|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  31-08-2023, 22:10 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			Sella più alta ,fatta bene .Ammortizzatori lineari di ottima qualità ,senza nessuna regolazione elettrica
 Possibilità di variare la triangolazione delle pedane ,da confort (più basse) a un po’ più dynamic (arretrate) semplicemente ruotandole su un eccentrico .
 
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2023, 22:57 | #52 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.830
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da luca.gi  Io vorrei che il cruscotto adattivo riprendesse in modo più pronto,  |  Spiega un po' che non conosco il 1250.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zangi  Ammortizzatori lineari di ottima qualità ,senza nessuna regolazione elettrica  |  Non vorrei sbagliarmi, ma credo che quella attuale sia ordinabile senza esa.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2023, 10:44 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2010 ubicazione: Val Seriana 
					Messaggi: 2.036
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gonfia  … poi vediamo se continui a pensarla come adesso!    
Tapatalk |  Come hai capito la mia era una battuta. 
Pur non avendola mai provata credo che la RT sia una grande moto capace di cose, apparentemente, impensabili. 
Non è escluso che, prima della fine della mia "carriera    " motociclistica, non me ne metta una nel box    
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Neanderthal della Val Seriana
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2023, 10:59 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.729
				      | 
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2023, 12:58 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.137
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stac  Spiega un po' che non conosco il 1250. |  Intendo dire che col cruise adattivo quando rallenta perché ha una macchina davanti, poi la macchina si toglie e quindi riprende velocità automaticamente per riportarti alla velocità impostata, riprende più lentamente di come riprenderei io aprendo il gas… E quindi vorrei che riprendesse più velocemente. 
Spero di essermi “capito”
		 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2023, 15:13 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Se lo imposti su "dynamic" anziché "comfort" va un po' meglio, ma è sempre lento, secondo me. 
E, purtroppo, quando spegni la moto, alla riaccensione è impostato su comfort"
  
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2023, 15:45 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.137
				      | 
 
			
			 
Cioè non mantiene l’impostazione?! 
Allora a che c…o serve!?
		 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2023, 16:53 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Probabilmente l'hanno fatto per un motivo di sicurezza, dando per scontato che esista una grossa percentuale di rintronati che non sa ciò che fa, sicché avere impostato di default la modalità più dolce diminuisce i rischi. 
Almeno credo.
 
In ogni caso per me è una gran vaccata: ogni volta che imbocco l'autostrada (terreno d'elezione per l'ACC) devo ricordarmi di impostarlo su "dynamic", viceversa prima che la moto riacceleri passa un'era geologica.
 
Meno male che non hanno fatto lo stesso per le sospensioni   
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2023, 02:30 | #59 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Dec 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.658
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zorba  Se lo imposti su "dynamic" anziché "comfort" va un po' meglio, ma è sempre lento, secondo me. 
E, purtroppo, quando spegni la moto, alla riaccensione è impostato su comfort"
  |  Ma veramente?? 
La mia LC mantiene le impostazioni, siamo sicuri che non sia un problema solo della tua?
		 
				__________________iPotenus
 BMW R 1250 RT 2021
 BMW R 1200 RT LC
 BMW R 850 R SE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2023, 12:35 | #60 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.729
				      | 
 
			
			In un’altra discussione ho letto lamentele perché quando si disattiva il cruise la moto decelera troppo bruscamente, qui ci si lamenta perché non accelera abbastanza rapidamente… in entrambi i casi io intervengo manualmente sull’acceleratore, e il problema non sussiste.    
Capisco volere la pappa pronta, ma senza esagerare: le mani e il cervello li abbiamo ancora, non è vietato usarli     
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2023, 13:09 | #61 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2011 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 295
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2023, 14:05 | #62 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.729
				      | 
 
			
			Sì, è una figata! 
Quanto alla modalità di accelerazione, personalmente dopo un rallentamento preferisco che il ritorno alla velocità impostata sia graduale, senza accelerazioni brucianti… in fin dei conti nella maggior parte dei casi si tratta di recuperare 20-30-40 km/h. 
E se proprio ho premura, do io una manata di gas    
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2023, 17:34 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2020 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.663
				      | 
 
			
			@zorba può essere la codifica errata di un parametro nella centralina.Ci sono parametri che regolano se memorizzare lo stato di altri parametri o se resettarlo al riavvio.
 Ad esempio nella mia 118d lo start&stop viene abilitato ad ogni riaccensione del quadro ma codificando,  si può memorizzare lo stato allo spegnimento.
 Farei un salto in conce.
 
 Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
 
				__________________Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2023, 18:30 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.137
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gonfia  
Capisco volere la pappa pronta, ma senza esagerare: le mani e il cervello li abbiamo ancora, non è vietato usarli    |  Il cruise adattativo esiste proprio per quello!! 
Certo che si può agire manualmente...allora tanto vale non usarlo!!!!
		 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2023, 18:30 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.137
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Robertino68  Anche sulla mia Triple Black una volta impostato il Dynamic rimane sempre su tale scelta. |  Zorba intendeva il settaggio del Cruise, non delle mappature o sospensioni!!!
		 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2023, 19:05 | #66 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.729
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da luca.gi  ..allora tanto vale non usarlo!!!! |  Ma non è vero, quello che deve fare lo fa, e anche molto bene! 
Se qualcuno vuole un ritorno più rapido alla velocità impostata può comunque intervenire col gas, come del resto se vogliamo aumentare momentaneamente la velocità magari per un sorpasso… 
Personalmente la moto che accelera a tutto gas ad esempio da 90-100 per poi piantarsi ai 130-140 mi romperebbe le palle, preferisco una guida più “rilassata, parlando di autostrada… 
 
Tapatalk
		 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-09-2023, 13:05 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.137
				      | 
 
			
			comunque, purtroppo confermo che una volta sestato il CRUISE su Dynamic, alla successiva riaccensione è automaticamente risettato su CONFORTEVOLE!
 Bella m....a!!!!
 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 
				 Ultima modifica di luca.gi;  03-09-2023 a 20:06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-09-2023, 18:19 | #68 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			@Kloontz: mi riferivo all'ACC, non alle sospensioni. 
@Ipotenus: idem. La tua LC non credo abbia l'ACC, sicché penso che tu parlassi delle sospensioni. E' così?
 
@Gonfia: sono d'accordissimo sull'usare testa e mani (possibilmente in quest'ordine   ), ma l'ACC è comodissimo solo se è ben settato.  
Per i miei gusti in "comfort" è di una lentezza davvero esasperante: se devo sempre - o quasi - dare gas  manualmente tanto vale non averlo   . Su "dynamic", invece, mi garba abbastanza, trovo che la ripresa sia adeguata (non "a vita persa" ma neppure "pensionato in cantiere"   ). Peccato che non mantenga l'impostazione in memoria. Per me, almeno.
 
Preciso che, anche quando lo utilizzo, sono sempre bello concentrato e reattivo: per me non è un problema di non voler più guidare e lasciar fare tutto alla moto, bensì di avere un'assistenza alla guida ben funzionante ed efficace. 
Poi è chiaro che, talvolta, alla bisogna, 'na zampatella di gas gliela do, oh, se gliela do...   
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-09-2023, 20:05 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.137
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zorba  Per i miei gusti in "comfort" è di una lentezza davvero esasperante: se devo sempre - o quasi - dare gas  manualmente tanto vale non averlo   . |  esattamente...appunto!!!
		 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2023, 01:35 | #70 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.729
				      | 
				 RT 1300 cosa chiedereste di migliorare 
 
			
			Domani provo e vi dico!   
Magari non mi lamento perché la mia è settata su dynamic e …mancolosò! 
 
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2023, 11:27 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.137
				      | 
 
			
			Eh no…questo non è possibile…perchè appunto ad ogni accensione si reimposta automaticmente su CONFORTEVOLE.
		 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 
				 Ultima modifica di luca.gi;  04-09-2023 a 11:42
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2023, 13:28 | #72 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2022 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 179
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ipotenus  Non usi la frizione per uscire dal Cruise Control? |  No ammetto che con la frizione non l'ho mai usata, non ci ho proprio pensato, grazie per il consiglio! 
Normalmente accelero leggermente e lo stacco, però capita delle volte che bisogna frenare improvvisamente e quindi nasce il problema, grazie.
 
Un'altra cosa che segnalo è le fiancatine e la sella più rastremate cosi si possono mettere meglio i piedi per terra evitando di fare Carla Fracci (sono 1,76 mm su una moto stradale dovrei toccare meglio).
		 
				__________________-----------------------
 R1250RT '22, CBR 600 RR (OfR), Piaggio PX 125 '82
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2023, 21:00 | #73 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.729
				      | 
				 RT 1300 cosa chiedereste di migliorare 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da luca.gi  Eh no…questo non è possibile…perchè appunto ad ogni accensione si reimposta automaticmente su CONFORTEVOLE. |  
Sì, infatti è così, confermo . 
Ho provato a settarlo su Dynamic ma alla riaccensione ritorna su Confortevole 
Non lo avevo mai toccato… 
 
Tapatalk
		 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2023, 22:15 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2022 ubicazione: Vignola 
					Messaggi: 1.676
				      | 
 
			
			qualcosa non mi quaglia: dove le trovate le impostazioni confort e gynamic?sulla mia tramite un tastino su blocchetto sinistra posso mutare i 3 trattini verdi
 a centro tft.
 3 trattini maggior distanza di sicurezza/ripresa + lenta
 1 trattino ridotta distanza di sicurezza e ripresa quasi lesta
 2 trattini una via mediana.
 
 Personalmente preferisco posizione 3,
 tira e molla meno frequentemente e per la ripresa una volta messa freccia prende a cellerare avvicinando chi precede e li cambio corsia.....
 se da specchietto noto che potrei intralciare chi è già in corsia sorpasso.....
 pianto la mano su celleratore e ciao arrivederci
 
				__________________RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
 Honda CRE 250 duettì
 Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2023, 23:06 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.137
				      | 
 
			
			La distanza che imposti dal veicolo che hai davanti, per l’acc, non ha nulla a che fare con la velocità della ripresa, o del rallentamento, ma imposta solo la distanza alla quale lui inizia a rallentare o a riprendere dal veicolo davanti! 
(Il celleratore??   )
		
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |  |     |