![]() |
RT 1300 cosa chiedereste di migliorare
Ciao anche se ormai sara' sicuramente finita ma la presenteranno il prossimo anno, cosa vorreste migliorare?
Sicuramente anteriormente cambiera' un po', ma a questo punto darei una rinfrescata al posteriore. Se e' possibile qualche kilo in meno ( non spariamo 30 kili che poi il titanio costa e vi incazzate). Delle borse piu' capienti. Il navigatore come c'e' sulla goldwing o sulle HD ( meglio HD che e' touch), senza cagate di APP o similari e per chi compera con la radio ritornare al sistema con la possibilita' di mettere una chiavetta USB ( a me collegare il cell non piace) e magari per chi la usa un audio migliore da quelle casse. Magari le pedani un paio di cm piu' avanti...( e io sono gia' basso) in modo da tenere la gamba meno piegata). ah... una sella piu' consistente. Mi da l'impressione che sul 1200 reggeva di piu' dopo tante ore specialmente con il caldo. Che mantenga gli stessi consumi..( migliorare la vedo dura) Non mi viene in mente altro...ma voi magari avete altri spunti |
10.000 euro in meno ?
|
quello e' impossibile in partenza...al massimo un lleggero ritocco e non una salassata
|
scarico più silenzioso con optional akra per chi vuole
sesta overdrive (eventualmente come optional per cha la vorrebbe come me) possibilità di regolare manubrio (distanza/altezza) dopo sarebbe perfetta |
Tra le prime cose che mi vengono in mente:
* Forse le pedane un po' più basse (sulla mia ho montato l'accessorio di Wunderlich). * Il controllo sulle sospensioni che c'era sulla LC, dove decidevi tu come e quando, ma con in più la possibilità di regolare il precarico anche in movimento. * Un cambio un po' meno rumoroso e più morbido e preciso (io ho l'LC, forse il motore 1250 è un po' meglio). * Mi piacerebbe ancora meno rumore in genere (non che sia un problema adesso in assenza di terminali aftermarket), ma è una mia fissazione, fosse per me dovrebbe essere elettrica. * Più spazio nel cassetto, nel codino o dove gli pare, la vecchia al confronto aveva un container. * Il ripristino dell'alloggiamento navigatore, magari con la possibilità nativa di installarci un cellulare. * Nemmeno a dirlo, visto il disastro attuale, tornassero a fare un cruscotto che fa da cruscotto, non importa se digitale o analogico, ed aggiungessero la compatibilità Apple CarPlay/Android Auto. * Irrinunciabili per me, comandi vocali. Non esiste che ancora si debba stare a smanettare mentre si guida o addirittura ci si debba fermare (il che in realtà sarebbe risolto con la compatibilità Apple CarPlay/Android Auto). Poi ci sono cose meno realizzabili, per esempio lo statore frontale come nel boxer precedente. Probabilmente il raffreddamento a liquido non lo permette, ma adesso per la sua sostituzione bisogna tirare giù il motore. Però, per chi fa tanti KM come me, il rischio di bruciarlo c'è (ed infatti mi è successo) e la sua sostituzione comincia a costare una parte importante del valore residuo del mezzo a quel chilometraggio. |
- Scarico più silenzioso a gas costante (tipo autostrada)
- Sospensioni con più possibilità di regolazioni, sia precarico che idraulica - Quickshifter più a punto - Navigazione: display touch per poter interagire direttamente con lo schermo come si faceva coi vari Nav 4/5/6 Per il resto… moto superlativa! Tapatalk |
La gestione in Dynamic dei singoli parametri per personalizzarlo
L'app della navigazione con anche opzione Car play Fissaggio borse laterali migliorati Regolazione e qualità selle soprattutto quella del conducente |
Quote:
|
il CARPLAY è possibile installarlo SOLO se la moto dispone, oltre al TFT dove starebbe il CarPlay, anche di un display SEPARATO con le spie principali.
Queste sono le "direttive" obbligatorie richieste da Apple per il CarPlay! |
-Gestione audiosystem migliore con chiavetta USB
-Possibilita di regolazione fine delle sospensioni (almeno l'idraulica del posteriore) con una o due mappe "user" -Uscita dal cruise control piu dolce invece della chiusura secca del gas -Possibilita di regolazione del manubrio -Pedane piu basse e/o regolabili -Qualche litro in piu nelle valigie laterali -Due dita in piu di altezza del topcase, alcuni caschi sono al limite in altezza. -Comandi retroilluminati al manubrio che li avevo sulla cinese da 6000 euro dio santo -Qualche reazione in meno sulla leva del freno anteriore per la frenata combinata -Cambio migliorabile e soprattutto gestione elettronica del blipper sul quickshifter da rivedere sotto i 4000 giri. -Ottimo l'anabbagliante basculante ma qualche lumen in piu non farebbe schifo. -Dover smontare le selle per scollegare il cavo del terzo stop solo per togliere il top case e' ridicolo. -La frizione lavora in un range piuttosto ristretto della leva, soprattutto a caldo, un po piu modulable sarebbe meglio, considerata anche la birra immediata del motore. -Un filo di rombosita' in meno. Magari piacevole quando si smanetta sui passi, ma il viaggio lungo in 6a a riposo sarebbe piu gradefole se fosse piu filo piu' silenziosa. -Cassettini un filo piu agevoli da usare/spaziosi. Bella moto comunque, sono contento. 4500km in 14 giorni che l'ho ritirata, e non ho fatot il 'viaggione' delle ferie. |
Comandi retroilluminati, assorbimento asperità migliorabile compreso l’effetto cammello, gestione tft migliorabile, selle con rivestimento antiscivolo.
|
Possibilità di avere cruscotto non TFT...
Preferisco avere indicatore analogico specie per il contagiri Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk |
ampliamento cassegttino sinistro
manteniment cruscotto ANALOGICO ma sprattutto.....RISISTEMAZIONE POSIZIONE SPECCHIETTI, ora sono terribili e poco efficaci !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! direi basta |
Girano queste foto, sicuramente dei montaggi, però se fosse realmente così, bella linea https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1b98ab9d6b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3a8d76b98b.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Sì molto bella…
Ma sono dei semplici esercizi di stile del tutto inventati… … quindi la validità di questi render sono gli stessi di quelli che mi posso inventare io |
anche perche' come ho scritto cambia il faro e un leggero slancio ( tanta o poca impressione ottica)...il resto e' la stessa identica moto...quindi avanti savoia...
|
Chiedo per un amico… si ha qualche idea di quando dovrebbe uscire?
Tra un annetto? Tapatalk |
credo con l'adv...;)
|
Riprendo tutte cose già scritte:
- piu regolazioni sulle sospensioni - moto meno rumorosa nei viaggi autostradali (rumorosità motore veramente fastidiosa a velocità costante) - uscita dal cruise più dolce (ogni volta se non avverto mia moglie me la ritrovo sul cupolino) ed aggiungo una cosa che non mi pare di aver letto: - meno vibrazioni sul manubrio, veramente impegnative sulle lunghe tratte, meno male che ce il cruise se no sarebbe un enorme problema. |
Quote:
|
Quote:
Ohhh finalmente Sembravo l’unico con l’odio verso i display come computer di bordo |
Quote:
|
Una sesta da autostrada.....ma non la ricomprerei
|
Prenderesti l’RS?
Tapatalk |
Associandomi a chi chiede meno peso e prezzo inferiore, rimango nel possibile:
Migliorare Regolazione sospensioni. Navigatore integrato, sempre sul tft, sempre rotellone ma no smartphone. Ridurre vibrazioni manubrio. Gambe più distese. Per chi viaggia senza passeggero: optional sella tipo "rally GS", per togliere il dislivello tra le due sedute e potersi allungare durante i lungi tragitti autostradali. Tasca/Cassetto porta documenti/oggetti (su una moto come quella, con tutto lo spazio che c'è sotto alle carene, la mancanza è proprio assurda). Per il resto: gran moto, mi piace....però l'ADV mi è rimasta nel cuore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©