Luca, è un lavoro che mi girava già ai tempi della k100rs bianca, ma poi desistei, poi anche la k1600gt aveva rischiato di brutto, a questa è toccato il lavoretto..
Dunque smontaggio di tutte le parti circa 2 ore e mezza , ma era la prima volta che lo facevo,
alcune cose molto facili come le borse laterali e il borsone dietro (questo ha tante viti 10 .. 12.. ma tutte facili da vedere e raggiungere) altre piu difficili come le guance laterali del cupolone che ha degli incastri un po strani e ti trovi a forzare senza sapere se stai spaccando qualcosa, ma è andato tutto bene...
il piu difficile è il parafango anteriore che ho dovuto rimuovere togliendo la ruota anteriore, poi ho visto che la parte verniciata si regge con 4 incastri, quindi se li conosci forse puoi toglierla senza smontare il corpo parafango in plastica nera.
rimontaggio penso uguale 2,5 ore, ma sono lento e pignolo e archivio i pezzi tutti in ordine con le loro viti affianco...
viti: per fortuna su queste hanno standardizzato molto , sono quasi tutte uguali

Prezzi :
i 5 adesivi 2 borse 2 fianchi carena e un piccolo "sport" su cupolino 213 euro a listini (pagati 192 con sconto )
carrozziere circa 850 di manodopera e vernici , sono 12 pezzi in tutto !!!
insomma un millino e ti togli lo sfizio ...
p.s.
di carrozziere mi sono avvalso del famoso "PISTOLA" ovvero Sergio qui a Roma una istituzione, direi il piu famoso e valido carrozziere moto, fa solo moto, ha nel suo attivo circa 17 moto d'epoca Targa ora per i suoi clienti, lavora solo moto di tutti i generi dagli anni 70 ad ora , ha 67 anni e una esperienza strepitosa ... una garanzia


consigliatissimo !!!
Per Zorba :
ho fatto tasto destro sulla tua immagine e fatto invia m.p. , non è che hai la casella piena ? queste del forum tengono solo pochissimi messaggi...
prova a mandarmene una vediamo se mi rriva e ti risponda da quella