Concordo, anche io l'ho sempre trovata piacevole sebbene la trazione anteriore, sarebbe bastato un differenziale autobloccante q2 per renderla ancora più interesse o ampliare il Q4 anche alle versioni stradali normali come fece Audi con il torsen quattro della A4.
Purtroppo i competitor già offrivano alternative al loro sistema di trazione.
Se avessero puntato in quella direzione avrei chiuso volentieri un occhio sulla qualità di materiali e finiture tipiche Fiat che comunque sulla 156 erano più che accettabili.
Senza parlare poi che un motore turbo benzina ci sarebbe stato d'incastro piccolo tipo 1.8 da 200cv, un allestimento Ti con q2.
|