|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-07-2023, 10:00
|
#51
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
Quote:
Originariamente inviata da Lorenz 47
Inoltre la soluzione del mirroring del telefono come navigatore é una soluzione è che quasi tutte le moto più blasonate, e costose, non hanno....
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
|
io che sono solitamente del tutto insensibile alle frociate elettroniche penso che questa sia l'unica soluzione veramente utile del tft. Che si lasci tutto al cellulare e lui si limiti a replicare, navigatore google e fine dei giochi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-07-2023, 11:37
|
#52
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Ovviamente ... comunque mi meraviglio che qui dentro ci sia gente che pare abbia pensato fosse l'escursione della ruota ...
|
Una (pseudo) Crossover con sospensioni da 140 mm di escursione (forcella) e 50mm (!!!) di escursione del mono posteriore (ipotizzabili quindi 130/140 mm max) è una cagata pazzesca (cit. Fantozzi)...
... ah già, ciò che conta è il mirroring del cellulare sul display...
Se vi riferite a me, ho scritto "escursione mono posteriore" (esattamente come scritto sulla scheda nel sito Benelli) e aggiunto (tra parentesi) "quindi max 130/140mm" (misura che si riferisce - sottinteso, ma a quanto pare c'è chi non lo ha capito - alla escursione della ruota, ipotizzando un link della sospensione "classico" pari a 1:2 o 1:2.5)... so benissimo cosa leggo e cosa scrivo, in campo sospensioni ...
E non ho scritto (nè commentato) nulla sul fatto che siano o no regolabili o semiattive, ovvio che saranno prodotti "basici"; ho semplicemente scritto che su una Crossover, mettere una escursione ruota di simili (scarse) misure, che sono quelle di una stradale (una supersportiva sta sui 120mm...) è una cagata pazzesca
Ultima modifica di blacktwin; 17-07-2023 a 11:42
|
|
|
17-07-2023, 11:41
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.876
|
era riferito,suppongo,al post 47
|
|
|
17-07-2023, 11:47
|
#54
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
da alcuni post di dice che l'escursione ruota e' dichiarata in circa 170 , il rapporto di leva sara' un poco superiore a quello classico citato da blacktwin che certamente di sospensioni ne sa. Credo comunque che non sia questa la discriminante all'acquisto per il pubblico medio. Come ha detto enzofi molto saggiamente, c'e' chi non puo' permettersi una cosa ma ci sono anche tantissimi che spendono in proporzione al valore che attribuiscono a quella cosa. Ergo, magari chi potrebbe anche comprare roba piu' pregiata puo' ritenere che per un uso tranquillo quella sia un buon affare. Ne' piu' ne' meno di me che compro da vestirmi all'OVS perche' non me ne puo' fregar di meno della maglietta firmata.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-07-2023, 11:54
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.748
|
Sarà anche riferito al mio post ma io non ho fatto riferimento ad alcun messaggio.
I 50mm li ho letti nella scheda tecnica del sito Benelli e gli stessi vengono ricopiati pari pari sul'articolo di Motociclismo.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
17-07-2023, 12:07
|
#56
|
Guest
|
ok, non ho letto tutto, pensavo fosse riferito a quello che ho scritto io...
ma mi è caduto lo sguardo su "173mm" di escursione ruota... (posteriore, riferita alla escursione mono di 45 mm)
'nnamo bene
ricapitolando:
escursione forcella 140mm
(che corrisponde alla escursione ruota - in realtà la escursione effettiva della ruota è un po' meno, ma son quisquilie)
escursione mono 173mm
quindi manco una coerenza tra anteriore e posteriore, ma un sensibile sbilanciamento (... e ciaone ad anni di sviluppi della ciclistica indirizzati al bilanciamento tra anteriore e posteriore)
Faccio notare una cosa: il 99% delle moto (che siano sportive, Touring o Crossover) hanno escursione sospensioni uguali tra anteriore e posteriore (o al massimo leggermente maggiore la forcella - come corsa degli steli - appunto perchè la forcella è inclinata), tipo 150mm ant e post oppure 180mm escursione forcella e 170mm ruota post
... e questi rovesciano 50 anni di geometrie ciclistiche ottimizzate, introducendo 140mm anteriore e 173 mm al posteriore??
Fantastico: i Cinesi sanno qualcosa che nessun altro sa! (me compreso)
Ma poi: escursione (corsa dello stelo) del mono 45mm, ed escursione ruota pari a 173mm?? quindi un Link di oltre 1:3.5, quasi 1:4 ???
Cavoli, sono ammirato!
... e ribadisco che questi sanno qualcosa che nessun altro al mondo sa (in campo ammortizzatori, ciclistiche, e Link sospensione posteriore)
Ultima modifica di blacktwin; 17-07-2023 a 12:30
|
|
|
17-07-2023, 12:10
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.675
|
Quote:
Originariamente inviata da blacktwin
mettere una escursione ruota di simili (scarse) misure, che sono quelle di una stradale (una supersportiva sta sui 120mm...) è una cagata pazzesca
|
effettivamente 173 per una ' enduro' appare scarsetto.I 200 della mia 890,ovvio,son meglio.
MA
1)avendo parlato con proprietari di TRK (conce amico a 5km da casa)la quasi totalità sa uncass di cosa si tratta.E lo sterrato mi sa che lovedono in fotografia.Con il massimo rispetto trattadi utenti che la scheda tecnica manco la guardano....
2)nella pratica vi sono moto (non dico quali perchè i propietari poi selapigliano a male) che perdono 35-40mm solo tirtandole giù dal cavalletto.Molle progressive e sag neutro incorreggibile fanno il resto.(provato personalmente in almeno 3 casi).
Emerge ,quindi,la solita PER ME,massima.Il non rispetto mi ha portato a tragici errori comportando perdita di tempo e danaro.(recentissima la 890 ADV scalda ' come le altre').Le moto DEVONO essere provate....a fondo....a lungo.
|
|
|
17-07-2023, 12:15
|
#58
|
Guest
|
Vero quello che dici, ma sulla Benelli non è ipotizzabile che non ci sia sag...
quindi anche ipotizzando uno static sag di soli 20mm (ma su una Crossover sarebbe troppo poco...), la escursione "utile" cala a 150mm
(senza pilota sopra, reali col pilota in sella calano ulteriormente)
|
|
|
17-07-2023, 12:16
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.579
|
Quote:
Originariamente inviata da iteuronet
... Le moto DEVONO essere provate....a fondo....a lungo.
|
Praticamente bisogna comprarle ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
17-07-2023, 12:19
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.862
|
Ecco, parliamo di tecnica ... perché se salta fuori che le ruote sono saldate al telaio comincio a spiegarmi il prezzo
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
17-07-2023, 12:20
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.675
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
bisogna comprarle ... 
|
guarda potrebbe sembrare ironico.Ne avessi la possibilità (qua si sta muovendo qualcosa)ricorrerei al noleggio giornaliero.
Son convinto che risparmierei dei bei soldini...
|
|
|
17-07-2023, 12:28
|
#62
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
Quote:
Originariamente inviata da blacktwin
ok, non ho letto tutto, pensavo fosse riferito a quello che ho scritto io...
ma mi è caduto lo sguardo su "173mm" di escursione ruota... (posteriore, riferita alla escursione mono di 45 mm)
'nnamo bene
ricapitolando:
escursione forcella 140mm
(che corrisponde alla escursione ruota - in realtà la escursione effettiva della ruota è un po' meno, ma son quisquilie)
escursione mono 173mm
quindi manco una coerenza tra anteriore e posteriore, ma un sensibile sbilanciamento
|
potrei sbagliare, ma forse si sono mischiati in qualche post i dati di una versione col 17 e una col 19, esistono mica le due versioni ? perche' altrimenti non si spiega, come giustmente dici. Anche visivamente la foto non fa pensare a un simile sbilanciamento. Peraltro la 500 nessuno si e' mai lamentato palesemente di come si guida, ed essendo (cosi' pare) la progettazione fatta in italia mi sembra strano che si facciano simili pasticci. Secondo me i dati dichiarati qui citati sono pasticciati.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-07-2023, 12:34
|
#63
|
Guest
|
Può essere, Roby... in effetti il sospetto lo ho pure io...
Oppure il redattore delle info tecniche sul sito Benelli è uno Stagista che di moto non ne capisce nulla, e ha scritto cifre a caso, magari sbagliando a copiare le misure che gli hanno passato su un foglietto quelli dell'Ufficio Tecnico...
Poi, ovvio che i vari (stagisti) redattori degli articoli online della varie riviste hanno "pescato" da quelle schede pubblicate sul sito senza chiedersi nulla, e la stranezza si sparge nell'etere, nei forum, ecc ecc...
Concludo con una riflessione (perchè di parlare della Benelli TRK mi pare tempo sprecato  ):
che l'utente medio, e particolarmente quello delle Benelli TRK non sappia nulla - o non gliene possa fregare di meno - di forcelle, mono, sospensioni e ciclistiche, e le guida con soddisfazione, posso anche comprenderlo...
... non comprendo però come tutte le TRK (502 e 502X) che sono arrivate in Conce come "reso" in cambio di una moto nuova (al 95% per un'altra Crossover, la Tiger 900, per il rimanente 5% qualsiasi altra tipologia, uno la ha cambiata addirittura per una Bobber...) avevano pochi mesi, e al massimo 1.400 km percorsi... (record assoluto: 2 mesi e 535 km percorsi, Benelli TRK 502 con tris valigie, manopole riscaldate Oxford, portacellulare sul manubrio e presa 12V sul cockpit, quindi la aveva pure accessoriata per viaggiare...)
Ultima modifica di blacktwin; 17-07-2023 a 12:39
|
|
|
17-07-2023, 12:34
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.862
|
Scheda tecnica
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
17-07-2023, 13:52
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.134
|
Ma la corsa dell' ammo posteriore non è indicatore dell' escursione del forcellone.
Dipende sempre dal punto del fulcro o da leveraggi...
.
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
17-07-2023, 14:06
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.648
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
.... esistono mica le due versioni ?
|
Sì esistono due versione la trk702 con ruote in lega da 17' e forcella da 140 di escursione e 168mm di escursione posteriore e la trk702x con ruote a raggi con ruota anteriore da 19' e posteriore 17' forcella da 140mm e escursione posteriore da 173mm.
|
|
|
17-07-2023, 14:08
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.748
|
@blacktwin provo a darti qualche dato in più per capire il fenomeno delle molte moto rientrate.
Un mio conoscente l'aveva presa circa 3 anni e mezzo fa con una formula dove pagava tipo 99 euro al mese anticipo zero e riscatto finale oppure prendeva un'altra moto e continuava a pagare.
Benelli fa diverse campagne a basso prezzo per invogliare molti acquirenti, negli anni ne ho conosciuti di tutti i tipi.
Motociclisti di rientro (che per anni non avevano più avuto una moto) o addirittura ex Harleysti (tra cui il conoscente qui sopra) che volevano provare una crossover senza rischiare di svenarsi nel caso di un cambio.
P.s.: il mio conoscente ci è arrivato credo a 40mila km, poi scaduti i 36 mesi l'ha restituita. Zero problemi, si è trovato molto bene pur riconoscendo che è lenta.
Io l'ho provata e confermo, la 502 X è molto comoda.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
17-07-2023, 15:06
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
50 l'avrà scritto qualche giornalaio, forse si è confuso con un harley.....che quanto a 2 ruote, è molto meno moto di una trk, spernacchia in modo fastidioso....ma piace e ne vendono tante.
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
Ultima modifica di marameo; 17-07-2023 a 15:09
|
|
|
17-07-2023, 15:08
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.134
|
Ma 50 mm di corsa dell'ammortizzatore posteriore ci possono stare, mica è per forza l'escursione della ruota..
.
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
17-07-2023, 15:22
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.862
|
comunque 140 davanti non lo trovo in nessuna moto di questo tipo ...min 150 della Versys 650 ...persino la Guzzi V7 ha 130 di escursione che è tutt'altra moto come destinazione d'uso (in teoria)
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
17-07-2023, 15:32
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2.685
|
Quanta pubblicità gratuita
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
|
|
|
17-07-2023, 15:54
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2010
ubicazione: A Mantova da Modena
Messaggi: 1.583
|
__________________
TANTI GS....
ora S1000XR 2022
|
|
|
17-07-2023, 16:05
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.876
|
|
|
|
17-07-2023, 16:23
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2.685
|
Azz può esse ecco perché l'ho venduto 
Cmq a mio parere se interessa si prova e valuta se piace ok altrimenti sotto altro ...Azz frega nulla del resto
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
|
|
|
17-07-2023, 16:29
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.072
|
Quote:
Originariamente inviata da enrik75
|
Perché costa troppo poco e allora qualcosa che non va ce lo devono trovare per forza , sennò che hanno speso a fare 4 volte di più ?
E te lo dico io che ho una electraglide che proprio economica non è e in più ha millemila difetti   per esempio ..avrà 3 cm di escursione dietro
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.
|
|
|