|
| La Piccola libreria del Mukkista In questo forum ci proponiamo di parlare e raccogliere tutti i consigli sulle letture che possono allietare il centauro quando è in poltrona. |
25-05-2023, 15:06
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.232
|
L'ho letto da poco anch'io, mi è piaciuto ma non da strapparmi i capelli (che comunque preferisco tenermi cari, finché ci sono  ).
Per me è quasi inevitabile rimanere deluso dai film tratti da libri che ho amato. Ecco perché a volte è utile vedere prima il film...
"Sono il king di 'sta merda,
tu dimmi quanta ne piazzi"
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
26-05-2023, 12:38
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.712
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Ecco perché a volte è utile vedere prima il film...
|
Concordo. Raramente i films sono a livello del libro dal quale sono tratti.
Magari in quei casi il libro è di ridotto volume e magari i films di elevato minutaggio.
Ad esempio il libro "Il Padrino" è anche eccessivamente particolareggiato rispetto al film, anche se poi quest'ultimo non approfondisce il perchè di certe situazioni (ad esempio la fedeltà al boss di Luca Brasi).
In certi casi può essere che il libro sia troppo tecnico (Caccia a ottobre rosso) e il film, magari semplificando in qualcosa, riesca ad essere più scorrevole, se no addirittura avvincente.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
30-05-2023, 10:26
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.339
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Raramente i films sono a livello del libro dal quale sono tratti.
|
Tu pensa che ho da poco riletto "2001 Odissea nello spazio" (proprio il libro di Artur Clarke, non la sceneggiatura fatta con Kubrick) ed ho capito cose che nelle miellemila volte che avevo visto il film non avevo capito (pare perchè Kubrick proprio volesse non fossero capite)
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
09-05-2024, 14:49
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Concordo. Raramente i films sono a livello del libro ........Ad esempio il libro "Il Padrino" è anche eccessivamente particolareggiato rispetto al film, anche se poi quest'ultimo non approfondisce il perchè di certe situazioni (ad esempio la fedeltà al boss di Luca Brasi).
In certi casi può essere che il libro sia troppo tecnico (Caccia a ottobre rosso) e il film, magari semplificando in qualcosa, riesca ad essere più scorrevole, se no addirittura avvincente.
|
ti quoto perché sono gli stessi libri che ho sempre in mente nel confronto libri/film.
Il padrino, libro per me bellissimo ma distrutto da un film pallosissimo, che salvo solo per l'interpretazione di Brando e, soprattutto, di De Niro (nel secondo film): quest'ultimo è l'unico che con pochi tratti riesce a centrare perfettamente lo spessore, il carisma e la complessità del personaggio di Don Vito Corleone, esattamente come rappresentato nel libro da Puzo.
Esattamente all'opposto Caccia ad Ottobre Rosso: film imho molto bello -specie per gli effetti speciali dell'epoca- e invece il libro è di una pallosità mortale, senza alcuno degli slanci coinvolgenti presenti nel film.
|
|
|
14-05-2024, 18:48
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.712
|
Quote:
Originariamente inviata da stark
l'interpretazione di Brando e, soprattutto, di De Niro...
|
Ecco, questo è un aspetto molto importante : la caratura degli attori.
Ne Il Padrino, che a me è invece piaciuto (anche se la scena iniziale del matrimonio è davvero lunga), non ci sono solo gli attori che hai citato, ma un insieme davvero stellare : Al Pacino, Duvall, Caan ecc.
E forse, tornando alla trasposizioni italiane, si spiegano il pessimo risultato di alcune fiction sopra citate.
P.S. hai riesumato una discussione interessante.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
24-11-2024, 20:29
|
#6
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2013
ubicazione: Canavese, ma basso
Messaggi: 454
|
Ho appena letto (in ritardo) e mi collego alla discussione: non mi è ancora capitato di trovare film migliori del libro, probabilmente anche perché leggendo ti immagini situazioni, persone ed altro secondo i tuoi gusti; ci sono poi quei casi in cui il libro viene stravolto per tirare fuori qualcosa che dovrebbe essere appetibile al grande pubblico (basta che sia poco esigente, di bocca buona).
Me ne ero accorto da ragazzo con Capitani Coraggiosi, libro dignitoso per ragazzi e film piagnucoloso, poi Lo squalo con trama riveduta e corretta, ma Spielberg è stato più che dignitoso e Malvaldi che è meglio che lasciamo perdere (penso lo strapaghino per non farlo incazzare).
Io, piuttosto, faccio una cosa: quando vedo qualcosa, serie, film o altro che mi sembra interessante, cerco di capire chi è l' autore del libro da cui è tratto e me lo vado a cercare; a volte ci sono delle belle sorprese!
__________________
Ciao e buona strada, Alberto.
Pikes Peak V4S
ex-KTM 1290 GT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.
|
|
|