim_; 29-01-2024 a 22:18
|
|
|
29-01-2024, 20:45
|
#5504
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
in tempo reale non ci credo neanche se lo vedo...
se mi dici che appena scende il passeggero, il sistema capisce che l'estensione è dovuta al minor peso caricato, e quindi la moto inizia ad abbassarsi ok, ma sempre un 2 o 3 secondi ce li deve mettere, a me due secondi bastano per stendermi, infatti prima di far scendere la moglie, ora che posso, abbasso la moto.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
29-01-2024, 20:46
|
#5505
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Ok ragazzi, nessuno si è mai lamentato su questo forum per la moto che si alzava quando la zavorrina scendeva
|
la butto li... forse perchè è un comportamento percepito come più che normale?
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
29-01-2024, 21:14
|
#5506
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.180
|
Hedo.... ero ironico
forse tu non frequentavi
|
|
|
29-01-2024, 21:24
|
#5507
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 385
|
Quote:
Originariamente inviata da FLORENS
Perdonami cosa dovrebbe essere il vero GS lo decidi tu? E poi è la seconda volta che te lo chiedo ma non hai mai risposto, hai mai provato il 1300? E sempre se vuoi dirlo che moto hai adesso?
|
Sicuramente non lo decido ma le molti opinioni ed impressioni non a favore che sono scaturite dopo l’uscita della moto sia qui su Qde che in altrettanti posti , in sostanza si lamentano alcuni pregi che avevano le precedenti e sono scomparsi ,inutile elencarli basta leggere qui qualche pagina precedente ;anche se avrei avuto tranquillamente la possibilità di provarla non l’ho fatto perché non ho sentito l’entusiasmo,solitamente ho provato sempre moto appena uscite,posso dire tranquillamente di aver dato via la 1250 ed ogni tanto forse la rimpiango.. probabile che potrei prendere la 1300 solo perché come predetto in post precedenti non mi fido ancora dell’affidabilita della concorrenza,non ricordo chi fosse qui su Qde che lamentava nel vendere un K 1290 S A del 2020. Potrebbe anche essere possibile che magari la proverò dopo l’eventuale acquisto, personalmente non pare ci siano chissà quali attrazioni..
|
|
|
29-01-2024, 21:28
|
#5508
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.180
|
Nuovo GS 2024
Ultima modifica di Slim_; 29-01-2024 a 21:29
Motivo: PS
|
|
|
29-01-2024, 22:14
|
#5509
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.097
|
[QUOTE=Slim_;11069967]
Giusto per chiarire la differenza a chi scriveva che il 1300 ha "solo" la possibilità di variare il k della molla (o meglio direi aggiungerne una seconda).
Ho scritto che ha in più la possibilità di variare il k della molla .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
29-01-2024, 22:17
|
#5510
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.724
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
|
se lo dicono loro....
Cmq sul ' grosso' quoto:nella alternanza della prova ' scendi e cambia' ,è la prima cosa che ho notato.La moto ,da seduto, appare piu piccola,oltre al fatto di sedere ' sopra' e non ' dentro'.Questione di sovrastrutture penso.
Vorrei anche pensare che,in virtu di questo fatto(la seduta)il 1250 con il suo assetto 'poltrona' sia piu adatto ai lunghi viaggi.Ma non lo faccio altrimenti immantinente arriva Boxerfabio con i suoi ' perchè'.
Sulla leggerezza ho qualche dubbio.Sicuramente la compattezza fa pensare a diversi kg in meno.Ma la percezione puo andare bene quando si guida.Quando bisogna spostare un mezzo da fermo ,seduti o a lato,il peso è un dato oggettivo,e la sensazione va a farsi un giro.
Tuttavia,al netto del fatto che si abbassasse o meno, sulla 1300 toccavo quasi come con la ribassata 1250,sella normale.
Ultima modifica di iteuronet; 29-01-2024 a 22:19
|
|
|
29-01-2024, 22:19
|
#5511
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Quote:
Originariamente inviata da ginogino65
Se non devo fare dei lavori sulla moto, il centrale lo uso solo quando faccio benzina.
|
A me avevano sempre insegnato che quando lasci ferma la moto per un po’ conviene sempre metterla sul centrale
E se rimane ferma per molto sarebbe anche buona regola mettere un sottile pezzo di legno sotto la ruota anteriore dove appoggia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
29-01-2024, 22:20
|
#5512
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.180
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
...
Giusto per chiarire la differenza a chi scriveva che il 1300 ha "in più" la possibilità di variare il k della molla (o meglio direi aggiungerne una seconda) che non è da considerarsi poca cosa.
L'autolivellamento fatto col solo precarico non è "completo"....
|
@Max 68, ho modificato sperando che vada bene anche a te.
|
|
|
29-01-2024, 22:42
|
#5513
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.180
|
Quote:
Originariamente inviata da iteuronet
.... Sulla leggerezza ho qualche dubbio.Sicuramente la compattezza fa pensare a diversi kg in meno.Ma la percezione puo andare bene quando si guida.Quando bisogna spostare un mezzo da fermo ,seduti o a lato,il peso è un dato oggettivo,e la sensazione va a farsi un giro.....
|
in effetti io non l'ho "veramente" spostata, intendo avanti - indietro - indietro sterzata, simulando la situazione "in garage", quindi non saprei dire.
Ciò che mi ha colpito è la notevole e immediata maneggevolezza non appena le ruote si muovono, ma chiaramente da ferma "il peso c'è"
|
|
|
29-01-2024, 22:50
|
#5514
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.097
|
Per me va sempre bene , si fa per far due chiacchiere  Da quanto ne so le semiattive erano presenti su gli lc fino al 2016 dove andava regolato il precarico in base al peso , la versione successiva, autolivellante sono attive e variano il funzionamento in base ai dati ricevuti dalle centraline della moto . Sicuramente con il 1300 c è stato un notevole step in avanti anche per quanto riguarda le sospensioni.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
29-01-2024, 23:40
|
#5515
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Cosa ve ne pare di questo terminale Spark per R1300GS?
Ha un aspetto tale da rendere la moto molto simile alla V4!
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-01-2024, 23:54
|
#5516
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
La V4izzazione del GS con quel terminale e’ quasi completa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
30-01-2024, 09:06
|
#5517
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.180
|
Nuovo GS 2024
Certo che presentare un terminale per il GS montato su una V4 lo trovo proprio sbagliato.
Cioè.... è "giusto" per chi volesse criticare ma è "sbagliato" per chi lo volesse vedere sul proprio modello (che magari ritiene anche ben diverso dalla rossa).
Eccolo:
Ultima modifica di Slim_; 30-01-2024 a 09:12
Motivo: Inserimento foto
|
|
|
30-01-2024, 09:08
|
#5518
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
I terminali SPark per il GS 1300 sono completamente diversi.
Questo è quello per la V4; hanno semplicemente sbagliato il titolo!
|
|
|
30-01-2024, 09:12
|
#5519
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
motociclismo ha fatto la comparativa in viaggio...
al di là del risultato... "un colpo al cerchio ed uno alla botte"...
del Gs dicono che sia un po' meglio per il turismo in coppia, perchè... tenetevi forte... ha i maniglioni del passeggero più ergonomici...
maniglioni che, almeno a casa mia, si usano con due dita di una mano e solo quando la frenata è un po' più decisa... per il resto ci si puo' piantare il basilico...
dicevo... meglio il Gs nel touring in coppia grazie ai maniglioni (!) nonostante, e cito:
- porzione sella passggero meno ampia e comoda della V4 
- pedane passeggere più alte che obbligano a postura della gambe più angolata...
- non citano le borse ma sappiamo come siamo messi
insomma quisquiglie...
IN OFF:
la GS risulta più "facile" per i non "navigati" mentre i più smaliziati apprezzerano la maggiore comunicatività della forcella tradizionale...
ora va bene dover scrivere per riempire pagine e video... ma chi diamine porta un bisonte di oltre 240 kg (entrambi) in OFF non essendo almeno un "po' smaliziato"... cioè il problema di un utente non "navigato" che porta un GS qualsiasi in Off, sarebbe il telelever? ma siamo seri?
avevo già messo una pietra tombale su Motociclismo, gli ho dato un click di visualizzazione... ma santo cielo...
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Ultima modifica di Hedonism; 30-01-2024 a 09:20
|
|
|
30-01-2024, 09:15
|
#5520
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.180
|
Hedo, ti sembrerà strano maaa....
sono d'accordo! 
|
|
|
30-01-2024, 09:17
|
#5521
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.180
|
Hedo, però sappi che non ho mai "calcato la mano" sulla reale motivazione della durata della mia ex v4 sotto al mio sedere (8 giorni)
|
|
|
30-01-2024, 09:21
|
#5522
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
questa cosa mi era passata di mente... comunque se vai a vedere i ns. post, in sostanza diciamo le stesse cose sai...
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
30-01-2024, 09:22
|
#5523
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
@Slim: hai avuto la V4?  E pure per pochi giorni?
Non lo sapevo!
Calca pure la mano, ovviamente senza polemizzare: sono estremamente curioso del tuo personale parere! Tanto tutti siamo consapevoli che trattasi di opinioni soggettive.
Spara, spara: cosa non ti è piaciuto?
Io, alla prima prova su strada iperconosciuta (giro di una ottantina di km su curve perfettamente conosciute) avrei firmato SUBITO!
Al secondo test-ride su strade meno conosciute, qualche perplessità in più l'ho avuta.
In ogni caso, non avessi firmato per il GS, avrei sicuramente preso la V4.
|
|
|
30-01-2024, 10:40
|
#5524
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
|
Bravo Romargi, hai toccato un punto secondo me interessante: le strade che conosciamo meglio (e che di solito ci piacciono di più) potrebbero condizionare un pochino il nostro giudizio su alcuni aspetti della moto che stiamo provando…
Da un lato è vero che abbiamo riferimenti più chiari, e possono aiutare a valutare alcuni parametri “prestazionali”, ma forse su strade che conosciamo meno bene è più facile capire quanto sia effettivamente la moto, e non la strada, a metterci in una condizione di “agio psicologico” guidandola e quanto sia facile e intuitiva, mentre sulle nostre strade preferite la nostra conoscenza delle stesse “sopperisce” in parte alla eventuale carenza di feeling col mezzo.
Io con la V4 iniziai la prova percorrendo una strada che faccio di rado, da Genova a salire al monte Fasce, e capii subito che … non era la moto per me!
Sul monte (che conosco piuttosto bene, ma non ci arrivo mai da Genova) la situazione è migliorata, ma il mio giudizio complessivo era stato, per il mio modo di guidare, negativo.
Meglio con la 1290 SAS, provata sullo stesso percorso, con la quale mi ero trovato subito molto più “in relax”
La GS 1300… non mi ha fatto impazzire neppure sul Bracco, dove ho praticamente la “residenza motociclistica”  , e questo per me ha detto tutto! 
Sabato scorso l’ho avuta per la giornata intera e provata proprio lì, per la 3ª volta (e 3 esemplari diversi) e purtroppo ho avuto solo conferme di ciò che avevo rilevato nelle altre due prove… durante la giornata poi ho scambiato la moto con quel mio amico che ha la 1300 ferma per il problema alla sospensione e al quale hanno dato la F750 GS : è stata una grandissima sorpresa , quella motina (solo 77 CV che sembrano 10-15 di più!) mi ha entusiasmato !
Ma sono troppo OT…
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
30-01-2024, 10:58
|
#5525
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
non voletemene, ma io faccio veramente fatica a capire di cosa parlate... siete un po' troppo ermetici...
oppure su strada andate come se non ci fosse un domani...
non capisco come una V4 o un GS1300 possano non risultare godibili su strade tortuose quando sono state "elette" a regine della categoria praticamente all'unanimità...
se parliamo di borse picole, assetti rigidi, faro che non piace... posso anche capirlo...
ma bocciare V4 e gs1300 così... boh... magari quando guido io , non arrivo a varcare quella soglia che fa la differenza tra una moto e l'altra... ma dubito che sia li... a portata di patente
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26.
|
|
|