Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Compendio caschi Enduro-Stradali (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=523776)

Specialr 20-01-2023 21:38

Compendio caschi Enduro-Stradali
 
Ho letto un po’ tutto qui dentro ma mi sembra che manchi qualcosa di specifico e riassuntivo sui classici caschi con impostazione on/off.
Sono gradite info e opinioni

Airoh commander ~350€
1370 (versione carbon -costa di più) 1450normale
Molto bello esteticamente ma leggo molte critiche su calzata insonorizzazione e durata materiali

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7bd6d7b730.jpg


Acerbis flip ~100€
Economico ma dall’aspetto gradevole, non ho altre info

Acerbis reactive ~130€
Anche di questo non ho info

Arai tour x ~600€
Ho poche info perché fuori budget ma penso ci siano poche critiche

Bell X9 adventure ~200€
Ottimo rapporto qualità prezzo, descritto come comodo e con un buon bilanciamento tra caratteristiche strada/off. Secondo alcuni è leggermente rumoroso e con qualche spiffero dovuto alla visiera adattata dalla derivazione ad uso maschera.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...fe2a3cb197.jpg


Nexx X.Wed 2 ~350€
1530gr
Discrete recensioni, aspetto gradevole, alcuni lamentano interni che non sono saldamente attaccati e la fibbia che si sfilaccia.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...dede7c7281.jpg


Nishua enduro Carbon ~270€
1100gr
Molto leggero, linea pulita, essenziale. Alcuni lamentano troppa aria dentro e fori areazione non chiudibili

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...953dfa1658.jpg

Shoei Hornet ADV ~550€
1550gr
Sulla stessa categoria-classe anche come prezzo dell'Arai.
Costoso, ma molto comodo e ottimamente realizzato.
Per alcuni, se sei adatto alla calzata Shoei, è meglio dell'Arai come caratteristiche

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2ca1ade823.jpg



Suomy Mx Tourer ~350€
1150gr
Bello, molto leggero (mi pare siano tutti in misto carbonio) è abbastanza comodo, ma molto lamentano l’eccessiva circolazione d’aria che non è possibile ridurre. Uscito parecchi anni fa.

Continua..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maic 20-01-2023 22:45

Shoei Hornet ADV, direi sulla stessa categoria-classe anche come prezzo dell'Arai.
Costoso, ma molto comodo e ottimamente realizzato.
Per alcuni, se sei adatto alla calzata Shoei, è meglio dell'Arai come caratteristiche

er-minio 20-01-2023 22:46

C'è il Bell MX-9 Adventure.

Io ho l'MX-9 normale. L'Adventure ha la visiera per uso stradale/normale.
Chiusura a doppia D.

Costa due lire (~130/150 sterline) ed io mi ci trovo ottimamente.
Fai conto che ho un TourX anche per uso turistico.

https://jnkmail.com/private/qde/caschi1.jpg

https://jnkmail.com/private/qde/caschi2.jpg

Soyuz 21-01-2023 14:16

Io ho : Arai Tourx ; Schuberth E1 ; Nishua Enduro Carbon (uguale al Klim Krios ma rifinito con materiali più poveri) ; Shoei Hornet Adv.

Sono tutti caschi sullo stesso livello di budget ad eccezione del Nishua, ma basta prendersi un Klim e le cose vanno a posto.

In un casco del genere la prima cosa che valuterei è il frontino, altrimenti non avrebbe senso prenderne uno.
La maggior parte (anche se ora cominciano ad adeguarsi) dei caschi in questione hanno dei frontini che sparano alto (sono tutti quelli di derivazione crossistica) che non servono a nulla a meno che uno non guidi per centinaia di km in piedi (cosa quasi impossibile) io guido tanto in piedi ma starei attento a prenderne uno.
I caschi in questione sono tutti degli adv veri...

Frontino

- Schuberth ...il migliore di molto, ti manda molto più forte degli altri ( mi è gradito per questo) contro sole non hai nessuna limitazione, per contro innesca delle vibrazioni forti che possono dare fastidio, ma per poterlo fare regolabile in continuo durante la guida può essere fissato solo su due punti e questo genera il problema ...cmq imparagonabile per funzionalità agli altri, aggiungo che guidando moto senza cupolino o alzandosi in piedi il casco diventa una fucilata, stabilissimo e silenzioso come nessun' altro, e non solo in questa categoria ma è nettamente migliore del mio Shoei GT Air II casco (top per il touring) ho provato guidando in piedi fino a 165km/h (di GPS) strabiliante è la parola giusta
- Shoei ... accettabile, ripara solo nelle ore centrali del giorno quando in pratica se ne ha meno bisogno (il frontino serve durante le ore pre-crepuscolo) risolvo coome con i caschi da cross piegando la testa in avanti o ai lati, ma la cosa mi da fastidio se ho qualcuno dietro ...sembra abbia un tic o uno spasimo nervoso, però a differenza dell'altro non ha praticamente vibrazioni, è saldo, non ha effetto vela.
- Arai ...come Shoei ma genere una discreta vela
-Nishua ...come non averlo, sta li solo per estetica è il peggiore di gran lunga (questo mi ha impedito di comprarmi un Krios Pro ...grandissimo casco ma ha lo stesso identico frontino) ha qualche vibrazione e non genera effetto vela ...c'è da dire che si può facilmente modificare e portarlo ad un livello quasi simile a Schuberth ...

Calzata ...questo è un aspetto primario, chiaramente dipende dalle forme della testa quindi è soggettivo, ma è chiaro che nessuna cosa pregiudica un casco come la calzata.

-Shoei ...la migliore, mi calza a pennello potrei indossarlo ore ed ore senza risentirne, la mia testa si adatta bene a lui ( agli Shoei in genere ...ne ho tre)
-Nishua ...veramente ottimo lo metto appena sotto più per la paura che prima o poi tenderà a cedere visti i materiali più poveri.
-Arai buona ma non mi entusiasma non me lo sento addosso bene e più costrittiva di Shoei, i materiali sono ottimi.
-Schuberth ...disastroso, non riesco ad adattarmi, la taglia L è piccola la Xl troppo grande, ho provato a spessorare ma alla lunga ho male nelle parti di riporto, un vero incubo... eppure il C3 taglia L è il miglior casco mai avuto per comodità materiali usati e durata, ci ho fatto 290000km non dico che sia come nuovo ma è ancora in gran forma... nelle uscite invernali sui Sibillini con 4/5 gradi sotto zero ci mangiavo un panino senza toglierlo per il freddo ...inspiegabile ...almeno fino a quando non ho letto che la testa di Er-minio si è deformata con il passare degli anni :-)) ... Er-minio sempre molto confortante ...credo sia l'unica spiegazione possibile.

Areazione

-Nishua ...chiaramente la migliore ma non ha prese d'aria chiudibili, in estate è perfetto in inverno ci crepi dentro se non le parzializzi o le chiudi con nastro
-Arai ...ottima ma anche questo è un casco molto freddo, io non lo sopporto in inverno, lo uso in estate.
-Shoei ...un po meno arieggiato degli altri ma cmq molto buono, però non ci si muore di freddo ...io cmq chiudo la presa aria sulla mentoniera con nastro in inverno ed oltretutto ho rivestito il sottomento con del materiale impermeabile all'aria preso da un sottocasco Windstopper ...direi il migliore.
-Schubert ...il meno arieggiato nonostante il numero di prese, il frontino toglie aria alla presa superiore ...basta alzarlo per avere un vortice sulla testa... per contro in inverno è di gran lunga il migliore e tende ad appannarsi meno di Shoei ed Arai.

Peso ..il peso non su questi caschi non è solo quello fisico ma anche quello generato dal frontino ...migliore è il frontino più carico genera di solito , lo si vede in maniera incredibile nello Schuberth , che passa da un carico alto alla possibilità di far galleggiare il casco alzando il frontino e generando un benefico alleggerimento di peso.

-Nishua ...vince a mani basse, ma ovviamente è un casco basico e non ha nulla, c'ho fatto anche qualche uscita invernale con la 450, per sfruttare la visiera nei trasferimenti lunghi pesa meno di alcuni caschi da cross con visiera pinlock e sottomento montati.
- Arai ...pesa un po di più ma nulla di che
-Shoei ...siamo al livello di Arai
-Schuberth ...un mattone pesantissimo (è un modulare ed ha anche il visierino) veramente torno stanco con lui e con qualche dolore, guido su sterrato o su asfalti distrutti o sconnessi, si salta quando necessario e sto tantissimo in piedi, le botte che prendi le risenti tutte sul collo.

Estetica chiaramente soggettiva e non serve a molto cmq

-Nishua ...bellissimo... un casto da cross venuto bene
-Shoei ...è li con il casco cinese
-Arai ...bello anche lui ma gli altri due lo sono di più
-Schubert ...discreto

Non parlo di classiche sharp stelle etc etc, per me ci sono anche altri fattori che determinano la sicurezza, chiaramente il casco deve essere omologato e di buona fabbricazione
Ci sono dei fattori che impattano fortemente sulla sicurezza che nessuna classifica riporta, il frontino è un elemento di massima sicurezza, ti permette di vedere dove con altri sistemi non puoi ( visierino occhiali) e tra vedere e non vedere c'è il Tevere di mezzo ...l'alternativa è fare l'indiano e guidare con una mano, l'ho fatto per anni e lo faccio ancora quando indosso caschi normali, sono un maestro ma tra avere una mano sul manubrio o due preferisco la seconda ipotesi ....il frontino non è pericoloso in caso di caduta, i migliori caschi sono realizzati in maniera di averlo come parte debole del sistema pronto a staccarsi ..i Fox da cross dove le velocità sono minori ma si casca ogni tre per due lo hanno magnetico tanto per dire.
Un casco confortevole è già un buon viatico per la sicurezza, quando non genera distrazioni, non lo senti in testa, non ti fa male ti aiuta a mantiene lucidità impedendoti di commettere errori ed incidenti ...prima di tutto prevenire le cadute.
I caschi in questione cmq sono ottimi anche dal lato sicurezza, il cinese (a scanso equivoci) altro non è che un vecchio Uvex casco molto apprezzato anche qui dentro.

Tra questi caschi come avete capito il mio preferito è lo Shoei, se dovessi partire per un giro lungo prenderei lui, per il fatto che non fa rimpiangere di averlo scelto, e non fa rimpiangere di non aver preso uno degli altri.
Sono cmq tutti ottimi caschi che hanno delle peculiarità e dei punti forti a loro vantaggio.

P.s. sono solo valutazioni fatte sulle mie esperienze non corrisponde a verità assoluta :-) oltretutto ho un modo di andare in moto e di guidare molto molto diverso a quella della stragrande maggioranza della gente (prova ne è che giro sempre solo) non è detto che quello che va bene a me vada bene ad altri ...

Specialr 21-01-2023 17:21

Grazie mille poi integro al post iniziale

Qualche cenno anche alla rumorosità?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Specialr 21-01-2023 23:17

Ps scusa ma il Nishua parzializzando con del banale nastro in inverno non diventa un eccellente casco per tutto l’anno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

overlookh 22-01-2023 14:43

@Soyuz:
Viaggio con una stradale carenata molto spesso anche di inverno calzando un Neotech 2.

Proprio di inverno mi capita sempre di guidare con il sole radente direttamente negli occhi il che mi ha fatto pensare che disporre di un frontalino potesse risolvere il problema.


Il dubbio è il confort, l’aereodinamica, peggio il rumore.

Che mi puoi dire?

Ciao e grazie.

marcio 23-01-2023 08:36

alla lista penso vada aggiunto
X-Lite X-552 Ultra Carbon

Provato recentemente e insomma è x-903 con frontino parasole
a livello di tutti gli X-lite come qualità, purtroppo mi premeva un po' in fronte e alla fine ho deciso di prendere l'X-1005 che mi calza meglio.

Ci sarebbe anche il BMW GS Pure che è identico all'Airoh commander. Ma non ho notizie in merito

in giro ho letto bene del caberg Tourmax, che ha il frontino ma è anche modulare. Purtroppo non sono riuscito a provarlo

barney 1 23-01-2023 08:55

Preso da poco un ls2 carbon explorer, che trovo comodo da indossare e confortevole nella guida.
Mi riservo di approfondire con l’uso.
Pagato 240 euro.

Soyuz 23-01-2023 13:02

Per la rumorosità :

- Schuberth E1 ...il migliore ma è un modulare.
- Shoei ...abbastanza silenzioso, il frontino oltretutto non genera nulla di che.
- Arai ...la silenziosità non è mai stata il loro punto di forza
- Nishua ...ultimo ma è normale grazie alle prese aria sempre aperte e cmq non è insopportabile.... io uscite appenniniche da 6/700km in giornata ce le ho fatte spesso... in estate chiaramente.

Ho una Xt1200z e una 1150adv logicamente il tipo di moto, l'altezza del pilota, e anche la postura possono variare di molto il concetto "silenziosità"

Sul Nishua : un ottimo casc, non ho provveduto a fare modifiche un po perchè sono diventato pigro un po perchè uso diversi caschi, ma cmq si potrebbe fare qualcosa per renderlo un casco eccezionale senza spendere una follia tipo i 700neuri del Klim Krios Pro (gran casco sia chiaro)
Non so se basterebbe del nastro per chiudere le prese, magari al momento si, ma acqua e ventilazione sono due bestie bisogna farlo bene ...un altro aspetto da non sottovalutare è il deflettore sotto mento, andrebbe rivestito come ho fatto sui miei Shoei, i caschi adv sono più allungati ed entra un gran quantitativo d'aria, io ho distrutto un sottocasco in Windstopper e l'ho fatto cucire dalla colf sul deflettore...sul Gt Air II mi ha fatto un lavoro che sembra uscito da Shoei bello a vedersi.
Sul frontino c'ho studiato e tutto sommato si mette in bolla con poco, ma come detto ho molti caschi a non me ne sono preoccupato, sono sicuro che poterebbe diventare ottimo quasi come quello di Schuberth... poi la leggerezza ce l'ha di suo, ha anche una buona calzata, ci si può adattare l'interfono di Klim (ma costa più del casco) oppure montare un Sena 3s minimalista mantenendo così il peso sotto il 1,3 kg ...ottimo ce l'ho sullo Shoei e ne sono soddisfatto.

@Overlookh

Tutto sommato peso e comfort acustico non sono male, quello che veramente ti fa la differenza è la vela che produce il frontino ( per molti poca roba ) ed eventuali vibrazioni (quelle di Schuberh sono notevoli) sulla bilancia poi con tutto montato (pinlock deflettore interfono) Gt Air II e Hornet hanno un peso identico al grammo
Onestamente non vedo una grossa differenza tra il Gt Air II e l'Hornet anche per comfort e rumorosità analoghe ...il Gt in realtà ha solo un punto a suo favore rispetto all' Hornet ...leggermente migliore al freddo, ma poi si appanna molto di più, sia la visiera che il visierino... per viaggiare controsole il visierino non ti aiuta molto, non protegge dai raggi solari ma serve per evitare l'eccesso di luce ...il frontino invece ripara e ti permette di vedere asciutto/bagnato o lo sporco nei passaggi sole/ombra, roba che con visierino ed occhiali è impossibile ...il problema però è che solo Schuberth ti ripara dal sole al crepuscolo.
Il fatto di cambiare postura da un endurona ad una stradale non so che effetto potrebbe generare, mai provato... sicuramente su una Rt nessun problema ma su altre non saprei.
Stando abbastanza chinati in avanti carichi diverso peso (se non viaggi al riparo da cupolini) ed hai una visuale dell'orizzonte ristretta per questo devi viaggiare con la testa sempre eretta.

decored 23-01-2023 16:56

Quote:

Originariamente inviata da barney 1 (Messaggio 10886609)
Preso da poco un ls2 carbon explorer, che trovo comodo da indossare e confortevole nella guida.
Mi riservo di approfondire con l’uso.
Pagato 240 euro.

L'ho avuto per poco tempo. Comodo ma il visierino parasole mio (ed anche quello di un mio amico) si è bloccato ed ho dovuto mandarlo in assistenza per ripararlo.
Venduto prima che mi si rompesse in mano.
Passato a Shoei Hornet ADV.

yesmon 23-01-2023 18:28

shoei adv sono al secondo, spettacolare

matteo10 23-01-2023 19:32

Se solo si decidessero a mettere il visierino parasole interno...

barney 1 23-01-2023 21:33

Quote:

Originariamente inviata da decored (Messaggio 10886893)
L'ho avuto per poco tempo.
Venduto prima che mi si rompesse in mano..

Lo uso da sei mesi…
Sperem:lol::lol:

galaxi28 27-06-2023 23:39

C’è qualcuno che ha il nuovo Schubert E2 e cortesemente metterebbe le sue impressioni, devo cambiare il mio C3pro e sono indeciso tra C5 e E2, mi attira avere il frontino per il controsole che comincia a darmi parecchio fastidio.

planetpower 18-08-2023 23:39

qualcuno ha provato anche il nexx wed 2 carbon? Ho uno shoei neotec che trovo ottimi, ma vorrei un casco più leggero e con frontino.

Ho anche un nolan n70 2x, un po' troppo pesante (anche se ben bilanciato), non molto silenzioso e stringe poco sulle guance quindi in velocità un po' si muove.

planetpower 28-09-2024 18:29

rispolvero per avere pareri sul nuovo airoh commander 2

barney 1 28-09-2024 19:33

A distanza di 20 mesi non posso che parlare bene del mio ls2 carbon explorer; anche oggi in montagna, con sole basso, ho apprezzato molto sia il casco che frontino e visiera parasole.

I miei 2 cents...

planetpower 28-09-2024 20:07

hai per caso montato un interfono?

barney 1 28-09-2024 21:09

Ciao Planet,
no, io non lo ho montato, lo ho sul C3pro
Ne ho visti con interfono, ma di più non saprei dirti.

Outlaw 30-09-2024 12:03

Quote:

Originariamente inviata da planetpower (Messaggio 11181480)
rispolvero per avere pareri sul nuovo airoh commander 2

Eccomi, arrivato il 9 settembre e usato per 3 uscite da 600 km l'una. Ero un pochino preoccupato vedendo le recensioni del commander 1, ma devo dire che al momento ne sono soddisfatto. Sicuramente hanno risolto il problema relativo all'alloggiamento dell'interfono, e il visierino scuro ora ha un movimento più semplice da azionare e meno "violento" nella discesa. Gli interni sono discreti, confrontati con quelli del primo che ha il mio amico sono sicuramente diversi, sembrano meglio ma vedremo col tempo. Mi sembrano meglio anche del nexx xwed2 che ho appena dismesso. Quanto all'areazione non ho particolari critiche, le due prese d'aria superiori funzionano. Comodo anche il fatto che la visiera abbia la possibilità di rimanere bloccata restando aperta un paio di millimetri. Al momento, ripeto, ne sono contento.

planetpower 30-09-2024 15:17

perfetto ti ringrazio, il frontino aiuta un po' con il sole o è troppo corto? Innesca turbolenze o fruscii particolari?

marcio 30-09-2024 15:47

Quote:

Originariamente inviata da galaxi28 (Messaggio 10960558)
Schubert E2 ... mi attira avere il frontino per il controsole che comincia a darmi parecchio fastidio.

Idem
ho un modulare ma senza frontino e dopo 3 gg in giro mi sono reso conto che il frontino serve parecchio
AL momento credo che l'E2 sia uno dei pochi modulari con frontino. Per la verità tempo fa ho preso un caberg modulare con frontino, ma mi calza stretto e l'alloggiamento per gli auricolari è pessimo...

Outlaw 30-09-2024 18:03

Quote:

Originariamente inviata da planetpower (Messaggio 11182186)
perfetto ti ringrazio, il frontino aiuta un po' con il sole o è troppo corto? Innesca turbolenze o fruscii particolari?

Il frontino, che per me ormai è fondamentale, aiuta anche se non è molto lungo. A onor del vero quello che avevo prima sul xwed2 era più lungo quindi aiutava ancora di più. Inoltre aveva un'appendice che scorreva e potevi allungarlo di un altro paio di cm in caso di necessità. Questo aiuta un po' meno secondo me, e probabilmente dovrai piegare un po' la testa viaggiando controsole, ma comunque è molto utile. Però questo non da turbolenze o effetto vela. Una cosa che mi ha fatto scegliere questo casco è anche il fatto che la nuova omologazione (che ha anche il commander 2) ha reso i caschi tondi come palloni, mentre l'Airoh ha conservato la sua forma

planetpower 30-09-2024 20:25

io l'ho adocchiato perché è l'unico veramente leggero insieme a ls2 explorer carbon, e lo vorrei alternare al modulare shoei. Avevo letto un po' di pareri contrastanti su visiera che distorce, poca aerazione e frontino che ripara poco, ma il tuo giudizio è molto meno negativo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©