Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-06-2023, 11:00   #1
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.219
predefinito

Io per un guado finito male ho praticamente affogato il mio gs in off... ho solo sostituito il motorino di avviamento alcuni gg dopo (probabilmente se lo avessi smontato e pulito sarebbe ancora funzionante) ma nei primissimi gg funzionava bene.
Detti una bella pulita all'airbox che era pieno di poltiglia ma per il resto zero problemi.
Cambiai l'olio motore per 2 volte ogni 5000 km anzichè ai tradizionali 10000 e ancora oggi zero problemi.
Assicurati che non ci sia acqua nelle teste che come ben sai l'acqua non è comprimibile come l'olio.
Io ho avuto la fortuna che la mia moto è zero elettronica come abs esa ecc, sicuramente un pensiero in meno.
Per farti capire la gravità del mio gesto, avevo l'acqua fin dentro il faro.
Ovvio che un conto è pochi secondi sommersa un conto è un'alluvione, ma ho visto con i miei occhi una HD alluvionata ripartire senza problemi.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"

Ultima modifica di ValeChiaru; 01-06-2023 a 11:03
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2023, 11:56   #2
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mistermassimino Visualizza il messaggio
GS(r1200 del 2007 con 40k km)è andato sott acqua di brutto
e intuisco che non c'è rimasto poco tempo e una volta tirato a secco è rimasto fermo in attesa (e spero non hai tentato di far girare il motore).
In tutto questo tempo, l'acqua che inevitabilmente è entrata nel motore, ha già dato inizio al processo di ossidazione di tutte le parti metalliche esposte, intendo i punti di supporto dell'albero motore, bielle, cilindri, ingranaggi pompa olio...

Sperare che con uno o più lavaggi con prodotti miracolosi si possano evitare danni a queste parti è solo fantasia.
Farlo e poi rimettere in marcia il mezzo non dico che non funzioni, funziona ma con danni che con il tempo verranno alla luce, e stimo non molto tempo.
Costi/benefici, spenderci il minimo e tenerla fino a che bene o male cammina, aprire il motore pulirlo/sostituire tutto il necessario e ritrovarsi una moto come prima che venisse sommersa. Inevitabilmente ci saranno oltre al motore altre cose che dovranno essere smontate e pulite/sostituite...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2023, 13:46   #3
Mr.Lollo14
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2016
ubicazione: Marche
Messaggi: 79
predefinito

Se non hai già trovato il manuale d'officina, io ne ho uno digitale del gs-adv 2008, è una immagine .iso da caricare con programmi tipo daemon tools o Alcohol 120%.
Fammi sapere se ti serve, mandami in mp la tua mail che ti faccio un wetranfer che pesa molto circa 4-5Gb
Mr.Lollo14 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2023, 23:30   #4
mistermassimino
infante Mukkista
 
Registrato dal: 25 May 2023
ubicazione: forlì
Messaggi: 19
predefinito

CIAO appena messa a secco me la sono portata in officina, tolto tappo coppa olio, uscita l'acqua e subito l'olio (in mezzo all'olio non c era melma), smontato tutto fino alle centraline
il motorino d''avviamento non credo sia recuperabile,spero che il disco della frizione non si incoilli, smontato l'alternatore, pulito esternamente con il crc66 nei prossimi giorni lo testo e gli cambio i cuscinetti se carica ancora, tolto le candele (è uscira acqua) appena uscita l'acqua ho spuzzato i cilindri con gasolio,almeno restano unti, fatto un paio di lavaggi interni con gasolio,smontato gli scarichi, fortunatamente la melma sie fermata nel catalizzatore di li in poi solo acqua,smontato e spruzzato tute le connessioni con antiossidante, nel cambio non ce acqua ma l'olio lo cambio comunque, nella coppia conica idem, devo ancora controllare il tunnel del cardano, non credo che le cuffie abbiano tenuto fuori l'acqua.... si va avanti
mistermassimino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2023, 09:01   #5
DettoriGiampaolo
Mukkista in erba
 
L'avatar di DettoriGiampaolo
 
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 478
predefinito

Puoi usare anche solo CRC 6-66 Maine per tutto , sia meccanica , che elettrica. Lo usavo per motori marini andati a fondo nel mare , e l'acqua salata non scherza !!! L'impianto elettrico o parti elettriche vanno immerse in una bacinella e lasciate almeno una giornata...
__________________
Vespa50 Laverda750 SFC Honda750 four Benelli250c Benelli504 Aprilia Caponord ETV1000 BMW R1200RT
DettoriGiampaolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©