![]() |
scarichi aftermarket
mi pare di capire che ormai come prezzi questi tubi da stufa hanno tranquillamente superato le follie dei prezzi delle moto.....
|
Concordo.
Anche nei configuratori delle varie case tocchi tranquillamente i 1500 euro. |
Visto che roba?!?
|
Finché c'è gente disposta a spendere quei soldi per quegli oggetti ... :rolleyes:
|
io che sono un noto scialacquatore in scarichi al momento non ho ancora nemmeno comprato quello per la 900XR.
L'Akrapovic non omologato 1100€, quello omologato 1700€, salvo sconti 10-15%. E parliamo del solo terminale, seppure comprensivo del padellone. C'è da dire a parzialissima discolpa che tutte le materie prime stanno vivendo anni di prezzi folli e di altrettanta speculazione, nel caso specifico il titanio ma anche il carbonio. Mi diceva un amico distributore di libri che la carta costa oltre 4 volte di più del 2019, da lì aumenti spropositati dei libri di testo scolastico. ps compratevi quelli che ho in vendita nel mercatino :lol: |
In 43 anni di moto ho avuto solo 2 scarchi after, presi usati a poco prezzo e che usavo solo per la pista. non mi sono mai piaciute le moto rumorose, oltretutto su per i passi le forze dell'ordine ti sentono arrivare da lontano
Però sulla RS lo cambierei, non per il rumore, ma perchè quello originale è proprio brutto, ma resisto. |
gli unici che ho sostituito sono stati realizzati da fogli di lamiera da 7/10......e sono a cono e controcono :cool:...tutto il resto è noia (cit.)
|
Quote:
Sospiro |
lui parlava di 2T miscredente !!!
ovviamente calcolati con la sacra bibbia "elaboriamo il motore a 2 tempi"....oggi un po' antico ma tanto ormai lo sviluppo dei 2T e' pressoche' fermo |
A parte che quel libro ce l'ho (mi ci sono finanziato in gioventù con la costruzione di scarichi), bada che anche il cono-controcono dell'851 (che quello erano) aveva il suo perchè su una moto "da strada".
Oh, comunque sarò anche miscredente, ma io il 2T ce l'ho anche oggi (vedi in firma) ;) |
Per la panigale in titanio 8.400 euro
https://configurator.ducati.com/bike...5G8BSRUOVELB41 |
Quote:
Sulla mia AF1 125 Sintesi del 1988 avevo montato una fantastica marmitta ad espansione Jolly Moto, uno spettacolo!!! Quando si apriva la valvola decollava! https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...63b9294ae5.jpg Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Scusate, era un pò che volevo fare la domanda e mi sembra l’occasione giusta, ma la rumorosità degli aftermarket aumenta con i km?
Intendo quelli 4 tempi, sul 2 tempi da giovincello sono sicuro che faceva più casino dopo un pò perchè me ne sono reso conto :) |
Quote:
Non è che sono andati ad omologarmelo apposta per me in modello unico eh |
beh l'omologato nel caso specifico delle 900R/XR ha una conformazione assai più complessa ed ai prezzi di Akrapovic...tutto si paga carissimo
|
Quote:
Pero', visto il prezzo quadruplicato della carta, potrei anche venderlo. |
Quote:
|
no, siamo intorno alla metà, e oggettivamente per la grande maggioranza la differenza di qualità rispetto ad Akrapovic si vede.
Un quarto forse solo roba cinese senza marchio ma allora mi tengo l'originale senza problemi. |
Quote:
mivv da 450 arrow circa 550 non mi sembrano nemmeno brutte esteticamente (che però sono gusti) |
Finale full carbon Yoshimura rs5 per il cbr 600 RR del 2004, ordinato e comprato direttamente in america (nel 2009), lo pagai finito di spese in dogana 470 euro... L'importatore ufficiale (uno in riviera romagnola ma non ricordo il nome) voleva pari pari il doppio.
Ora poi non oso immaginare quanto costi vista il caro dei materiali primi e della manodopera. |
Quote:
Sulla Z900RS i collettori LeoVince sono 2 volte meglio degli akra, che costano il doppio secco e sono sostanzialmente dei tubi piegati. Peso identico. Akra puo continuare a prendere per il culo tutti quanti e vedere la roba con bilancino del gioiellere.. non sono il loro cliente tipo, evidentemente. |
Quote:
|
Ha senso, per una moto stradale da 150 CV, spendere millemila Euro per guadagnare 6-7 CV (che non saranno mai sfruttati, come i 150 di base), facendo più casino (di solito) e rischiare di incorrere negli strali della Polizia Stradale?
Chiedo per un amico... |
Sono contrario all'idea di fare di tutta l'erba un fascio.
Impianti di scarico in titanio, prodotti in fabbriche europee mediante saldatura al tig (al di la dei tubi piegati con macchine utensili) a regola d'arte (guardare alcuni impianti per moto con motori V4 e non solo) non hanno costi di produzione allineati a quello che oggi in europa è il costo orario della MdO e dell'energia. Non dico che le aziende rinuncino ai loro margini (quale azienda correttamente gestita lo fa?), ma in alcune realizzazioni il valore c'è. Va poi considerato il doppio mark up nei casi dell'accessorio "griffato" dal produttore ma montato da catalogo del costruttore della moto. Non entro nel discorso del "senso" di cambiare o no terminali, impianti, uso stradale etc...: sono sclte individuali, dove spesso - come capita nel mondo motociclistico - la razionalità c'entra poco. Poi vanno fatti gli opportuni distinguo: in generale, comunque, trovo più "fuori-prezzo" certi terminali di scarico rispetto agli impianti completi di alcuni cataloghi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©