Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Cardano o Catena ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=527590)

bobo1978 28-09-2023 08:54

Cardano o Catena ?
 
Un quesito vecchio come l’universo

Daró il mio autorevole giudizio ,incisivo quanto una scoreggia in una stalla di maiali .

Catena ….Top

Cardano ….una merda


Possiamo chiudere

Rattlehead 28-09-2023 09:03

Catena all the way (per quel che serve il mio parere)

motomix 28-09-2023 09:10

Cardano, anche se le ultime tre moto che ho avuto hanno la catena.

Ma non faccio testo, per la manutenzione sono un pigro da competizione.

la-sfinge 28-09-2023 09:20

mi ricordate la storia?

cardano:
pro-->zero manutenzione
contro--> coppie di ribaltamento? erogazione?

catena:
pro--> ?
contro--> manutenzione

s.milan 28-09-2023 09:22

Cardano!
Ma solo perché non ho più sbattimenti per la pulizia.
Lo metterei pure sulla bici... [emoji51]

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Pfeil 28-09-2023 09:22

Io sarei più aperto, su una moto turistica il cardano è un plus, anche se non indispensabile.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

anto' 28-09-2023 09:28

Cardano per freno motore e no pulizia

max 68 28-09-2023 09:30

Cardano lo trovo comodo e se viaggi e' una comodità in più.

Pan 28-09-2023 09:36

Cardano, meglio se Japan

bobo1978 28-09-2023 09:50

Ho avuto 2 moto a cardano
Una K1200s
Ora una GTR 1400

Stessé conclusioni seppur con qualità diverse delle moto

Va benone se vai piano ,anche se comunque c’e una certa rigidezza di trasmissione che secondo me sarebbe meglio nn avere,fastidiosa in rilascio soprattutto

Se usi tutti i cavalli ,facendo un po’ il teppista diventa tink tonk tank,slang…crank

Insomma un supplizio

La catena è smooth
Morbida .sia in accelerazione sia in rilascio .il suo naturale gioco compensa e ammortizza la trasmissione nelle variazioni di coppia trasmessa a terra

Dite che è comodo per il turismo .si ok

Ma quanto aumento di peso su un motociclo comporta l’utilizzo di questa trasmissione ?

Insomma
Non mi piace

Kinobi 28-09-2023 09:54

Ho due moto a cardano e 5 a catena.

Costi: il cardano costa di più tra tutto (prezzo, assorbimento potenza, manutenzione, rotture). Ha una manutenzione minima.

Disagio: se monti un oliatore, non devi pulire tanto la catena a parte che non sia un maniaco. Per cui, per 30 mila KM, non la pulisci. Per rogolarla. Onestamente la regolo ogni 7/8000 km su moto da 100 o più cavalli. Su quella da 50 una volta in 24000 km. Per cui...

Non vedo perciò tanti reali benefici per chi ha il cardano oltre dire di avere il cardano. Questo è quello che ho visto io sulle mie moto.

Non ho il cardano di Triumph che dati alla mano è molto meglio del mio BMW (pesa meno, ed assorbe molta meno potenza).

bobo1978 28-09-2023 09:57

Inoltre
Si dice che non ha manutenzione al contrario della catena

Mah

Se lo progetti a dovere.quindi robusto e duraturo .pesa un botto
Se invece vuoi fare il fiko,lo tiri all’osso per fare gara dei pesi.poi si rompe .e qua dentro se ne sa qualcosa

Su un 4 cilindri è facile fare anche 50mila km con una buona scatena .
I più la moto la vendono molto prima di sostituirla

Poi son sempre due scuole di pensiero

Io credo di essere obbiettivo nel mio pensiero .avendo provato entrambe i sistemi

Poi la mora la bionda la rossa,ognuno ha i suoi gusti .nessuno è sbagliato

PMiz 28-09-2023 10:04

Quote:

Originariamente inviata da anto' (Messaggio 11008332)
Cardano per freno motore ...

???

:confused:

okpj 28-09-2023 10:17

chissà perchè nessuno nomina la cinghia

nic65 28-09-2023 10:17

ma una volta era mica la CZ che aveva il carter catena chiuso come le bici?
è la soluzione definitiva :lol:

Il Giova 28-09-2023 10:21

Il cardano mi da idea di più robustezza sarà che lavorando in agricoltura di cardani tra le mani ne ho parecchi. La catena non mi piace tanto

Nico-Tina 28-09-2023 10:22

Per me si equivalgono, sono efficaci e duraturi, parliamo che sono montati su moto di un certo livello, per cui danno il massimo anche in affidabilità.

Dal mio punto di vista preferisco il cardano perchè non devo fare quel minimo di manutenzione di cui necessita la catena.

Kinobi 28-09-2023 10:25

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 11008382)
carter catena chiuso come le bici?

Se tu vai nei paesi dove le moto le usano, cinesi in particolare, trovi un fottio di moto con carter chiuso. Non sono scemi ne fighi. E' secondo me il top, ma non conosco le contro indicazioni sulle nostre moto da +100 cv.

nic65 28-09-2023 10:29

con un carter chiuso ed un sistema di lubrificazione una tantum l'usura dovrebbe ridursi parecchio ,si sostituisce al chilometraggio e stop,
comunque ho un cardano e 3 catene :lol:

aspes 28-09-2023 10:36

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 11008382)
ma una volta era mica la CZ che aveva il carter catena chiuso come le bici?
è la soluzione definitiva :lol:

era un classico delle moto dell'est, e direi soluzione ottima per allungare la vita alla catena dove c'erano strade fangose etc.
complicava la vita nello smontaggio ruota.
Negli anni 80 la yamaha fece una 1000 bicilindrica a v (tipo HD) con la catena con un carter sigillato stile moto dell'est ma modernizzato, con la catena che scorreva in un bagno di grasso speciale. Durata ovviamente triplicata rispetto alle catene dell'epoca che quelle con o-ring erano agli esordi.
La mia honda cbx 6 cilindri aveva una delle prime catene con o-ring, dimensionata che oggi le farebbero cosi' per moto da 500 cv......
COmunque nel tempo sono progrediti sia i cardani che le catene, oggi il cardano non e' piu' "rigido" e le catene non sono piu' "usa e getta".
Resta che la catena e' rumorosa di rotolamento, sporca la ruota e richiede pulizia e manutenzione. Per turismo meglio il cardano.
Per uso sportiveggiante la catena consente anche di cambiare facilmente la rapportatura.

LoSkianta 28-09-2023 10:38

Cos'è la catena ?
Ah, quella da abbinare ad un lucchetto quale antifurto... :)

Paolo1968 28-09-2023 10:39

Quote:

Originariamente inviata da okpj (Messaggio 11008381)
chissà perché nessuno nomina la cinghia

A me piacerebbe eccome.
Mi è sempre piaciuta la semplicità della catena, ma non mi è mai piaciuto doverla pulire, ingrassare e pulire tutto quanto viene centrifugato (compresa la borsa laterale, che portarsela col grasso in albergo mi da fastidio).
Mi è sempre piaciuto il cardano (l'ho avuto su Guzzi e su due Suzuki identiche) perché non lo considero più dopo aver comprato la moto e perché non ha parti in movimento esposte

Mai avuta la cinghia, ma credo sia il compromesso ideale tra pulizia, silenziosità, peso, ecc. ecc. Non so perché non si diffonda l'uso... a suo tempo dicevano che è difficile cambiare i rapporti rispetto alla catena... ma credo che esista qualche altro motivo valido

Paolo1968 28-09-2023 10:42

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11008411)
...
La mia honda cbx 6 cilindri aveva una delle prime catene con o-ring, dimensionata che oggi le farebbero cosi' per moto da 500 cv.......

Sbaglio o qualcuno (kawasaki 1100?) aveva messo anche la catena doppia?

carlo46 28-09-2023 10:48

Quote:

Originariamente inviata da Paolo1968 (Messaggio 11008419)
A me piacerebbe eccome.
Mi è sempre piaciuta la semplicità della catena, ma non mi è mai piaciuto doverla pulire, ingrassare e pulire tutto quanto viene centrifugato (compresa la borsa laterale, che portarsela col grasso in albergo mi da fastidio).
Mi è sempre piaciuto il cardano (l'ho avuto su Guzzi e su due Suzuki identiche) perché non lo considero più dopo aver comprato la moto e perché non ha parti in movimento esposte

Mai avuta la cinghia, ma credo sia il compromesso ideale tra pulizia, silenziosità, peso, ecc. ecc. Non so perché non si diffonda l'uso... a suo tempo dicevano che è difficile cambiare i rapporti rispetto alla catena... ma credo che esista qualche altro motivo valido

non si diffonde perchè ha limiti sia di coppia massima trasmissibile, anche se ovviamente dentata, sia di massima velocità di rotazione.
Io l'avevo sulla F800ST, neanche particolarmente silenziosa in verità.

Paolo1968 28-09-2023 10:51

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11008428)
non si diffonde perchè ha limiti sia di coppia massima trasmissibile, anche se ovviamente dentata, sia di massima velocità di rotazione.
Io l'avevo sulla F800ST, neanche particolarmente silenziosa in verità.

da ignorante penso che la coppia delle Harley sia sostanziosa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©