|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-09-2023, 10:03
|
#76
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.395
|
uno svantaggio del cardano non citato e' che e' inadatto al fuoristrada serio, ma lo sono anche le moto cardaniche quindi il problema non si pone...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-09-2023, 10:31
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Pista o fuoristrada serio dal punto di vista del discorso che facevo sono sinonimo ovviamente.
A meno che uno non faccia mototurismo girando per migliaia di kilometri nei boschi, cosa che leggendo qualcuno qui dentro mi pare faccia abitualmente.
Ma mi sembrano eccezioni che appunto confermano la regola che voglio sottolineare.
|
|
|
29-09-2023, 10:43
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.755
|
Aspes era la Bimota SB1 col motore Suzuki 750 4 cilindri 4 tempi della fine anno 70.
Ne provai una scambiandola col mio Bmw R45 per pochi chilometri….siamo nella preistoria…44 anni fa..
|
|
|
29-09-2023, 10:55
|
#79
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.395
|
si, i telai bimota dell'epoca erano anni luce avanti, perlomeno nella concezione, che poi i risultati su strada non erano altrettanto entusiasmanti come le premesse.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-09-2023, 11:13
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.891
|
Ancora nessuno però ha risposto alla domanda se il cardano debba considerarsi massa non sospesa
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
29-09-2023, 11:30
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.034
|
potrebbe esserlo,ma considerando che mediamente fa anche le veci del forcellone dovremmo saper quanto è l'aggravio di peso rispetto ad un mezzo dotato di catena... la differenza peso,se c'è, è massa non sospesa
|
|
|
29-09-2023, 11:46
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.647
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Un mio amico scarta a prescindere una moto se non ha il cardano.
E perde un sacco di opportunità...
|
Sono anche io così.
Si, le possibili scelte si vanno sempre più riducendo.
Negli anni 80 molte moto, comprese le giapponesi, avevano la trasmissione cardanica.
Ora, se si esclude la Moto Guzzi, la adottano in poche case e soltanto sulle cilindrate elevate.
Tempi duri...
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
29-09-2023, 11:54
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.891
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
dovremmo saper quanto è l'aggravio di peso
|
Non trovo dati ... secondo me a occhio forcellone e scatola cardano si compensano ...il peso in più è l'albero ... vabbè, discorso a spanne
Parlando di manutenzione e affidabilità è pur vero che il cardano è più pratico ma non esente da manutenzione e soprattutto difetti come si è visto proprio con il GS
Io rimango della mia idea: se girassi seriamente cardano senza dubbio ma per il resto la catena ha solo vantaggi (e anche se la manutenzione viene un pò trascurata non succede nulla di grave per mia esperienza)
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
29-09-2023, 12:06
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.034
|
codice HTML:
Ora, se si esclude la Moto Guzzi,
che ha albero motore e quindi trasmissione gia' in asse col cardano,diversamente devi prevedere anche un'altra coppia conica...
|
|
|
29-09-2023, 12:10
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.088
|
Ok che siamo in un forum di BMW, ma tutti questi patemi sulla manutenzione della catena proprio non lo capisco..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
29-09-2023, 12:14
|
#86
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.395
|
non sono patemi, e' solo un fastidio che quando si diventa vdm non si e' piu' tanto disposti a sopportare....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-09-2023, 12:23
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.268
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
e anche se la manutenzione viene un pò trascurata non succede nulla di grave per mia esperienza)
|
Amico con Honda CRF1100, generalmente scrupoloso nella manutenzione. Uscita domenicale, non verifica il gioco catena e in cima ad un monte la catena salta andandosi ad incastrare tra forcellone e corona. Dopo mille bestemmie riesce a disincastrare la catena ma non c'è verso di rimontarla, bisognerebbe avere una chiave fissa da ?? non ricordo che pesa due chili ed è grande come un'incudine. Scendiamo in discesa fina a valle con l'idea di abbandonare la moto al primo centro abitato e tornare a recuperala il giorno seguente. Arrivati in paese botta di .... clamorosa: un ragazzo sta lavorando su una moto da cross dentro ad un fienile ricolmo di attrezzi, gentilmente si presta ad aiutarci e, dopo non pochi sforzi, rimontiamo la catena regolando il gioco corretto. Tre ore perse ma che vuol dire, si sa che la catena è meglio del cardano!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
29-09-2023, 12:26
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.088
|
La catena non salta manco coi registri a zero, quanto era allungata la sua?
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
29-09-2023, 12:28
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.647
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
codice HTML:
Ora, se si esclude la Moto Guzzi,
che ha albero motore e quindi trasmissione gia' in asse col cardano...
|
Come i boxer BMW.
In effetti la scelta a suo tempo operata della Yamaha sulla supertenere, moto che attualmente posseggo, fu di difficile comprensione (se non per entrare in diretta competizione con la Gs...e i risultati che tutti conoscono...  ).
C'è da dire che, nel passato, non era poi così strano. Segno che la trasmissione cardanica aveva il suo appeal, che giustificava peso e costi superiori. Oggi non è più così.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
29-09-2023, 14:12
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
Quote:
Originariamente inviata da robygun
La catena non salta manco coi registri a zero, quanto era allungata la sua?
|
Salta salta eccome. Mio carissimo amico in ferie con la moglie su V-Strom 650 dalle parti del Conero. Mi chiama mentre sono a Gallipoli in ferie in moto chiedendomi aiuto. Un incubo . Poi tre giorni in albergo ad Ancona e moto in conce Suzuki.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
29-09-2023, 14:32
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.585
|
Quote:
Originariamente inviata da robygun
La catena non salta manco coi registri a zero...
|
1991, moto Suzuki Big 800.
Per una serie di disgraziati eventi, di ritorno da Capo Nord, mi sono trovato con la catena allungata e con alcuni denti della corona spezzati e gli altri come stuzzicadenti.
Questo nel sud della Germania e dovevo, ovviamente, attraversre le Alpi.
Ebbene, pur con quel mono di dimensioni esagerate e che strappava alla grande, sono tornato a casa senza problemi, solo un po' più di gentilezza col gas.
Cambiato il trittico al ritorno, mai più avuto problemi neanche con altri viaggi lunghissimi.
Se avessi avuto il cardano (che comunque ho apprezzato) a secco, avrei fatto la farina di ingranaggi.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
29-09-2023, 15:11
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.891
|
Io non vedo tutte queste catene rotte un giro ...e sicuramente la manutenzione scarseggia visto che da molti è ritenuta una scocciatura (conosco più di un motociclista che lubrifica solo in occasione dei tagliandi perché non deve farlo lui)
Molto più probabile vedere moto ferme per colpa di qualche ammenicolo elettronico
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
29-09-2023, 15:33
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
|
si rompono le catene come si rompono i cardani e tutto il resto .
Almeno la catena con 150 € torna nuova (la cambio ogni 30.000 km sul mio GS 800 e tanto spendo)
|
|
|
29-09-2023, 17:16
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.034
|
l'ho cambiata allo Z di mio figlio a 45000km...ed andava ancora
|
|
|
29-09-2023, 17:23
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.088
|
@nic65 sulla Versys 1000 sono a 55.000 e il trittico pare nuovo..
La cbf1000 l'ho venduta a 70.000 con l'originale ancora in discrete condizioni..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
29-09-2023, 19:01
|
#96
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Ragionamenti sui soldi secondo me hanno poco senso, che il cardano non sia indispensabile siamo tutti d'accordo. Che abbia alcuni vantaggi spero anche. C'è chii a quei vantaggi non attribuisce valore e ci rinuncia senza problemi, e chi invece gli attribuisce un valore ed è disposto a pagare.
Io ci rinuncerei senza problemi dato che ho felicemente avuto entrambe e non mi si è rotto né l'uno né l'altro.
Ma se viene insieme alla moto che mi piace, ne sono ben contento dato che la spesa per sostituirlo ponderata per il modesto rischio di doverlo fare e spalmata per gli anni in cui lo sfrutto, non è una roba insostenibile rispetto agli altri costi quali assicurazione bollo e carburante.
Chiaramente dipende da come uno usa la moto.
Se facessi solo giretti il sabato avrei pochi vantaggi. E probabilmente non avrei un GS.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Ultima modifica di Brein secondo; 29-09-2023 a 19:03
|
|
|
29-09-2023, 19:52
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.196
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Se avessi avuto il cardano (che comunque ho apprezzato) a secco, avrei fatto la farina di ingranaggi.
|
"Il cardano a secco" cosa significa?
Perché il cardano è asciutto nella scatola cardanica e nella coppia conica ci stanno 200 ml di olio.
Comunque, un trittico quanto costa?
Sicuramente cambio più trittici in 200000 km (mettiamo ogni 35000) che un cardano, e anche a soldi spesi penso si spenda più dei 900 euro del ricambio originale nuovo; senza contare lo sbattimento di pulire ingrassare prodotti dietro per un viaggio ecc.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
29-09-2023, 20:24
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Cardano o Catena ?
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
Ancora nessuno però ha risposto alla domanda se il cardano debba considerarsi massa non sospesa
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
|
I foderi delle forcelle tradizionali sono considerati massa non sospesa
Per questo una forka rovesciata viene descritta come elemento dalla massa non sospesa alleggerita rispetto alla tradizionale
Per cui credo che il corrispettivo al posteriore possa essere considerato “massa non sospesa”
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
29-09-2023, 21:48
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.129
|
Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru
si spenda più dei 900 euro
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
L'assorbimento della trasmissione è identico tra le varie moto a catena. Sul cardano "discutiamone".
Motociclismo Luglio 2018
BMW albero 129 Ruota 110. Cardano perde il +13%
DucAudi A:155 R: 141 Perde il +8%. Dichiara 158
Kappona A:145 R: 133. Perde il ...8%!
Triumph A:138 R: 122 Perde circa il 8%. Cardano.
Honda At A:94, R: 86 Circa +8%.
...
|
Un trittico montato dal meccanico costa 300 euro. Io me lo monto e spendo 200 euro del top.
Per cui, per fare 200k km, ne consumi 6 = 1800 euro.
Due litri di olio cambio, e due bombolette spray di grasso se misceli il prodotto. Costo 1950 euro. Se te lo monti te, sono 1250 euro.
Il cardano costa, non so, ma credo almeno 1000 euro. Poi ci sono circa 19 cambi olio = 9 litri.
Quello che mi interessa farti vedere è l'assorbimento potenza, con in più il peso. Per cui, è plausibile peggiori del 5% i consumi nel BMW.
Su 200k KM, il cardano ti costa 1000 euro in più, per non dire 2000, di benzina. Sempre non si rompa nulla.
Sempre il peso non conti...
Questo dati alla mano.
Ok, la comodità è innegabile, se non si rompe.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
29-09-2023, 21:59
|
#100
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.918
|
Corretto. Alla fine diventa questione di praticità e non di economia. Posso anche decidere di spendere di più per avere maggiore comodità, definita come si vuole
Negli ultimi quarant'anni ho avuto essenzialmente moto con cardano, facendo qualche centinaio di migliaia di chilometri in tutte le condizioni. L'unico problema fu un giunto cardanico con la R1100. Nessun problema con le catene , e ci mancherebbe. Cinque sesti e forse di più, del parco circolante mondiale è a catena
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06.
|
|
|