Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-12-2023, 11:30   #1
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.622
predefinito

Una volta c’erano solo la pelle e la lana…
In passato (25-30 anni fa) ho avuto un paio di belle giacche da moto in pelle, una Spidi nera ed una Spyke bicolore grigia/bianca… con la Spidi ci andavo anche in giro la sera (senza le protezioni),
era bellissima!
Quando ho compiuto i 50 (6 anni fa) volevo regalarmi la giacca Atlantis, che mi è sempre piaciuta da morire: ho fatto diventare matta la ragazza del concessionario per provare diverse taglie, anche una di quelle “speciali”, ma alla fine nessuna mi calzava in modo soddisfacente… o troppo corta in vita, o maniche troppo lunghe, o troppo larga davanti (sarò fatto male io) !
Abbastanza dispiaciuto di questa cosa, alla fine ho ripiegato sulla Streetguard.
A distanza di 6 anni è invecchiata sicuramente meno bene di come avrebbe fatto la Atlantis, ma sono contento di aver preso lei e non la Atlantis: me la sono goduta moltissimo e l’ho usata in un range di temperature molto ampio, credo parecchio di più di come avrei potuto fare con la Atlantis.

La pelle ha indiscutibilmente più fascino, è più resistente e, se mantenuta bene, diventa ancora più bella da vissuta, col trascorrere degli anni… ma è anche pesante, da nuova e per un bel po’ di tempo è molto rigida e fa soffrire un po’ di più prima di “conformarsi”, di solito non reagisce molto bene agli acquazzoni prolungati e ha una manutenzione più impegnativa.
Inoltre ha un comfort termico inferiore, che si può implementare col freddo ma poco si può fare col caldo…

Su strada ho avuto un incidente, avevo normali jeans e mi sono scartavetrato l’esterno coscia: con la pelle non sarebbe successo quasi nulla, con un pantalone in tessuto tecnico serio non lo so, forse sì ma sicuramente in misura minore.

Per me l’abbigliamento moto deve essere più confortevole possibile, sia come vestibilità che come termicità o ventilazione, e questo comfort alla lunga si traduce anche in una maggior sicurezza passiva, perché se soffro meno il freddo o il caldo mi stanco meno e sono più vigile e attento

Al giorno d’oggi quindi, con i progressi fatti in campo tessile, non tornerei ad un abbigliamento in pelle, parlando di utilizzo turistico: l’unica applicazione che trovo intonata è nelle tute sportive per la pista, dove effettivamente la maggior resistenza all’abrasione può fare la differenza, vista la maggior frequenza di scivolate.

Per l’utilizzo stradale/turistico un buon capo in tessuto secondo me offre molto di più della pelle, e ne esistono con rinforzi in Kevlar nelle zone più esposte in caso di scivolata che dovrebbero proteggere piuttosto efficacemente, anche se forse non a livello della pelle.
Certo, dopo una caduta magari saranno da buttare ma…
- ogni quanto si cade in moto?
- anche una giacca o un pantalone in pelle reduce da una scivolata qualche danno lo riporta… potrà continuare a essere servibile e per qualcuno le “cicatrici” potranno addirittura accrescere “l’onore” , ma non si può certo dire che che un capo in pelle tutto grattugiato sia un bel vedere…

My two cents


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2023, 11:38   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.054
predefinito

concordo su ogni parola dell'amico Gonfia, ho fatto le medesime esperienze. Ho ancora un giubbotto di pelle anni 80 con addirittura le patch dell'epoca, ma lo uso di rado, e' rigido come un baccala'.
In passato ho avuto anche una giacca belstaff originale, di quelle in cotone paraffinato. A suo tempo (anni 50) avranno avuto successo perche' non c'era altro, perche' al di la' di farci il fighetto a passeggio (a piedi) , per andare in moto una porcata del genere non la vorrei manco regalata. Per fortuna c'e' chi le cerca e riuscii a venderla alla pari dopo anni.
Faceva meglio mio padre dopo la guerra, invece che usare quelle porcherie aveva un bel giubbotto dell'aviazione americana, dopo la guerra li regalavano praticamente, nuovi. Oggi chissa' cosa varrebbe (Gldani lo sa di sicuro)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2023, 13:06   #3
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.110
predefinito

Quoto Zoria#19 e Gonfia#22
Ho usato per anni la “mitica” Atlantis…, comoda e stilosa, …ma oggi non la sopporto più: troppa calda d’estate, troppo fredda d’inverno.

Mi pare che i capi della Clover abbiano un’ottima vestibilità, sottolineo mi pare.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2023, 14:04   #4
alessio 61
Mukkista
 
L'avatar di alessio 61
 
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: livorno
Messaggi: 969
predefinito

Purtroppo alcuni giorno fa, dopo oltre 40 anni di moto sono caduto.
Avevo su abbigliamento in cordura Dainese, sia pantaloni che giacca. Stivali Alpinestars e guanti Frank Thomas.
Devo dire che ogni capo di abbigliamento ha svolto la sua funzione egregiamente. Tutto da buttare, strappato e abraso, le protezioni delle ginocchia, dei gomiti e spalle abbastanza consumate, come le nocche dei guanti, e le punte degli stivali.
Io mi sono rialzato da solo, e completamente illeso! Nemmeno una bruciatura o la più piccola abrasione. Sono stato moolto fortunato.
Purtroppo il mio splendido K100 16v, e andato completamente distrutto.
Ero sempre stato un pò scettico sulla effettiva funzionalita delle protezioni.
Mi sono dovuto ricredere! Mai più andrò in giro, come talvolta in estate ho fatto con i jeans o pantaloni non che siano tecnici.
Sono qui a scivere completamente illeso grazie a un buon abbigliamento. (In questo caso cordura).
__________________
R1250RT Mars Red Anacleto.
Honda CB500 PC26. Cleopatra

Ultima modifica di alessio 61; 29-12-2023 a 14:15
alessio 61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2024, 09:06   #5
Nik650
Mukkista doc
 
L'avatar di Nik650
 
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
concordo su ogni parola dell'amico Gonfia, ho fatto le medesime esperienze. Ho ancora un giubbotto di pelle anni 80 con addirittura le patch dell'epoca, ma lo uso di rado, e' rigido come un baccala'.
In passato ho avuto anche una giacca belstaff originale, di quelle in cotone paraffinato. ............ in moto una porcata del genere non la vorrei manco regalata.
La Belstaff , quella paraffinata , quanti ricordi...................... In compagnia la chiamavamo la "scacciafighe" perchè ungeva tutto quello con cui entrava in contatto. Poi comprai Rukka .
Ricordi lontani....................
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Nik650 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2023, 18:34   #6
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Quando ho compiuto i 50 (6 anni fa) volevo regalarmi la giacca Atlantis, che mi è sempre piaciuta da morire: ho fatto diventare matta la ragazza del concessionario per provare diverse taglie, anche una di quelle “speciali”, ma alla fine nessuna mi calzava in modo soddisfacente…
My two cents


Tapatalk
Nel 99, quando presi la mia, mi presero tutte le misure in concessionaria e me la fecero su misura. Per quanto riguarda il caldo e il freddo, io non sono molto sensibile a questi fattori, quindi non ne ho mai sofferto particolarmente. Il fatto è che quando l'ho presa pesavo 75 kg ed ora 95...




Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Viggen; 29-12-2023 a 18:41
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2023, 18:41   #7
mamozio
Mukkista doc
 
L'avatar di mamozio
 
Registrato dal: 01 Feb 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.521
predefinito

purtroppo in venti e più anni, non è solo una questione di peso corporeo, è la struttura del nostro corpo che cambia...
ho conservato il vestito del mio matrimonio del 1987 e, al di là della ovvia impossibilità di indossare i pantaloni, non riesco neanche ad indossare la giacca, non mi entra più di spalle!
eppure, all'epoca, non ero proprio mingherlino, ed ora non sono certo un culturista!
mamozio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©