|
29-01-2024, 09:51
|
#5476
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Poi per metterla sul centrale (anche lì... serve davvero solo POCHE volte) non è che puoi escluderlo e nemmeno staccare il filo dello switch in zona cavalletto.
|
Sembrerebbe, almeno dai video, che il sistema funzioni a quadro accesso.
Ergo: arrivi a casa, metti la moto sul laterale e, A QUADRO SPENTO, tiri su la moto sul centrale. Per me è un "non problema".
Per quanto mi riguarda, in giro uso sempre il laterale ma, quando arrivo a casa, posteggio sempre la moto sul centrale per ottimizzare gli ingombri in garage.
|
|
|
29-01-2024, 10:04
|
#5477
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
quoto Romargi al 100%
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
29-01-2024, 10:07
|
#5478
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.681
|
Se non devo fare dei lavori sulla moto, il centrale lo uso solo quando faccio benzina per poter fare il pieno a tappo.
|
|
|
29-01-2024, 10:09
|
#5479
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Fabio, in realtà siamo partiti da "quanti cm" si abbassa da spenta la moto se tenuta su "sempre alta".
Non lo sappiamo (o almeno nessuno ha risposto).
|
non perdiamo però di vista, che l'altezza del "sempre alta", secondo me, dovrebbe comunque essere vincolata al sistema ESA, in base a quanto pesa il pilota, se c'è il passeggero ecc ecc.
il "sempre alta" di un signore di 100 kg, dovrebbe essere diverso da quello di una donzella di 55.
non confondiamo i piani, l'abbassatore ha 3 posizioni "alta" "auto" "bassa", ma queste comandano appunto le modalità di intervento dell'abbassatore; le altezze sono stabilite dalle funzioni delle sospensioni disponibili anche sui mezzi non equipaggiati di abbassatore.
a titolo meramente enciclopedico, bisognerebbe impostare il precarico al massimo sulla mappa "enduro", e misurare l'altezza sella
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
29-01-2024, 10:15
|
#5480
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Sembrerebbe, almeno dai video, che il sistema funzioni a quadro accesso.
Ergo: arrivi a casa, metti la moto sul laterale e, A QUADRO SPENTO, tiri su la moto sul centrale. Per me è un "non problema".
|
Dubito che a quadro spento non si attivi ugualmente, ma se così fosse, per issarla sul centrale dalla posizione bassa (nella quale sembra che vada comunque quando si spegne la moto) immagino che si debba fare uno sforzo notevole.
Ma nessuno l’ha già ritirata con l’abbassatore e ci può dare un riscontro?
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
29-01-2024, 10:15
|
#5481
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 396
|
Non mi sentivo così confuso dall'ultima interrogazione di latino
|
|
|
29-01-2024, 10:36
|
#5482
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2015
ubicazione: Celle Ligure
Messaggi: 842
|
Se si vuole sfruttare l’aiuto del cavalletto bisogna farlo a moto accesa altrimenti non funziona, almeno così mi ha detto un amico che l’ha già ritirata
|
|
|
29-01-2024, 10:38
|
#5483
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Ma nessuno l’ha già ritirata con l’abbassatore e ci può dare un riscontro?
Tapatalk
|
basterebbe anche che qualche concessionario perdesse due minuti a far delle prove, almeno sulle novità del modello... tipo abbassatore ed anticollisione...
è intollerabile che si debba comprare un mezzo di tale livello, praticamente a scatola chiusa, senza sapere come funzionano i dispositivi...
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
29-01-2024, 13:12
|
#5484
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2009
ubicazione: Ancona
Messaggi: 45
|
Allora ragazzi, ce l'ho da più di un mese. Quando il sistema è settato su "sempre alto", si abbassa comunque automaticamente quando spegni la moto e/o metti il cavalletto laterale. Quindi sul laterale la moto è sempre bassa.
Se il sistema è settato su "automatico", sotto i 25 Km/h è comunque già bassa.
Per sfruttare l'aiuto all'alzata per mettere il centrale, deve essere accesa l'alimentazione (il motore può anche essere spento), ed in questo caso le sospensioni si alzano al massimo per facilitare il sollevamento.
Fin'ora nessun problema in nessuna condizione di utilizzo (freddo, città, accendi/spegni, ecc.).
|
|
|
29-01-2024, 13:35
|
#5485
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Nuovo GS 2024
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Sembrerebbe, almeno dai video, che il sistema funzioni a quadro accesso.
Ergo: arrivi a casa, metti la moto sul laterale e, A QUADRO SPENTO, tiri su la moto sul centrale. Per me è un "non problema".
Per quanto mi riguarda, in giro uso sempre il laterale ma, quando arrivo a casa, posteggio sempre la moto sul centrale per ottimizzare gli ingombri in garage.
|
Romargi, Edo, eh.... ma allora non ci capiamo   non il mio caso, ma il concetto è che:
- moto regolata su "sempre alta" arrivi, spegni tutto e la moto si abbassa.
SE VUOI metterla sul centrale CON l'aiutino  , DEVI avere almeno il quadro acceso (o anche il motore), altrimenti la solleverai di forza per issarla.
Sono stato spiegato ? 
|
|
|
29-01-2024, 13:44
|
#5486
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
non perdiamo però di vista, che l'altezza del "sempre alta", secondo me, dovrebbe comunque essere vincolata al sistema ESA, in base a quanto pesa il pilota, se c'è il passeggero ecc ecc.
il "sempre alta" di un signore di 100 kg, dovrebbe essere diverso da quello di una donzella di 55.
|
Hedo.... parliamo dell'ESA del 1300.
Quello che hai descritto era il precedente ESA del 1250.
Ora le sospensioni sono ATTIVE (non seminative) e di conseguenza autolivellanti.
100 kg o 50 non cambia l'altezza.
|
|
|
29-01-2024, 13:49
|
#5487
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
@giabate, scusa ma ho letto il tuo post solo dopo.
|
|
|
29-01-2024, 14:09
|
#5488
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.879
|
Perfetto ragazzi. E anche sto falso allarme lo abbiamo sistemato.
Buon 1300 a tutti!!
|
|
|
29-01-2024, 14:25
|
#5489
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.214
|
Oggi vi vedo mosci.....senza stimoli.....quindi provvedo io a darvene uno...
Da oggi sul 1300 c'è questo richiamo :
0061580000
Buon prosieguo  
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
Ultima modifica di pluto67; 29-01-2024 a 14:34
|
|
|
29-01-2024, 14:42
|
#5490
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
100 kg o 50 non cambia l'altezza.
|
Neanche sul 1250
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
29-01-2024, 14:45
|
#5491
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2023
ubicazione: Desio
Messaggi: 156
|
Quote:
Da oggi sul 1300 c'è questo richiamo :
0061580000
|
....e che sarebbe?
|
|
|
29-01-2024, 14:48
|
#5492
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.214
|
Si presume il relè accensione.....
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
29-01-2024, 14:56
|
#5493
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Quote:
dalle ore 14.00 odierne sono stati annullati tutti i richiami e i problemi .
|
Ah bene ! Finalmente qualche buona notizia!  
|
|
|
29-01-2024, 15:36
|
#5494
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 385
|
Già abbiamo una moto approssimativa di quello che dovrebbe essere una vera GS in più se iniziamo con i vari richiami..
|
|
|
29-01-2024, 15:40
|
#5495
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Hedo.... parliamo dell'ESA del 1300.
Quello che hai descritto era il precedente ESA del 1250.
Ora le sospensioni sono ATTIVE (non seminative) e di conseguenza autolivellanti.
100 kg o 50 non cambia l'altezza.
|
avevo capito, e si, è come dici tu... fin tanto che sei in sella...
appena scendi però la moto non ha il tempo di aggiustare al volo il precarico, quindi si troverà comunque ad altezze diverse, se scende un panzone o un mingherlino.
trattasi comunque di non problema, visto che come ci ha giustamente spiegato il proprietario, allo spegnimento, la moto si abbassa e quindi ciao core
su questo punto avrei comunque un appunto da fare...
nel caso in cui la moto non subisca grandi variazioni di carico, ossia se condotta sempre dalla stessa persona e sempre senza passeggero o bagagli, lo trovo un po' ridondante che quando arrivo in box, la moto si debba abbassare a prescindere...
lo faceva anche la V4, ho pensato che fosse dovuto all'esigenza del sistema di avere un puno "zero" dal quale rifare le pesate al successivo riavvio.
adesso in Ducati sono tornati indietro: la moto non si abbassa più quando la spegni, ma quando riaccendi il quadro - la chiamano funzione "easy lift" dal laterale - il vantaggio in questo modo è che metterla sul centrale è più agevole e se deve fare un "reset" lo fa al riavvio.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Ultima modifica di Hedonism; 29-01-2024 a 16:51
|
|
|
29-01-2024, 16:08
|
#5496
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Nov 2013
ubicazione: Macerata
Messaggi: 478
|
Quote:
Originariamente inviata da palgs
Già abbiamo una moto approssimativa di quello che dovrebbe essere una vera GS in più se iniziamo con i vari richiami..
|
Perdonami cosa dovrebbe essere il vero GS lo decidi tu? E poi è la seconda volta che te lo chiedo ma non hai mai risposto, hai mai provato il 1300? E sempre se vuoi dirlo che moto hai adesso?
|
|
|
29-01-2024, 16:43
|
#5497
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.108
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Ora le sospensioni sono ATTIVE (non seminative) e di conseguenza autolivellanti.
100 kg o 50 non cambia l'altezza.
|
Lo sono anche quelle del 1250/1200 , sul 1300 in più varia anche il k della molla , avendone 2 .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
29-01-2024, 18:49
|
#5498
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Quote:
Originariamente inviata da palgs
Già abbiamo una moto approssimativa di quello che dovrebbe essere una vera GS in più se iniziamo con i vari richiami..
|
Una ventata di aria fresca e di ottimismo mancava proprio !
Mamma mia che piagnisteo !
Anch'io che sono vecchio dopo 5 o 6 volte l'ho capita la minestra
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
... lo faceva anche la V4, ... adesso in Ducati sono tornati indietro: la moto non si abbassa più quando la spegni, ma quando riaccendi il quadro ....
|
spero che bmw faccia al più presto questa modifica alla versione software. Così com'è va bene solo per chi davvero ne ha l'esigenza SEMPRE per via della statura.
Non è corretto invece che chi l'ha richiesta per determinate situazioni (vedi descrizioni ufficiali) di carico, passeggero o offroad, si debba subire l'abbassamento obbligato.
"Sempre su" per me dovrebbe essere "sempre su" (....come per il conce    ).
|
|
|
29-01-2024, 18:57
|
#5499
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Quote:
Originariamente inviata da max 68
Lo sono anche quelle del 1250/1200 , sul 1300 in più varia anche il k della molla , avendone 2 .
|
Rispondo anche a @Gonfia che ha scritto QUASI la stessa cosa: ok corretto, l'ultimo esa del 1250 può essere che non faceva "l'effetto rialzo" quando da accesa facevi scendere il passeggero e tu toccavi con le punte, ma di certo una versione precedente si comportava proprio così come ho appena scritto.
Poi sul fatto che fossero completamente attive mah non insisto ... aggiornatemi . A me risultavano semi-attive.
|
|
|
29-01-2024, 19:04
|
#5500
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.108
|
Per attive intendo sospensioni autolivellanti che mantengono l'assetto indipendentemente dal carico e si adattano allo stile di guida e conformità della strada , sono presenti dal lc 1200 euro 4 2017 .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39.
|
|
|