Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-01-2023, 08:55   #1
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.766
predefinito

Preso da poco un ls2 carbon explorer, che trovo comodo da indossare e confortevole nella guida.
Mi riservo di approfondire con l’uso.
Pagato 240 euro.
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2023, 13:02   #2
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.894
predefinito

Per la rumorosità :

- Schuberth E1 ...il migliore ma è un modulare.
- Shoei ...abbastanza silenzioso, il frontino oltretutto non genera nulla di che.
- Arai ...la silenziosità non è mai stata il loro punto di forza
- Nishua ...ultimo ma è normale grazie alle prese aria sempre aperte e cmq non è insopportabile.... io uscite appenniniche da 6/700km in giornata ce le ho fatte spesso... in estate chiaramente.

Ho una Xt1200z e una 1150adv logicamente il tipo di moto, l'altezza del pilota, e anche la postura possono variare di molto il concetto "silenziosità"

Sul Nishua : un ottimo casc, non ho provveduto a fare modifiche un po perchè sono diventato pigro un po perchè uso diversi caschi, ma cmq si potrebbe fare qualcosa per renderlo un casco eccezionale senza spendere una follia tipo i 700neuri del Klim Krios Pro (gran casco sia chiaro)
Non so se basterebbe del nastro per chiudere le prese, magari al momento si, ma acqua e ventilazione sono due bestie bisogna farlo bene ...un altro aspetto da non sottovalutare è il deflettore sotto mento, andrebbe rivestito come ho fatto sui miei Shoei, i caschi adv sono più allungati ed entra un gran quantitativo d'aria, io ho distrutto un sottocasco in Windstopper e l'ho fatto cucire dalla colf sul deflettore...sul Gt Air II mi ha fatto un lavoro che sembra uscito da Shoei bello a vedersi.
Sul frontino c'ho studiato e tutto sommato si mette in bolla con poco, ma come detto ho molti caschi a non me ne sono preoccupato, sono sicuro che poterebbe diventare ottimo quasi come quello di Schuberth... poi la leggerezza ce l'ha di suo, ha anche una buona calzata, ci si può adattare l'interfono di Klim (ma costa più del casco) oppure montare un Sena 3s minimalista mantenendo così il peso sotto il 1,3 kg ...ottimo ce l'ho sullo Shoei e ne sono soddisfatto.

@Overlookh

Tutto sommato peso e comfort acustico non sono male, quello che veramente ti fa la differenza è la vela che produce il frontino ( per molti poca roba ) ed eventuali vibrazioni (quelle di Schuberh sono notevoli) sulla bilancia poi con tutto montato (pinlock deflettore interfono) Gt Air II e Hornet hanno un peso identico al grammo
Onestamente non vedo una grossa differenza tra il Gt Air II e l'Hornet anche per comfort e rumorosità analoghe ...il Gt in realtà ha solo un punto a suo favore rispetto all' Hornet ...leggermente migliore al freddo, ma poi si appanna molto di più, sia la visiera che il visierino... per viaggiare controsole il visierino non ti aiuta molto, non protegge dai raggi solari ma serve per evitare l'eccesso di luce ...il frontino invece ripara e ti permette di vedere asciutto/bagnato o lo sporco nei passaggi sole/ombra, roba che con visierino ed occhiali è impossibile ...il problema però è che solo Schuberth ti ripara dal sole al crepuscolo.
Il fatto di cambiare postura da un endurona ad una stradale non so che effetto potrebbe generare, mai provato... sicuramente su una Rt nessun problema ma su altre non saprei.
Stando abbastanza chinati in avanti carichi diverso peso (se non viaggi al riparo da cupolini) ed hai una visuale dell'orizzonte ristretta per questo devi viaggiare con la testa sempre eretta.
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic

Ultima modifica di Soyuz; 23-01-2023 a 13:07
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2023, 16:56   #3
decored
Mukkista
 
L'avatar di decored
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Torino (TO)
Messaggi: 887
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barney 1 Visualizza il messaggio
Preso da poco un ls2 carbon explorer, che trovo comodo da indossare e confortevole nella guida.
Mi riservo di approfondire con l’uso.
Pagato 240 euro.
L'ho avuto per poco tempo. Comodo ma il visierino parasole mio (ed anche quello di un mio amico) si è bloccato ed ho dovuto mandarlo in assistenza per ripararlo.
Venduto prima che mi si rompesse in mano.
Passato a Shoei Hornet ADV.
__________________
BMW R1250GS '19
Honda CL500 '25
Credo nel pessimismo della ragione e l'ottimismo della volonta'
decored non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2023, 21:33   #4
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.766
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decored Visualizza il messaggio
L'ho avuto per poco tempo.
Venduto prima che mi si rompesse in mano..
Lo uso da sei mesi…
Sperem
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©