Quote:
Originariamente inviata da Someone
Ti piacerebbe... il citato Fresco per esempio la usa.
Poi dipende anche perchè uno cambia il terminale: nel mio caso per poterci cadere sopra in fuoristrada (già fatto grazie) senza troppo danno
|
distinguiamo fra produttori industriali (Akrapovic, Leovinci, Arrow, Termignoni, GPR, Boss, Remus, Laser etc etc) e artigiani (Fresco et similia).
I primi assolutamente non usano lana di roccia, salvo forse sporadicissimi casi speciali.
E questo da almeno dieci anni. Tanto è vero che il legislatore non prevede alcuna verifica o revisione per il materiale di scarico che si possa degradare.
Perchè non ce n'è, salvo corrosione sempre possibile dei metalli.