|
01-02-2023, 09:01
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2013
ubicazione: Tarquinia
Messaggi: 89
|
Salve a tutti! Come fortunato proprietario di una R1250RT appena ritirata, mi ero ben documentato sulla questione del navigatore. Premetto che la mia umile Ford Ecosport, pagata molto meno della moto, usa Apple CarPlay con eccellenti risultati. Collego il mio iPhone 13 Pro via cavetto USB e sul display appare la mappa di Google Maps: semplice, efficace ed intuitivo.
Non capisco perché BMW si sia incartata con la loro astrusa soluzione, ma tant'è. In attesa che rinsaviscano, vi riporto la mia esperienza.
Ho scelto di usare il muletto, cioè un cellulare dedicato alla navigazione. Avevo in un cassetto un vecchio iPhone 6S del 2015, con solo 2GB di RAM e 32GB di spazio di archiviazione. Ci ho installato sopra IOS 15.2 e la sola app BMW Connected. Il telefono è caricato via cavetto USB-Lightning (uno di quelli angolari che si trovano su Amazon a circa 10 Euro). Non c'è alcuna SIM montata.
Il mio iPhone 13 Pro è collegato all'interfono BTNext Pro di Midland che uso da anni con soddisfazione. Tramite esso, parlo con mia moglie, faccio telefonate ed ascolto la musica. Il BTNext è anche collegato al TFT per ricevere le indicazioni vocali della navigazione.
In un primo giro di circa 150Km la connessione WiFi si è disconnessa una mezza dozzina di volte. E' però durato circa un minuto e poi la connessione è tornata da sola.
Grazie alle indicazioni di gua81 ho poi predisposto Full Immersion e, per sicurezza, disabilitato tutte le notifiche delle varie app, tanto su quel telefonino non c'è nulla.
In un nuovo giro di oggi, circa 350Km sulle colline tra Orvieto e Chiusi, ho notato con piacere che la mappa è rimasta sempre visualizzata, senza alcun tentennamento. Dopo una sosta caffè, senza neanche aprire il cassettino col muletto, il display ha prima segnalato che non c'era connessione con il telefono, poi si è collegato il Bluetooth da solo e, dopo circa 30s, si è anche collegata la WiFi ed è apparsa la mappa. Questo comportamento mi sembra del tutto soddisfacente. Mi riprometto di confermarvi il comportamento dopo ulteriori giri nei prossimi giorni.
Quanto alla navigazione in se, ho riscontrato che il volume degli avvisi è troppo basso. Ho individuato delle soluzioni che mi riprometto di verificare appena possibile. Vi farò sapere.
La mappa si muove fluidamente e si aggiorna immediatamente se non seguo il percorso indicato (preparato con Kurviger ed esportato in GPX). Una cosa che vorrei è impedire all'app di ricalcolare il percorso attenendosi strettamente a quello che le mando io esportando la traccia. Qualcuno mi può aiutare?
Le indicazioni vocali sono molto chiare, assai meglio del Navigator VI che avevo prima e le possibilità di zoom sono più ricche. Non ho però trovato lo zoom automatico a seconda della velocità che era molto comodo sul Navigator VI. Qualcuno sa se esiste? Se non esiste magari sarà introdotto con una nuova versione...
Tutto sommato sono molto soddisfatto e piuttosto sollevato. Dalla lettura dei thread qui mi sembrava che la navigazione Made in BMW fosse una catastrofe. Sicuramente avrebbero potuto adottare una soluzione più semplice (Apple CarPlay o simile per Android), ma tutto sommato direi che funziona egregiamente, anche se ammetto che il mio campione statistico è ancora molto limitato.
Ultima annotazione, il telefonino, sebben piuttosto datato, non scalda minimamente. Probabilmente anche grazie alle temperature "frizzanti" di questi giorni (oggi tra i 6 e gli 11 gradi), vedremo più avanti.
Aggiornamenti a breve!
|
|
|
01-02-2023, 09:24
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Quote:
Originariamente inviata da marko60
Salve a tutti! Come fortunato proprietario di una R1250RT appena ritirata,
|
OT
Ciao Marco... hai ceduto, eh? Non avevo dubbi!
Magari quest'estate riusciremo a fare un altro giro insieme, mi farebbe piacere.
Se poi la RT l'hai presa blu, sembreremo nuovamente gemelli, come l'altra volta
Buona strada.
Fine OT
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
01-02-2023, 19:00
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2013
ubicazione: Tarquinia
Messaggi: 89
|
@zorba: Certo che l'ho presa blu!
Ultima modifica di marko60; 01-02-2023 a 19:03
|
|
|
01-02-2023, 19:09
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2013
ubicazione: Tarquinia
Messaggi: 89
|
Altro giro oggi, altri 350Km (devo fare il primo tagliando ed avevo qualche giorno libero...). Mappa solida come la roccia. Dopo pausa panino, si è prima collegato, da solo, il bluetooth poi, dopo circa 3 minuti, si è collegata, da sola, la WiFi ed è comparsa la mappa.
Il prossimo passo è trovare un'applicazione per gli autovelox. Ne ho viste citate diverse qui e su altri forum. Voi che suggerite? A me interessa anche l'Europa, non solo l'Italia.
Per "aiutare" la batteria, potete mettere il salvaschermo ad 1 minuto in modo che, dopo questo intervallo, lo schermo si spegne o comunque cala molto di luminosità anche se l'app BMW resta in primo piano.
Adesso, da Kurviger, esporto il GPX con "A lot" (un sacco) di shape points. In pratica, l'app non ha molto margine per inventarsi deviazioni visto che ci sono tantissimi shape points che la costringono a fare quello che dico io.
Resta il problema del volume. In attesa che parta la mappa, in basso sul TFT compare l'icona del casco ed una scala che è sicuramente quella del volume. Beh, questa scala è a metà. Leggendo il manuale, dice che basta girare il rotolone per alzare o abbassare il volume. Devo fare più prove!
|
|
|
02-02-2023, 09:11
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Quote:
Originariamente inviata da marko60
Per "aiutare" la batteria, potete mettere il salvaschermo ad 1 minuto in modo che, dopo questo intervallo, lo schermo si spegne o comunque cala molto di luminosità anche se l'app BMW resta in primo piano.
|
Questo dovrebbe anche far scaldare un po' meno il telefono, giusto?
Ottimo, stesso colore, saremo elegantissimi 
Ti avviserò se e quando calerò verso il Centro Italia (agosto, presumibilmente), e tu fai lo stesso se sali al Nord. Lamps
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
02-02-2023, 09:52
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
o.t.
A proposito di blu ...
io la mia l'avevo bianca, trovata usata e presa cosi ... 
ma bianco a me non piace ... 
FATTA RIVERNICIARE TUTTA IN blu colore 042 sport...   
ora ho tutti i pezzi ritirati giu in garage e devo rimontare tutto ..
se mi passa il maldigolaraffreddore vado giu e agisco !!!!!
 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
02-02-2023, 10:13
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Ottima scelta. 
Peccato che tra un po' ci saranno solo le blu, in giro.
Mano male che non è un GS!
Quanto hai speso, se si può chiedere?
(Metti che mi punga vaghezza di cambiare colore!)
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
02-02-2023, 11:25
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
o.t.
A proposito di blu ...
io la mia l'avevo bianca, trovata usata e presa cosi ... 
ma bianco a me non piace ... 
FATTA RIVERNICIARE TUTTA IN blu colore 042 sport...   
|
anche io hai sempre l'idea di riverniciare la mia (bianca)....
ma finora mi ha fermato la pigrizia nello smontare tutti i pezzi.
Quanto ci hai messo? E' un lavoro veloce e facile o una rottura?
Quanto hai speso per riverniciare tutti i pezzi?
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07.
|
|
|